Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2012, 00:15   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da helios80 Visualizza il messaggio
........................E quando ti ritrovi col culo sulla moto dopo una bella svirgolata inaspettata e sai perfettamente che senza TC sarebbe stato un highside sicuro credo che potrai iniziare ad amare la tecnologia!!!
Il fatto è che comincia ad esserci in giro troppa gente con capacità di guida così inferiori alle prestazioni del mezzo che guida... che il tuo ragionamento diventa sensato.
Diciamoci la verità: la svirgolata inaspettata è qualcosa che un motociclista con esperienza e capacità non dovrebbe quasi conoscere. Io vado in moto da un quarto di secolo, e a memoria non mi ricordo più di un paio di occasioni in cui ho perso il dietro per aver esagerato con il gas, di cui una molti anni fa in pista. Forse mi sono salvato entrambe le volte per una botta di culo, ma si parla di due volte in venticinque anni: se oggi tutta questa gente non sa come vivere senza controllo di trazione forse non sarà che dovrebbe ricominciare un attimo da capo e imparare i fondamenti dell'andare in moto?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:39   #2
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Il fatto è che comincia ad esserci in giro troppa gente con capacità di guida così inferiori alle prestazioni del mezzo che guida... che il tuo ragionamento diventa sensato.
Diciamoci la verità: la svirgolata inaspettata è qualcosa che un motociclista con esperienza e capacità non dovrebbe quasi conoscere.
Ti quoto Enrico
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 09:26   #3
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

...infatti non vedevo il nesso degli aerei.

Passi la tecnologia rivolta alla sicurezza com l'abs, il tcs, rdc etc. però io continuo a vedere le sospensioni adattative più come una trovata commerciale che come un reale uso stradale.
...come quelle stupide regolamentazioni antinquinamento (dall'euro 2 in avanti) che a mio avviso servono solamente per movimentare economicamente il parco circolante.

Cmq il mondo è bello xkè vario... o avariato!?
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 14:31   #4
helios80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
predefinito

Il nesso con gli aerei è legato alla tecnologia/sicurezza. Non ci fidiamo della tecnologia sulla moto ma su tutto il resto si!
helios80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 14:53   #5
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

straquoto Andrew!!!!!la mia moto se si rompe non la porto alla nasa ma da un semplice meccanico!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 15:14   #6
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Comunque per il giro del mondo alla fine è meglio una Vespa, o al massimo una Royal Enfield...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:31   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
Il nesso con gli aerei è legato alla tecnologia/sicurezza. Non ci fidiamo della tecnologia sulla moto ma su tutto il resto si!
Certo, come ti hanno anche scritto altri, è perchè sugli aerei è tutto rindondato, cioè doppio, tutto assodato, cioè ampiamente collaudato.
La RAT di cui parlava Dino.

Invece hai mai provato a smontare un ESA? O un ESA 2? O un modulatore dell'ABS? O uno "stip fuel"? O l'antenna anulare? Se usi la funzione "cerca" passando il mio nick trovi alcune foto che ti faranno capire come paghiamo a peso d'oro quello che in gergo inglese si chiama "garbage".

E se non ti basta ti porto in una officina.

Oltre a questo, ribadisco che rimane il piacere di guida: che senso ha guidare una moto che quando accellero per effetto del ride by wire e della centralina a cui è connesso decide qualcun altro (cfr chi ha fatto il software) quale deve essere la risposta?
Come ad esempio nel K che c'è quello che ho definito il "traction control dei poveri" (usa anche qui la funzione cerca passando il mio nick e capirai di cosa si tratta) e che per un pelo mi faceva fare un incidente con un autocarro.

Tutte queste sciocchezze sono venute fuori per le potenze esagerate, ma potevano essere bypassate semplicemente mettendo una mappa "rain" che dimezzava la potenza.

Ma ovviamente fà più marketing uscire un anno dopo l'altro con questi ammennicoli, che sono solo righe di codice che di fatto non costano praticamente nulla ma vengono fatte pagare a peso d'oro.

Tanto per dirne una: una fonte autorevole anni fà mi aveva detto che il pacchetto del "board computer" che costava 200€ non era altro che un flag che si levava o metteva nel software della centralina telaio.

@Saponetta: io quel giro lo farei volentieri anche con la mia XT del '90 con 150mila km ed elettronica ridotta al minimo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 30-10-2012 a 18:41
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:10   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

Quote:
che senso ha guidare una moto che quando accellero per effetto del ride by wire e della centralina a cui è connesso decide qualcun altro (cfr chi ha fatto il software) quale deve essere la risposta?
non esageriamo. tu dai gas per quale motivo? per accelerare no? ecco succede anche in quei casi la stessa cosa, ma passando per una centralina nel caso che fai una cazzata dandone troppo, lei evita che ti spatafasci a terra.
un abs al contrario, insomma.......... con in più che cerca di farti accelerare al massimo possibile compatibilmente con le condizioni del momento.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:21   #9
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

si mah in strada ti servono congegni che ti spingano ad andare forte???
dove sta la sicurezza???oppure è solo marketing per spingere la gente a comperare la moto più tecnologica?
io a parte l'abs che una volta mi ha salvato dalla classica frenata d'istinto..tutto il resto x me è nullo!!!e non serve a niente!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:23   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

no, servono congegni che evitano che uno si faccia male
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:27   #11
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

si hai ragione ma nessun traction control sopra ad un po di ghiaia mentre sei in piega sparata ti fa stare in piedi...quindi è il pilota che determina la sicurezza sua e quella altrui...in strada!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:42   #12
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Esatto ... la fisica (per fortuna) comanda ancora.

