Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2012, 00:35   #1
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
predefinito

Si Agostino, piacerebbe anche a me conoscere la "giustificazione" ammesso che ci sia.

Comunque mi sembra di capire che più o meno tutti hanno riscontrato i "difetti" da me citati, tutti dite che col tempo ci si fa l'abitudine.
A me sembra di essere stato obiettivo e spero di farci anche io l'abitudine ( mi sono abituato al cambio dell'Harley, ma non posso dire che sia perfetto!!! ) Probabilamnte dovrò imparare a sincronizzare i vari movimenti per attutire i vari rumori
Al momento non concordo con quelli che solo perchè è BMW o perchè ormai l'hanno acquistata non riconoscono che alcune "caratteristiche" potrebbero, dovrebbero essere migliorate.
Si, l'avevo provata, avevo sentito tutto!!!! ma l'alternativa era la goldwing 1800, che conosco per averla utilizzata in 2 tour fatti negli USA ( un cost to cost e il giro dei parchi nel west ) la cui trasmissione e cambio sono sicuramente peggiori della K1600, che ho ritenuto soprattutto, dal punto di vista tecnologico e elettronico, più avanzata e moderna dell'Honda.
Ecco la ragione, non il colore o il marchio, per cui la ho acquistata.
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 00:47   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Per quanto mi riguarda è forse troppo presto per poter dare impressioni legate ad "abitudine", però dopo 10gg di uso nel traffico cittadino ora sono ragionevolmente acclimatato da usarla normalmente in "road", da non aver più avuto gli spegnimenti in partenza (anche se comunque da fredda non accade perchè la regolazione arricchita del minimo evita che il motore si spenga) ed infine i click e clonk dell'apri e chiudi mi sembrano meno presenti.
Sicuramente ci sono tanto quanto c'erano 10gg fa... (la moto non è "cambiata"), ma probabilmente appunto un pò di "sincronia" uomo/macchina aiuta a mitigare.
Per esempio io ero (e sono) abituato a cambiare molto presto in città e stare ad un numero di giri molto basso. Questo esaspera il problema ed ho notato che stando anche solo un pelino più alto di giri (ovvero non girare in quarta a 20km/h ) il comportamento dell'insieme della trasmissione mi sembra meno rumoroso.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 02:13   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Mha....

non capisco come mai si facciano domande se poi non si è disposti ad ascoltare le risposte ed a verificarle!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-03-2012 a 02:16
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 10:05   #4
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

ribadisco il concetto espresso da me prima e sottolineato dal giessista 66 che non adduceva alcuna novità o differenza (= pleonastico) a quanto da me indicato e da te warrior riconfermato:

dipende da quanta gente (mercato) e che tipo di gente (settore di mercato) acquista il modello.

Se il settore di mercato in cui il modello si trova è ampio (tutti i tipi di persone economicamente stabili capaci ed incapaci alla guida) allora l'usato è maggiormente richiesto (vedi GS), se il settore di mercato è ristretto (persone che sanno guidare la moto, che non hanno paura delle dimensioni, che siano alte almeno 170 cm, che amano la tecnologia.. che non soffrono di caldo al piede sx ecc ecc) l'usato si becca una maggiore svalutazione e questo è sempre stato il settore dell K qualsivoglia tipologia di propulsore abbia
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 10:35   #5
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
predefinito

@warrior e solokappista.

Non si puó portare ad esempio ció che in BMW svaluta di più

Poi auto e moto non sono investimenti ma solo passioni e per la passione non prenderó mai una moto pensando alla svalutazione ma alla soddisfazione anche solo immediata che ne deriva.
Ma la k6 è un progetto nuovo ben proiettato nel futuro e che mi stà ripagando molto bene in quanto a soddisfazione personale e spero per qualche anno sia così ed è giusto così
Se uno deve pensare alla svalutazione è meglio che la moto non la compri e compensi con altre passioni più lucrative...(arte,monete,ecc.)
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 12:08   #6
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

vabbuò.. (schettino docet).

Mi ritiro io... si è partiti da un'affermazione generica in cui si diceva: le BMW tengono il mercato e ho voluto solo dire che non è vero in generale!

