Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2011, 10:47   #76
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
io di questo non mi preoccuperei, è così in tutti i lavori, Poi il mercato farà la selezione.
...

....ci sono anche gli avvocati che fanno gli avvocati e son negati! ma ci sono anche quelli molto bravi che lavorano più degli scarsi.....io scelgo
Le note trasmissioni televisive a scadenze regolari ci presentano "falsi" medici e dentisti.
Gente che pratica da anni, con pazienti soddisfatti. Magari piu` competenti e bravi nello svolgere il proprio lavoro rispetto a colleghi pluridiplomati.


Cio` non toglie che io preferisco farmi mettere le mani addosso da chi mi da` una garanzia di aver seguito un iter formativo con le specializziazioni del caso.

Visto che il fruitore di queste prestazioni, in quanto non esperto in materia non potra` discernere con cognizione di causa. Proprio per questo esistono diplomi e abilitazioni.

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Capire al volo con chi hai a che fare
Trovare per lui la soluzione
Saper spiegarla
concordo al 100%.
E per la maggiorparte delle persone questi concetti non si presentano sotto forma della Madonna di Fatima al mercoledi` mattina con tanto di brioche e cornetto, ma vanno imparati seguendo un percorso formativo teorico e pratico.




Riassumendo:

Malgrado uno vada in moto da sempre, per imparare a guidare in modo sicuro -o in ogni caso migliorare le proprie capacita`- deve affidarsi ad un esperto, che possieda il necessario bagaglio di conoscenza e l'esperienza.
Benissimo, sono pienamente daccordo.

Mentre chi queste cose me le insegna non avrebbe bisogno di averle imparate seguendo un percorso formativo completo, ma siccome va in moto da sempre sara` in grado di insegnarmele.


Uhmmm.....



Tengo a precisare due cose:

L'utilita` dei corsi e` talmente evidente dal render fra l'inutile ed il ridicolo qualsiasi disquisizione in merito. Esattamente come per l'ABS.

Non ce l'ho minimamente -non ve ne sarebbe ragione alcuna- ne` con le scuole gia` citate, affiliate o meno a QdE ne` con qualsiasi altra in particolare. Per quello che ne so si tratta delle migliori sul pianeta.

Sono scettico sul sistema, che non permette a queste emerite e competentissime persone di dimostrare le proprie capacita` e differenziarsi in modo chiaro e netto dalla sempre nutrita schiera di ciarlatani a caccia di facili guadagni.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 11:03   #77
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Sono scettico sul sistema, che non permette a queste emerite e competentissime persone di dimostrare le proprie capacita` e differenziarsi in modo chiaro e netto dalla sempre nutrita schiera di ciarlatani a caccia di facili guadagni.

Forse perchè mai nessuno si è preso la briga di "formalizzare" ed automaticamente riconoscere a pieno titolo determinate qualifiche professionali. Finchè esisteranno determinate lobby "istituzionalizzate" per cui, valorizzate a prescindere dalle reale efficienza/capacità di generare un adeguato servizio, ci saranno sempre queste discrepanze. Ci sono diverse professioni per le quali solo dopo parecchi anni si è riusciti ad avere un riconoscimento professionale, senza il quale, tu non puoi praticare detta professione. Peccato che poi, se entri nel pratico, ti accorgi che, a livello formativo, si è fatto veramente poco o niente. Alla fine, al verificarsi di un problema (ovviamente provocato dalla mancanza di capacità e di preparazione) si tampona il tutto dicendo "Beh...era qualificato?...si!...bene allora tutto a posto!".... come dire....quando è in ordine la carta......va tutto bene!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 12:13   #78
mazzoc
Mukkista
 
L'avatar di mazzoc
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
predefinito

ma se non si può avere un attestato formativo si potrebbe pretendere che colui che ci insegna si sia almeno piazzato tra i primi 5 in qualche campionato motociclistico professionistico! la butto là..

potrebbe essere un idea..visto che le norme della strada le conosciamo tutti..più o meno...chi ti può insegnare la tecnica meglio di uno che ha vinto qualcosa in pista?!

oppure è un eresia pensare di prendere corsi di guida da...un intutato!?
__________________
gs 1200...

..BELIEF..
mazzoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 12:22   #79
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
...chi ti può insegnare la tecnica meglio di uno che ha vinto qualcosa in pista?!
...Il "Sapere" non è sinonimo di "Saper insegnare".....

Alberto Tomba, grande campione di sci.....ma non è detto che abbia studiato per fare il maestro di sci o l'istruttore nazionale.....

Esistono dei corsi che insegnano ad insegnare...sia in generale che nello specifico....

