|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 15:12 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			Si parlava di  BMW e BMW non è solo GS o K6 ed è ancora presto per capirne la tenuta sul prezzo DEL K6. Il GS è una moto che tiene il prezzo perchè parecchio venduta e viene venduta anche e soprattutto a gente che con il motociclismo ha poco a che fare ma ne ha con la disponibilità finanziaria (prima che si scateni l'inferno.. non ho detto SOLO A.. !!).
 Le K dagli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici riducendo così la fascia di mercato interessata e quindi la tenuta del valore dell'usato
 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 15:24 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			E' solo il mercato che decide!!!!! Il gs tiene il prezzo anche se da 10 anni e' la moto nuova piu' venduta perche' e' la moto piu' richiesta anche usata.
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 15:31 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			... intervento pleonastico.
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 18:32 | #79 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 20:24 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da solokappistaasogliola  ... Intervento pleonastico. |  e' la realta' delle cose.
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 21:12 | #81 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
				  
 
			
			Credo che l'oggettiva rumorosità della trasmissione nelle prime marce ed a basso numero di giri sia incontrovertibile e costituisca comunque un punto a sfavore; peraltro, secondo il mio personale giudizio, essa risulta assolutamente secondaria ed accettabile a fronte delle indubbie doti meccaniche ed al piacere di guida che sà dare il K 6.Inoltre è un inconveniente che si manifesta praticamente solo in città e nel traffico a basse andature; per il resto la trasmissione mi sebra ineccepibile.
 Potrebbe anche ritenersi, ma non sono un tecnico, che l'elevata coppia trasmessa dal motore abbia comportato l'opportunità di prevedere un sistema di trasmissione - parastrappi che a fronte di una relativa rumorosità assicuri una migliore affidabilità (speriamo).
 Ho notato che in effetti la leva della frizione, diversamente dal K 1300, deve essere tirata sino in fondo per avere uno stacco completo.
 Quanto al comando gas ride by wire a me sembra perfetto; forse non possiedo un'adeguata sensibilità e non sono in grado di valutarlo ?  Provate un pò l'acceleratore di una KTM Adv LC8 che in città ti costringe a stare sempre con la frizione pelata per non andare come un canguro (!); eppure è una moto che piace ed è un vero sfizio giudarla.
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 21:33 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			per Prisma: quoto in toto
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2012, 22:26 | #83 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: santarcangelo di romagna 
					Messaggi: 303
				      | 
 
			
			Ma............... per me 30.000EurY di moto non dovrebbero comprendere "banali" tollerenze lasche alla trasmissione. Forse i "teutonici" avrebbero una "giustificazione" per ciò.
		 
				__________________agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 00:35 | #84 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2012 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 530
				      | 
				  
 
			
			Si Agostino, piacerebbe anche a me conoscere la "giustificazione" ammesso che ci sia.
 Comunque mi sembra di capire che più o meno tutti hanno riscontrato i "difetti" da me citati, tutti dite che col tempo ci si fa l'abitudine.
 A  me sembra di essere stato obiettivo e spero di farci anche io l'abitudine ( mi sono abituato al cambio dell'Harley, ma non posso dire che sia perfetto!!! ) Probabilamnte dovrò imparare a sincronizzare i vari movimenti per attutire i vari rumori
 Al momento non concordo con quelli che solo perchè è BMW o perchè ormai l'hanno acquistata non riconoscono che alcune "caratteristiche" potrebbero, dovrebbero essere migliorate.
 Si, l'avevo provata, avevo sentito tutto!!!! ma l'alternativa era la goldwing 1800, che conosco per averla utilizzata in 2 tour fatti negli USA ( un cost to cost e il giro dei parchi nel west ) la cui trasmissione e cambio sono sicuramente peggiori della K1600, che ho ritenuto soprattutto, dal punto di vista tecnologico e elettronico, più avanzata e moderna dell'Honda.
 Ecco la ragione, non il colore o il marchio, per cui la ho acquistata.
 
