|
03-08-2012, 09:55
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
Messaggi: 164
|
Appassionante discussione, a volte un pochino fuori tema per l'uso che ne si fa delle nostre mucche. Ho provato anche io tutte e 2 le moto e sono tutte e due dei gran bei ferri! Alla fine ho preso la giessina per questi motivi:
Autonomia (mi fermo a ricaricar benza ogni 350 km)
Consumi (dai 23 ai 25 km l)
Prezzo (10800 si abs contro i 13800)
Uso che ne faccio (turistico - enduro leggero)
Chiaramente le due moto sono allestite diversamente, il prezzo lo dimostra, la gssina ha componenti di minor pregio e le prestazioni sono diverse (così come le cilindrate)
La Gssina è più adatta a riders "normali" che si godono anche se non hanno il top gamma, bastano 3 ricambi (riser-cupolino-leva cambio snodata) ed è un'ottima moto totale, il kappone è una bomba tecnica che non ha bisogno di esser modificata (a parte l'altezza della sella nel mio caso) ed è più divertente perchè fa "sentire" più piloti veri, avendo più prestazioni e una maggiore stabilità sul dritto in off. (data dalle sospensioni migliori soprattutto quella anteriore)
Le mie impressioni riguardo questa diatriba di "cosa" sia meglio è "perchè" non vanno di certo nel tecnico dei materiali ecc, ma rimangono legate all'uso che ne si fa e al pilota.
A volte sembra che siate tutti tecnici collaudatori professionisti…enduristi estremi.. Penso che il 90% di noi, me compreso rientri nella gamma "rider normale" che non ha le carte per giocarsi off spinto vero o dune di 30 metri, (dove la differenza componentistica si fa davvero sentire) certo , se c'è la strada bianca, impegnativa , magari in salita ci si butta alla grande!!! Son convinto che un Catanese ci svernicia tutti col ciao mentre si parla delle sospensioni del Gssino contro quelle del Kappone.
Quindi capisco il campanilismo ma che non sia esagerato, io non ho mai sverniciato nessun Kappone e nessun Kappone mi ha mai sverniciato, anzi una volta sul vajont si, un tipo m'ha fatto fuori in curva all'esterno! ahah poi al semaforo dopo ho notato che con sella bassa toccava in bilico da una parte sola..e ho capito il motivo della rivalsa.
Ah... sono convinto che se tutti noi fossimo ricchi le avremmo già comprate tutte e 2.
o 3...
WLF
__________________
ADV1200 & rocknroll!
GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
|
|
|
03-08-2012, 10:25
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Suvvia.... siamo qui per divertirci!
Capisco che "fare al trancio" le moto innesca immediatamente delle polemiche: il mono è meglio - però i consumi - per me è più importante il raggio di sterzata perchè ho il cortile stretto... guardiamo alla summa, un attimo.
Io le ho provate entrambe e, come ribadisco dal post #15, il carotone è un cavallo di razza.
Se prendiamo il GS così com'è - ovvero mi si costringe a tenerlo com'è - beh, compro il K.
Se mi si permette di aggiustare qualche non trascurabile magagna, il discorso cambia come segue:
I "difetti" del K sono cose fisiologiche legate alle moto racing: vibrazioni, maneggevolezza sullo stretto, consumi... fanno parte del gioco, e sono convinto che il costruttore si compiaccia addirittura di queste cose, perchè fanno parte delle sensazioni che caratterizzano la categoria in cui l'ADV si inserisce alla grande.
Altri costruttori (Honda, per non far nomi) ammiccano dicendo che loro non hanno bisogno di far vibrare i motori per conciliare le prestazioni... altro approccio, altra storia.
Ad ogni modo, se uno gode nel sentire tutto questo, è disposto a "pagare" sempre - allo stesso modo in cui si inforcherebbe un Ducati 916 per andare al mare a prendere il sole.
