|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-08-2005, 14:45
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x sharkold
io so solo che il tuo R1150GS tra un paio di anni non te lo ritira nessuno.... se non a valore pari a quello di uno sputer scassato..... poi fai tu...
se tu tra due anni hai 10.000 euro a disposizione per comprare un GS1200... fortunato te... io non ce li ho... non ne ho manco 4000...
mi sono francamente rotto i maroni di comprare moto nuove con tutti gli usati bellissimi che ci sono in giro...
|
Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione precedente , ti faccio una domanda molto semplice .
Dovendo cambiare moto oggi spendendo 6000 euro o tra due anni spendendo 10000 , tu cosa faresti ?
Lascia perdere considerazioni del tipo non ho i soldi , non compro moto nuove etc etc, rispondi solo se spenderesti oggi 6000 o tra due anni 10000( e non sono sicuro che tra due anni ci vorranno 10000 ma è solo un esempio)
Se mi dici che la mia moto non potrà arrivare a fare 70/80000 km il discorso ovviamente cambia, ma intanto c'è gente che fa più di 100k km in 4/5 anni e la moto funziona che è una meraviglia.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
04-08-2005, 14:48
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
penso che molta gente ha sempre meno soldi.
che oltre 10.000 euri per una moto usata sono da amatore del modello.
penso che con molti meno soldi si prendano moto garantite 1 anno dal concessionario. ma molti meno soldi!
|
Io invece penso che se si devono spendere 10.000 euro per una moto la gente comincia a NON considerare l'usato e si mette a cercare una moto nuova o un usato km 0.. tra offerte e sconti si trovano parecchie cose, senza contare le varie forme di finanziamento che un tempo non c'erano ma che adesso imperversano sul mercato per qualunque prodotto.. ieri sfogliavo un catalogo dove potevi pagare un paio di pantaloni a rate mensili di 8 euro
Quindi per 10.000 invece di prendersi una bmw usata si comprano una pincopallo nuova, spesso jaap , che non e' la stessa cosa ma va benone lo stesso..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
04-08-2005, 14:57
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Vorrei fare una ulteriore riflessione,qualcuno è costretto a vendere per motivi personali e deve realizzare al più presto, queste situazioni ovviamente non sono criticabili ma chi vende una moto dopo un anno o poco più per comprarsi la moto nuova ,e non per esigenze particolari, e per risparmiare magari 500 Euro ( che non sono pochi ) cerca di vendere la moto da privato , non può lamentarsi perchè egli stesso è artefice di questa inflazione di usati nuovi e con pochi km.
Se invece tenessimo la moto 4/5 anni allora si che le cose cambierebbero perchè verrebbe premiato chi la moto la tiene bene , perchè in un anno è difficile rovinare una moto , a meno di scivolate a terra , mentre dopo 4/5 anni l'usura si vede tutta e anche la cura con cui è stata mantenuta in questi anni.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
04-08-2005, 14:58
|
#79
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x sharkold
se con 6000 euro compro una moto che ha due anni di garanzia... li spendo adesso... se voglio una moto nuova...
tra due anni sono sicuro che ne cacci 8.000-9.000 basta vedere qui sul forum che cifre girano per le permute....
io comunque non comprerei moto nuove ma comprerei usati garantiti.... risparmi almeno 3000 euro minimo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-08-2005, 15:00
|
#80
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Se invece tenessimo la moto 4/5 anni allora si che le cose cambierebbero perchè verrebbe premiato chi la moto la tiene bene , perchè in un anno è difficile rovinare una moto , a meno di scivolate a terra , mentre dopo 4/5 anni l'usura si vede tutta e anche la cura con cui è stata mantenuta in questi anni.
Sharkold
|
vaglielo a dire a quelli che cambiano la moto ogni anno perchè esce il nuovo modello ogni 2!!!!!