E circa gli aerei e la tecnologia ... guardare QUESTO e fare MOLTA attenzione a cosa dice l'ingegnere al minuto 7:56.

E portando quella considerazione alle ns moto ... a qualcuno è stato spiegato come funzionano quelle robe che ci propinano (le reazioni in particolare) o tutti le prendono per "buone" e/o sono nati imparati?
Ricordo ad esempio il mio amico che con la frenata residua è finito contro un rail perchè nessuno gli aveva detto che in quel caso la frenata si allungava e la leva diventava più dura.

Inoltre quel video insegna un altra cosa gravissima IMHO: la tecnologia "estrema" ha fatto dimenticare le cose più semplici ed ovvie.

Quote:
ma passando per una centralina nel caso che fai una cazzata dandone troppo, lei evita che ti spatafasci a terra.
E cosa sà la centralina di come sò io (o tu o l'altro) controllare la moto?
Ripeto il mio caso con il TC dei poveri: all'immissione dell'autostrada io ho accelerato per entrare avanti all'autocarro, ma la moto non andava, mentre l'autocarro sopraggiungeva.
Risultato: mi sono dovuto buttare in corsia d'emergenza per evitare che mi investisse da dietro.

Probabilmente se il fondo fosse stato scivoloso mi avrebbe impedito di cadere, o forse nò perchè visto che era scivoloso sarei entrato più piano, non si sà, quello che sò è che per suo effetto ho rischiato un incidente.

Infatti due giorni dopo l'ho smontato (come da 3d del tempo).

Quote:
si mah in strada ti servono congegni che ti spingano ad andare forte???
dove sta la sicurezza???oppure è solo marketing per spingere la gente a comperare la moto più tecnologica?
Quoto, nel caso specifico è giusto che costoro cadano. Forse la volta dopo stanno più attenti e/o sono più prudenti.

Comunque mi raccomando che siamo già messi male: comprate tutte quelle cose mi raccomando, almeno facciamo PIL.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 30-10-2012 a 19:59
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 20:17   #13
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

il video parla chiaro!!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:06   #14
Zetatitti
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zetatitti
 
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
predefinito

Ragazzi il dialogo attorno alla tecnologia è acceso , democratico e condotto educatamente da tutti quelli che sono intervenuti,io ho imparato alcune cose che non sapevo e già questo ha una certa valenza......... ma sinceramente mi chiedevo solamente che moto avreste acquistato dopo la kappa !!!!forse siamo usciti un pò troppo lunghi dal tema iniziale o forse non ha funzionato il traction control o l'abs ahhhh benedetta tecnologia l'aveva detto il mio nonno il progresso uccide
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
Zetatitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:16   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

Enrico: la tecnologia é un aiuto in piú, non sostituisce il pilota.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 00:21   #16
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Enrico: la tecnologia é un aiuto in piú, non sostituisce il pilota.
si lo so...infatti ho riportato molte volte che l'abs anche nelle moto è diventato quasi fondamentale...però sarebbe meglio se questa tecnologia fosse più economica...come dice Andrew...sembra che i cosiddetti gingilli elettronici siano chissà che cosa invece sono cose abbastanza banali e che costano relativamente poco...a noi invece ce li fanno pagare a peso d'oro!!!
e preferisco stare senza!!! tutto qui!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 09:20   #17
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
predefinito

costerà poco lo scatolotto con i cavi ed il processorino interno, ma è tutto il lavoro che ci sta intorno che costa...
Sarebbe un pò come stabilire il prezzo di una moto in base al peso dei materiali.
Sfortunatamente non è così.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:57   #18
helios80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
predefinito

Non dico più nulla se non il fatto che sicuramente il marketing impone novità elettroniche per creare utili superiori, ma sono assolutamente convinto che l'elettronica e la tecnologia salveranno sempre più motociclisti. Ricordo quando si diceva che l'ESP serviva solo sulle auto che avevano un progetto scadente per cui avevano necessità di avere un controllo elettronico, oggi è uno standard che ha salvato il culo a milioni di persone in tutto il mondo!
helios80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 23:27   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi piacerebbe MOLTO proseguire questo discorso ma come è stato giustamente notato siamo fuori tema. Torniamo alla domanda: cosa dopo un kappa? ...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 00:07   #20
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

http://www.bikez.com/motorcycles/kaw...200_r_2005.php
una bella naked stile anni 70 mi attira molto!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 10:00   #21
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Provocazione: non è che con tutta questa elettronica diventeremo "stupidi" come gli automobilisti???
Io sono favorevole all'ABS per un fatto di sicurezza e poi se anche non dovesse funzionare la frenata ce l'avrei lo stesso.
Discorso diverso con queste sospensioni attive che dopo Ducati e BMW (sulla HP4) si diffonderenno purtroppo anche agli altri marchi. Cosa succede se va in pappa la centralina? Mi ritrovo con due budini, con due pietre??
Vi ricordarte di quella cagata di frenata servoassistita che BMW aveva lanciato???
Per me l'elettronica deve essere quella giusta ed indispensabile, non tutte ste pugnette in più che stanno venendo fuori.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 17:30   #22
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

e soprattutto affidabile!!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 18:31   #23
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

...vedo che finalmente si inizia a ragionare seriamente e non x marketing!!!

@zetatitti: tanto si sa benissimo che non c'è una potenziale sostituta della K, quindi tienitela tranquillamente x gli anni avvenire... se sei bravo, la puoi anche far arrivare a moto storica!!!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 11:53   #24
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

k1600rrrrrrrrrr
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 12:20   #25
Gregorio_80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
predefinito

Probabilmente zzr1400... mi piace...
Gregorio_80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©