|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2011, 18:55
|
#76
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
innanzitutto auguri di pronta guarigione. fa sempre male sentire delle cose così.
perni ruota lenti? cannotto di sterzo? una perizia è d'obbligo e non presso il conce dove la hai presa.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-02-2011, 18:59
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Innanzitutto CHIEDO SCUSA a Marino per la mia risposta di prima ma il tutto mi sembrava strano e poi auguri di pronta guarigione.
Sul fatto che la moto sia impazzita in frenata io una spiegazione c'è l'avrei.
L'800GS è molto morbida di forcelle e quando si frena forte si abbassa tanto in avanti e il posteriore si alleggerisce, se si entra in curva cosi la moto tende ad intraversarsi.
A me da nuova succedeva spesso e ci ho anche preso diversi spaventi.
Poi ho allentato il ritorno dell'ammortizzatore e ho risolto, cosi quando freno, la ruota dietro è più rapida a tornare a terra. scusate i termini poco tecnici ma spero di essermi fatto capire.
Da qualche giorno ho anche messo le molle più dure e la frenata va benisimo.
Forse quello che è successo a Marino è proprio un intraversamento in frenata.
PS. Non ho l'ABS per scelta.
Ultima modifica di Roberbero; 21-02-2011 a 19:02
|
|
|
21-02-2011, 18:59
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Domando senza conoscere, chi/come/dove avviene un "accertamento tecnico preventivo"? Immagino sia un meccanico che deve fare una perizia sul mezzo incidentato, ma un meccanico ufficiale BMW oppure anche un tecnico di fiducia?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
21-02-2011, 19:12
|
#79
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Che senso ha sconsigliare l'ABS??? Sarebbe doppiamente fesso...
|
successe anche a me, non me lo perdonerò mai...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 21-02-2011 a 19:16
|
|
|
21-02-2011, 19:40
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Un banalissimo search dice che la F 800 GS è stata oggetto di richiami UFFICIALI per:
- deformazioni e rotture improvvise del mozzo anteriore causa debolezza del materiale, anno 2008, USA e Spagna (forse altri paesi);
- serraggio insufficiente della corona posteriore che può originare incidenti ("INCREASING THE RISK OF A CRASH"), circa 500 moto nel 2008;
- blocco improvviso del motore a causa del sistema di riciclo dei vapori benzina (charcoal canister) che per un problema di flussi può immettere acqua nel motore (circa 4.500 esemplari costruiti tra il 2008 e il 2010);
- un altro richiamo ha riguardato il 650: la lunghezza insufficiente di uno o più bulloni del freno a disco anteriore può portare a un allentamento dello stesso con accresciuto rischio di incidente.
Dei primi tre richiami trovate facilmente i riferimenti burocratici. Che dire? Ognuno di quei problemi comporta un rischio mortale. Mi sembra non ci sia altro da aggiungere. D'altronde se fossero cose minori neanche li avrebbero fatti i richiami. Quindi è fondamentale per il nostro amico sfortunato far ritirare da un perito la moto dal deposito della Polizia (o chi altri), facendo verificare per prima cosa i problemi di cui sopra (mozzo anteriore, corona posteriore, blocco motore).
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
21-02-2011, 19:45
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Non capisco tutti quelli che cercano di trovare uno sbaglio da parte del conducente...quando ha detto che la moto e' sbandata inspiegabilmente.....o tutti quelli che si fidano ciecamente di mamma bmw.....
Visto il post su advrider.... http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=490550
o quello che era capitato a Remo....
se avessi un gs800.....avrei qualche timore...