Trasmette delle nozioni e verificare l'apprendimento degli studenti non è cosa da tutti.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 12:49   #80
mazzoc
Mukkista
 
L'avatar di mazzoc
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
predefinito

si questo è scontato......

evidentemente mi sono spiegato male, ponevo un altro problema..

ricomincio...se per l'appunto non si dispone di "pezzi di carta" ufficiali che "certifichino" il fatto che il tal maestro di guida oltre a sapere sa insegnare..

l'alternativa è affidarsi al mercato..che come tutti sappiamo, in italia, è inefficiente.

a quel punto se devo scegliere tra uno che non ha mai corso e uno che corre/vinto qualcosa..sceglierei la seconda.

mia opinione
__________________
gs 1200...

..BELIEF..
mazzoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:18   #81
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

bella discussione, io non ho preso parte a qs. tipi di corsi ma posso dire che la frequentazione della pista mi ha insegnato a guidare molto meglio su strada ( meglio, non necessariamente più veloce)

ho imparato a curare le linee, gli inserimenti, la gestione dei pesi, del bilanciamento, ecc.
ho imparato che per quanto corri su strada sei sempre fermo rispetto a quello che puoi fare in pista e che quindi non serve correre;
ho imparato che è molto più bello percorrere una curva a 90 Km/H e fare la stessa velocità in rettilineo piuttosto che fare i 180 in rettilineo, staccare e curvare a 60 Km/h;
ho imparato a non usare praticamente mai i freni quando vado in giro per strada;
ho scoperto che mi diverto di più e non rischio la vita;
ho imparato che mia moglie adesso mi chiede di uscire in moto, prima dovevo chiederglielo io;
provo una soddisfazione enorme quando chi mi segue dice che segue le mie linee e mi invidia la guida.

bye
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:40   #82
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

laddove lo stato latita -o semplicemente frega la gente- vi sono comunque strumenti che permettono di ovviare.

Un'associazione di categoria potrebbe difendere gli interessi delle scuole serie.

Istituendo un curriculum che includa tutti gli aspetti riguardanti la parte tecnica e didattica.

Organizzando corsi di formazione, sia iniziale che ricorrente, delle sessioni di esami con susseguente certificazione. Verificando puntualmente che gli standard vengano rispettati.

Cosi` facendo si darebbe al consumatore la possibilita` di fruire di un marchio di qualita`.


La pista e` utilissima per migliorare la guida ed imparare i concetti ben espressi da Illupo.
Pero` la linea che assicura il miglior tempo sul giro in un circuito non e` la medesima che permette una condotta difensiva sulle strade.

Sicuramente piu` utile un istrutture qualificato che Stoner per insegnarci a divertirci e portar a casa la pelle durante le nostre scorribande.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:45   #83
mazzoc
Mukkista
 
L'avatar di mazzoc
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio

Sicuramente piu` utile un istrutture qualificato che Stoner per insegnarci a divertirci e portar a casa la pelle durante le nostre scorribande.
dici è......io andrei da stoner..e di corsa.....poi mi farai vedere le qualifiche del tuo istruttore..io ti faccio vedere..anzi non ti faccio vedere niente perchè stoner lo sai da solo chi è...!
__________________
gs 1200...

..BELIEF..
mazzoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:54   #84
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Siete sicuri che le vostre traiettorie su strada siano adeguate ed eleganti?
Avete consapevolezza di come affrontate una variazione del raggio della curva che state percorrendo?
Sapete sempre se in quel determinato momento è più utile usare il freno anteriore, quello posteriore o l'acceleratore per variare l'assetto della moto?
Sapete come è meglio usare il manubrio? E il peso del corpo?
si.
anche perche se non avessi capito ste cose dopo 40 anni di due ruote, sarebbe quantomeno opportuno darsi all'ippica.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 14:02   #85
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

teodoro scusami in anticipo ma sinceramente non colgo il senso del tuo intervento anche se spiritoso. tutti quanti a mio parere siamo capaci di andare in moto come molti sono capaci di sciare o fare altre attività. Trottalemme non sbaglia a scrivere ciò che tu hai postato andare in moto in sicurezza e nella giusta maniera è una cosa complessa fatta di tanti particolari In molti siamo autoditatti o meglio motodidatti ma ciò non è garanzia di percorrere le strade nella giusta maniera e questi 3d hanno il solo scopo di mettere i piloti in gioco e di comprendere se hanno qualcosa da imparare Io personalmente al di là di questo argomento penso che si abbia sempre da imparare nella vita l'importante è imparare solo da gente qualificata
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 14:26   #86
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