				__________________BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 00:47 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Per quanto mi riguarda è forse troppo presto per poter dare impressioni legate ad "abitudine", però dopo 10gg di uso nel traffico cittadino ora sono ragionevolmente acclimatato da usarla normalmente in "road", da non aver più avuto gli spegnimenti in partenza (anche se comunque da fredda non accade perchè la regolazione arricchita del minimo evita che il motore si spenga) ed infine i click e clonk dell'apri e chiudi mi sembrano meno presenti. 
Sicuramente ci sono tanto quanto c'erano 10gg fa... (la moto non è "cambiata"), ma probabilmente appunto un pò di "sincronia" uomo/macchina aiuta a mitigare. 
Per esempio io ero (e sono) abituato a cambiare molto presto in città e stare ad un numero di giri molto basso. Questo esaspera il problema ed ho notato che stando anche solo un pelino più alto di giri (ovvero non girare in quarta a 20km/h   ) il comportamento dell'insieme della trasmissione mi sembra meno rumoroso.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 02:13 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Mha.... 
non capisco come mai si facciano domande se poi  non si è disposti ad ascoltare le risposte ed a verificarle!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  07-03-2012 a 02:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 02:18 | #87 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 493
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 60Luca  Ma non è una K6.
 Insieme alla k1300r fa parte degli oggetti invendibili...
 |  Si certo Sig. Luca60, la GT con lo sconto la pagavi 20mila euro ed adesso si trova a 12.900 circa, ( e devi essere fortunato che qualcuno te la compra ) certo è una bella botta di svalutazione, 7.100 euro, ma lei è così sicuro che quando venderà o vorrà vendere la sua GT16, tra due anni, non subirà la stessa svalutazione o addirittura di più? 
Io non riderei anticipatamente, oramai di moto invendibili ce ne sono diventate tante, e credo che anche la GT16 faccia parte di queste.....poi la botta di fortuna capita a tutti. 
Un saluto
		 
				__________________K1300S...
 "quella che sul misto guidato è lenta" dicono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 10:05 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			ribadisco il concetto espresso da me prima e sottolineato dal giessista 66 che non adduceva alcuna novità o differenza (= pleonastico) a quanto da me indicato e da te warrior riconfermato: 
dipende da quanta gente (mercato)  e che tipo di gente (settore di mercato) acquista il modello.
 
Se il settore di mercato in cui il modello si trova è ampio (tutti i tipi di persone economicamente stabili capaci ed incapaci alla guida) allora l'usato è maggiormente richiesto (vedi GS), se il settore di mercato è ristretto (persone che sanno guidare la moto, che non hanno paura delle dimensioni, che siano alte almeno 170 cm, che amano la tecnologia.. che non soffrono di caldo al piede sx    ecc ecc) l'usato si becca una maggiore svalutazione e questo è sempre stato il settore dell K qualsivoglia tipologia di propulsore abbia
		
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 10:35 | #89 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 878
				      | 
 
			
			@warrior e solokappista.
 Non si puó portare ad esempio ció che in BMW svaluta di più
 
 Poi auto e moto non sono investimenti ma solo passioni e per la passione non prenderó mai una moto pensando alla svalutazione ma alla soddisfazione anche solo immediata che ne deriva.
 Ma la k6 è un progetto nuovo ben proiettato nel futuro e che mi stà ripagando molto bene in quanto a soddisfazione personale e spero per qualche anno sia così ed è giusto così
 Se uno deve pensare alla svalutazione è meglio che la moto non la compri e compensi con altre passioni più lucrative...(arte,monete,ecc.)
 
				__________________Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 12:08 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			vabbuò.. (schettino docet).
 Mi ritiro io... si è partiti da un'affermazione generica in cui si diceva: le BMW tengono il mercato e ho voluto solo dire che non è vero in generale!
 