Mi auguro per voi che la K6 divenga (ne ha tutte le premesse) uno dei modelli più venduti e quindi l'usato terrà come con il GS che a mio avviso, soprattutto a confronto del K6, è enormemente sopravalutato.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 13:45   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende..

fate chilometri e godetevi la moto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 23:59   #8
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende..

fate chilometri e godetevi la moto!!
Giusto Sgomma. Sarebbe come rinunciare a girare rapidamente la monopola e godere della repentina accelerazione per risparmiare benzina. Il divertimento non ha prezzo.

Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.
Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. non so se mi sono spiegato. E' normale?
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 01:01   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu Visualizza il messaggio
....Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. ..... E' normale?
Certo che è normale...se tu girassi la manopola del gas ad aprire anziché a chiudere, vedresti che non succederebbe!!....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 18:27   #10
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Non so il k6 , non l'ho mai provato , ma sul k1300gt il clonk c'è , è forte e fastidioso, e ce lo teniamo cosi'...
ma secondo me dipende SOLO dal fatto che la frizione è a dischi in bagno d'olio e anche aperta questi hanno un certo trascinamento, percui quando si innesta la prima il priomario sta girando e vai di scklomk !!

Sui sogliola e sui gs invece c'è la frizione monodisco a secco, come su tutti i miliardi di auto al mondo e come su tutte le auto lo sclomk non esiste.

Sulle jap, perchè non fa rumore, non lo so, forse aprono di piu i dischi, o frenano il primario...
.. secondo me.. (poi sbagliero')
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 20:09   #11
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu Visualizza il messaggio
Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.
..ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità.


in effetti c'è un piccolo buco di potenza fra i 5100 e i 5200 giri... o meglio dai 180 ai 185 km/h dai 185 spinge di nuovo in maniera molto "decisa", e comunque dai 180 ai 200 ci arrivi in un baleno....anche dai 200 km/h prende ancora giri molto bene..anche se mi domando se questo può avere un senso al di fuori delle autobahn....
... dimenticavo
ovviamente quanto sopra stando comodamente seduti con il parabrezza alzato

per i clonk nelle marce superiori..abbasso l'autoradio e poi vi dico

ps. nelle partenze da fermo in città parto quasi sempre in prima poi spesso le altre marce le inserisco in doppietta senza rilasciare la frizione :

1^
frizione
2^3^
frizione
4^5^
poi eventualmente 6^


pss parlo del GTL e senza spalancare il gas
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 19:59   #12
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

naaaa... Sgomma... spettacolo finito .. da parte mia
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 20:08   #13
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

già il rumore del cambio è stato evidenziato anche dalle riviste del settore, quando ho ritirato la mia non me ne sono stupito più di tanto e anche dopo i 10.000km non cambia, però da i primi km ho subito notato che cambiando tra i 1300/1500 giri il più delle volte non si sente nulla, un po' strana come cosa
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 21:11   #14
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

eppure io credo di esprimermi in un italiano forbito e fluente... eppure c'è chi non riesce a capire...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 22:49   #15
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Per l'amor del cielo, poi la finiamo qua perchè non è il caso di essere la causa di indigestione da popcorn per SGOMMA ma solo per spiegare bene un concetto: che ti esprima in un italiano forbito e fluente nessuno lo mette in dubbio è che a volte sali in cattedra in modo saccente e forse non te ne accorgi ma può dar fastidio (vedi traduzione di "pleonastico"). In QUEL caso era CONDIVISO il tuo pensiero ma espresso con una diversa sintassi. La prossima volta se accadrà di condividere nuovamente un tuo pensiero mi limiterò ad un più umile QUOTO IN TOTO.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 00:08   #16
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Io credo che quando si è in prossimità della velocità massima raggiungibile per incrementare ulteriormente la velocità non basta parzializzare l'apertura della manopola ma aprire con decisione. O mi sbaglio? Poi mi sembra di ricordare di aver letto da qualche parte che per raggiungere la velocità massima bisogna settare l'esa su sport ed abbassare il plexi alla posizione più bassa. Dico una castroneria?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:27   #17
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

se Muntagnin seguisse ancora il forum aggiungerebbe all'enciclopedia dei rumori lo SCLOMK
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:41   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.874
predefinito

joe: anche le jappo lo fanno, di meno ma lo fanno.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:51   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

