|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-04-2012, 17:01
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Aspes, facciamo due conti?
PS: bel 3d, ma andrebbe spostato in altra sezione.. sempre di auto di tratta 
|
auto, ma il discorso varrebbeper qualunque tipologiadi veicolo, compreso qualche supersputer a N ruote.
Per me come ordini di grandezza ci siamo, a questo punto subentra un discorso non precisamente tecnico ma fondamentale. QUanto paghiamo il kwh ?
Per quanto lo si paghi di piu' che in europa per discorsi vari tra nucleare e politiche nazionali, resta comunque ben piu' conveniente di un kwh prodotto con benzina/gasolio.
E i governi non potrebbero facilmente usarlo come bancomat, visto che la corrente elettrica e' spina dorsale di qualunque attivita' produttiva e non solo.
Un veicolo del genere, uso cittadino,puo' fare pochi km al giorno, ma tutti i giorni. Secondo me i tempi sono abbastanza maturi, ma per chi ha un garage con la spina, viceversa il problema e' simile alle ferrovie, puoi fare il treno superveloce e moderno, ma se la linea e' del 1930..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2012, 16:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
|
Meglio una moto!!
|
|
|
21-06-2012, 15:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.491
|
presa in prova oggi a mò di auto sostitutiva (ho lasciato la twingo a fare tagliando)
bel giocattolino scattante....forse un pò rigido nelle strade sconnesse ma sbarazzino e divertente....
monza milano fatto alla grande senza MAI sentir la necessità di un motore + performante!
bella idea...peccato che ho paura che, come detto da qualcuno qui sopra, sia fatta solo per abbassare la media di co2 prodotto!
cmq aggratis è un bel giocattolino per 24 ore!
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
21-06-2012, 15:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.564
|
Al mio paese (sempre all'avanguardia!) c'è una Twizzy con portiere.
In effetti mi sono chiesto: ma se c'è l'esigenza della portiera, perché niente vetro?
Potrei girarci in giacca e cravatta e, invece, devo mettere una giacca tecnica. E in inverno?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-06-2012, 21:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ma perche non fare un auto con propulsione solo elettrica con un motore magari a metano che fa solo da generatore?
Questa soluzione viene adottata sulle navi e sui treni perche il motore elettrico ha un rendimento migliore.
Basterebbe mettere un generatore a metano e siamo a posto no? Magari il tettuccio fotovoltaico.....eh ma il petrolio poi...
Ecco un ibrido così si che me lo farei.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
21-06-2012, 21:45
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.828
|
il problema dei veicoli elettrici è l'autonomia scarsa e la difficoltà a ricaricare. Chi risiede in un garage pubblico è tagliato fuori, oltre che dal prezzo imbarazzante.
Con 10.000 eur vado in taxi per una vita: 1.000 corse da 10 eur.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-06-2012, 15:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.564
|
Il problema è che, quando arriva il taxi, il tassametro segna già 10 euro...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-02-2017, 11:23
|
#8
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Qualcuno ha una Zoe e mi puo dire in cosa consistono i tagliandi e quanto si spende?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
21-02-2017, 20:30
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2014
ubicazione: provincia berica
Messaggi: 809
|
Si r11r@ è solo fumo negli occhi x i nostri politici...parlano di smog e attuano il blocco dei veicoli pur sapendo benissimo che il grosso del problema è altrove...ma per motivi legali qualcosa devono fare...il sindaco, infatti ha responsabilità sulla salute pubblica, per questo fanno il blocco.
A Vicenza il sindaco blocca tutti, lui pontificato che lo fa per educare all'utilizzo di mezzi alternativi all'auto, e così blocca veicoli elettrici, a gas, a metano...tutto.
Ci vorrebbe qualche avvocato che x diletto faccia causa a questi signori...sul fotovoltaico e pannelli gli incentivi vanno ad annata, sulla differenziata che in Italia è cmq ad un buon livello le tasse sui rifiuti invece di diminuire continuano ad aumentare...a me sembra un film visto e rivisto...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
'na spuma e 'na pasta......
ex....ci sono eroi ed eroi...
|
|
|
22-02-2017, 06:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.748
|
Come al solito
Vogliamo l'elettrico e lo stato Che ce lo paghi
Come al solito la comunita' dovrebbe assumersi l'onere di mezzi elettrici usati da qualcuno per non inquinare?
Spendere 10000 euro per fare 20 km al giorno al caldo o al Freddo ?