Premesso che a me piace cavalcare lo stallone, trovo comunque che per i miei usi (e di off ne faccio) il dazio richiesto dal K sia inaccettabile: mi spiego.
Se voglio andare adagio, il K è un pò ostico, mentre il GS al confronto è una biciclettina.
Per contro, se voglio andar forte, il K è più redditizio con meno sforzo & rischi.
(fin qui regge il confronto Transalp-AT, e penso che si intendesse questo, prima - ndr).
Premesso che al mio livello non penso di riuscire ad essere più veloce in senso assoluto con il K che non con il GS come l'ho [modificato] ora (quantomeno nella media tipologia di terreni che pratico), mi sembra che il dazio da pagare sia un pò in controtendenza... voglio guidare con una mano e guardare il panorama? Voglio andar forte? trovo che l'impegno nel GS sia proporzionato in modo logico, e del "di più" che mi dà il K (emozioni a parte) non so che farmene...
Chi invece vuole l'emozione, si accomodi: come scegliere la donna (bellissimo il paragone).
Due soli appunti a cose dette qui:
1. il K beve, e lo fa soprattutto a bassi regimi (specialmente con scarichi Akra e mappa: un must): non c'è bisogno di tirare le marce per mandare in depressione il serbatoio...
2. il freno non è modulabile per non mettere in difficoltà il pilota fuoristrada? Già sentito al bar sport con il CRE Honda: "il freno morde troppo: molti (?) si cappottano" ma nessuno cambia nulla: va bene così.
A parte casi conclamati di impianti frenanti male imbastiti, il problema è del pilota: se non è fine con la leva del freno, si dia davvero all'ippica. Un freno spugnoso piacerà [forse] al 10% dell'utenza, ma l'altro 90% lo odierà cordialmente.
Mi spiace di queste ultime sentenze, ma quando c'era da sputare sul GS, l'ho fatto senza problemi... questione di par condicio.
Ultima modifica di gaspare; 03-08-2012 a 10:32
|
|
|
03-08-2012, 11:59
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Gaspare, nn x andare OT (il discorso è collegato) ma ho appena fatto il tagliando home made mettendo le Iridium (che tu avevi in mente...).
Ora il giessino può fare trial!!!!!
Con il mio setting (scarico completo, filtro aria spugna e IAT x "l'ingrasso") riprende senza strappi in 3 da 1300 rpm....
Cmq vi sono alcune cose che concepisco poco: è un difetto la scarsa protezione all'aria?
Con 50 euro prendi un GIVI e fai i 180 in coppia e terna di bagagli......
Non dimentichiamo che la differenza di prezzo fra le due è consistente, non dimentichiamo che una coppia di Akra + modifica centralina fan altri 2000....
Più di uno (fra cui Ailait che sta trattando x comprarla nuova... vedi Walwal) ha provato la ultima release e non si è impressionato in quanto a potenza... anzi si aspettava di +++
Il problema è cosa si intende x il concetto di "Adventure Sport": se intendiamo questa o quella caratteristica possiamo stare a parlare x mesi, se intendiamo una moto che può andare bene x autostrada-mistostretto-off-città-mare-montagna allora penso che l'800 è un oggetto da tenere in seria considerazione.
Inoltre anche io, come Te, siamo tutt'altro che fan sfegatati del brand: x entrambi è la prima BMW (forse proprio xchè è poco BMW!!!!), entrambi nn abbiamo mai risparmiato critiche alle scellerate scelte "al risparmio" di mamma BMW ed infine nn siamo mai stati teneri sulla qualità media del service....
Detto questo io nn ho mai provato un K (a breve proverò il superenduro e l'ultimo ADV), mi sono seduto sulla ADV e credimi i quasi 30kg in + si sentono tutti (TRENTACHILI x chi fa off sa cosa vuol dire...) e la seduta x quanto avanzata quel tanto x far sapore racing è esageratamente larga rispetto a quella del giessino.....
