|
20-01-2012, 09:40
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ma vi sembra possibile che una moto di 250Kg consumi di più di una auto di 1300Kg?
Ho una RT e una A3 e quando voglio risparmiare vado in macchina!
Dobbiamo smetterla di chiedere solo adrenalina alle nostre cavalcature. Chiediamo divertimento, piacere di guida, sicurezza e risparmio e lasciamo i missili per andare in pista. La 1150 che avevo prima aveva 80 CV e non mi sembrava proprio così ferma. E adesso cosa fanno una 1300! Non mi interessa.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
20-01-2012, 12:58
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Ma vi sembra possibile che una moto di 250Kg consumi di più di una auto di 1300Kg?
Ho una RT e una A3 e quando voglio risparmiare vado in macchina!
Dobbiamo smetterla di chiedere solo adrenalina alle nostre cavalcature. Chiediamo divertimento, piacere di guida, sicurezza e risparmio e lasciamo i missili per andare in pista. La 1150 che avevo prima aveva 80 CV e non mi sembrava proprio così ferma. E adesso cosa fanno una 1300! Non mi interessa.
|
La mia auto, un 1200 benzina del 2004 in autostrada fa in media 16/17 km litro, la moto alla stessa velocità ne fa 22.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
20-01-2012, 13:40
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Lascia stare....tempo perso..paragoniamo turbo diesel e benzina atmosferici.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
20-01-2012, 19:12
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
20-01-2012, 19:23
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
La mia auto, un 1200 benzina del 2004 in autostrada fa in media 16/17 km litro, la moto alla stessa velocità ne fa 22.
Poi se vuoi una rt che fa' 40 km con un litro......non esiste nessuna moto benzina che ha questa percorrenza a parte forse qualche scooter 50 4 tempi...vedi tu....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
20-01-2012, 19:33
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!
|
Barbone......
Ma poi davvero un Audi A3 a benza fa i 20?
mmmmmmm!! 
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
20-01-2012, 22:08
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!
|
Serio
secondo me dobbiamo fare un passo indietro e chiedersi perche'una compra una moto.
dato per scontato che l'acquisto di una moto è irrazionale,questo diventa ancora piu'cronico e diabolico se poi è una bmw,solo per il costo,dimmi tu'la persona razionale che compra 20.000 euro per una moto da usare solo per puro divertimento,mettiamo da parte chi la usa per andare a lavoro perche'è solo una scusa,hai la macchina e usi quella,la moto non serve per portare i bambini a scuola,non serve per la spesa,non serve per la famiglia,basterebbe chiederlo alle vostre mogli/compagne e vi risponderanno a tono,percio'detto questo mi dici come avrebbe dovuto guardarti il venditore????e se posso con la domanda di riserva mi dici cosa te ne fai di una moto che consuma poco???
La moto è un divertimento e tale deve rimanere,se arrivera'il giorno che devo risparmiare a farmi un giro la vendo e mi compro una bici(elettrica)
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-01-2012, 10:28
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Enzo, condivido tutto, sopratutto l'idea di acquistare una bici elettrica. A questo proposito vi invito a visitare www.bicifacile.it.
Ma a parte questo non capisco il vostro ragionamento. Siccome la moto è un lusso non ci interessa che consumi poco. Riassumo:
- E un oggetto costoso, daccordo ma pure la benza è costosa. Se faccio un sacrificio per avere una bella moto e spendo 16K eu so che spenderò ulteriori 2K eu all'anno circa di benzina. Se questi 2K diventassero 1K potrei spendermeli in un altro modo o risparmiarli magari per pagarmi i tagliandi.
- Più benzina brucio e più inquino. Perchè un motociclista non deve essere ecologista?
- CV solo CV. Con 60 CV una moto può fare i 180Km/h superare qualsiasi salita con passeggero e bagagli. Ci rendiamo conto che le auto utilitarie con 50CV fanno 150Km/h, portano 5 persone e i relativi bagagli su qualunque salita, oltre ad avere 4 ruote che fanno attrito e 1000Kg di lamiere da muovere?
Estremizzando, chi ha detto che se uno è "ricco" deve per forza essere stronzo?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
21-01-2012, 14:01
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
io volevo solo sapere se d'inverno è normale consumare di più, visto che il BC mi segna 5.9 litri di benza ogni 100 km contro i 5.2 che segnava di solito, tenendo conto che l'altro inverno i consumi non sono cambiati.
