Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2012, 15:10   #1
depbear
Mukkista doc
 
L'avatar di depbear
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
predefinito

Fortunatamente i freni sono due...


Sent from my accrocchio
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
depbear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 15:38   #2
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

Io penso che al di la dell'uso proprio od improprio del cavalletto mamma Bmw dovrebbe tenere conto di queste discussioni. I carichi di rottura dovrebbero essere molto al di sopra di quelli che prevedono. A volte è anche una questione di "umiltà" accettare critiche. Quando avevo il Beverly, appena comperato dopo 5 gg andai ai Prati di Tivo (montagna) e mentre ero seduto davanti un buon caffè, una leggera folata di vento...... ed io vidi lo scooter andare giù senza poter fare niente. Scrissi alla Piaggio e dopo UN giorno ebbi la risposta di un ingegnere che diceva " grazie per la segnalazione e provvederemo ad effettuare controlli, nel caso interverremo"..... una questione di UMILTA'..... che forse in Bmw non hanno (che gli frega tanto le moto le vendono)!!
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 16:00   #3
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
Talking

Rotture di perni/bulloni su R1200XX, rotture del laterale su K1200S/GT, non per essere polemico maaaa.... Provate a rompere un cavalletto di una HD o di una Goldwing...

Mi sembra che bmw usi più del ferrazzo che leghe pregiate...

secondo voi cede questo cavalletto...?


e questo cede....?
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 16:07   #4
alexlt
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: latina
Messaggi: 13
predefinito

secondo me chi ha progettato il cavalletto centrale della moto lo ha fatto per sostenere il peso della moto e forse dei vari bagagli,per le persone ci sono le sedie
alexlt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 16:41   #5
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
predefinito

Bha .. forse perchè quando ho comprato il gs io l'ho chiamata Tornado .... faccio un fischio e lei scende da sola, arriva sotto il balcone, io salto giù al volo, non senza aver prima lasciato una Z con il mio fioretto
__________________
R 1200 GS 2010
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 21:52   #6
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.353
predefinito

Ma perchè continuate a farvi seghe mentali? Mettetevi bene in testa che il cavalletto centrale del GS 1200 si rompe è inevitabile, prima o poi si rompe o usate la moto come si deve, ovvero la tenete sul cavalletto laterale, sempre e non la spostate mai , o altrimenti se volete metterla sul centrale, fate cambiare i bulloni/perni ad ogni tagliando e così state tranquilli... forse.

E non tirate in ballo che da una moto da 18.000 € vi aspettate che il cavalletto non si rompa gli ingegneri BMW avevo una direttiva sola: fatela più leggera!!! (mica fatele un cavalletto che tenga il suo peso)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 22:34   #7
playmake
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 163
predefinito

oggi già che ero in biemmewù per comprare la cinghia alternatore, ho comprato anche boccole e perni, e per la modica cifra di una 20ina di euro mi son tolto il patema
playmake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 09:30   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da playmake Visualizza il messaggio
..., ho comprato anche boccole e perni, ...
Bravo Giorgio,
spero che ti abbiano dato anche gli OR delle boccole.
Comunque di solito si spezza uno dei due bulloni (non mi ricordo mai se il Dx o il Sx) e se riesci a togliere dalla boccola il pezzo tranciato, la puoi riutilizzare perche di solito questa non si rovina.

E non dimenticarti di verificare ogni tanto che i bulloni siano ben stretti alle loro boccole

Ciao

PS per Torelik

anche a me non si mai rotto il cavalletto centrale del mio Transalp... eppure lo uso come quello del GS...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 26-09-2012 a 09:32
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 23:04   #9
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quoto i post #15 e #16 di bruswiliis.

In trent'anni di moto (varie) non si è mai rotto un cavalletto e non ho mai fatto sostituire bulloni perni ecc.

E' sufficiente utilizzarlo per i fini per cui è costruito: il centrale per le soste lunghe, il laterale per le brevi (a scelta) e per scendere o salire sulla moto...

Tutto il resto... sono pippe mentali, e soprattutto la causa di un uso improprio...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 10:37   #10
playmake
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 163
predefinito

ciao roby umh gli oring non me li hanno dati vabbè male che vada faccio un salto da leroy merlin che sono ben forniti di oring... tanto devo già passarci per fare incetta di grassi vari (litio - mo2 - silicone - vaselina etc etc...) quando riusciamo poi ci vediamo un giorno nè, non mi son dimenticato è che sono sempre incasinaterrimo.

p.s. le boccole in effetti credo anche io siano state una spesa "inutile" ma amen, le metto nuove e via, stessa cosa farò per antenna anulare e pompa benzina, verificate ieri con conce risultano essere entrambe vecchissime serie e quindi a rischio di appiedaggio, per il modulo pompa viaggio con kit cavi e torx salva gita sotto sella ma l'antenna... va presa!!!!
playmake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 14:14   #11
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Io appoggio solo la gamba sulla sella, il peso sull'altra, la spingo giù e ci monto al volo.
Giuro, l'ho visto fare a Zorro col cavallo, e funziona anche sull'adv.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 14:16   #12
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito cadere dal cavalletto

Io fortunatamente sono alto 175 cm non 1,85 cm...



