Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2011, 01:38   #1
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
pesno si riferisse al problema del trauma cervicale connesso al maggior peso dello stesso.
infatti mi riferivo a quello (ma non è una mia tesi, nè la condivido interamente)
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 15:44   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

si confondono un po le cose

io parlavo di sicurezza attiva: quella data da una maggior visibilità ecc che PREVIENE l'incidente ( il jet in questo è assai superiore a qualsiasi casco chiuso)

la sicurezza passiva : incidente già avvenuto, quindi la protezione che viene data al malcapitato.

il jet ovviamente protegge meno la capoccia o meglio protegge la calotta cranica ma non il massiccio facciale.

ma se parliamo del collo, dobbiamo dire che tanto più è pesante il casco, tanto più sarà sollecitato in determinati incidenti.

quindi alla fine, la sicurezza risulta da un'insieme di cose, non da una sola. bisogna valutare noi quale aspetto privilegiare.

io in città prediligo il jet. nei giri e in pista prediligo un integrale in carbonio ( leggero) . nelle uscite in due prediligo il modulare ( maggior facilità di comunicazione, visierino ecc ) ma solo per le comodità che da, non per altro.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 18:49   #3
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

ma i caschi, essendo tutti OMOLOGATI, non sopportano tutti le stesse sollecitazioni?
ogniuno compri ciò che più gli piace... più moto e meno internet
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 21:59   #4
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

L'omologazione è una soglia minima di decenza, niente di più

D.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 22:44   #5
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

si, posso anche essere daccordo, ma leggo sempre più seghe mentali qua -.-
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 22:57   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

darren: anche io leggo troppe seghe mentali, ma dire che le omologazioni sono la soglia minima di decenza non lo condivido. le omologazioni sono quelle che ci hanno permesso di avere sulla nostra testa dei prodotti sicuri
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 23:44   #7
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 251
predefinito

chissà cosa viene fuori quando lo testeranno alla sharp...
Artista27 non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 23:52   #8
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

ale sei un amico di forum ma non concordo con te se metti sullo stesso piano un integrale ed un jet solo perchè sono entrambi omologati
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 15-11-2011, 19:34   #9
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 825
predefinito

Intanto, grazie al NeoTec, il "vecchio" MultiTec adesso lo si trova da Louis a 369,00 Euri !!
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea  
Vecchio 15-11-2011, 23:34   #10
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

appena preso il multitec ancora da indossare
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 15:53   #11
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.275
predefinito

mi sfugge la relazione maggior peso del casco-minor sicurezza (passiva) all'impatto..
perche un casco che pesa poco dovrebbe essere piu sicuro di uno 300gr piu pesante?
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 17:06   #12
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

ma leggi quello che si è scritto? si parla del rachide cervicale, non della capoccia!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 17:28   #13
Basket
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
predefinito

Interessante questo nuovo Shoei...
Basket non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 23:32   #14
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.275
predefinito

"se vogliamo parlare di sicurezza, allora i modulari NON dovrebbero essere acquistati. non fosse altro per il loro peso che determina uno stress a carico del rachide cervicale, in caso di incidente, assai superiore rispetto ad un integrale che è assai più leggero "

Questa è una affermazione e non una spiegazione.
Mentre in auto tipicamente il tratto cervicodorsale della colonna in caso di urto violento subisce una forte sollecitazione inerziale (colpo di frusta) con conseguente distrazione muscolare paravertebrale, in moto l'evento traumatico segue dinamiche piu complesse con decellerazioni meno improvvise ed impatti piu frequentemente rivolti alla calotta cranica. Seppur vero che le forze inerziali che sollecitano il collo in caso di forte decellerazione dipendono anche dal fattore peso, e' raro sentire parlare di colpo di frusta nell'incidente in moto, piu frequente è invece l'evento politraumatico...Scusa quindi se ho chiesto delucidazioni, solo che affermare con tanta certezza che il casco leggero è piu sicuro mi sembra riduttivo visto che sull'argomento si puo scrivere una tesi di laurea in traumatologia....della capoccia...
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 23:54   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

