|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2012, 08:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
e poi esce che il vice di drund prende più di sarkozy...
ciao ciao stelvio--
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
13-01-2012, 10:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Pagate il bollo come le altre regioni senza trovare scuse e i soldi in piu confronto adesso metteteli sulle manutenzioni delle strade, basta con le regioni autonome, l'Italia è una dalle alpi a Lampedusa, avete troppe aggevolazioni e non siete neanche riconoscenti.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 10:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
OT
Credo che cinque minuti di relax siano d'obbligo.
Leggo troppo astio dettato dall'invidia.
Premesso che le due provincie autonome (autonome da quando Dante non era ancora nato) non sono una entità nazionale ma una conseguenza di un trattato internazionale ratificato dall'ONU, invece che dedicare energie a buttare fango su chi è riuscito ad amministrare meglio, con percentuali inferiori rispetto a chi trattiene il 100%, e che sovvenziona anche le regioni adiacenti per garantire lo sviluppo dei territori di confine, non credete sia il caso di prendere spunto da queste realtà per far sì che tutte le regioni diventino "autonome" e che il tanto agognato stato federale, di cui si sente parlare da anni, e che nessuna forza politica ha avuto il coraggio di iniziare a realizzare, venga realizzato?
fine dell'OT
__________________
R100R'92
|
|
|
13-01-2012, 13:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
non credete sia il caso di prendere spunto da queste realtà per far sì che tutte le regioni diventino "autonome"
|
Non con quel tipo di "autonomia". Uno stato ha delle spese in quanto stato. Non si può reggere ridando ad ogni regione il 100% delle tasse pagate (figuriamoci se gli deve dare più del 100%). Nessuno stato federale funziona così. Non funziona così nemmeno l'Unione Europea, che non è ancora nemmeno uno stato federale, ma una confederazione, eppure redistribuisce i redditi.
La redistribuzione territoriale delle imposte è normale, e ci sarebbe anche se tutte le regioni oggi in deficit fossero amministrate perfettamente. Deriva dal fatto che le maggiori voci di entrata per lo stato sono l'imposta sul reddito, l'IVA e le accise su alcool e benzina. Quindi lo stato incassa di più dove ci sono maggiori redditi, dove ci sono maggiori consumi, e dove ci sono maggiori spostamenti pro-capite. Mentre i servizi che lo stato eroga devono necessariamente essere, in gran parte, "per testa", e non "per reddito". Che le regioni più ricche paghino parte dei conti di quelle più povere è normale, e succede in ogni stato, anche federale. Il contrario no.
DogW
|
|
|
13-01-2012, 10:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Perchè non andate a far parte dell'Austria? Forse perchè non vi vogliono.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 10:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
aspe aspe.. prima di fare parte dell'austria o di essere indipendenti... CHE RIDIANO TUTTI I SOLDI CHE HANNO PRESO...
ok che l'annessione all'italia è stata un po'.. come si dice .. strana, ma se non si sentono italiani.. arrivederci...(dopo aver pagato il conto)
ma che non mettano piede in regioni (es. sardegna) che hanno dato natali a gente che a combattuto su quei territori.. ovviamente lasciandoci le penne
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
13-01-2012, 10:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.688
|
Rileggendo il tuo interessante OT mi viene da pensare che finchè ci sono rifiuti per strada in qualche parte d'Italia da portare fino in Danimarca,pagando, per levarseli dagli occhi...difficilmente il Parco dello Stelvio (per dire) riuscirà a mantenersi.
Allargo le braccia, giustifico il casello e capisco, Masocer. Solo che, se non "paghi", l'Italia va a catafascio.
Vorrà dire che ho contribuito a pulire una città retta da incapaci e mantenuto un parco.
That's is.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
13-01-2012, 10:49
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
almeno lo stelvio è una bella strada con panorami etc..
da noi vogliono farci pagare la superstrada firenze siena che è un cesso
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
13-01-2012, 17:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.700
|
Quote:
Originariamente inviata da ale 72
almeno lo stelvio è una bella strada
|
...mi sa che è da un po' che non ci vai eh? mah!!!
|
|
|
13-01-2012, 10:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
non c'è invidia per chi non viene accettato dall'Austria e non si sente uguale agli Italiani, io in Austria sono anni che ci vado in ferie e mi ci trovo benissimo , sanno che il turista porta i soldi e rispettano tutti , in molti posti parlano italiano per venirci incontro, prezzi onesti, esperienza molto positiva. Ma so che sono in Austria.
Ho amici che per andare a sciare vanno in Austria da anni, si trovano benissimo , e risparmiano anche, meditate gente.