infatti voleva solo essere una battuta....
ho avuto l'opportunità di seguire più di un corso e non posso affermare che sia stato tempo perso anzi. Dire che abbia dovuto re-impostare il modo di stare in sella sarebbe esagerato,ma qualche piccola "finezza" o "trucchetto" l'ho fatto mio. Forse gioca molto l'età in tal senso. E' pur vero che non si finisce mai di imparare nella vita, ma è anche vero che cose di questo genere hanno un impatto diverso dei hai 20 anni o ne hai 50.
Fra le tipologie di corso (strada e pista) francamente ho preferito il secondo, se non altro perchè l'ho trovato più "spinto" e tutto sommato, con qualche modifica sostanziale, ciò che si impara lo si può anche applicare alla strada.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 14:32   #87
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
laddove lo stato latita -o semplicemente frega la gente- vi sono comunque strumenti che permettono di ovviare.

Un'associazione di categoria potrebbe difendere gli interessi delle scuole serie.

Istituendo un curriculum che includa tutti gli aspetti riguardanti la parte tecnica e didattica.

...quoto il tutto ma per ovvi motivi lo faccio solo in parte.

Il discorso che lo Stato latita, è vero solo a metà, a mio avviso.
Le associazioni di categoria al momento sono, correggetemi se sbaglio, quelle legate alle Autoscuole dove un utente va per il conseguimento della patente e sappiamo tutti i limiti fisiologici di dette strutture, nonché della Motorizzazione con i suoi Ingegneri "tromboni" che ti esaminano. Dato che alle prime, non interessa cambiare (altrimenti qualcuno si sarebbe già dato da fare) ne tantomeno alla Motorizzazione ...perchè non creare o meglio implementare una licenza di Scuola Guida con successivi corsi e qualifiche di Guida Sicura?? Di sicuro l'utente medio, storcerebbe il naso per il costo aggiuntivo ma, se poi diamo la possibilità di avere sconti su assicurazioni e cose simili, penso che possa essere una giusta direzione...
Forse, gli attuali dententori di titoli e capacità che svolgono corsi "privati" dovrebbero/potrebbero muoversi in questa direzione.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 14:46   #88
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

però sarebbe da fare un giro.
In 8 max.
6 che han fatto uno di questi corsi
2 che non ne fatto nessuno.
su tracciato impegnativo ovviamente.

così vediamo le differenze.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 14:53   #89
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teodoro gabrieli Visualizza il messaggio
si.
anche perche se non avessi capito ste cose dopo 40 anni di due ruote, sarebbe quantomeno opportuno darsi all'ippica.
anche lì magari ci sarebbe qualcosa da imparare...

comunque, il garzone del mio fornaio da quarant'anni gira con due ceste di pane sul motorino, una davanti e una dietro, ma quando lo vedo girare capisco che non si è mai posto il problema se sta guidando in sicurezza oppure no... dunque l'anzianità di servizio non garantisce proprio nulla...
...con rispetto parlando, naturalmente!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:28   #90
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
così vediamo le differenze.
..a che prò??................di statistica??...di verifica??......per dimostrare cosa??.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:31   #91
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

E tracciato impegnativo che vuol dire? Tipo? Cosa?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:36   #92
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

per me è sicuramente quello dal letto al bagno, specie se preso prima delle 8.30.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:43   #93
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
..a che prò??................di statistica??...di verifica??......per dimostrare cosa??.....
per semplice curiosità.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:44   #94
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

in Svizzera per ottenere la licenza di condurre i neo motociclisti devono seguire un corso che include la materia dei corsi di guida sicura.

Ovviamente per essere riconosciuti questi corsi devono essere organizzati da strutture e persone qualificate, leggi maestri conducenti-.

Mi pare una buona cosa che i giovani ricevano delle nozioni che noi invece ci siamo procurati con l'esperienza, commettendo pure errori e stupidaggini.

Poi vi sono i corsi di perfezionamento aperti a tutti; idem come sopra per chi li organizza.

In questo caso buona parte dei costi sono rifusi ai partecipanti dal varie istituzioni che si occupano di sicurezza stradale.
http://www.tcs.ch/main/it/home/kurse.../motorrad.html

E` pacifico che per imparar qualcosa e` necessaria una minima apertura mentale. Gli "iosotutto" della situazione si trovano in ogni campo e situazione.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]

Ultima modifica di Germibestia; 25-05-2011 a 15:48
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:47   #95
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
..a che prò??................di statistica??...di verifica??......per dimostrare cosa??.....
magari così potrebbe rendersi conto che ha qualche lacuna pure lui come molti altri............oddio......vorrebbe dire che è un normalissimo motociclante......naaaaaaaa
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:51   #96
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

però un punto nicola (e lo stesso maiale, in altra osservazione) lo coglie.

