|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2011, 14:08
|
#76
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da -LUIS-
Fagli aprire i gomiti in stile sm aggressive!!!
---
- Sent from my CiPhone using Topatalk
|
in effetti ha una guida pulita piu' da stradale anni 60 che da sm
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2011, 14:57
|
#77
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non vorrei sbagliarmi ma è di questo che stiamo parlando?
cioè un coso da 130Kg con un disco ant da 280.
|
|
|
19-08-2011, 15:00
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Confermo la bonta' della strada, ottima palestra per imparare e divertirsi. Soprattutto mille volte piu' eccitante, divertente e tecnica di qualunque palloso passo alpino, tutto rettilinei e curve a gomito.
Anche il tratto dove il giovane virgulto ha provato il cancello del vecchio lo conosco molto bene. Esente da traffico e rischi, quindi poche storie.
Certo, erano altri tempi, ma non dimentichero' mai mio nonno che, quando avevo 16 anni, mi faceva guidare la Simca su quelle strade.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
09-10-2011, 21:20
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
finalmente pronto anche il ben più sapido montaggio della discesa, dove il papi fa la scopa (pur giocando noi a briscola)  e il ragazzo cerca di rovinarmi un po' la vita, diciamo di rovinarcela a vicenda, ovvìa!
Mitico Richi, diglielo che è pronto.
E mitica Forcella, zk che strada!!! già mi manca...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 09-10-2011 a 23:35
|
|
|
09-10-2011, 22:02
|
#80
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il minuto 5:45 è emblematico di quel tipo di guida ...
|
|
|
09-10-2011, 22:41
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Zel, mi dici a quanto andavate + o - ...perché la camera falsa un pò e vorrei capire meglio il passo che avete tenuto
merci b.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
09-10-2011, 23:27
|
#82
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Ti invidio,io ho 3 femmine ...appassionate ma solo come passeggere.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
10-10-2011, 00:02
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Il minuto 5:45 è emblematico di quel tipo di guida ... 
|
quale tipo di guida, chuck?
@freddy: la GS 1150 rimbalza tre volte, due si sente anche abbastanza bene.
si parte un po' più piano perché io volevo filmare il ragazzo, non staccarlo, quindi capire un po' quale passo fosse compatibile. si finisce un po' più piano perché mi sono spaventato per quell'errorino signorilmente evidenziato da chuckbird, che ho visto benissimo perché controllavo molto gli specchi.
devo dire che nella parte mediana del video, invece, io non c'avevo molto altro da aggiungere - moto e strada finivano pressappoco lì. ovviamente parliamo sempre di un uso molto turistico del freno e dell'inserimento: se cominci a tenere spalancato nei drittini poi freni proporzionalmente solo all'ultimissimo, il risultato finale ne risente. ma a me quello, come modo di portare un bandone da tre quintali, mi fa cagare.
io potevo usare un po' più gas in uscita, naturalmente, il che fa parecchio e nei momenti in cui mi fo prendere la mano si vede; per il resto, a me non avanzava granché francamente.
poi ovviamente è tutto soggettivo.
comunque lui è veramente bravo, considerata l'età ha un rigore sulla linea che in moltissima gente che gira da decenni trovi raramente, e questo anche a ritmi ben minori.
personalmente ho solo cercato di persuaderlo che in strada non si sbaglia, mai. e che mai vuol dire mai, non "di rado".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 10-10-2011 a 00:10
|
|
|
10-10-2011, 08:27
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
chiedevo perchè ieri ho fatto la Valvestino (tra il Garda e Idro) dietro a un amico con la SV (io con la Stelvio) e, dopo la discreta bastonata  , devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
non che mi aspettassi chissà quali miracoli nel misto stretto da un bestione di quasi 3 quintali dove di rettilinei non si vede quasi ombra ...però pensavo di tenere tranquillamente il suo passo, vista la buona ciclistica ...invece è stato tutto un dimenarsi per pigliare 50 metri al km (a occhio) ...và detto che avevamo due visioni del limite un pò diverse, ma vabbé ...lo concedo a chi guida abbastanza bene come lui
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2011, 09:55
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
non ho capito il senso della tua precisazione.