Ragazzi, per me non ci siamo proprio, I conti non tornano
Ci sono I mezzi publici, le biciclette e le gambe, gli scooter da 2000 euro
La soluzione Della mobilita' Urbana non e' certo un mezzo ingombrante e costoso...
Poi la storia insegnante Che questo mezzo non ha durata eterna, ma hanno sbagliato I calcoli e la trasmissione sottodimensionata li ha fermati......
|
|
|
22-02-2017, 08:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
......
|
....il fatto è che l'elettrico risulta economicamente sconveniente al singolo cittadino e la mobilità alternativa va realizzata in maniera intelligente:
a Pavia, città relativamente piccola, mancano dei parcheggi periferici comodi (e gratuiti) ed un servizio pubblico all'altezza della situazione, in più moltissimi uffici pubblici sono ancora nel centro storico, quindi l'uso dell'auto è quasi indispensabile, salvo forse per chi vi si reca per un lavoro "fisso".
L'ente pubblico, deve incentivare l'utilizzo di mezzi meno inquinanti o pubblici, prima di essere obbligato a ricorrere alla proibizione d'uso.
Poi che tantissimi siano abituati ad usare l'auto per fare solo 100 metri, questo è un altro discorso.
Io appena posso mi muovo in bici, altrimenti scooter o VW Up!
|
|
|
22-02-2017, 09:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.770
|
Bravo bim, mi hai anticipato.
Ma i soldi degli incentivi da dove provengono? Che poi si sprechino in Italia milioni di €a fiume è un altro discorso.
Inoltre non sono d'accordo nel dare vantaggi di accesso nelle ZTL o altri benefit ai possessori di auto ibride, che scelta avrebbero fatto? Quella di un'auto a benzina che fa i 25 km/l anzichè i 18? Ma sempre a benzina va...
Premesso che sul discorso assessore mobilità di Pavia si sfonda una porta aperta... e pensare che lo conosco anche personalmente.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
22-02-2017, 09:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da okpj
....Inoltre non sono d'accordo nel dare vantaggi di accesso nelle ZTL o altri benefit ai possessori di auto ibride, che scelta avrebbero fatto? Quella di un'auto a benzina che fa i 25 km/l anzichè i 18? Ma sempre a benzina va....
|
Quando avevo l'ibrido, nel traffico cittadino, spessissimo mi muovevo in elettrico, soprattutto nei seghettamenti semaforici: una discreta riduzione di inquinamento, il risparmio di benzina veniva di conseguenza.
Per l'accesso alle ZTL, a Pavia sono d'accordo che non avrebbe senso, date le dimensione ridotte delle aree limitate del centro storico.
|
|
|
22-02-2017, 10:55
|
#14
|
Guest
|
bobo c'e' gia, ha un piccolo motore a benzina che ricarica le batterie (a metano sarebbe esagerato per i consumi ridicoli che ha, non è un propulsore.)
E' la bmw i3, 41 mila euro nelle migliori concessionarie per 330km di autonomia DICHIARATI.
Io mi butterei sulla chevrolet BOLT. Tra poco la commercializzano in europa sotto marchio opel (ampera-e) piu' "macchina" rispetto alla i3, meno cara, interamente elettrica, piu potente, 500km di autonomia DICHIARATI.
Ci fossero incentivi all'acquisto in italia, e soprattutto punti di ricarica, ci penserei seriamente.
Ma questo governo del cazzo, come TUTTI GLI ALTRI, non spinge l'elettrico, come non spinge davvero i mezzi pubblici , come non ha mai spinto i treni, e il motivo e' uno solo:
ACCISE.
gli italiani DEVONO mangiare benzina e diesel, le merci DEVONO viaggiare su gomma.
Tutti devono PAGARE. Poi si lavano la coscienza con le domeniche ecologiche. Enuff said.
|
|
|
22-02-2017, 12:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.748
|
Io penso che qualche volta si debba affrontare un discorso in modo critico e non piangere sempre
Poiché non abito in una grande città? Non vorrei mai che i soldi delle mie tasse andassero a finanziare qualcuno che si compra un'auto elettrica a prezzo maggiorato...
Se uno vuole che se la compri e basta
Nessuno si ricorda tutti i mezzi elettrici forniti da Fiat e Piaggio ed altri alle amministrazioni pubbliche e mai utilizzati?
Perché' le macchine elettriche costano di più delle normali?
Ve lo siete mai chiesto?
Poi bisogna fare il costo complessivo dell'operazione economico ed energetico e finanziario....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.
|
|
|