è per questo che bisogna comprare USATO GARANTITO... che il nuovo se lo paghi chi ha soldi da buttare...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-08-2005, 15:14
|
#81
|
Guest
|
x sharkold
io so solo che il tuo R1150GS tra un paio di anni non te lo ritira nessuno.... se non a valore pari a quello di uno sputer scassato..... poi fai tu...
se tu tra due anni hai 10.000 euro a disposizione per comprare un GS1200... fortunato te... io non ce li ho... non ne ho manco 4000...
mi sono francamente rotto i maroni di comprare moto nuove con tutti gli usati bellissimi che ci sono in giro...[/QUOTE]
Ciao a tutti...
da biker novello  o quasi (da circa 5 anni giro in moto) non posso che dire questo:
la mia 1150GS adventure andrà a 100.000km o 7 anni di età...
nel frattempo cercherò di aggiornarla prendendo pezzi qua e là (Touratech, ebay..) e poi la trasformo in una special tipo la HP2 supermotard.... e mi compro un'altra mukka a rate  (giustamente finchè regge il sistema)
per il resto condivido tutti i discorsi fatti...
la moto sta diventando un lusso come ogni altra cosa tranne BerlusKoni  ed il pallone in TV
non ci resta che darci alla birra (ah dimenticavo: in 2 anni le accise sulla birra sono salite del 90%) od al vino..
ma rigorosamente in casa, altrimenti scattano i controlli dei carabinieri.....
|
|
|
04-08-2005, 16:14
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 198
|
 .....io straquoto al 100% Merlino....che razza di considerazioni da ragiunat state facendo...la moto è prima di tutto passione,forse in passato la mucca era "quasi" un assegno circolare.Ma comunque lo era x l'appassionato e ripeto "appassionato".......lamentarsi perchè non lo è più  è come scoprire l'acqua calda....probabilmente c'è qualcuno oggi che compra la mucca e come optional gli mette la "calcolatrice"........mah!!!!!
__________________
R1150RT...è l'unica
|
|
|
04-08-2005, 18:02
|
#83
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x merlino
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io preferisco sborsare pochi soldi più spesso per avere moto sempre in garanzia che tanti ogni 7-8 anni...
ormai le moto sono baracche che da un momento all'altro ti si rompono sotto il culo (di qualsiasi marca si tratta) e quindi col cavolo che tengo una moto fuori dalla garanzia...
|
Io la vedo così:
la fola che una moto tiene il suo valore è una puttanata.
Nessun bene di questo tipo tiene il suo valore, a meno che lo squilibrio tra domanda ed offerta sia sproporzionatamente a favore della prima.
Nessun bene, in assoluto, venduto in grandi numeri tiene il suo valore, per due motivi talmente universali che diventano meccanici nella loro prevedibilità:
1) l’offerta dell’usato satura il mercato dell’usato che NON è il mercato del nuovo in quanto si posiziona su fasce reddituali più basse
2) la conseguente maggiore offerta rispetto alla richiesta svaluta il valore percepito del bene offerto, prima creando una selezione della scelta, poi creando un crollo della quotazione.
Esiste un paradosso piuttosto curioso, tanto per fare capire quanto il mercato moto NUOVO e del voluttuario in genere sia tutto fuori che razionale:
Il paradosso è che esiste, e sono decenni che si sa che esiste, una curva di guasto dei sistemi complessi, dove è statisticamente certo che:
1) dato un campione di n prodotti, coerenti, o uguali come “progetto e industrializzazione”
2) si può prevedere una vita utile del prodotto, con scarto statistico minimo
3) si può prevedere una prima fase di vita dove si verificano la maggior parte di guasti causati dalla comunemente chiamata “mortalità infantile” del singolo componente del prodotto
4) Alla prima fase ne segue una seconda dove non succede niente e tutto va bene
5) Alla seconda fase ne segue una terza dove comincia ad aumentare la casistica di guasti determinata da usure e rotture a fatica.
Tutto questo per chiarire che “la garanzia” che è un espediente commerciale per cautelarsi dai vizi di prodotto:
nella prima fase tutela il compratore, ma anche il Produttore - venditore, che di fronte a guasti veramente imbarazzanti può dire “tanto c’è la garanzia…” e questo salva la faccia nella maggior parte dei casi.
nella seconda fase non serve statisticamente a niente, e copre, se ancora è valida, sfighe assolutamente eccezionali.
nella terza fase è progettualmente già abbondantemente scaduta e non protegge nessuno, ma fino ad un limite che adesso sono diciamo dieci anni e/o 100.000 km, non c’è molto da preoccuparsi.
