Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2012, 09:00   #76
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da m-dis Visualizza il messaggio
@matute81:praticamente inutilizzabile se non mi aiuta qualcuno tirandola da dietro ...100 euro di optional sprecati
facevo tanta fatica per metterla sul centrale, poi mi hanno dato una dritta e ora va su molto facilmente, mi hanno suggerito di non mettere il piede sul prolungamento laterale (quello che in teoria serve per tirare giù il cavalletto), ma sulla parte terminale piana del cavalletto, provare per credere...

Pubblicità

__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 09:15   #77
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Intendi la fine del cavalletto , quella che sta nascosta tra pedana passeggero e scarico ?
C'ho provato , la leva è sicuramente + lunga ma il problema è che con le borse laterali sto troppo avanti e fatico a tirarla indietro ...grazie anche al mio fisico inutile
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
m-dis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 00:21   #78
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter59 Visualizza il messaggio
mi hanno suggerito di non mettere il piede sul prolungamento laterale (quello che in teoria serve per tirare giù il cavalletto),
Qual'è il prolungamento laterale??
Mai visto uno "sperone" tipo GS 1200, anzi è una delle comodità di cui ho riscontrato la mancanza; con gli stivali non è così facile entrare tra cavalletto e pedana passeggero....
Però la moto "viene su" abbastanza facilmente, un pò meno con le borse perchè non puoi "buttare" il peso sul cavalletto...
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 11:22   #79
azrhan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
predefinito

No dai ragazzi, mettere la moto sul cavalletto centrale è un gioco da ragazzi: piede sul piatto del cavaletto e non sullo sperone, mano sulla maniglia del passeggero e va su da sola pigiando con il piede sul cavalletto. Mai avuta una moto così facile da far salire sul centrale. Comunque non mi pare questo il tema del thread o sbaglio...?

Personalmente sono al secondo anno e mezzo con la piccola 798 chiamata 650 e mi trovo benissimo. Consuma da scooter e da anche soddisfazione guidandola. Mi piacerebbe avere la forcella regolabile, ma per quanto costa la moto va più che bene. Personalmente ho messo sulla moto qualsiasi cosa quindi mi sento anche comodo. Consiglio a tutti la sella comfort (compratela da teileine in germania che risparmiate), mooolto meglio in qualsiasi situazione rispetto alla mensola di serie. Non sono alto (172 cm), ma mi trovo molto bene anche con i riser del manubrio. Come consumi la 650ina è imbattibile, uno scooter mascherato da moto. Non vi fate intimidire dalle grandi 1200, io con la gsina sono andato in Germania e in giro per l'italia, insomma fa tutto facendovi risparmiare tanti soldini di benza e di olio (ho avuto una RT1150 e facevo rabbocchi ogni 1000 km). Per le borse ho scelto due Trekker da 33L laterali, perchè quando ho fatto una prova con quella da 46L sul lato dx, la moto mi sembrava un Daily Iveco. Come top case ho un 52L. Consiglio a tutti il kit monochiave per le borse della Givi (23 euro) per non avere dietro dei portachiavi come san pietro. Consiglio l'acquisto della moto con l'ABS, richiede un po' di affiatamento, ma non ve ne pentirete. Altra cosa sono le manopole riscaldate, irrinunciabili! Da evitare (ma la mia ce l'aveva) è il controllo dei pneumatici RDC. Non lo uso mai e poi ha un problema, se trova un'interferenza con il suo segnale radio, va nel pallona (ho fatto verificare più volte il problema, la risposta è sempre quella). In sostanza può capitare che il sistema si perda la ruota anteriore. Il fatto è che la centralina è sotto la sella e basta un'interfenza tra la ruota davanti e la centralina (cellulare o altre fonti di trasmissione) e la centralina va nel pallone segnalando la ruota anteriore sgonfia.
Altra pecca è il faro anteriore, la cui luce è insufficiente. Io ho risolto (confesso, sono colpevole) con un kit xeno e una coppia di faretti givi di profondità e adesso va meglio.
Poi basta, la moto va benissimo e ve lo dice uno che la usa 366 giorni l'anno
__________________
AZRHAN - @ Roma
azrhan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 11:28   #80
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ConteMascetti Visualizza il messaggio
Qual'è il prolungamento laterale??
non mi veniva il termine, intendevo lo sperone..
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 19:05   #81
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 798
predefinito

Lo sperone o prolungamento non so che sia: io metto il piede sul piatto rettangolare che sta sulla punta (è scomodo solo il fatto che a cavalletto alzato, si nasconde sotto la pedalina), appoggio il cavalletto, mano sul telaietto della pedalina e la moto sale da sola. Metto la mano li, così nel caso di valigie montate è accessibile ugualmente, inoltre si fa leva nella direzione esatta in cui va la moto.

