un po' di chiarezza.
La moto, come telaio, è assolutamente identica alla adv.
Per come è realizzata la forcella anteriore però, se aumenti l'altezza delle sospensioni l'angolo di sterzo si chiude.
Questo succede con l'adv, che ha ammortizzatori più lunghi per avere maggiore corsa.
Pertanto ti sarebbe sufficiente montare gli ammortizzatori della adv per avere le stesse quote ciclistiche.
Visto che vieni da una stradale corsaiola forse la std ti si addice di più.
Sul codone ti hanno già detto, costa una tombola (forse a quel punto se i soldi li avessi messi nell'acquisto ti prendevi una adv vera) ed è scomodo per il passeggero.
Il paracilindri puoi trovarlo usato, ogni tanto ne vendono qualcuno sul mercatino.
Intanto però ti metto all'erta, perchè qui dentro ti capiterà di essere posseduto da varie scimmie, ad esempio:
- cupolino adv
- scarico
- Y
- centralina/eprom
- manopole riscaldate
- bagster
- borse alu
- faretti supplementari (*)
- wrapping
- pianeta bicilindrico
- termometro
(*)
al proposito ho appena finito di installare una coppia di faretti che ho xenonato!
ognuno con proprio interruttore indipendente, così che possono essere usati come ana + abbagliante. tanto per dire.