Altra cosa importante: le BMW una volta erano costosissime, molto considerate e se ne facevano poche: questo significava che il mercato usato non era mai saturo, per i modelli di richiamo.
Adesso se ne fanno un casino, costano proporzionalmente meno, e comunque anche le concorrenti costano molto, e dato che il mondo e la popolazione mondiale non sono entità infinite, specie quando si tratta di sborsare almeno 10.000 euro per una voglia, molto rapidamente il serbatoio del potenziale acquirente si è esaurito soprattutto nel seconda mano dove l’aspetto economico ha la sua porca importanza.
Concludendo:
1) Se non comprate moto nuove in base al fatto che non avete abbastanza soldi, il problema non si pone. Fate bene a comprarle usate. Ovvio che non sono nuove e belle e all’ultimo grido, ma anche la mia ragazza non è Adriana Lima, e sono felicissimo lo stesso, quindi prendetela con filosofia e divertitevi.
2) Se comprate moto nuove, dando importanza ad un eventuale realizzo, ma senza considerare che è un investimento piuttosto rischioso e comunque in negativo, fatevene una ragione di non riuscire a rivendere bene, a parte prodotti in tiratura limitata e costosissimi, e neanche tutti di questi.
3) Se non comprate moto usate perché ritenete che sia rischioso dal punto di vista dei guasti, fate un errore nel 95% dei casi, perché l’utente moto non è un imbecille, né è un disonesto, e queste sensazioni vengono un po’ amplificate ad arte da chi vende il nuovo.
4) Se non comprate moto usate perché non sono nuove, il problema non si pone. Ovvio che non avete scelta.
Il mio consiglio, che scaturisce dalla esperienza personale, ma viziato dalla razionalità, e quindi spesso inapplicabile, è:
- comprate una moto usata di uno, due, tre anni e con chilometraggio da mezza età al massimo.
- Godetevela finchè va, riparatela fino a quando conviene, cioè, vi garantisco, veramente parecchie volte, specie se usate canali alternativi alle reti ufficiali a causa del costo manodopera e strutture elevato.
- Pensionatela svendendola dopo alcuni anni di onorato utilizzo,
- ricominciate il giro allegramente.
Se questo non è compatibile con l’immagine e le vostre aspettative sociali, ricordate che noblesse oblige, e di solito il prezzo è piuttosto alto.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
04-08-2005, 18:26
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
.
|
Non fa una piega.
Io ho comprato lo scorso luglio una moto usata di 2 anni e 10mila km. Oggi ne ha 35mila, è ancora perfetta di meccanica e di estetica e non ho mai avuto problemi.
La sfrutterò finchè mi andrà, poi la svenderò. Se l'avessi presa nuova, avrei la stessa moto, la differenza di chilometri (25000 vs 35000) non farebbe nessuna differenza a livello di quotazione.
Se la vendessi oggi, considerando di realizzare l'eurotax, perderei 500/1000 euro. Se l'avessi presa nuova?
Comunque, la perdita di valore rispetto ad una automobile, è praticamente nulla. Per rivendere la moto subito basta abbassare il prezzo di 1000 euro... non saranno così tanti?
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
04-08-2005, 19:08
|
#85
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ECCO PERCHE' DEL GRUPPO AGER MANGA R80 E' L'UNICO CHE PUO' ARRIVARMI DA DIETRO SENZA SPAVENTARMI... HA IL TOCCO DOLCE...
concordo al 10000000%
io d'ora in poi permuterò sempre USATO X USATO... così ogni 2 anni caccio max 2000 euro al posto dei 5000 che dovrei sborsare per il nuovo...
il risparmio anche se tengo l'usato per più anni è sempre minimo del 50% rispetto a comprare il nuovo...
inoltre posso aspettare senza fretta dal conce una moto che mi piace avendo anche un anno di garanzia.... o aspettare che un amico danaroso che la cambia spesso molli la sua....
questo consente anche di poter svalutare la propria moto di 500 euro sotto il valore di mercato dell'usato per vendere subito AL VOLO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-08-2005, 22:04
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
- comprate una moto usata di uno, due, tre anni e con chilometraggio da mezza età al massimo.