Invece per venire al mare dovete venire da noi .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 11:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Corriere della Sera pagina 19, speciale sui costi della politica.
Titolo e sottotitolo:
Se il vice di Durnwalder guadagna più di Sarcozy.
i superstipendi delle provincie autonome vincono su tutte.
ps.
Io non invidio nulla a Bolzano e dintorni.
Dico solo che non voglio elargire ulteriori balzelli a chi giù gode di fin troppe agevolazioni.
E se Bolzano mette il pedaggio sullo Stelvio per motivi suoi, altre province possono metterne altri su altro "passi" e strade per motivi loro....quanti ne vogliamo pagare?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 12:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Già... tutti smaniosi/vogliosi di pagare....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
13-01-2012, 16:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
a BZ il bollo per una moto 1200 costa 64 euro , ollora vorrebbe dire che è una provincia a basso reddito ? o sono aggevolati !!!!!!!! quello che manca lo aggiungessero e ci sistemassero le strade , si reputano che pagano come o piu' degli altri italiani, no anzi fanno i primi della classe.
Liguria-poco piu' di 100 euro
Veneto 96 euro
Romagna 85,99 euro
Reggio Emilia 110 euro
Modena 100
dati presi in un altro forum , quelli di Reggio Emilia pagano quasi il doppio ,adesso chiedetegli anche un contributo per mettere a posto le strade in altre province.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 17:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quanto paga una moto (in base ai kw, non alla cilindrata) si vede qui sul sito dell'agenzia delle entrate, non su "altri forum": http://www1.agenziaentrate.gov.it/se.../kw_cv_ins.htm
... e al mare ci verrei anche volentieri... se qualcuno si decidesse a finire la Salerno Reggio Calabria, e magari anche a gestirla un po' meglio... così forse prima o poi comincia a produrre utili invece che perdite, e magari con quegli utili ci si può pure abbassare il bollo.
|
|
|
13-01-2012, 18:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
[QUOTE=biwu;6390271]Quanto paga una moto (in base ai kw, non alla cilindrata) si vede qui sul sito dell'agenzia delle entrate, non su "altri forum": http://www1.agenziaentrate.gov.it/se.../kw_cv_ins.htm
... e al mare ci verrei anche volentieri... se qualcuno si decidesse a finire la Salerno Reggio Calabria,
la geografia non è una opinione, le Marche sono distanti dalla Calabria circa 800 km , e 350/400 km da Trento. Informati sulle Marche e vedrai che molte certezze che hai al momento ti cambiano, comunque sono Italiano e uguale agli altri e i difetti ci sono da per tutto. Non sentitevi gli eletti che non ce ne sono.
Di te quanto paghi di bollo per un 1200 ?
Dimmi come fanno a venire le differenze tra regione e regione e tra provincia e provincia sul prezzo che si paga per il bollo ,avete il bollo piu' basso di altri, alzatevelo che ce ne di margine prima che ci arrivate.Se la tua regione come dici è ben gestita perchè dovrebbe mettere una tassa per il passaggio ? i soldi li sapete gestire chiedendoli agli altri e aggevolando voi. Se volete offerte volontarie lasciate i bussolotti in giro ma non pretendeteli i soldi. Per nostra sfortuna nelle Marche abbiamo il prezzo della benzina e del gasolio piu' cara d'Italia e dovremmo anche risanare le tasche degli altri che si inventano tasse locali.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 17:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Mah dai ragazzi .. a mio parere si esagera un pò Io abito a trento il bollo lo pago normale e le assicurazioni forse un pò meno di certi posti perchè ci sono meno incidenti e furti. Non ricordo di avere qlche agevolazione anzi mi sa che il costo della vita è più alto che altrove poi i problemi ci sono anche qua i politici sono uguali ovunque Detto ciò se la regione non vi piace, se la gente vi piace ancor meno pace fate le vacanze altrove, perchè pagare per foraggiare chi vi sta sui maroni
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
13-01-2012, 19:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
i problemi ci sono anche qua i politici sono uguali ovunque Detto ciò se la regione non vi piace, se la gente vi piace ancor meno pace fate le vacanze altrove, perchè pagare per foraggiare chi vi sta sui maroni
|
non fraintendetemi , nessuno mi sta sui maroni , esprimo la mia opinione su un pedaggio che non vedo giusto , anche io sono anni che tra ferie , giri in moto e per motivi di lavoro frequento quelle zone , non condivido sentire dire che che chi è di li sa gestirsi ed è una persona lavoratrice e gli altri sono l'opposto anzi un peso .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 18:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
In effetti, motociclisticamente parlando, il versante bolzanino dello Stelvio è una strada stretta e tortuosa, che dal punto della guida non dice un granchè.