Io non faccio testo, mi arrangio a fare tutto in casa.... un utente normale deve mettere in conto 1500-2000 euro x sistemare le sospensioni.... è vero una bella cifra.
Voglio però assolutamente sfatare il concetto che le sospensioni del K sono oggetti da gara.....: sono sicuramente una ottima base di partenza (molto meglio di quelli del GS...) ma comunque trattasi di oggetti di serie il cui funzionamento è frutto di 1000 compromessi, personalmente li ho trovati un pò legnosi certamente nn così messi a punto per lanciarsi in off a manetta....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
03-08-2012, 12:07
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Ma dove li hai visti 30kg di differenza tra K e GS800?
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
03-08-2012, 12:13
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Naturalmente non dai dati dichiarati dalle case (su cui ti basi....) ma dai rilevamenti effettuati da Motociclismo con i motocicli in ordine di marcia......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
03-08-2012, 12:15
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Concordo in pieno col #76 e col #77.
Riguardo al #78 mi permetto di avanzare un dubbio sui 30 kg di differenza tra F e K.
Gli akra che monta la mia sono costati meno di 1000 e qualche fortunato, con pazienza, li trova usati a 600.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
03-08-2012, 12:37
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Pardon mi sono sbagliato, il delta è 17,20 kg non 30 ma nemmeno una bazzecola....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
03-08-2012, 12:39
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Prezzo Akra nn omologati €1200 omologati €1500 fonte conc. ufficiale K questa settimana (ho il preventivo scritto).
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
03-08-2012, 13:08
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Leovince,arrow etc etc costano meno della metà e vanno ugualmente bene...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
03-08-2012, 13:19
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Elsentenza
Prezzo (10800 si abs contro i 13800)
|
Non ho idea di cosa tu intenda con "si abs" ma sono 10800+ 810 di abs, quindi 11600 contro 13800...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
03-08-2012, 13:28
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Ah be'...se lo ha detto Motociclismo che e' notoriamente una rivista affidabile ed imparziale....
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
03-08-2012, 13:36
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
Messaggi: 164
|
@Flying*D:si abs nel senso che mi hanno scontato l'abs quando l'ho presa!
quindi è venuta 11200 con abs e borse laterali vario. nuova.
__________________
ADV1200 & rocknroll!
GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
Ultima modifica di mattia; 03-08-2012 a 14:14
Motivo: Quoting!
|
|
|
03-08-2012, 13:39
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Be cercando ti scontano anche il 990, gli sconti sono sempre una tombola..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
03-08-2012, 14:19
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...dai per favore...che il K non frena non si puo' sentire...ti posso garantire che per frenare basta tirare la leva...e quando serve vedi se frena !!! Magari dirai che la frenata e' molto modulabile...che significa che tu decidi esattamente come frenare...non mi sembra uno svantaggio...su motociclismo neanche le bilance sanno come far funzionare...  pesano una moto con le valigie e una senza... una con il pieno e l'altra con 5 lt nel serbatoio...  Per i consumi mediamente sono sui 17 km /lt con un pieno faccio circa 300km...  la moto ha 97K km...  con amicizia e rispetto...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
03-08-2012, 14:46
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Forse aiuta a scegliere meglio
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
03-08-2012, 15:03
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
|
si il colore è sicuramente fico!
__________________
F800GS
|
|
|
03-08-2012, 15:15
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
ma perchè in listino non c'è un 990 arancio????
blu o bianco... ma ca@@o di carorone è con quei colori?
PS:
i motori potenti che non vibrano e consumano poco li vorrebbero fare tutti... che poi la Honda ci riesca e gli altri no non credo che sia per scelta progettuale o di marketing
|
|
|
03-08-2012, 15:24
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Motorrader wrote:
Quote:
...dai per favore...che il K non frena non si puo' sentire...ti posso garantire che per frenare basta tirare la leva...e quando serve vedi se frena !!! Magari dirai che la frenata e' molto modulabile...che significa che tu decidi esattamente come frenare...non mi sembra uno svantaggio
|
Alt: non ho detto che non frena, anzi: se tiri frena e come!