Questo mi fa pensare o che il BC segna male o c'è qualcosa che non va nell'alimentazione o nel motore.
Ciao
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
21-01-2012, 14:15
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mica vero Enzo..anch'io ci guardo ai consumi.
Poi puo`non significare nulla o tutto.
Dipende sempre dal kilometraggio che si percorre.
Non trovo del tutto sbagliato se a uno interessa una moto tipo rt informarsi sul consumo......se e un s1000rr non mi frega niente,ma di una tourer....
Se il venditore ha sgranato gli occhi e un incompetente pure ridicolo,il consumo di benza e sempre stato un caposaldo nelle vendite del boxer tourer
|
|
|
21-01-2012, 14:56
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Sembra di no visto che adesso vengono richieste delle percorrenze a 30km /l.... Ma dai....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
21-01-2012, 14:58
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non m ripeto,anche io in auto corro a 50km/h e dietro faccio le file come vecchi rincoglioniti,ho come auto una punto Multjet da 90cv e da 25 km/L comprata proprio perche'consuma poco,per la famglia è il top,consuma poco è va da per tutto.
In moto la musica cambia,ruota alta e cavalli infiniti,qui è il mio sogno in auto è il mio bisogno,ma chiaramente questo è il mio modo di vivere.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-01-2012, 18:06
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
non ho mai azzerato il computer per i primi 20.000 km: segna 4,8 l/100 km, velocità media 59 kmh. Faccio al 90% strade di montagna, giro anche in inverno e un treno di PR3 mi dura in media 6000 km.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
22-01-2012, 20:18
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
" ... e un treno di PR3 mi dura in media 6000 km. "
...questa la dovresti postare anche nel 3head sulle gomme...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=329473
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
22-01-2012, 20:22
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|
già fatto... l'ho segnalato anche qui solo per dire che nonostante abbia una guida "allegra" tutto sommato consumo poca benzina
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
23-01-2012, 00:01
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Mah.. se fai montagna in prevalenza e dato che con un treno di gomme fai 6000km la tiri anche, mi spieghi il tuo segreto per fare 21km/l usando prevalentemente marce basse?
Da buon genovese sarei molto interessato.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
23-01-2012, 08:13
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Mah.. se fai montagna in prevalenza e dato che con un treno di gomme fai 6000km la tiri anche, mi spieghi il tuo segreto per fare 21km/l usando prevalentemente marce basse?
Da buon genovese sarei molto interessato..... 
|
solo se voi PRIMA mi spiegate come ca...o fate a fare più di 10.000 km con un treno di gomme  Non lo so, uso la parte bassa del contagiri, freno pochissimo, carico molto raramente un passeggero, non tiro mai in rettilineo e faccio molto misto stretto.. o forse più semplicemente ho il computer sballato
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
23-01-2012, 09:15
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mi associo in toto alla domanda posta da Robby63:
spiegatelo anche a me... anzi anche a noi...
MA COME C@@@O FATE???!!!!!!!!! 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 23-01-2012 a 09:18
|
|
|
23-01-2012, 09:30
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
@Robby, secondo me è buona l'ultima!
@Robert, xchè tu quanti ne fai?, prova PR3 e butta via le Metz
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
23-01-2012, 09:46
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... un giorno (ri)farò la prova, le pr2 non mi sono proprio piaciute e, una volta scottato, sai com'è... in più conosco gente con la nostra stessa moto equipaggiata con pr3, che ne sono rimasti delusi... boh! vedremo... 
kilometrggi... il mio record  (in una sola occasione)  è 12000km ma con tanta autostrada, altrimenti dai 6000, nel peggiore dei casi, ad un max di quasi 10000
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-01-2012, 10:07
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
23-01-2012, 11:41
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!
|
Cioè? dovrebbero fare 40 km litro?
La prossima RT sarà diesel, indiscrezione della BMW India.
L'attuale RT va da 0 a 100 in 3.4 secondi, passa i 230 km ora, trasporta pilota passeggero bagagli come se fosse scarica in montagna o in pianura, ci stai sopra 10 ore senza affaticarti, devi guardare il contachilomtri per renderti conto della velocità.... Tutto sommato quel venditore non aveva tutti i torti.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 23-01-2012 a 11:48
|
|
|
23-01-2012, 12:03
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
quotissimo... la moto è un mezzo per il puro divertimento che, eventualmente, diventa anche un mezzo di trasporto. punto.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-01-2012, 12:22
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
23-01-2012, 12:28
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.
|
|
|