Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2012, 21:39   #76
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio
Il Guazzoni non l'ha avuto nessuno ?
L'aveva un mio amico.....stupendo!!!!!

Pubblicità

__________________
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.

da R 1200 GS a TRIUMPH EXPLORER 1200 TIGER

Ultima modifica di carlodi; 26-11-2012 a 21:41
carlodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 21:48   #77
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
403 forbidden
Nel senso che a te niente Peugeottino?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 23:01   #78
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

@wotan ... niente Peugeottino per me



grazie cit!!
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 23:10   #79
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

anche se il mio non ha mai avuto né targa né specchietto

__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 23:55   #80
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.807
predefinito

urca che codino filante ed affusolato che aveva lo zundappino, sembra quasi il didietro della panigale
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 00:22   #81
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

@=carlodi;7109150]



quello è un MATTA 50 cc, non l'ho avuto ma ho girato parecchie volte con il MATTA Cross

è disco rotante ed ha un erogazione piuttosto morbida ma altrettanto potente ...a Torino venivano elaborati da un mecca che si chiamava Racca...erano arancioni e molto competitivi ( correvano gli anni 67 >69 ! )

e curioso notare che la maggior parte dei cinquantini postati qui sono dei cross ! allora erano le moto piu divertenti, le vespe ed i ciao sono un'altro discorso !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 08:57   #82
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio

grazie cit!!
figurati.......

hai visto che ce l'abbiamo fatta ??


eheheheheh

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:24   #83
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
urca che codino filante ed affusolato che aveva lo zundappino, sembra quasi il didietro della panigale
rasu', il problema ai tempi era che per questioni di omologazione la sella doveva essere monoposto sui 50. QUindi le case, che li facevano anche per export dove si poteva andare in due, erano costretti ad accrocchi stilistici spesso sproporzionati per omologare le selle come monoposto.
Peraltro ogni nazione aveva le sue menate, ricordo bene che in germania per omologare il caballero doveva avere frecce e specchietti (da noi sconosciuti), e in francia addirittura i pedali, i vari 50 da cross e regolarita' come il caballero in francia avevano finti pedali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:27   #84
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
[...] in francia addirittura i pedali, i vari 50 da cross e regolarita' come il caballero in francia avevano finti pedali.
anche in Italia

__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:28   #85
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Poi siamo cresciuti ( mica tanto!) e andavamo in giro con queste belle motorette...



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Eravamo proprio una bella banda...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:30   #86
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

Aspes visto che io sono dell'era geologica dopo (MBK booster, SR50, F1, RS 50, RX 50), quale era la funzione dei finti pedali in Francia??
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:33   #87
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

le prime due dimostrano che all'inizio il raffreddamento ad acqua comporto' un incasinamento delle linee estetiche molto peggiorativo (basta confrontarle con le ultime 2). In effetti ci vollero 2-3 anni prima che capissero bene come sistemare radiatori e convogliatori, compresi accrocchi inguardabili come i radiatori in zona tabella faro , vedasi cagiva 1981 e simonini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:34   #88
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
Aspes visto che io sono dell'era geologica dopo (MBK booster, SR50, F1, RS 50, RX 50), quale era la funzione dei finti pedali in Francia??
semoplicemente rispettare l'omologazione come ciclomotori.
A tal proposito me ne viene in mente un'altra, in germania o francia per lo stesso motivo doveva esserci il campanello, come le bici! immagina il caballero che usciva con frecce, specchi, pedali e campanello per il mercato estero. In compenso all'estero la potenza (in germania) era libera e si andava in 2, ma dovevano essere targati. Ogni nazione aveva le sue menate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 10:11   #89
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.562
predefinito

i supernostalgici che vogliono ammirare una panoramica delle moto anni 60/70 (in action) non dovrebbero mancare alla "Valli Bergamasche Revival"

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 10:24   #90
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.543
predefinito

Cresciuto ho eredidato il 125 da mio fratello maggiore

Stesso colore , la particolarità era il filtro sopra il serbatoio.........ed il motore Sachs !!!


__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)

Ultima modifica di Lorce; 27-11-2012 a 13:07
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 10:32   #91
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flu Visualizza il messaggio
@=carlodi;7109150]

[IMG]http:tacross50.JPG[/IMG]

quello è un MATTA 50 cc, non l'ho avuto ma ho girato parecchie volte con il MATTA Cross !
Ho surfato è ho confermato è un Guazzoni modello Matacross.

Comunque ne ho trovato uno bianco in cui si vede il motore che era enorme !!

__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:28   #92
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
figurati....... hai visto che ce l'abbiamo fatta ?? eheheheheh
sei stato troppo preciso perché (persino) io potessi fallire nuovamente
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:31   #93
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

il guazzoni era a disco rotante, e c'era pure il 125. si dice che volassero, ma non ne ho mai visto, appartenevano a una generazione leggermente precedente la mia, diciamo 4-5 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 13:12   #94
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.543
predefinito

Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:17   #95
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
rasu', il problema ai tempi era che per questioni di omologazione la sella doveva essere monoposto sui 50........
infatti,
il più classico degli esempi

Vespa 50










Vespa 125 Primavera
stessa scocca, stessa ciclistica, stesso blocco motore

  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:31   #96
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

si tentavano cose al limite della legge come selle a un posto e mezzo , mostrata sul vespino 50 blu, anche il boxer era disponibile a sella lunga.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:37   #97
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio
Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!
la scelta a disco rotante e motore proprio era un vero lusso in tempi in cui tutti montavano minarelli e franco morini ad aspirazione convenzionale.
il carburatore di elezione un po' per tutti era il 19 per un motivo che molti ricorderanno, era il piu' grosso disponibile con il corpo "piccolo", dal 20 in su il corpo del carburatore era il vhb in comune ai diametri piu' alti (fino a 36 se non sbaglio), e quindi individuabile piu' facilmente dai poliziotti.
se si voleva fare il salto era molto gettonato il dellorto vhb 22.
Il sachs invece spesso adottava il bing anche sul 50 se il costruttore lo comprava completo, mentre molti preferivano montare un dellorto. Nelle applicazioni esasperate di arrivo' a passare i 28 mm o arrivare fino a 32 mm anche sul 50 (32 era un classico del 125 che arrivava fino a 36).
Poi nel 78 non si sa perche' per legge i cross dovevano obbligatoriamente avere il 18 mm , e la dellorto fece un apposito piccolo capolavoro mi pare vhsb o qualcosa del genere.
Io sul mio 50 avevo un dellorto 27 preso da una aermacchi a 4T e senza lamelle appena chiudevo il gas si ingolfava.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:58   #98
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

Il mio primo mezzo motorizzato a 2 ruote era uguale a questo
http://www.motousate.it/thumbs/600x800/249086.jpg
lo pitturai con la vernice verde che il mio papi usò per le persiane...
però venne bene
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 16:06   #99
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

bannate gattofelix!!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 16:25   #100
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

non ho fatto niente...io...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©