Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2005, 20:45   #76
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caiy
forse vivi ancora nel paleolitico??? non lo sai che le donne lavorano e a casa non ci vogliono più stare??
non lo sai che ci sono donne che guadagnano più del loro compagno??

ci si può sposare ed applicare una cosa che si chiama separazione dei beni dove tutto ciò che è tuo rimane tuo prima e dopo il matrimonio.
Io vivo nel paleolitico, dove vige la separazione dei beni, e la casa (mia 100%) è stata assegnata praticamente forever alla ex (per i due bimbi).
A nessun legislatore è passato per la testa la possibilità di metterla in vendita e dividere, magari un pochettino a me per rifarmi una cantinola ed il resto a lei.
Trenta giorni per andarsene con i vestiti e poco d'altro e un bel vaffa.
Prima, ovviamente , spergiurava che mai e poi mai avrebbe fatto una cosa del genere, ma avrebbe usufruito delle (tante) case dei suoi amati genitori.
Ma probabilmente è stata ben consigliata da uno splendido avvocato.


Peace & Love
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:02   #77
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Meglio,molto meglio la "semplice" convivenza.......
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:09   #78
caiy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di caiy
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Budapest
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Io vivo nel paleolitico, dove vige la separazione dei beni, e la casa (mia 100%) è stata assegnata praticamente forever alla ex (per i due bimbi).
A nessun legislatore è passato per la testa la possibilità di metterla in vendita e dividere, magari un pochettino a me per rifarmi una cantinola ed il resto a lei.
Trenta giorni per andarsene con i vestiti e poco d'altro e un bel vaffa.
Prima, ovviamente , spergiurava che mai e poi mai avrebbe fatto una cosa del genere, ma avrebbe usufruito delle (tante) case dei suoi amati genitori.
Ma probabilmente è stata ben consigliata da uno splendido avvocato.


Peace & Love
mi dispiace molto, ma forse io non posso capire, vivo in un'isola felice, i miei genitori sono stati bravissimi a costruirsi una famiglia "quasi" prefetta e non ti nego che sognio di avere ank io un giorno la mia.

la casa è stata assegnata a lei per i bimbi, come dici tu, prechè sarebbe stato traumatico per loro cambiare abitazione e non vedere più il loro papy, mentre lo è sicuramente meno per gli adulti. ora dipende dalla maturità che hanno le persone.

cmq, l'avvocato è stato "brillante"
caiy non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:19   #79
caiy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di caiy
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Budapest
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Io penso che il calore di una famiglia fatta di persone che si amano vicendevolmente valga molto di più della libertà di fare tutto ciò che si vuole, ma da soli.

caiy non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:26   #80
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x saetta

ecco... nella tua situazione ci sono centinaia di uomini.... che non possono più rifarsi economicamente una famiglia.... e sei fortunato che non hai il mutuo sulla casa nella quale non puoi più abitare....

non sto generalizzando... esistono anche molte donne che non ricevono adeguati alimenti per i figli...

però è questo che intendo con LEGGE CARENTE....

l'ipocrisia di un paese che parla di TUTELA DELLA FAMIGLIA.... si quella sposata e regolare... ma se finisce in divorzio.... palesi ingiustizie...

il paradosso è che in molte famiglie non ci si può neanche permettere di divorziare.... perchè è economicamente insostenibile per entrambi.... monoreddito.... se lui va via di casa fa la fame... e lei anche con gli alimenti fa la fame anche peggio...

ecco cosa intendo per amare responsabilmente....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:30   #81
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pokahontas
Io sono convinta che, in ogni caso valga la pena informarsi.

Questo è ciò che prevede la legge italiana.

Secondo me, comunque un periodo minimo di convivenza è necessario!

dal sito dello Stato Civile del Comune di Torino

La convivenza

In Italia numerose coppie preferiscono questa forma di vita in comune al matrimonio. Si tratta di un fenomeno nuovo per il nostro Paese, mentre in altri Paesi, soprattutto quelli scandinavi, è una realtà ormai consolidata.

