Esatto ... la fisica (per fortuna) comanda ancora.
E circa gli aerei e la tecnologia ... guardare
QUESTO e fare MOLTA attenzione a cosa dice l'ingegnere al minuto 7:56.
E portando quella considerazione alle ns moto ... a qualcuno è stato spiegato come funzionano quelle robe che ci propinano (le reazioni in particolare) o tutti le prendono per "buone" e/o sono nati imparati?
Ricordo ad esempio il mio amico che con la frenata residua è finito contro un rail perchè nessuno gli aveva detto che in quel caso la frenata si allungava e la leva diventava più dura.
Inoltre quel video insegna un altra cosa gravissima IMHO: la tecnologia "estrema" ha fatto dimenticare le cose più semplici ed ovvie.
Quote:
ma passando per una centralina nel caso che fai una cazzata dandone troppo, lei evita che ti spatafasci a terra.
|
E cosa sà la centralina di come sò io (o tu o l'altro) controllare la moto?
Ripeto il mio caso con il TC dei poveri: all'immissione dell'autostrada io ho accelerato per entrare avanti all'autocarro, ma la moto non andava, mentre l'autocarro sopraggiungeva.
Risultato: mi sono dovuto buttare in corsia d'emergenza per evitare che mi investisse da dietro.
Probabilmente se il fondo fosse stato scivoloso mi avrebbe impedito di cadere, o forse nò perchè visto che era scivoloso sarei entrato più piano, non si sà, quello che sò è che per suo effetto ho rischiato un incidente.
Infatti due giorni dopo l'ho smontato (come da 3d del tempo).
Quote:
si mah in strada ti servono congegni che ti spingano ad andare forte???
dove sta la sicurezza???oppure è solo marketing per spingere la gente a comperare la moto più tecnologica?
|
Quoto, nel caso specifico è giusto che costoro cadano. Forse la volta dopo stanno più attenti e/o sono più prudenti.
Comunque mi raccomando che siamo già messi male: comprate tutte quelle cose mi raccomando, almeno facciamo PIL.