i corsi non sono mai andati così forte, come numero di persone coinvolte: i primissimi erano dei master di velocità avanzatissimi per raffinare le doti di piloti giovani o di non primissima fascia, con istruttori del livello di marchetti, lucchinelli, foti... era crema per produrre altra crema. se andavi lì solo con gli assegni, per quanto grossi fossero, e non partivi subito da un livello alto, ti dicevano papale papale di lasciare perdere, che la moto non era una cosa per te.

da allora molto è cambiato.
eppure, la quantità di gente che in strada fa robe non imprudenti ma TECNICAMENTE raccapriccianti, non fa che aumentare.
ovvio che non è colpa dei corsi. però, sarò eastwoodian-reaganianouna seconda volta, c'entra un po' col diffondersi dell'idea della "pillolina", del trucco, del "me ne fotto di come sto al mondo e delego alla pillolina (a volte sotto sembianze umane) di rimettermi in sesto". la mentalità del "poi tanto risolvo con" la bacchetta magica di turno, secondo ma fa molto, e non solo nell'ambito motociclistico, della sciatteria imperante.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-05-2011 a 15:55
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 15:57   #97
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
magari così potrebbe rendersi conto che ha qualche lacuna pure lui come molti altri............oddio......vorrebbe dire che è un normalissimo motociclante......naaaaaaaa
io so di essere un normale motociclante.
per quello che vorrei vedere all'opera qualcuno di quelli diplomati a settembre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 16:03   #98
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

C'è qualcuno che si vanta di aver fatto un corso? Io non ne conosco di gente che dice: 'Ah, come so' bello, come so' figo .... io ho fatto un corso di guida e adesso so' come Barry Sheene!'
Nè fare un corso ti esenta dal fare cazzate immonde, che capitano sempre (quasi) anche ai fighi del manubrio!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 25-05-2011 a 16:08
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 16:11   #99
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
....
eppure, la quantità di gente che in strada fa robe non imprudenti ma TECNICAMENTE raccapriccianti, non fa che aumentare.........
Zel, quante moto vengono vendute annualmente in Italia ? Quanti dei GS venduti ogni anno finiscono in mano a gente che mai aveva guidato una moto o che al massimo aveva avuto un sh 150 ?

Una volta i ragazzini sognavano tutti il motorino, non c'erano PC ed Internet, moltissimi cominciavano presto dal cinquantino e poi via via il 125, il 250 e via a salire. Poi avveniva la selezione naturale e restavano motociclisti solo quelli veramente appassionati. Oggi molti giovani saltano lo step perché i genitori lo impediscono in quanto pericoloso, quindi l'età formativa passa senza o con minimi contatti con le due ruote. La moto arriva dopo, spesso molto dopo, come mezzo per sfuggire al traffico o perché di moda e fa figo. Chiaramente il motociclista che ha cominciato presto non è uguale a quello del secondo tipo e questa è per me la causa principale dell'aumento drammatico dei "raccapriccianti".
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 16:22   #100
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

c'entra niente, commodoro.
io ho preso una GS 1150 che non ero alla mia prima moto, ma lo stesso non sapevo distinguere un manubrio da una sella, e non ho MAI invaso l'altra corsia nemmeno una volta. andavo per curve a una velocità che forse facevo prima a piedi. ma non ho MAI BARATO, non ho mai messo la vita completamente a caso su un piatto votivo alla sorte. al contrario, mi sono dedicato a trovare qualcuno da cui imparare, qualcuno di professionale, e di amatoriale molto dotato, e di amatoriale abbastanza più dotato di me da "tirarmi" e abbastanza intelligente da non massacrarmi, e che mi piacesse come persona; e gli ho trovati, perché tanare i cazzari è una delle doti che ho sviluppato meglio, quelle sì, fin da piccolo (tant'è vero che, scegliendo tuttora i compari di gite nuovi molto spesso solo da come digitano in un forum, non mi trovo mai MALE a girare; e invece con qualcuno che qualche volta si portano dietro, a mia insaputa, invece sì). a loro devo tutto. e da alcuni di loro, imparo ancora e imparerò sempre.

è la mentalità che fa la persona facilona, non l'età. certo, una lunga e precoce esperienza ha ottime chances di averti sgrezzato nel momento in cui si impara prima e meglio.
ma non c'è nessuna legge ferrea che impone che un trentenne non possa fare altro che disastri se è alla sua prima moto. certo, deve accettare che, per dirla con stoner, la sua ambizione non abbia troppa foga di sopravanzare di gran lunga il suo talento.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-05-2011 a 16:33
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©