A parte gli scherzi, non sono affatto un gigante, anzi confrontandomi con la mole della ADV sono un nano, eppure non ho mai avuto problemi ne a tirarla su, seppur con valige cariche e pieno di benzina, ne a tirarla giù.



La prendo mano sinistra sulla manopola sinistra e mano destra sulla mainiglia passeggero sinistra e sto un passo lontano dalla moto. Ovviamente cavalletto laterale giù e via. Diciamo che "cade" da sola a sinistra e ti basta appoggiarla al laterale.



Se sono insicuro la lascio in prima così si ferma da sola e non hai il rischio che ti corra via specialmente se sei leggermente in discesa.



Ti dirò infine che il cavalletto centrale sarà anche stato progettato male ma offre una leva ottima, tiro su la ADV decisamente più facilmente di quanto tiravo su la F800GS.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008

Ultima modifica di brusuillis; 26-09-2012 a 15:55
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 17:07   #13
Filippo73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Filippo73
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio
Io fortunatamente .
Allora siamo diversamente alti uguali...

Però come ripeto, dopo aver utilizzato il tuo metodo col Vara, preferisco tirarla giù standoci sopra...anche le manovre a moto spenta le faccio così...mi spaventa troppo la mole e l'esperienza di "appoggiarla" in terra l'ho già fatta e non mi è piaciuta...magari il cavalletto del 1150 è più resistente
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS

Ultima modifica di Deleted user; 27-09-2012 a 19:19
Filippo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 16:45   #14
depbear
Mukkista doc
 
L'avatar di depbear
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
predefinito

[QUOTE=
Se sono insicuro la lascio in prima così si ferma da sola e non hai il rischio che ti corra via specialmente se sei leggermente in discesa.


Lasciandola in prima io ho rischiato brutto brutto brutto, che quasi mi vola per terra, chiaro 1,90 cm per 90 kg aiutano....
La tiro giù e la moto si blocca di colpo...peró cè da dire che nn avevo girato la chiave e nn mi ricordavo di aver lasciato la marcia..
A mio parere Con le valigie cariche l'adv si mette sul cavalletto da solo..





Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
depbear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 16:58   #15
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.709
predefinito

io.l'appoggio al muro........
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 17:28   #16
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Scendere la moto dal centrale messo lateralmente è da pazzi. La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. Poi se a pieno carico ancora peggio Tutte le moto che ho avuto col cavalletto centrale le ho scesa giù da sopra con colpo di reni. Ma che si tranci un bullone del cavalletto su moto di 18 mila euro è uno scandalo, per non dire vergogna. .
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 11:23   #17
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.634
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
.... La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. ...... .
a chi è successa una roba del genere.........

alzi la mano.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:24   #18
Filippo73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Filippo73
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
a chi è successa una roba del genere.........

alzi la mano.

...la devo proprio alzare?
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
Filippo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 21:08   #19
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

io di solito dopo aver fatto due penne la lascio cosi':

http://www.youtube.com/watch?v=uJRDYlaVf0Q
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 22:21   #20
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

...Scendere la moto dal centrale messo lateralmente è da pazzi. La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. Poi se a pieno carico ancora peggio Tutte le moto che ho avuto col cavalletto centrale le ho scesa giù da sopra con colpo di reni...

Giuseppe rispetto la tua opinione, però ribadisco che non è la migliore soluzione.

Ognuno è libero di adottare la "pratica" che ritiene migliore, ma poi non si deve lamentare se si spaccano le boccole i perni ecc......

La modalità, peraltro indicata dal lib. uso e manutenzione è quella di posizionarsi lateralmente, far scendere la moto attaccandosi al manubrio ed al telaio (oppure al maniglione passeggero). Meglio appoggiarla sul laterale se non si è spilungoni prima di salirci sopra.
Il fatto che si possa sbilanciare dal lato opposto è possibile se abbiamo sbevazzato troppo... Attuando la normale attenzione non può succedere.
Personalmente (e non sono astemio... eheheh) non mi è mai capitato.

Che poi si possa spaccare un bullone, indipendentemente dal costo della moto, è una vergogna... Ritengo però che per spaccare "qualcosa" devi metterci di brutto del tuo...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:01   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torelik Visualizza il messaggio
Il fatto che si possa sbilanciare dal lato opposto è possibile se abbiamo sbevazzato troppo... Attuando la normale attenzione non può succedere.
proprio impossibile non e', io mi trovo meglio a farla scendere stando si in piedi di lato, ma prendendo il manubrio con entrambe le mani, invece che una mano sul manubrio e altra sulla maniglia o magari supporto pedana del passeggero
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 23:10   #22
depbear
Mukkista doc
 
L'avatar di depbear
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
predefinito

[QUOTE=Principedileah;6980531]io di solito dopo aver fatto due penne la lascio cosi':

Con la vespa son capaci tutti....

A me comunque mi è già volata a terra 2 volte...quindi mi aspetto che prima o poi...


Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
depbear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:04   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

C'è gente che con l'ADV proprio non può mettere entrambe le mani sul manubrio...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:15   #24
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

C'è gente che con l'ADV che non sa proprio dove mettere le mani....
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:52   #25
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.634
predefinito

no.....non c'è bisogno, mi fido.

mi spiace per te, ma vedrai che non siete in tanti.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©