- Godetevela finchè va, riparatela fino a quando conviene, cioè, vi garantisco, veramente parecchie volte, specie se usate canali alternativi alle reti ufficiali a causa del costo manodopera e strutture elevato.
- Pensionatela svendendola dopo alcuni anni di onorato utilizzo,
- ricominciate il giro allegramente.
Se questo non è compatibile con l’immagine e le vostre aspettative sociali, ricordate che noblesse oblige, e di solito il prezzo è piuttosto alto.
|
100%
Mi potrei stufare della moto vecchia tanto quanto della nuova.
Per cui meglio spendere assai meno. Con quello che di usato si trova oggi in giro comprare nuovo mi pare una follia.
Due miei amici, uno con GS1200 con 8000 km ed un altro con Rt con 25.000, a Settembre compreranno la nuova 1200 RT.
Fa bene il conce a spellarli vivi. Non sto qui a scrivere le motivazioni della scelta. Sono troppo risibili.....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
04-08-2005, 22:24
|
#87
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Fa bene il conce a spellarli vivi. Non sto qui a scrivere le motivazioni della scelta. Sono troppo risibili.....
|
la motivazione è che hanno soldi che gli avanzano... anzi diciamo che gli piace buttarli...
quelli che spellano a loro... li risparmia chi comprerà i loro usati...
BEN VENGANO!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 04-08-2005 a 22:29
|
|
|
05-08-2005, 08:32
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 198
|
...beh Manga ha già detto tutto....chi non si riconosce in nessuna delle tipologie di "utente moto"...vive in un altro mondo...
Lampssssssss
__________________
R1150RT...è l'unica
|
|
|
05-08-2005, 08:52
|
#89
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da b!
non comprerò più bmw/moto, sia perché sono stato tradito "commercialmente" dalla politica del nuovo corso che qualcuno ha giustamente definito "aggressiva" (si ma in danno degli stessi consumatori dei prodotti bmw e non dei competitori !), sia perché i nuovi prodotti non corrispondono allo standard qualitativo al quale ero abituato, sia perché non è "eticamente" (mi riferisco all'etica del motociclista) corretto comprare moto da oltre 15.000 euro (fino a 20.000) considerato l'uso della moto in se stessa (che per definizione e vocazione è ad alto rischio di deperimento) e considerata la connessa repentina perdita di valore dell'usato che, a causa della sconsiderata politica di cui sopra, perde fino al 50-55% del prezzo originario dopo due anni dall'acquisto.
|
Quoto 100%. Quando la compri sembra ti vendano oro (anche se poi non è proprio così) quando la vuoi dare in permuta sembra trasformarsi tutto in merda...
|
|
|
05-08-2005, 09:02
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io d'ora in poi permuterò sempre USATO X USATO... così ogni 2 anni caccio max 2000 euro al posto dei 5000 che dovrei sborsare per il nuovo...
|
non vorrei darti una delusione ma la faccenda usato non so mica quante volte ti andrà bene
mica tutti i conce te l'accettano..poi bisogna vedere il tipo di moto ecc ecc
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
05-08-2005, 09:42
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
quotone Manga r80.... anzi sembra un trattato di economia applicata al settore. COMPLIMENTS
|
|
|
05-08-2005, 09:51
|
#92
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
non vorrei darti una delusione ma la faccenda usato non so mica quante volte ti andrà bene
mica tutti i conce te l'accettano..poi bisogna vedere il tipo di moto ecc ecc
|
alla peggio vendo il mio ad un privato come ho detto sopra... e compro l'usato del conce... risparmio sempre e comunque...
se hai una moto appetibile... la rivendi SEMPRE...
logico che non vado a comprarmi una APRILIA FUTURA!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-08-2005, 10:06
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
vendita a privato?
moto appetibile?
barba, scendi "dal perer" come si dice dalle mie parti
i privati di soldi non ne hanno più
invece di solito hanno il loro usato da permutare
e hanno pure il bisogno di finanziarsi con le "ratine"
per cui trovare un privato che ti sgancia 6/7/8/ mila euri per una moto usata diventa quasi impossibile
così è se vi pare
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
05-08-2005, 10:16
|
#94
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
infatti io vado dai conce che hanno tutto l'interesse a far girare l'usato... proprio per questi periodi di magra...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-08-2005, 10:25
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Io la vedo così:
|
Come sempre chiaro e preciso, non posso che quotarti, tranne ovviamente che per la parte che riguarda la tua ragazza, che non dubito essere assai meglio di Adriana Lima  .
