|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-03-2012, 22:34
|
#1
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ah, tanto per aggiungere un altro posto a tavola: KTM 990adv altra moto catrame. Stessi difetti della gs800 ma a 15km/litro.
|
|
|
29-03-2012, 22:34
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.361
|
Voglio dire che l'At, quando era in vendita, costava tanto. Non sono in grado di fare un raffronto economico, ma rispetto al mercato moto era posizionata più in alto dell'800 come fascia di prezzo. Ingiustificatamente, secondo me.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
29-03-2012, 22:40
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.361
|
Ribadico, Nicola: sempre interventi puntuali, costruttivi, intelligenti.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
29-03-2012, 22:45
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
L'AT fa cagare
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
29-03-2012, 23:06
|
#5
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Specialrnon c'è niente da costruire:
giro con la AT da 65 mila km
ho avuto 2 gs 1150
ho guidato la f800gs abbastanza a lungo e su un tracciato dalle caratteristiche complete. Idem la 990.
Non ci siamo, ma zero. per 11mila€ la bmw e 14.000 la ktm visto che si tratta di prodotti a medio bassa tecnologia, pretendo ben altre prestazioni.
minimo ma minimo che siano stabili come la mia AT facendo le stesse cose.
Invece non lo sono.
Poi son + belle, meno belle, van + veloci, meno veloci? Conta niente.
|
|
|
30-03-2012, 09:55
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Non ci siamo, ma zero. per 11mila€ la bmw e 14.000 la ktm visto che si tratta di prodotti a medio bassa tecnologia, pretendo ben altre prestazioni.
|
Su questo non posso che darti ragione, io la mia F 800 GS l'ho presa l'anno scorso usata a 7.500€ accessoriata con borse laterali Zega due selle e due cupolini, ma sinceramente per tanti difetti che ha non concepirei mai di comprarla nuova e pagarla 11.000€....mi son sembrati già tanti 7.500€ per una moto che non ha nemmeno la regolazione del precarico sulle forcelle.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
30-03-2012, 11:16
|
#7
|
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
Originariamente inviata da Ylario
.......ma sinceramente per tanti difetti che ha
|
Quali?
Quote:
Originariamente inviata da Ylario
per una moto che non ha nemmeno la regolazione del precarico sulle forcelle.
|
Estiqatsi!
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
30-03-2012, 11:22
|
#8
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Ylario
..... ma sinceramente per tanti difetti che ha
|
ce li puoi descrivere ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-03-2012, 12:26
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ce li puoi descrivere ?
|
Pedane posteriori non smontabili, vibrazioni un po eccessive oltre certi regimi (ma ormai ci ho fatto l'abitudine), finiture globali non all'altezza del prezzo, sospensioni anteriori sfrenate, frenata anteriore, cerchi che a livello qualitativo non sono certo il massimo (forse una su 20 li ha che girano perfettamente dritti), la sella originale è dura come quella di una moto da pista, e il cambio non è precisissimo....
Sono felicemente possessore di una F 800 GS, ma non la definisco certo la moto perfetta, anche lei ha i suoi difetti e quelli sopra elencati sono quelli che ho riscontrato io e che secondo me per il prezzo di una moto del genere che viene venduta a 11.000€ nuda e cruda non dovrebbero esistere (infatti da buon barbone l'ho comprata usata  ).
Per il resto attualmente anche se dovessi avere la possibilità di cambiarla probabilmente lo farei sempre con una F 800 GS ma solo perchè la mia non ha l'ABS.
Un mio amico ha l'Africa Twin completamente originale ed ho avuto modo di provarla....boh sarà che per il mio utilizzo le girate che faccio in off son più simili a delle passeggiate-cavalcate e quindi non punto di certo alla prestazione, però non mi ha molto entusiasmato come moto, però si parla sempre di una moto nata oltre 20 anni fa.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
29-03-2012, 23:06
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Vado a memoria, ma nel 94 l'AT costava 14 milioni mentre l'F650 che comprai ne costava 10, il 1100 GS mi pare 18, ma di questo non ne sono tanto sicuro.
|
|
|
29-03-2012, 23:09
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Nicola ma che paragoni fai?
Anche io con le auto non trovo niente che valga 25000 euro più della mia vecchia ma sempre amatissima lybra da 340000 km, ma prima o poi li dovrò sborsare sti benedetti 25000.