Paesaggisticamente ha dei bei panorami su dei gruppi montagnosi di tutto rispetto (ma che non sono le dolomiti), ma in cima sembra che ci sia impazzito un palazzinaro con qualche tonnellata di cemento che gli avanzava...
Sinceramente, se lo chiudessero al traffico motorizzato e lo lasciassero solo ai pedoni e ai ciclisti (per loro sì che la salita ha un che di "eroico"), non ci vedrei nulla di male... anzi... senza tutti quegli scarichi aperti e casinsti, potrebbe anche venirmi voglia di rifarlo...
E forse è anche a questo a cui Durni sta pensando... limitarne il traffico a motore e magari riservarlo solo ai ciclisti per parecchi giorni all'anno, potrebbe anche essere una buona scelta di marketing, per offrire un prodotto diverso e raro nelle Alpi, ad un pubblico di utilizzatori che sarebbero anche obbligati a risiedere in loco almeno per una notte...
|
|
|
13-01-2012, 18:47
|
#19
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.746
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Sinceramente, se lo chiudessero al traffico motorizzato e lo lasciassero solo ai pedoni e ai ciclisti (per loro sì che la salita ha un che di "eroico"), non ci vedrei nulla di male... anzi... senza tutti quegli scarichi aperti e casinsti, potrebbe anche venirmi voglia di rifarlo...
|
Pragelpass, tra il canton Svitto e il Canton Glarona, sabato e domenica è chiuso ai mezzi a motore
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-01-2012, 18:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Il fascino dello Stelvio sta nei suoi 1800 metri di dislivello in salita con lunghi tratti oltre il 15% di pendenza, nella quota di arrivo a oltre 2700m e nella possibilità di fare un giro circolare rientrando da Santa Maria.
Il Praghelpass (che non conoscevo), secondo wikipedia "scollina" ad appena 1500m con meno di 1000m di dislivello... roba da vecchietti in pensione
|
|
|
13-01-2012, 19:12
|
#21
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.746
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Il Praghelpass (che non conoscevo), secondo wikipedia "scollina" ad appena 1500m con meno di 1000m di dislivello... roba da vecchietti in pensione 
|
anche io non lo conoscevo sino ad Agosto, quando ci andai per la prima volta... ma non è che piu alto piu bello... è particolare ed a suo modo diverso dagli altri, certo non andrebbe bene per farne una cima Coppi, ma tant'è.
Per dire che passi chiusi al traffico ci sono, e lo stesso Albulapass, viene al volte ciuso al traffico per permettere a ciclisti e pedoni di scorazzare indisturbati.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-01-2012, 19:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Vado in Trentino molto spesso, diciamo le ferie estive + altri fine settimana da 10 anni e prima solamente per le ferie estive,in totale direi da quarant' anni, per cui posso dire da non trentino come funzionano le cose: sanità ( per esperienza personale ) un trattamento avuto al pronto soccorso di Cavalese in periodo natalizio, in un altro ospedale non me lo sognerei, strade forse un pò peggio la provincia di Tn rispetto a Bz, ma non da paragonarsi alla mia provincia ( PU ), trasporti pubblici, sempre in confronto alla mia provincia ottimi, il costo della vita è leggermente più alto, in tanti anni di frequentazioni non mi è mai capitato di non avere uno scontrino, potrei continuare ma non c'è n'è bisogno, basta andarci ed osservare possibibilmente non da turista mordi e fuggi.
Perchè non mi trasferisco? semplicemente perchè il mio lavoro non me lo consente, ma appena potrò..........intanto mi accontento di andarci spesso.
Ettore
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
13-01-2012, 19:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Vado in Trentino molto spesso (....)
|
Anche io varie volte e mi piace da morire.
Ma quando ci vado voglio pensare che sia Italia. Peraltro dove vivo io, l'Umbria, godo di servizi ottimi, non credo inferiori. Molto probabilmente se ci permettessero di trattenere entro i "nostri" confini ciò che permettono altrove non mi lamenterei di Bocca Serriola. Sarebbe un biliardo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 19:29
|
#24
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.746
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Ma quando ci vado voglio pensare che sia Italia.
|
sono d'accordo con chi non contento voglia farsi adottare dalla confinante Austria.... ma non gli resta che fare le valige e trasferisi.... eccheproblemac'è... nessuno li obbliga a restare in Itaglia...ono?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-01-2012, 19:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
sono d'accordo con chi non contento voglia farsi adottare dalla confinante Austria....
|
Confesso che certi atteggiamenti da austriacante del signor Durnwalder stanno parecchio sulle balle anche a me
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
|
|
|