Domanda: se uno compra la moto e la tiene 10 anni e/o 100k km.... in teoria può comprarla anche usata, diciamo di 2 anni, e poi la tiene 8.
Però se la compra nuova ha meno patemi (ad es. riguardo a come è stata usata nei primi 2 anni) e la differenza di prezzo, spalmata su 10 anni, non è così avvertibile. Che ne pensi?
(il tutto ipotizzando che una moto duri 10 anni senza sfighe particolari e con manutenzione "normale")
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-08-2005, 10:43
|
#96
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se tieni una moto 10 anni devi pensare che al momento della rivendita varrà quasi ZERO specialmente con alti kmetraggi (a meno che non abbia valore d'epoca)...
però se prendi un altro usato... è sempre conveniente...
insomma conclusione... comprare il NUOVO sono sempre soldi da buttare... nel senso che il 20% di IVA... è perso appena ci metti il culo sopra fuori dal conce....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-08-2005, 10:53
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Appunto: dopo 10 anni vale cmq pochissimo, sia che li abbia fatti tutti con te o che ne abbia fatti 2 + 8 con te; a questo punto ipotizziamo che comprandola nuova si spendano 2.000 euro in più.... spalmati su 10 anni sono 200 euro all'anno, cifra non astronomica.
Con questa differenza ti paghi il fatto di averla nuova (bella sensazione, checchè se ne dica), il rodaggio fatto da te con le accortezze del caso.
Se le cifre sono queste ne vale la pena o no?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-08-2005, 11:10
|
#98
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se una moto la tieni 10 anni la differenza è poca... hai ragione...
ma un usato non costa solo 2000 euro meno del nuovo... costa almeno 3000 minimo se non 4000 o di più a seconda del modello meno del nuovo anche per una moto di un anno...
quindi il risparmio è maggiore...
compra una K1200S e rivendila tra un anno e vediamo quanto vale.... secondo me perde oltre 6000 euro... come accadeva sulla K1200RS...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-08-2005, 12:39
|
#99
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Appunto: dopo 10 anni vale cmq pochissimo, sia che li abbia fatti tutti con te o che ne abbia fatti 2 + 8 con te; a questo punto ipotizziamo che comprandola nuova si spendano 2.000 euro in più.... spalmati su 10 anni sono 200 euro all'anno, cifra non astronomica.
Con questa differenza ti paghi il fatto di averla nuova (bella sensazione, checchè se ne dica), il rodaggio fatto da te con le accortezze del caso.
Se le cifre sono queste ne vale la pena o no?
|
nei dieci anni la differenza è risibile. ma non è il calcolo da fare.
tu ti sobbarchi una maggior spesa immediatamente, cifra che puoi vantaggiosamente impiegare altrove. L'ammortamento in un decennio non è significativo.
Una volta si diceva "ho risparmiato un milione, ci faccio una vacanza di quindici giorni" direi che il ragionamento è questo.
nel bene voluttuario e soggetto a forte svalutazione, in genere tenderei a spendere il "massimo" che ritengo di poter spendere, non una lira di più.
Se poi trovo lo stesso articolo in buone condizioni con un consistente risparmio, questi soldi risparmiati non li metto in banca. Nella realtà, me li "sputtano" da qualche altra parte, MA questo, se finanziariamente è la stessa cosa, dal punto di vista "value for money" migliora un bel po' il bilancio complessivo.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
05-08-2005, 15:19
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Grazie a entrambi x i chiarimenti.
I 2000 euro di differenza li ho presi guardando i prezzi della R850R nuova e usata (da conce) di 1-2 anni con max 10k km
(nuova 10.500 - usata 8.500 (2004 perlopiù), poi non so quanto questi valori siano attendibili.
Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.
|
|
|