però... ammesso che la diagnosi di jocanguro sia corretta, ovvero che la primaria continua a girare per trascinamento dovuto all'olio (o per inerzia), con tutta l'elettronica che ci hanno messo potevano anche fare un piccolo sforzo e mettere qualcosa che a moto ferma, in folle, frena la primaria (o un simil-sincronizzatore).
Non mi sembra una cosa complicatissima... o no?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 21:58   #20
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

secondo me il cambio rumoroso della serie K è dato dalla frizione

la definiscono in bagno d'olio (uno si immagina un qualcosa immerso dentro a) mentre nel caso del K (il 4 credo sia così ed il 6 forse si avvicina) penso che sia solo "leggermente spruzzata" di olio...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 01:03   #21
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
predefinito

Il clonk da fermo quando si inserisce la prima, più o meno lo fann tutte, anche le giapponesi e per me è sopportabile. Quello che non accettabile è il clink-clonk nell'apri chiudi, qundo si rallenta e si riapre il gas, anche facendo attenzione e girando piano la manopola, e il clonk quando si cambia marcia, anche mettendo le marce alte; io ho provato anche a tirare completamente la leva della frizione, senza miglioramenti.
Secondo me è un problema di tolleranze eccessive di lavorazione. Non è che BMW non sa fare gli ingranaggi è che vuole risparmiare. Meno precisione, meno costi!!
Effettivamente la moto ha anche tanti pregi, mamma mia dopo 6800-7000 giri fa un sibilo da pelle d'oca.
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 07:39   #22
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Pilu "il clonk quando si cambia marcia, anche mettendo le marce alte"

marce alte??'.coè vuoi dire che la tua K fa il clonk quando infili la 5° e la 6°?? ...ma di che stai parlando?!...non è che sei un concessionario Honda!!??

"Secondo me è un problema di tolleranze eccessive di lavorazione. Non è che BMW non sa fare gli ingranaggi è che vuole risparmiare. Meno precisione, meno costi!!"

Meno precisione meno costi.???.giusto!!
Ma com'è sta storia??...BMW realizza un 6 cilindri compatto come non mai, con una ditanza tra le canne dei cilindri di soli 5 mm, un albero motore fucinato in un pezzo unico in acciaio da bonifica di 12.9 kg, che è praticamente il peso di un albero motore di un 4 cilindri....e poi si va affermando che BMW utilizzerebbe "tolleranze eccessive di lavorazione" per risparmiare sui costi"???

Bhe...prima facevo una battuta quando dicevo che eri un conce della concorrenza...ma ora qualche dubbio ce l'ho sul serio!!

e non scherzo...

sei apparso su questo forum direttamente aprendo un post dal titolo "scandaloso"...per dire che "cambio e cardano fanno letteralmente schifo"...trovi difetti dove nessuno li ha mai trovati, ti lamenti di una moto che sembra tu non abbia nemmeno provato prima di acquistare..ci butti dentro qualche piccolo complimento qua e là sul rombo della moto per essere più credibile...francamente sta faccenda non la bevo!!...la pesca è finita!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-03-2012 a 07:51
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 07:47   #23
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

A mio avviso è inutile negarlo, il comparto trasmissione BMW poteva farlo molto meglio...
Per tutto il resto...una meraviglia!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 13-03-2012 a 11:29
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 08:03   #24
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Paolo e chi lo nega???...quello che penso sul cambio e trasmissione di questa moto l'ho scritto più volte e sintetizzato al post 21 (rileggilo per cogliere le differenze), i punti di miglioramento sono stati senz'altro esposti ma ad essere obiettivi vanno fatte delle precisazioni perché cambio e cardano fuori città e nella guida turistica e perfino sportiva sono precisi e silenziosi...invece qui si va dicendo che fanno schifo!! sempre! e questo non è assolutamente vero!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-03-2012 a 08:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 09:03   #25
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
predefinito

[QUOTE=paolok;6539581]A mio avviso è inutile negarlo, il comparto trasmissione BMW poteva farlo molto meglio...
QUOTE]

Grazie Paolo, hai sintetizzato il mio pensiero.

Sgomma, non sono concessionario Honda, anzi ho detto che la trasmissione della Goldwing è peggiore. Fatti una prova con la Kawasaki GTR 1400 capirai!!!
( e non sono concessionario Kawasaki )

Buona giornata
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©