Dopo aver letto i vostri commenti mi sono spaventato, ho provato e ci son rimasto male da quanto è facile. Il mio precedente xt660z era molto più complicato
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 20:03   #82
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Vabbè , mi allenerò a sollevarla ...certo che con i miei 66 kg non è che faccio una gran leva
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
m-dis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 20:16   #83
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Io uso il piede sinistro, non che l'abbia scelto, sono semplicemente mancino (solo di piede però), e anche con le valigie laterali non ho difficoltà. Il cavalletto ha una "leva" che, se usata bene, solleva la moto senza sforzo. Basta capire come posizionarsi.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 10:50   #84
matute81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 166
predefinito

@azrhan:
Grande! Ti quoto in pieno (a parte le borse givi di cui sono un grande "nemico" :-))) )!
Anche io la uso tutti i giorni, la trovo semplicemente la mia moto ideale! Fantastica, non la cambierei mai!
__________________
BMW F650 GS (30th anniversario)
matute81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 11:36   #85
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matute81 Visualizza il messaggio
a parte le borse givi di cui sono un grande "nemico" :-))) )!
Ho montato il bauletto della givi il trekker 46 e volevo prendere 2 trekker 33 come borse laterali, hai riscontrato dei problemi?
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 19:52   #86
CATCH AND RELEASE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2012
ubicazione: Rovato (BS)
Messaggi: 85
predefinito

ora che un mio amico mi ha spiegato dove mettere il piede nel fare leva, il tutto è più semplice.
Prima facevo leva nel punto sbagliato, del resto sono o non sono un aspirante pivello mukkista !!!
__________________
Ex Droop dopo 30 anni F 650 GS ora R 1200 GS
CATCH AND RELEASE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 22:57   #87
azrhan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
predefinito

@peter: Le borse Givi non sono accie, ma non sono esenti da qualche problemino. Il primo è che le trekker in particolare non sono ermetiche al 100%. Qualche goccia entra ma solo in caso di nubifragio. Altra cosa è l'ingombro. Le due borse non sono alla stessa larghezza del manubrio, sono più larghe e questo richiede molta attenzione nei sorpassi stretti.
Altra cosa che aggiungo, le trek33 vanno bene se viaggi da solo. La loro capienza se usi delle borse interne come faccio io, ti basta a malapena. Non credo che vadano bene per il viaggio in coppia.
Spero di esserti stato utile.
Az
__________________
AZRHAN - @ Roma
azrhan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 23:27   #88
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

@azrhan grazie per le utili informazioni, come si è capito non sono molto pratico, principalmente viaggerò da solo, qualche volta si aggregherà mia figlia, cosa mi consigli?
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 11:37   #89
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
predefinito

Vi preghiamo di non andare OT e di usare gli appositi thread per parlare di valigie ed accessori. Grazie.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 15:08   #90
matute81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 166
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter59 Visualizza il messaggio
facevo tanta fatica ...
Ti bacio virtualmente! Grande dritta!
Io non facevo una fatica bestia nemmeno usando il prolungamento, ma come hai detto tu è un jolly pazzesco, va su da sola! grande!
__________________
BMW F650 GS (30th anniversario)

Ultima modifica di mattia; 15-05-2012 a 15:18 Motivo: Quoting!
matute81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 15:16   #91
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

Felice di essere stato utile
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:13   #92
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Io continuo a far fatica a tirarla sul cavalletto centrale, probabilmente tra la 650 e la 800 c'è una bella differenza, vedo un mio amico con la r1200r che non fa quasi leva e la moto sale da sola
Se monti le trekker che sono pesantucce diventa impossibile issarla da soli, ma problemi di acqua mai avuti, anche dopo aver passato un'untera giornata sotto la pioggia
Viaggiato con la 33 + 46 perchè almeno la moto è larga uguale (o quasi) a dx e sx e poi puoi usarli come top all'occorrenza
Conta che la guida con le borse o comunque carico comporta un abbassamento "importante" della moto, quindi sempre più difficoltà ad issarla sul centrale e la luce da terra diminuisce, quindi occhio nelle curve
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 13:46   #93
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