Mi scappa però da ridere quando il "molto modulabile" lo si vuol vendere come un pregio.
Non è quantitativamente grave da essere un difetto, nel caso specifico, ma ho l'impressione di girare in una cucina dove si confonde il gusto delicato con lo sciapo... ...diciamo che generalmente preferisco il pepato, anche se i freni dei carotoni - ripeto - non sono insipidi.
Poi se una volta scottati si fan passare con burro e miele, son fantastici!!!
then, @ Cistone
ah: Dino C - BELLISSIMA: se devo fare una gara nel deserto non voglio altro!
PS - dov'è il prossimo distributore?
Ultima modifica di gaspare; 03-08-2012 a 15:30
|
|
|
03-08-2012, 15:40
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Sempre a proposito di freni io son passato dall'abs integrale del 1150 ADV all'Abs del K: a quello del Bmw non mi sono mai abituato. Frenata potente indubbiamente ma quando alla fine della frenata mollavi un pelo la leva per evitare che il passeggero sbattesse su di te, col Bmw immancabilmente sentivi il casco sbattere sul tuo. Con il K finalmente ho risolto un problema che a me ha sempre dato parecchio fastidio.
Mi faceva sentire incapace di controllare la frenata, unica moto tra le molte che ho avuto.
Personalmente e' ovvio che se mi chiedi qual'e' la peggior frenata che ho avuto, ti rispondo BMW: come vedi le opinioni sono soggettive, gli spazi di frenata simili.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
03-08-2012, 15:57
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Karim bisognerebbe avere un minimo di cognizione quando si scrive....
in frenata la sospensione anteriore del 1150 non scarica la energia su una molla ed un sistema di smorzamento idraulico il chè aumenta di molto la accelerazione a cui sono soggetti i corpi.... Il giudatore è attaccato al manubrio, il passegero no.
Peraltro le pinze dei boxer hanno 4 pistoncini contrapposti, K ed 800 hanno pinze flottanti a 2 pistoncini...
Cmq ho premesso che le opinioni dei tester vanno prese con le pinze.... ma non posso considerare i dati di una rivista sol perchè dicono che il K (ma anche il tenerè 1200) non sono quei fulmini di guerra rispetto al 800GS.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
03-08-2012, 16:00
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
@ gaspare: ...allora a te piace il freno on /off...non avevo capito...adesso si...adesso no...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
03-08-2012, 16:03
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Pericle sai com'è, a me della fisica teorica quando guido una moto interessa poco: mi interessa di più come si comporta il mezzo e se non mi asseconda ma mi ostacola, tende a non piacermi.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
03-08-2012, 16:18
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
@ Karim: ma non stavamo confrontando il GS8 con il K 990?
@ motorrader: freno Honda. No spugna, si pepe; e senza mano passerina si vola: mi sembrava chiaro.
Il K è un pò spugnoso, ma non al punto di essere considerato un difetto.
...però pregio proprio no, prego!!
|
|
|
03-08-2012, 16:28
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
cosi a occhio direi che la fisica teorica dovrebbe dare ragione a pericleromano, andando a spiegare e confermare le sensazioni di Karim indipendentemente da chi monta l' ABS migliore o meglio da chi ha logiche di funzionamento migliori.
|
|
|
03-08-2012, 17:49
|
#100
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
dopo un tot di gs adv 1150 presi il primo k 990, adesso sono al 4°, nel mezzo insieme altre moto, tra cui anche un 1200adv....mai trovato meglio che con il k.....ma tutto ciò è soggettivo.
questo k è del 02/2012....a fine anno smettono la produzione....ne ho prenotato un altro per il 12/2012.......si sa mai che poi mi manchi...ciascuno è felice con la propria moto, se se la sente propria.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.
|
|
|