io NON ho detto che il casco più leggero è più sicuro. quella frase rientrava in un discorso più ampio
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 23:54   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Comunque, devo dire che anche a me la storia che un casco pesante sia potenzialmente più dannoso per il rachide cervicale non mi è chiara.
In particolare, se parliamo della fase di impatto della testa contro l'ostacolo, mi sento abbastanza sicuro nell'affermare che il maggior peso del casco è sostanzialmente ininfluente, perché la distorsione del rachide è causata dalla rigidità dell'ostacolo, mentre il casco, assorbendo l'urto attraverso la propria deformazione, lavora nel senso di ridurla.
Immagino quindi che il problema possa manifestarsi per le sollecitazioni subite dalla testa prima del proprio impatto contro l'ostacolo (e forse anche dopo), per esempio, al momento dell'impatto della moto, quando il corpo per inerzia continua a muoversi in avanti, ma subisce la decelerazione sulle parti a contatto con la moto (mani, gambe, bacino).
Chi ne sa di più può chiarire la cosa?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 00:02   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

pensavo alle sollecitazioni subite quando viene proiettato in avanti ma sopratutto nel caso il corpo urtasse l'ostacolo prima del capo o in caso di un corpo che rimbalza dopo l'impatto su un ostacolo.

ma non esageriamo: rispondevo a degli eccessi con un eccesso, ma credo non si sia capito.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 00:07   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Ok, allora in teoria ci potrebbe anche stare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 01:04   #19
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

parlare di esperienze personali in medicina non è molto corretto in quanto bisognerebbe citare lavori scientifici che abbiano preso in considerazione casistiche ampie. cmq in tutti i traumi motociclistici che ho visto, esitati in tetrapelgia, c'erano sempre fratture del rachide cervicale espressione di trauma vertebrale diretto e mai lussazione senza frattura espressione di iperestensione o iperflessione del collo
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 17-11-2011 a 01:12
umberto58 non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 09:06   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Aha, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 09:52   #21
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

umberto: purtroppo non sono molto in accordo con te. amici in pronto soccorso, motociclisti anch'essi, mi raccontano che i traumi al rachide cervicale non sono sempre dovuti a traumi diretti. d'accordo che statisticamente sono inferiori ai traumi diretti.

però stanno facendo delle protezioni per il collo....... chissà perchè?

ribadisco: quello che dicevo era per eccedere in risposta ad altri eccessi.

esempio: se un integrale leggero è più sicuro di un modulare in un caso su 100 e se mi compro un casco pensando SOLO alla sicurezza , scelgo un integrale leggero perché comunque più sicuro.

capito?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 15:47   #22
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Umbe, lo sai che sono d'accordo con te, jet ed integrali ovviamente non sono paragonabili solo perché omologati!
Io personalmente vado in moto "a passeggio" e non mi sogno nemmeno di avere andatura da GP, quindi me ne sto chiuso dentro il casco quando piove o vado in autostrada, ma non rinuncio a pennellare a passo bradipo (o poco più) le curve dei passi alpini respirando a pieni polmoni con la mentoniera del mio modulare sollevata!
Sarò un incosciente?
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 16:56   #23
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

pac io ho capito benissimo quello che dici e c'è assolutamente una logica. come dicevo in medicina non ha senso parlare di espereinza personale ma è necessario far riferimento a casistiche il più ampie possibili, ma, e ribadisco con tutti i limiti del caso, in 20 di lavoro in rianimazione non mi è mai capitato di vedere una tetraplegia senza frattura nei traumi motociclistici il che significa in un popolazione relativamente giovane. diverso è per i traumi in auto in cui ho visto lussazioni cervicali senza fratture osse ma con lesione dei ligamenti oppure nei ciclisti anziani in cui patologie degenerative del rachide cervicale avevano determinato stenosi del canale con conseguete "predisposizione" a lesioni midollari senza traumi ossei

Quote:
Sarò un incosciente?
da quando i miei amici sono degli incoscienti? ;-)
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 17-11-2011 a 18:57
umberto58 non è in linea  
Vecchio 20-11-2011, 03:38   #24
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 251
Smile Shoei NEOTEC - Shuberth C3 - Bmw SYSTEM 6

E' appena uscito il nuovo casco SHOEI NEOTEC
http://neotec.shoei-europe.com/#video

sembra eccezionale sotto tutti i punti di vista, sulla rete si parla che non ci sia più spazio commerciale per chi cerca il massimo in fatto di sicurezza, prestazioni, confort, silenziosità, leggerezza, aerazione, ecc... SHUBERTH e BMW che fanno stanno a guardare ??? o attendono coloro che cercano solo un marchio...??
Artista27 non è in linea  
Vecchio 20-11-2011, 09:47   #25
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

certo che li sanno vendere bene . mettono un aletta parasole , tolgono la chiusura doppia D . ed eccoti la "grossa" novita'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©