@RB1 Ti ringrazio per le info.
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 05:50   #94
valerioimperia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: imperia
Messaggi: 26
predefinito

Ciao, a tutti, datemi un consiglio per favore: sono scooterista da anni, adesso mi sono innamorato della f650, ho visto l'annuncio di un buon usato full optional e sono molto dibattuto nel senso che venderei il mio scooter (già trovato acquirente) e prenderei il bmw.
Mi abituerò? Adesso il 90% di strada la faccio in città: con la moto la maneggevolezza comè nel traffico e in manovra (sono 1,83 x 76kg).
Grazie e buona giornata.
valerioimperia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 05:53   #95
valerioimperia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: imperia
Messaggi: 26
predefinito

Scusate mi dimenticavo, vado a vedere l'usato bmw del 2009 con 15000km quali sono i punti critici a cui devo prestare più attenzione?
Grazie.
valerioimperia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 09:34   #96
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Valerio, io la 650 l'ho avuta 3 giorni come moto di cortesia, e devo dire che mi ha davvero sorpreso per la sua agilità, una moto che forse è stata sottovalutata dal mercato, ma che davvero merita. Certo, dicono che lo scooter in città sia più pratico, ma è una questione molto soggettiva. Per me è vero se lo scooter ha ruote alte, ma se ha ruote alte ha meno spazio in bauletti. La moto non ha bauletti sotto sella, ma puoi usare un top case. Quindi, per me, moto!!!
Nel traffico intenso, a volte la frizione rompe doverla azionare in continuazione, ma ripaga con l'ebbrezza di un cambio vero. Moto!!!

E poi ti sei innamorato... moto!!!
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 09:46   #97
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Da quando posseggo la f650gs ho riscoperto il piacere della guida nel traffico cittadino, ti diverti pure, un bauletto e hai la stessa capienza di uno scooter
Penso che 15000 km siano pochi, la mia ne ha 17000 fatti in un solo anno
Cosa stai aspettando?
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:01   #98
matute81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 166
predefinito

@valerioimperia:
ero nella tua stessa situazione: possessore di uno scooter, tentato dal prendere la moto ma indeciso per la paura di perdere agilità in città.
Alla fine ho preso l'f650 e il risultato è che mi trovo meglio che con lo scooter.
E' una moto altamente maneggevole, per te che sei 1,83 equivale a una bicicletta, consuma meno di uno scooter e in più hai tutta la sicurezza di una moto che con lo scooter ti sogni!
15000 km sono pochi, poi tutto dipende dagli accessori che ha e dal prezzo naturalmente.
Se non sei convintissimo e la vuoi con meno km cerca ancora e vedrai che ne trovi una marea. Se invece ti sembra una buona occasione prendila e addio scooter.
Non hai il sottosella ma se metti il bauletto, come ti hanno detto altri, il problema non si pone, poi sceglierai quello più adatto alle tue esigenze. Io ho il vario e in quella precedente, che mi hanno rubato, avevo il trax, alcuni hanno quei givi giganteschi (che non metterei nemmeno se mi pagassero) sono scelte!
L'importante è avere la moto! :-)
__________________
BMW F650 GS (30th anniversario)
matute81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 13:19   #99
Peter59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valerioimperia Visualizza il messaggio
Mi abituerò?
L'unico problema sarà che non riuscirai più a guidare uno scooter
__________________
F650GS Sun Yellow
Peter59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 06:56   #100
valerioimperia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: imperia
Messaggi: 26
predefinito

Ciao, "grosso" problema, ieri sono andato alla concessonaria bmw vicino a casa mia, non avevano da provare l'F650, così per vedere mi sono seduto su un f800gs, ebbene io ho la caviglia bloccata con chiodi da un vecchio incidente: NON RIESCO a schiacciare il pedale del freno perchè il piede è rimasto ruotato in fuori e non ci arrivo.
Il Venditore mi ha detto che prendendo l'ABS il pedale non si usa "quasi mai", voi che l'usate tutti i giorni mi sapete dire comè veramente?
Ci sono rimasto veramente male, anche perchè una decina di anni fa avevo tenuto per un annetto un Beta Alp 350 e al pedale ci arrivavo tranquillamente.
Si possono fare modifiche eventualmente?
Grazie e buon fine settimana a tutti.
valerioimperia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©