Ti auguro una pronta guarigione...Marino
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
21-02-2011, 19:59
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Oltretutto l'impressione (difficile da comprovare) è che in Italia ci siano meno richiami perchè siamo l'unico paese con tre gradi di giudizio, dove possono passare 15 anni prima che un produttore sia condannato, SE viene condannato. Negli USA quando più moto uguali hanno lo stesso incidente un avvocato si presenta agli interessati dicendo: faccio causa io al produttore, voi non spendete nulla, se vinciamo il 60% del risarcimento va al mio studio legale. In Italia questi accordi sono proibiti, ma chissà perchè negli USA ci sono un sacco di richiami ufficiali in cui le case spiegano ESATTAMENTE qual'è il problema e il rischio che si corre ... ricordo un richiamo italiano sulla mia moto per un problemuccio di serraggio insufficiente dei connettori benzina a pressione, peccato che i collettori si rompevano (successo a me) e il rischio vero era quello di incendio e distruzione totale
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
21-02-2011, 20:01
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.704
|
eviterei di consigliare impianti abs su moto che non si conoscono....
__________________
1200
|
|
|
21-02-2011, 20:09
|
#84
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.503
|
Auguri di pronta guarigione,mi dispiace.:mad
|
|
|
21-02-2011, 20:20
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Intanto auguri di pronta guarigione:
Un concessionario uff. BMW che sconsiglia l'ABS........
secodo me letterale ti ha dato un ottimo consiglio!
una domanda , dovè adesso la tua moto?
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
21-02-2011, 20:21
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
mi dispiace tantissimo per l'incidente ma davanti ad un problema del genere ti consiglierei di coinvolgere direttamente un ispettore post vendita della BMW facendo controllare attentamente gli eventuali problemi della moto.
se ci fosse da fare un richiamo ufficiale su un eventuale prossimo problema loro sarebbero i primi a doverso sapere
|
|
|
21-02-2011, 20:25
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
21-02-2011, 21:33
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.921
|
SOlidarietà a Marino ed un'augurio di pronta guarigione.
...sono andato a vedere un link postato... 
...ma ve ne rendete conto?!? 
Un mozzo che cede....questo rasenta il tentato omicidio doloso.
Possibile che non si rendano conto che sulle "loro" moto ci monta una e spesso due vite umane?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
21-02-2011, 22:03
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.459
|
Periziare, anche se sarà dura perchè BMW potrà sempre dire che la (ipotetica) "rottura" è dovuta all'incidente....
Comunque auguri per tutto
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
21-02-2011, 22:14
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 151
|
non è che per caso una delle ruote era in una segnaletica orizzontale (striscia pedonale o linea continua). A volte sono del tipo incollato e sono pericolosissime. Magari frenando la moto può risentirne. In quel caso san ABS servirebbe immagino
__________________
*
Yamaha XT 600 - Honda Hornet 600 - Silver Wing 600
BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
21-02-2011, 23:15
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
mi dispiace per la botta e sono felice che lo puoi raccontare.Per la moto ti consiglio anche io un ispettore bmw,se il difetto c'era va ammesso!
auguri e facci sapere!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
21-02-2011, 23:28
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
In bocca al lupo Marino e buona guarigione.
Quanto hai descritto è preoccupante. Le motivazioni possono essere molteplici: dall'errore tuo al guasto improvviso, alla macchia d'olio sull'asfalto.
Io comunque ti suggerisco una perizia sul mezzo.
Paga un tecnico di fiducia, non è detto che l'eventuale rottura di un perno, ad esempio, sia conseguenza dell'incidente...
Marino torelik
|
|
|
22-02-2011, 00:01
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Beh che dirti in questi casi.........tutti hanno ragione e tutti torto, ma la cosa più importante e che tu ci possa raccontare cosa è successo tutto il resto si aggiusta!!!!!!
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
22-02-2011, 00:27
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Quote:
Originariamente inviata da marinogalzenati@mac.com
non ho l'abs perchè fermamente sconsigliatomi dal concessionario
|
gran bella testa di c@zzo il tuo conce 
scusa ma non ce l'ho fatta a star zitto !!!
comunque mi spiace tantissimo per quello che ti è successo e ti auguro ti rimetterti in sesto prima possibile , anche se so (essendo del mestiere) che sarà lunga e difficile
Ps. mai sentito in vita mia nulla del genere 
per quanto riguarda la tesi della macchia d'olio non mi convince tanto : come le giustifichereste le precendenti sbandate allora ?!?