In Italia la convivenza non è, al momento, disciplinata da nessuna legge specifica. Ciò vuol dire che la situazione delle coppie di fatto spesso è vaga e confusa e i due partner rischiano di vedersi negati alcuni diritti fondamentali, di seguito elencati.
se uno dei due partner ha bisogno di un intervento medico urgente e rischioso, l'altro non può autorizzarlo, visto che non figura come parente.
Il convivente non può chiedere permessi di lavoro se il partner si ammala.
Il convivente che collabora all'impresa dell'altro non ha nessun diritto. Meglio, quindi, premunirsi con un regolare contratto di società o di lavoro dipendente.
Se la convivenza termina, il convivente in stato di bisogno non ha diritto a nessun sostegno economico da parte dell'altro.
Se dalla convivenza sono nati dei figli e questi sono ancora minorenni nel caso in cui la convivenza cessi, l'affidamento è stabilito in base al criterio dell'interesse del minore. Se vi è disaccordo, l'affidamento è deciso dal tribunale per i minorenni. Anche dopo la cessazione della convivenza, il genitore ha l'obbligo di mantenere il figlio che conviva con l'altro partner.
In caso di maltrattamenti di un convivente nei confronti dell'altro si configura il reato di maltrattamenti in famiglia.
Se cessa la convivenza, il proprietario o l'intestatario del contratto d'affitto ha diritto a restare nell'abitazione, salvo un diverso accordo tra le parti. Tuttavia non è lecito "cacciare" l'altro convivente e ogni contrasto dovrà essere risolto dal giudice.
Se uno dei due conviventi muore e l'appartamento era di sua proprietà, quest'ultimo spetta agli eredi legittimi del defunto. Il convivente potrà continuare ad abitarlo solo se l'altro ne aveva disposto con testamento in suo favore; se invece la casa era in locazione, il convivente ha diritto di subentrarvi nel contratto.
Al fine di tutelare le unione naturali, in alcuni Comuni d'Italia è stato istituito il registro delle unioni civili. Per ora non sono molti i Comuni che hanno istituito tale registro. Tra gli altri ricordiamo: Empoli (il primo, nel 1993), Tarquinia, Milano, Pisa, Voghera.
Magari, un giorno, Ratsy permettendo, passerà in Parlamento una legge che regoli le convivenze in maniera civile (vedi sopra...).

E allora, forse....conviveremo di fronte allo Stato.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 22:33   #82
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

io sono stato sposato dieci anni, non male, in fondo.

Lo rifarei? mah, direi di si, a me in fondo anche la separazione non ha creato traumi particolari, anzi, per me e la mia ex moglie si è trattata di una liberazione.

Io poi, per motivi vari, sono sempre stato abbastanza nomadico: la casa non era mia, i mobili chissenefrega, mica posso girare con un divano o un tavolo perchè i millesimi mi spettano...

Così adesso convivo con una santa che mi sopporta, la casa è sua, ormai finita di pagare, tutto a metà le altre spese, mobili eccetera.

Sembra venale, ma così ci si sente più liberi quindi più tranquilli.

Sul piano della coppia e dei suoi diritti concordo con pokahontas. Non ci si pensa mai, ma quando serve, di solito sono casini. Quindi credo che tanto vale andare in comune e sposarsi ufficialmente.

sono d'accordo anche con Barba per la tutela degli uomini. la legge andrebbe modernizzata e resa più equa, ma la vedo dura.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 22:40   #83
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

e poi con il gruppo A.G.E.R. ormai siamo per la convivenza solo tra uomini.... si evitano un sacco di problemi....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 22:42   #84
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

sto con la mia ragazza da 9 anni
non mi sposerò mai
non ci credo
lo trovo una cosa inutile
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 23:24   #85
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Con la stessa donna che ho sposato (1974), si e credo che sia molto importante un'aspetto: la trasformazione del sentimento da "amore amore" ad un 'altro, meno epidermico, passionale, ma molto più profondo e duraturo, basato sulla fiducia, sul sapere quando una propria rinuncia sia importante farla, non per il quieto vivere, ma per la serenità dell'altro. Anche un pizzico di fortuna serve, nell'evoluzione parallela dei caratteri che negli anni avviene inevitabilmente, concordi nelle scelte di vita ed anche nei gusti.
Se posso dare un consiglio agli sposi più giovani, è quello di aspettare qualche anno per "aumentare famiglia"; vivere i primi anni di matrimonio da ragazzi, andando in giro (in moto!) divertendosi, crea quei ricordi comuni che legano ancora di più ed è un ulteriore periodo che mette alla prova la riuscita dell'unione, cosa positiva per i figli che verranno e troveranno un nucleo ben saldo
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 23:43   #86
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Mi sono sposato civilmente 4 anni fa.

Alla cerimonia c' ero io, mia moglie ed i due testimoni occorrenti per legge.

Non ho avvisato nè i parenti nè gli amici perchè ritenevo fossero sostanzialmente fatti miei.

Niente regali, niente menate ...solo un timbro che per qualche motivazione inconscia mi piaceva mettere su quella che desideravo fosse la mia famiglia.

Ho due bambini che adoro e non mi frega una cippa di come andrà a finire con mia moglie.

Veniamo ambedue da famiglie disastrate in senso matrimoniale ed abbiamo ben presente che la cosa più importante in una unione ove vi siano figli è la serenità di questi ultimi.

Credo quindi che qualsiasi cosa possa accadere si cercherà sempre e comunque la maniera di trovare un' accordo che non li metta in mezzo .

Certo, se invece dovesse durare tanto meglio per tutti...

Sono comunque cazzi e per uno che fino ai 40 ha vissuto da solo, facendo tutto quello che gli passava per la capa a volte è dura.

Lo rifarei !?

Sì.
__________________
GS 1200 ADV
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 08:52   #87
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
è un contratto.... che inserisce un rapporto all'interno di discipline legali...
.....forse volevi dire che inserisce discipline legali all'interno di un rapporto........troppo off-road ah ah ah ah ah!!!