 Mi auguro per voi che la K6 divenga (ne ha tutte le premesse) uno dei modelli più venduti e quindi l'usato terrà come con il GS che a mio avviso, soprattutto a confronto del K6, è enormemente sopravalutato.
 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 13:45 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende.. 
fate chilometri e godetevi la moto!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 16:09 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola  Si parlava di  BMW e BMW non è solo GS o K6 ed è ancora presto per capirne la tenuta sul prezzo DEL K6. Il GS è una moto che tiene il prezzo perchè parecchio venduta e viene venduta anche e soprattutto a gente che con il motociclismo ha poco a che fare ma ne ha con la disponibilità finanziaria (prima che si scateni l'inferno.. non ho detto SOLO A.. !!).
 Le K dagli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici riducendo così la fascia di mercato interessata e quindi la tenuta del valore dell'usato
 |  Mi spiace di aver quotato per intero l'intervento di SKA ma era necessario per puntualizzare su alcune affermazioni che non trovo (a mio parere) DEL TUTTO giuste. "La BMW non è solo GS o K6" infatti in generale (chiaramente il discorso non vale per tutti i modelli) ma RIBADISCO in generale le moto BMW sono MOLTO meno soggette alla svalutazione rispetto alle altre marche che sfornano modelli nuovi o aggiornamenti con cadenza ormai quasi semestrale. Proviamo infatti a cercare una F800GS o una R1150-1200 R o ancora una RT (vogliamo continuare?) Le moto poi hanno anche altri parametri che ne influenzano le vendite e le richieste per l'usato e cioè che siano o meno anche "alla moda" e qui il GS sebbene sia una delle moto migliori che ho avuto non si può negare che sia anche soggetta a questo fattore. senza dimenticare che il tipo di moto in questione può contare su un bacino d'utenza molto ampio che va dal ragazzo fino al motociclista esperto diciamo più maturo per tutti gli usi QUASI illimitati che concede la moto in questione. Per l'affermazione che "Le K degli albori a sogliola sono sempre e solo state vendute a motociclisti parecchio tecnici" non mi sembra proprio una cosa che corrisponde a realtà in quanto le BMW di quache anno fa (MOLTO PIU' CHE ADESSO) sono sempre state uno status simbol tanto è vero che due o tre mie conoscenti (uno dottore, uno avvocato e l'altro imprenditore) erano possessori di prima K100 e poi K1200 sogliolati ma non capivano nulla di moto e la tiravano fuori dal garage un paio di volte l'anno per una gita assieme alla rispettive mogli per poi riporle per benino sotto il telo marchiato BMW nel garage sottocasa. Sarà un caso? Per altro ora sono TUTTI e tre possessori di tre R1200R. Ma tolto metterci un pò di benzina quando si accende quella lucina rossa altro non sanno delle moto che hanno. P.S. il significato di talune parole di norma in un forum come questo frequentato per lo più da persone non propio adolescenti si conoscono, in questi casi dalle mie parti si dice "cosa pensi che scendo giù dal monte con la piena?"     Scusate se sono stato prolisso in questo mio intervento ma avevo necessità di puntualizzare alcune cose.
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 17:47 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 19:55 | #94 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.187
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessista 66   E poi per Claudio Piccolo: "bravo Pilu falli diventar verdi a quellilà" ????????? Se era rivolto a Monaco dove l'hanno progettata e costruita non credo che ci leggano.....altrimenti non è proprio il caso. Il verde è della Benelli |  
Pilu sei un mito! àrda che roba! dal verde stanno  passando al fuksia!     
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 19:59 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			naaaa... Sgomma...    spettacolo finito .. da parte mia  
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 20:08 | #96 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			già il rumore del cambio è stato evidenziato anche dalle riviste del settore, quando ho ritirato la mia non me ne sono stupito più di tanto e anche dopo i 10.000km non cambia, però da i primi km ho subito notato che cambiando tra i 1300/1500 giri il più delle volte non si sente nulla, un po' strana come cosa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 20:28 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  Tranqui. E' gia' finita, se ne accorgerà anche lui il giorno che dovrà cambiarla che non sarà come dare indietro una moto di 8/10 anni made in Japan. Quelle già il secondo anno di vita hanno dimezzato il prezzo d'acquisto. E non si sta parlando di una delle moto più commerciali.      
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 21:11 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			  eppure io credo di esprimermi in un italiano forbito e fluente... eppure c'è chi non riesce a capire...   
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 22:49 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			Per l'amor del cielo, poi la finiamo qua perchè non è il caso di essere la causa di indigestione da popcorn per SGOMMA  ma solo per spiegare bene un concetto: che ti esprima in un italiano forbito e fluente nessuno lo mette in dubbio è che a volte sali in cattedra in modo saccente e forse non te ne accorgi ma può dar fastidio (vedi traduzione di "pleonastico"). In QUEL caso era CONDIVISO il tuo pensiero ma espresso con una diversa sintassi. La prossima volta se accadrà di condividere nuovamente un tuo  pensiero mi limiterò ad un più umile QUOTO IN TOTO.
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2012, 23:59 | #100 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2012 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  dai ragazzi ma chi se ne frega.....se la moto tiene o meno dipende da tanti fattori anche locali...lo si vedrà quando la si rivende.. 
fate chilometri e godetevi la moto!!    |  Giusto Sgomma. Sarebbe come rinunciare a girare rapidamente la monopola e godere della repentina accelerazione per risparmiare benzina. Il divertimento non ha prezzo.
 
Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.  
Ho tirato un pò la moto e ho notato che ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità. non so se mi sono spiegato. E' normale?
		 
				__________________BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |  |     |