quello che posso dirti dei filmati è che chiunque si riveda la prima volta in un filmato di cam a campo lungo, gli cade la mascella perché riteneva di essere andato il centuplo. (con quelle a campo largo, tipo go pro, non sempre è così.) è stato così anche per i due protagonisti di questo video.
io credo che se tu fossi stato lì con noi avresti avuto una percezione incommensurabilmente maggiore del passo. lo dico sulla base di esperienze pregresse.
la valvestino è quella dove c'è una colonnina velox ogni 250 metri? e sarebbe lenta?
comunque freddy, in strada le distanze le fanno solo due fattori: il manico e il rapporto peso potenza - e, marginalmente, la ripetibilità di frenate potenti, punto.
per esempio: il delta di luce a terra tra la mia GS e una stradale "seria" c'è, ma è pochissima la gente a cui "regge la pompa" di sfruttarlo sistematicamente in strada.
nei tratti di lunga ripartenza da tornante secco, tipicamente alpini ma presenti anche nel centrosud (tipo passo Godi), non esiste nessuna possibilità per una moto come la 1150 di contendere il passo a una qualsiasi stradalina di peso più contenuto e/o con quei 125-175 cv che oggi non si negano a nessuno. anche con differenze di manico notevoli, se quello con la moto migliore non è proprio in coma vegetativo non hai alcuna speranza.
analogo in quei bei tratti di curvoni veloci, magari anche con la doppia corsia per senso di marcia, che hai in certi posti in Francia o anche in Trentino. robuste pendenze, tanta strada dove far passare le ruote: lì la prestanza della moto fa non proprio tutto come nell'alternanza di tornante e drittone, ma fa tanto
per il resto, con quasi solo curve e pendenze non micidiali, arriva praticamente sempre prima il conducente, e semmai la gomma, non il veicolo, secondo me. in strada interpretata improvvisata in corsia.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
10-10-2011, 10:23
|
#86
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
dietro a un amico con la SV (io con la Stelvio) e, dopo la discreta bastonata  , devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
lui
|
una volta ho beccato su per il passo di centocroci uno con una sv650 tipo vecchio. PEr stargli dietro dovevo sfruttare il motore nel veloce da tanto che era impossibile nello stretto. E lo stretto a me gusta, ma quello era bravo e sapeva sfruttare il vantaggio di kg.
A zel sarebbe piaciuto parecchio, ci siamo salutati in cima cavallerescamente.
Da quello che leggo nelle varie prove anche la v-strom vecchia e pure la nuova credo che sia una moto che se la provi ti innamori. Poi vuoi mettere il gusto di non invidiare niente a chi ha speso il doppio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-10-2011, 10:39
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
la valvestino è quella dove c'è una colonnina velox ogni 250 metri? e sarebbe lenta?
|
sarebbe questa ...per i miei gusti è lenta  ...ci sono un pò di allunghi, ma troppo corti per la Stelvio
http://maps.google.it/maps?saddr=Gar...ra=ls&t=m&z=12
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2011, 10:49
|
#88
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
devo prendere atto per l'ennesima volta che queste moto vanno guidate in souplesse e senza tirargli il collo
|
Io ho riferimento abbastanza buoni.
Sono uscito per parecchio tempo con un gruppo di smanettoni, non sono campioni del mondo ma nel panorama stradale difficilmente ho trovato di "meglio".
Ebbene finché avevo un VFR ben assettato, con un discreto impegno tenevo il loro passo, anzi a volte lo facevo io. Ma tutti sanno che il VFR è una moto sportiva stradalizzata ed io lo conoscevo assai bene, tanto da potermi permettere una confidenza che mi permetteva di compensare il gap di prestazioni. Anche in pista.
Invece col GS1200 sto dietro e di parecchio.
Ma perché è chiaro che le prestazioni sono diverse, e se "bastono" facilmente tutti quelli con la replica SBK che NON sono capaci a portarla, viceversa è impossibile stare al passo di un pari manico su una moto supersportiva.
