Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2016, 23:31   #1
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

io ho comprato sulla baia da uno scasso online
tutta la bulloneria della gs ( le smontano dalle moto rottamate)

l'insieme dei bulloni di tutta la moto viene sulle 50 ....

poi le ho portate a far cromare

soluzione definitiva


vedi bene dove metti l'inox.....
non in punti strutturali o ad esempio per fissare i dischi freno.
l'inox è piu resistente alla corrosione ma è piu debole dei bulloni grado 8.8
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 02:08   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.637
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianco80 Visualizza il messaggio
l'inox è piu resistente alla corrosione ma è piu debole dei bulloni grado 8.8

errore

esiste bulloneria inox in classe 110
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 17:36   #3
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
errore

esiste bulloneria inox in classe 110
Non proprio.... l'inox propriamente detto (A2 e A4) arriva alla classe 80 (800 Nm/mmq).
Quello che arriva a classe 11 (1100 Nm/mmq) è il C1, che non è un inox vero... a quel punto meglio prendere acciaio zincato, fralaltro non aggressivo nei confronti del telaio...
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 00:49   #4
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Inoltre l'inox, soprattutto in ambienti umidi, genera corrosione galvanica...!
Ti consiglio di sostituire la bulloneria con roba dello stesso materiale e classe di resistenza di ciò che smonti.

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 19:29   #5
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.637
predefinito

è pur sempre inossidabile e con una resistenza alla corrosione superiore alla bulloneria zincata (quella di serie)
Il C1 non è indicato per stare a bagno in acqua salata, ma del resto una moto non ci va spesso

detto questo io non cambierei mai i bulloni originali con altri in inox.

volendo proprio essere perfezionisti, porterei gli originali in una galvanica e li farei zincare a spessore.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 22:31   #6
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

È l'A2 quello non indicato ad ambienti salmastri...il C1 si macchia anche con semplice umidità persistente.

Meglio cambine la bulloneria ogni 5-6 anni che trovarsi elementi del telaio o del motore corrosi da bulloni inox....!!!

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2016, 22:39   #7
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

Chiedo anch'io un parere . Ho acquistato il gs a Fano,e mi sono accorto che le parti color bronzo degli ammortizzatori sono un po' opachi. Sicuramente per via della salsedine. Come posso intervenire?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2016, 07:58   #8
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Se intendi i foderi delle forcelle, è probabile che dipenda dai detergenti utilizzati negli autolavaggi rapidi. Purtroppo non c'è niente da fare.

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2016, 09:11   #9
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

Si intendevo quelli,chiamati Steli,credo. Quindi potrebbe essere il detergente e non salsedine?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2016, 01:39   #10
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Gli steli sono quelli cromati

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2016, 20:57   #11
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

i foderi delle forcelle su, se sono opacizzati è dovuto al detergente aggressivo di qualche autolavaggio e non dalla salsedine. La salsedine a lungo andare l'anodizzazione te la polverizza, guarda i vecchi infissi delle finestre di una volta nelle case al mare.
Volendo puoi sempre far rianodizzare i foderi, a questo punto del colore che vuoi tu
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2016, 21:40   #12
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

Si infatti,potrei andare a farli galvanizzare,si dice così?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2016, 22:32   #13
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

anodizzare ... si dice anodizzare (per i foderi) ... a meno che ti non voglia farli zincare, in quel caso li fai galvanizzare
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2016, 23:01   #14
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 08:32   #15
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

L'anodizzazione protegge l'alluminio dall'ossidazione. La polvere di cui parli è l'ossidazione che, solitamente, attacca proprio i punti non anodizzati (le giunture dove i profili vengono tagliati o forati) o le parti dove si innescano correnti galvaniche.

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 19:59   #16
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Questo vende tutta bulloneria in acciaio inox.

http://www.shawstainless.co.uk/

anche su ebay:
http://stores.ebay.co.uk/shawstainless

P.S. dopo lavata e asciugata ...una bella spruzzata di wd40 o silicone spray
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di mauro1709; 22-07-2016 a 20:02
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2016, 19:06   #17
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito Sostituzione bulloni manubrio

I vecchi erano piuttosto bruttini. Anche a voi si erano rovinati con il tempo?
E così ne ho presi a brugola in inox...













__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 01:23   #18
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Come ho fatto io, stesso problema e stessa soluzione. 👍


K25
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 09:41   #19
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

2 considerazioni:

- Che inox è, A2 70? Occhio che la loro resistenza meccanica, rispetto ai 10.9 originali, è MOLTO inferiore....

- Avete messo della pasta antigrippante sulla filettatura per prevenire la saldatura da corrosione galvanica?


Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 10:53   #20
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Suggerimenti colti.

Per la resistenza, spero solo non saltino via tutti insieme!
Se dovesse verificarsi la rottura di un bullone (alla volta), almeno riesco a tornare a casa con gli altri tre. Condizione comunque che credo più plausibile in offroad.

Quella della pasta antigrippante non la sapevo. Dove la si trova?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 11-08-2016 a 10:55
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 11:13   #21
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Ferramenta con la F maiuscola, o forniture industriali.

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 11:15   #22
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Credo siano ben sovraddimenzionati e che il problema non sussista, non siamo al limite come in F1....... stiamo parlando di n°4 M8 che nella peggiore delle ipotesi per trazione (che è il loro lavoro) sollevano un'utilitaria e si spezza prima il manubrio !
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 12:09   #23
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.004
predefinito

Sostituiti anni fa sul gs assieme a quelli del paracolpi e non si sono spezzati neanche a seguito di un incidente........a differenza di 6 delle mie coste.
Per non avere dubbi basta fissare uno con una morsa e poi dategli una martellata in modo da piegarlo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 14:18   #24
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Potrei anche provare con un argano a tirare su la moto per il manubrio...

Grazie comunque per avermi rassicurato.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 11-08-2016 a 14:20
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2016, 15:49   #25
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Non penso che gli ingegneri BMW abbiano voluto usare acciaio 10.9 quando avrebbero tranquillamente potuto usare l' 8.8...
La storia dei bulloni del cavalletto centrale ci insegna che a Monaco non si spreca nulla....
Quindi, siccome stiamo parlando di un organo di guida continuamente sottoposto a vibrazioni, colpi (a volte anche violenti) e spinte, io ci rimetterei bulloni 10.9 o 12.9. Poi, ognuno faccia come meglio crede.
Stiamo parlando di sicurezza....


Anto (GS 1200 STD 2009)

Ultima modifica di lamantino; 11-08-2016 a 19:12
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©