propenderei di piu' per qualche errore nell'assemblaggio da parte del conce, vista che in passato mi è sucesso qualcosa del genere dopo un banale tagliando
|
|
|
22-02-2011, 00:50
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Auguri, so cosa vuol dire trovarsi per terra senza sapere perchè (almeno in un primo momento), forse ti ricorderai di qualche dettaglio che ora è scomparso per lo shock dell'incidente. Se la moto è relativamente a posto, forse si potrà risalire alla causa probabile, se accidentale o meccanica. Se qualcuno ha fatto i rilievi, forse si potrebbe sapere in che condizioni era il manto stradale e aver qualche indizio. Anche a me sembrano atroci i difetti illustrati al mozzo anteriore: ci si potrebbe tranquillamente ammazzare. Non dovrebbero succedere questi errori di fabbricazione di componenti come l'assale anteriore, vitali per la sicurezza e l'efficienza di un mezzo meccanico. I software di progettazione e prototipazione rapida sono molto evoluti ed è possibile verificare l'effettiva robustezza di un componente in modo virtuale, quindi senza (enormi) costi. Purtroppo, quel che costa davvero è il controllo di qualità, e il solo modo per risparmiare quei soldi é non farlo, o farlo fare a personale veramente NON specializzato e a molto basso costo. Mi spiace che capiti, anche se mi rendo conto che le cose possono capitare senza dover chiedere permesso...
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
22-02-2011, 09:24
|
#96
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da marinogalzenati@mac.com
Vi ringrazio delle risposte e dei dubbi.
Sto cercando di capire cosa sia accaduto. La moto era nuova, ritirata tre giorni prima dal concessionario. Le leggere sbandate a cui mi riferiscono riguardano il posteriore e la moto aveva una leggera ma sensibile tendenza a sbandare a sn.
|
aveva il perno ruota dietro mollo come ho ipotizzato all'inizio. In accelerazione sotto tiro catena la ruota si metteva a traverso e tirava da una parte, poi s' e' allentato di piu' e improvvisamente si e' messa di traverso di brutto quando hai fatto la manovra che ha portato alla caduta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2011, 09:56
|
#97
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
aspes,
se è vero quello che dici mi meraviglio di come uno non se ne possa accorgere dopo mezzo km. Anche solo frenando...
Cmq, rispondendo ai soliti sollevatori di popolo specializzati a fare polemica, la mia non voleva essere alcuna condanna/accusa nei confronti del povero malcapitato forumista al quale chiedo scusa, in via del tutto gratuita e preventiva, se si è sentito giudicato.
La dinamica dei fatti è oscura, l'incidente è stato serio e non sappiamo che fine ha fatto la moto.
Visto e considerato che personalmente mi accorgo e mi faccio paranoie anche solo se una ruota è sgonfia di mezzo bar, figuratevi di come può apparirmi la situazione raccontata in cui una due ruote "tenda vorticosamente a destra" ...
|
|
|
22-02-2011, 10:44
|
#98
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
ho ipotizzato il perno mollo perche' la cosa potrebbe essere degenerata.All'inizio non e' mollissimo e la catena in tiro ti mette di traverso la ruota in maniera diciamo "elastica", ovvero non definitiva, la fa solo flettere .Poi improvvisamente quando si e' svitato a sufficienza basta una perturbazione come una frenata (che dietro e' asimmetrica dato che c'e' un disco solo) per intraversarla definitivamente. MA se la moto e' disponibile per un esame la verifica di una ipotesi del genere e' roba di pochi secondi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2011, 12:31
|
#99
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Ho contattato Marino; mi riferisce che la moto è sotto sequestro, come avviene in casi del genere.
Ci sarà una perizia. Anzi, se qualcuno conosce un perito serio in provincia di Napoli, lo faccia sapere a me o direttamente all'interessato, per favore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-02-2011, 13:19
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Anzi, se qualcuno conosce un perito serio in provincia di Napoli
|
Lo trovi nell'elenco dei CTU del Tribunale oppure rivolgiti all'ordine degli ingegneri di Napoli che ti danno l'elenco suddiviso per specializzazione.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.
|
|
|