Ovviamente stiamo parlando di andature assai sportive...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
10-10-2011, 13:25
|
#89
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
e su strade misto veloci, perche' sul misto lento con il gs la tua riesci ancora a dirla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-10-2011, 14:46
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
sarebbe questa ...
|
non la conosco, non so risponderti.
in generale non so rispondere a molte altre cose dette qui.
per esempio io non riesco a stabilire se a scendere da una strada come la Forcella la stabilità eccezionale, il freno motore, i maggiori cv e la controllabilità in frenata della GS 1150 "wp" basti o non basti a compensare 175 kg di svantaggio tra moto e pilota, una minore luce a terra e un maggiore interasse. non lo so proprio. avrei dovuto provarla.
sono invece assolutamente sicuro che, chiudendo il percorso al traffico e chiamando dei piloti, anche col vincolo di guidare in aderenza la Husqy polverizzerebbe la GS.
del resto è quello che succederebbe in qualsiasi pista, per non andar lontano.
il bello delle motorette di vocazione sportiva è che nel "territorio" in più tra andatura di passo sostenuta e andatura al limite esce un loro vantaggio enorme su ogni altro tipo di veicolo. mentre il bello del veicolo non sportivo ma di ottima fattura e furbo, di cui la GS 1200 è certamente l'esempio di massima diffusione, è che esattamente fino a un 1% prima di quel "livello", va come va quell'altro con un terzo dell'impegno.
io purtroppo non sono un pilota quindi me ne strabatto poeticamente il cazzo del vantaggio numero uno.
sto trattando diverse stradaline a manubrio dritto sui 2500-3500 euro non perché voglio andare più forte, anche se so che nei tratti a impegno massimo accadrà; ma perché voglio sperimentare per una o due stagioni un modo di andare differente, con diversi riferimenti nel prendere i tempi.
superate tutte le andature da semicapaci, il limite delle persone normalmente è più collegato al pelo sullo stomaco che al potenziale del mezzo. soprattutto su una strada non nota realmente a memoria metro per metro da cima a fondo.
per questo sti discorsi da ottenni stile "tirannosauro contro mazinga: chi vince" mi lasciano sempre con un che di vuoto.
qui il fatto saliente è che abbiamo tre persone che si stanno divertendo a un'andatura decisamente idonea a farlo. una delle tre è un ragazzo che promette di gran bene. quindi il succo non è "andate piano/andate forte?", ma "viva il ragazzo e il papi suo, hip hip hurrà!". e in alto i calici. almeno, io la vivo così.
per disquisire su altro, mancano spesso anche i riferimenti. a volte mancano, a volte sono desueti.
mansuel quando andiamo a farci un giretto che ti fo provare le Roadsmart? non mandarmi Gabriele senza venire tu 
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 10-10-2011 a 15:00
|
|
|
10-10-2011, 15:05
|
#91
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e su strade misto veloci, perche' sul misto lento con il gs la tua riesci ancora a dirla.
|
Aspes è solo un fatto di differenza di manico.
La GS va abbastanza bene che se ci sale un pilota da 8 (preso 10 come un pilota esperto in pista) riesce tranquillamente a legnare un pilota da 6 su una race replica.
Ma se sulla SBK ci sta un altro pilota da 8, allora non ce n'è anche sullo stretto.
Solo su percorsi molto favorevoli al GS si invertono i valori in campo, ma sono quelle stradine strette con l'asfalto di 60 anni piene di dossi, di buche e brecciolino
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
10-10-2011, 15:09
|
#92
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
mansuel quando andiamo a farci un giretto che ti fo provare le Roadsmart? non mandarmi Gabriele senza venire tu  
|
Quando ho rimesso in ordine il mono posteriore, devo spostare il modulo di precarico idraulico perché è troppo anche a zero
Così mi sento imbrigliato!
Gabriele non potrà venire per un bel po' di tempo... sta facendo la conta dei pezzi dritti e di quelli storti
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
10-10-2011, 15:12
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Gabriele è uno smanettone dentro.
il precarico dietro? ma lascialo così, tanto il polmone trazione ne avrà sempre da buttare via, e finalmente avrai anche tu un'anteriore, ziokent!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 10-10-2011 a 15:14
|
|
|
10-10-2011, 16:02
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
ZK se e quando farò un analogo giro in moto col mio bambino e davanti a me rischiasse un dritto così mentre sopraggiunge un'auto penso sverrei sul colpo! 