Secondo me, se Honda la rifacesse uguale uguale non costerebbe meno di 14000.
|
|
|
29-03-2012, 23:36
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.361
|
è un catrame, per essere tecnici
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
29-03-2012, 23:40
|
#13
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
attualmente Honda per 14.000 € ti da una cbr1000rr.
o la nuova crosstourer.
per cui dubito che una at oggi verrebbe a costare molto di + di un TA700 attuale.
|
|
|
29-03-2012, 23:45
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Spererei che costasse molto di più di un TA attuale, perche il TA700 l'ho avuto e mi ha fatto odiare la honda. 7500 euro buttati.
Se l'eventuale nuovo AT avesse la stessa qualità dell'originale, e venisse costruito in Giappone, non puo costare meno di un KTM 990, anzi..
Solo le ottime sospensioni del AT costeranno una cifra, per non parlare del paracoppa, BMW solo quello lo venderebbe a 500 euro.
Ultima modifica di Roberbero; 29-03-2012 a 23:57
|
|
|
30-03-2012, 00:02
|
#15
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Cosi' come le auto fuoristrada vere costano molto piu' dei suv, che sono autogiocattolo, una AT vera costerebbe almeno quanto un cb1000rr e più' di una crosstourer.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
30-03-2012, 00:07
|
#16
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma guarda dal 1999 al 2002 la AT e la varadero son state assieme in listino.
la vara costava 4 milioni in +.
per cui di cosa stai parlando?
e c'erano anche la cbr900rr e vfr.
|
|
|
30-03-2012, 00:11
|
#17
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Pero' siamo nel 2012 oggi. Se faranno una AT e la vorranno vendere andra' meglio e costera' più' delle competitor.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
30-03-2012, 01:53
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.361
|
nicola la conferma che dici belinate contro i 9,5 milioni dell'at e i 7,5 della Ta
il 1100 gs costava 11
quindi direi che l'at si trovava nella metà alta dei listini, tantopiù che era un progetto vecchio di 10 anni. ergo ora a rifarla costerebbe sicuramente almeeeeno 12000
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Ultima modifica di Specialr; 30-03-2012 a 02:02
|
|
|
30-03-2012, 14:15
|
#19
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
nicola la conferma che dici belinate contro i 9,5 milioni dell'at e i 7,5 della Ta
il 1100 gs costava 11
quindi direi che l'at si trovava nella metà alta dei listini, tantopiù che era un progetto vecchio di 10 anni. ergo ora a rifarla costerebbe sicuramente almeeeeno 12000
|
m'è toccato andare in soffitta.
allora Motociclismo dic/2002 (ultimo n° su cui risulta la XRV750 a listino)
Transalp650 7.770 (made in spagna)
Africa twin 9.431
Varadero 10.771
VFR vtec 11.671 (la clonata xrunner 11.085 ma 10 anni dopo)
R1150gs 12.650
per cui credo che non ti debba spiegare il significato di tutto il discorso, dovresti arrivarci da solo.
|
|
|
30-03-2012, 15:01
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Motociclismo dic/2002
Africa twin 9.431
|
secondo indici di rivalutazione monetaria Istat, quei 9431 Euro del 2002 oggi sono 11.500,16 Euro
|
|
|
30-03-2012, 15:30
|
#21
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
secondo indici di rivalutazione monetaria Istat, quei 9431 Euro del 2002 oggi sono 11.500,16 Euro
|
se fosse fatta in Italia. Forse.
lascia stare gli indici Istat non servono neanche per pulire la lettiera del gatto.
|
|
|
30-03-2012, 15:45
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se fosse fatta in Italia. Forse.
lascia stare gli indici Istat non servono neanche per pulire la lettiera del gatto.
|
Si ma un'idea te la danno... Siccome sento sempre persone dire che una volta le auto o moto costavano la metà o il doppio di oggi (più la prima)... a fronte delle solite sparate di un appiglio avevo bisogno.
Comunque se la produzione si sposta di paese e quindi rientra nel discorso anche il cambio con lo yen, è un elemento ulteriore più che di smentita.
|
|
|
30-03-2012, 09:39
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Questo, a naso, mi sembra un ottimo topic per Nicola...
La sempreverde tuttofare moto per eccellenza che va su per i monti come un 125 exc, che corre in strada come un cbr1000 ( salvo perdersi un po' nel misto veloce) che viaggia comoda come un goldwing, che consuma meno ed è piú agile in città di uno scooterone.
Oh... Quasi dimenticavo: è innarrestabile!
Non mi resta che consigliare a chi ha questo fiore all occhiello della produzione motociclistisca mondiale di tenersela bella stretta e di non cambiar mai moto!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-03-2012, 09:46
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
30-03-2012, 09:49
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Ogni scaraffone è bello mamma sua... :p
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.
|
|
|