Lampzzzzzzzzzzzzzz
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 08:59   #88
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x artemio

100%

x myway

ho fatto ragioneria.... i miei ricordi di diritto... sono un pò lacunosi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 09:03   #89
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio
Con la stessa ......la trasformazione del sentimento ...meno epidermico, passionale, ...una propria rinuncia .
ECCO, GIUSTISSIMO !
Perchè non dobbiamo poi dimenticare che dopo i primi due tre anni....... NON SI TROMBA PIU' !!!!! E del resto canederli son canederli! Una volta in brodo, una volta al formaggio una volta con insalata ma sempre canederli iè!

Alex da Tai di Cadore (dove oggi non c'è una nuvola)
Huey non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 09:15   #90
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Io vivo nel paleolitico, ......
Peace & Love
Come del resto tutti gli uomini nel disgraziato caso che la donna decida di passare all'incasso, liquidare la presenza fisica del compagno per mantenerne solo quella economica, passare a regime di mantenuta e sfruttare anche l'ambito illegale per rubare soldi. Un esempio? Eccolo:
Immaginate una donna che lavora in nero. L'ex marito impiega un anno e mezzo pagando investigatori ed avvocati per dimostrare l'illecito al fine di rivedere l'assegno mensile. Viene riconosciuto che la moglie ha lavorato in nero per un anno e mezzo e che quindi ha percepito un assegno troppo elevato. Il mensile viene rivisto ed abbassato.
LA DONNA NON SUBISCE CONSEGUENZE ECONOMICHE O LEGALI;
NON DEVE RESTITUIRE QUANTO PERCEPITO ILLEGALMENTE.


Dove è la Giustizia in tutto questo?

Alex da Tai di Cadore (dove il nucleo familiare è costituito da 1 cane beagle di nome Homer, una moto BMW GS1150ADV LE di nome Marietta ed una coinquilina di sesso femminile)
Huey non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:59   #91
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

già fatto e disfatto due volte......
sti cazzi!!!!!
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 13:32   #92
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
e poi con il gruppo A.G.E.R. ormai siamo per la convivenza solo tra uomini.... si evitano un sacco di problemi....
Da "Amici miei":

"Come si sta bene tra noi.... tra uomini!
Ma perchè non siamo nati tutti finocchi?"


__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 14:05   #93
Alovox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito ...no...

Mi sto separando dopo 7 anni di matrimonio ed uno di fidanzamento compreso di convivenza... ho un figlio di 6 anni (a settembre)...
Le cose durante la separazione sono dure, e ringrazio la mia quasi-ex dell'impegno che ci sta mettendo (insieme al sottoscritto) per alleviare il piccolo di ogni e qualsiasi dolore aggiuntivo...
La parte economica... beh... quella è sicuramente la peggiore.
Non solo per i soldi che uno deve tirar fuori, ma anche e soprattutto perchè ti costringe a trattare sul prezzo... ed è veramente una cosa triste e deprimente.
...i figli tolgono un secondo al giro... è verissimo al 100% !
...i figli danno tutto quello che c'è prima, durante e dopo il "giro"...
 
Vecchio 14-07-2005, 14:09   #94
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ecco il problema...

quando inizi ai soldi non pensi perchè c'è L'AMMMORE...

quando finisci a tutto deve essere dato un VALORE IN SOLDI...

e il bello che devi pure pagare avvocati...

ecco perchè... sposatevi pure... e ci mancherebbe altro.... ma fatelo con cognizione e responsabilità...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 14:19   #95
Alovox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

d'altra parte tutto quello che ci gira intorno ha un "valore economico" te lo infilano nel cervello a suon di "spot"... ecco che quando poi si tratta di prendere strade diverse si deve riportare tutto su una scala che sia frazionabile, divisibile, sottraibile, moltiplicabile, incassabile... ovvero i soldi...
Mi va di lusso (per ora...) che prima di aver iniziato a parlar di NEURI... ci siamo tutti e due preoccupati di capire le rispettive motivazioni e di accompagnare il bimbo attraverso questa strada piena di curve... (purtroppo non di quelle che uno ama fare con la mukka )
...ke palle...
 
Vecchio 14-07-2005, 14:21   #96
Alovox
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ecco il problema...

e il bello che devi pure pagare avvocati...
Epperfortuna (per ora ) si fa tutto senza avvocati...
 
Vecchio 14-07-2005, 15:10   #97
toporagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 60
predefinito

certo che lo rifarei. subito.
toporagno non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:25   #98
*sgommina*
Bumotessa
 
L'avatar di *sgommina*
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Bahamas
Messaggi: 3.894
predefinito

Assolutamente si...

io mi sposo ogni mattina appena apro gli occhi......


e mi mette tristezza.... leggere i no.....

non ci si sposa perchè lo ordina il medico..... e se va male non è certo colpa

del matrimonio, ma di chi lo gestisce....
*sgommina* non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:25   #99
*sgommina*
Bumotessa
 
L'avatar di *sgommina*
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Bahamas
Messaggi: 3.894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alovox
Epperfortuna (per ora ) si fa tutto senza avvocati...

Purtroppo non piu' da un mesetto circa
*sgommina* non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:29   #100
Scipio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da *Sgommina*

io mi sposo ogni mattina appena apro gli occhi......


....
Azzzz........... questa me la segno.... potrebbe venir utile quando si sveglia con le lune....
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©