Guida bene si il ragazzo, eccome!
|
|
|
10-10-2011, 17:01
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
il limite delle persone normalmente è più collegato al pelo sullo stomaco che al potenziale del mezzo. soprattutto su una strada non nota realmente a memoria metro per metro da cima a fondo.
|
senz'altro ...solo mi aspettavo di andare un pelino meglio in questa occasione ...ma la Stelvio è una di quelle moto che finché vai un pelo sotto il turistico andante, va da dio ...appena lo superi cominci a sudare da matti e a ottenere poco ...insomma, un pò come il criceto che gira a vuoto
Quote:
Originariamente inviata da Zel
per questo sti discorsi da ottenni stile "tirannosauro contro mazinga: chi vince"
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
quindi il succo non è "andate piano/andate forte?", ma "viva il ragazzo e il papi suo, hip hip hurrà!". e in alto i calici. almeno, io la vivo così.
|
si capisce benissimo ed è lo spirito con il quale faccio sporadicamente un'uscita con qualcuno ...ero solo curioso dell'andatura per capire a che velocità affrontavate quel budello
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2011, 17:17
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ovviamente stiamo parlando di andature assai sportive... 
|
...andature dalle quali sono lontanissimo  ...al di là delle moto e del manico, da buon eSSista sono un pò originale: piegare mi preoccupa più della velocità in sè ...preferisco correre un pò di più su un misto veloce che non affrontare un budello di continui dx-sx ...devo studiare meglio il concetto di aderenza e magari montare due gomme degne di questo nome  ...tendo a dare poca fiducia alle mie gomme e conservo sempre un discreto timore di trovare del brecciolino (sui tratti appena asfaltati invece mi fido già di più ...e infatti cambio marcia in modo evidente nella mia andatura) ...alla fine anche ieri mi è sembrato di avere dei limiti sin troppo conservativi (al netto della difficoltà di tenere il passo di una stradale che pesa 100 kg meno con la Stelvio su una strada lenta che non conosco)
comunque preferisco le strade più varie e guidate che non gli infiniti dx-sx ...non amo troppo i passi, ecco ...dopo un pò mi scazzo (motivo per il quale non affronto lo sforzo di mettermi in pista)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2011, 17:22
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
la regola è questa: finché non freni tantissimo, non cerchi il range di giri su per giù da poco sotto la coppia max alla potenza max, non perdi un po' di aderenza a tutte le staccate e non fresi sistematicamente parti della moto al suolo a meno di non uscire parecchio di corpo a interno curva, è "turistico"
il che poi, a seconda di chi guida cosa dove, e dandosi quali limiti sulla parte di carreggiata occupabile, può essere anche un ritmo di vari eoni sopra ciò che è ritenuto "sportivo" da molti, molti, molti altri.
la vera domanda è: chi se ne frega?
la vera risposta è: vediamoci, giriamo, cambiamoci la moto e poi ti posso dire se e come secondo me la Stelvio va facilmente meglio di come pensi tu, o tu puoi dirmi se e come la 1150 va facilmente meglio di come penso io, o entrambi ci troviamo d'accordo che vanno come possono andare e sticazzi. è una cosa dalla quale in forum non si esce. poi se ti presenti con le gomme a 1.4 come Luponero il problema è risolto alla base, perché come vada una moto che dovrebbe avere le gomme a 2.7 e 2.9 e sta a 1,4 e 1,6, finché non gliele rigonfi, non lo può comunque scoprire nessuno 
preferibilmente scegliendosi una strada dove anche volendo passare i 160 è complicato, perché altrimenti ci si perde di vista tra chi se ne fotte di multe e incroci, e chi no, a prescindere da doti di moto e piloti.
il tutto, intendo la parte parlata dell'impresa, su base di ottimi salumi o porchetta.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 10-10-2011 a 17:29
|
|
|
10-10-2011, 17:33
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
più che volentieri per l'invito ...solo che ho messo in letargo la Guzzi proprio ieri (assicurazione compresa)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2011, 17:50
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
il 2012 è alle porte.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
10-10-2011, 18:53
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
comunque è stato molto interessante questo primo anno di QdE ...mi sono accorto che ci sono infiniti modi di andare bene in moto ...in auto c'é meno varietà (e non mi riferisco ovviamente alla fisicità della guida): una curva la puoi prendere in un paio di modi, a farla grassa ...in moto ognuno ha le sue movenze, i suoi angoli, il suo ritmo  ...per usare termini di statica delle costruzioni, ci sono molti più gradi di libertà
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.
|
|
|