|
19-08-2012, 09:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
male che vada la puoi sostituire con la lampada del abbagliante..
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
19-08-2012, 10:56
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
Quote:
Originariamente inviata da Marvel
male che vada la puoi sostituire con la lampada del abbagliante..
|
.......Durante la sosta caffè, parlavo con uno del mio gruppo (imprecavo) della lampada, si avvicina un'altro ragazzo che non conoscevo che chiedeva se avevamo dei problemi. Spiegato il fatto si metteva a ridere dicendo.: ho anche io il Gs e porto sempre con me la lampada di riserva, per cambiarla ci vogliono 30 secondi, la mia moto ha 50milakm, ne avro' cambiate una decina!!!  .........mi anche detto di mettere l'abbagliante al posto dell'anabbagliante, ma ho preferito non far toccare niente a nessuno per non causare altri danni.( memore delle letture in qeusto forum).Morale ieri mattina un amico benzinaio in 30 secondi mi ha cambiato la lampada con tant di battuta: Più semplice di così si muore!
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
19-08-2012, 13:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.879
|
dopo averne cambiate parecchie senza problemi...alla fine la rottura della maledetta molletta ha colpito anche me! e siccome la sfiga ci vede bene la lampadina ha deciso di bruciarsi proprio al confine tra serbia e bulgaria...morale dopo aver smadonnato un'ora alla fine mi sono deciso (vergognandomi come un cane) ad andare al concessionario di Sofia dove un meccanico gentilissimo mi ha smontato il faro e sistemato la molletta (non voleva farmi pagare niente così gli ho dato una bella mancia)
ecco la prova della vergogna 
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Smart; 19-08-2012 a 13:41
|
|
|
29-10-2013, 13:48
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Sep 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2
|
Ieri mi sono recato alla BMW per il cambio lampadina. Tempo di sosta 2 minuti, speso 12 €, val la pena rischiare di rompere qualcosa?
|
|
|
29-10-2013, 13:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
|
Don Garetti se la metti così no, non vale mai la pena di rompere qualcosa. Ma se si ha ben presente come è fatta e come si libera la famosa molletta è questione di 8 secondi al massimo, e non richiede alcuna abilità specifica.
Sabato: bruciata lampadina mentre mi recavo con moglie al centro commerciale - comprata da Auchan per 3,50 euro - sostituita nel parcheggio del C. comm. prima di ripartire. E di certo non ho manine da elfo...
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
|
|
|
20-02-2014, 12:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....visto....  .....basta un minimo di manualità ....  !!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
20-02-2014, 12:24
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 May 2013
ubicazione: Reggio Calabria
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs
.basta un minimo di manualità ....  !!!!!
|
che nel mio caso è sempre ridotta ai minimi termini!
comunque è andata bene, meglio così
|
|
|
06-02-2015, 23:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
E' inutile aprire un altro 3 D ,e faccio qui la mia richiesta.
Ho sempre cambiato la lampada con successo ma mai in pochi munuti ,ma cmq ci sono riuscito.Adesso mi sta succedendo una cosa banale, non riesco a svitare il tappo ,non ho mani piccole ,ma lì ci arrivo .Ho provato da sopra tenendo il manubrio diritto ,ma per quanta forza ci posso mettere non mi riesce ho provata pure con un giravite pigiando con la sua punta su una delle scanalature ,ma niente.
Esiste per caso un aggeggio che mi permette di farlo subito senza scorticarmi le mani? Oppure qualche trucco?.
A me non gira sto maledetto tappo.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
07-02-2015, 00:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
|
una bella spruzzata di WD40.
poi, prima di rimontarlo, spalma la guarnizione con grasso di vaselina o siliconico.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-02-2015, 12:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
...Ho un dubbio... 
la temperatura che sviluppa una lampadina originale è di circa 3000k (detto dall'assistenza) ora vedo che una lampada molto "modaiola" e che ho appena acquistato (parlo della famosa night breaker plus) ne sviluppa ben 3600 di k  ... ovviamente parlando sempre di 55w.
quindi scalda di più! La domanda è questa: secondo voi la parabola potrebbe avere qualche problema?
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
13-02-2015, 13:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
|
cosa c'entra la temperatura di colore con la temperatura° ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-02-2015, 13:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
 ...deduco di aver fatto confusione  pensavo (erroneamente) che si trattasse di temperatura riferita al calore che sviluppa la lampada... come non detto.
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
13-02-2015, 16:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Io l'ho cambiata e non capisco come qualcuno scrive che lo fa in 5 minuti. Le mie mani li sotto proprio non riescono a muoversi con una certa libertà . Intanto con tutta l'accortezza si è staccato il fermo che la tiene fissa nel suo alloggio . Mi sono scocciato e per il momento la lascio lì mi sembra abbastanza ferma ,poi quando avrò tempo e voglia mi ridedicherò.
Certo però si poteva scegliere un accesso un poco pi semplice
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-02-2015, 11:43
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
|
Premesso che neanche io non ho mani piccole, ma non è così stretto come ad esempio in alcune auto. Le ho cambiate con relativa facilità.
Si potrebbero anche smollare le 2 viti che tengono su tutto il gruppo faro-strumentazione, staccare i 2 connettori e sfilare il tutto. E' più facile a fare che a dire
|
|
|
14-02-2015, 13:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
E come lampadina che marca e modello consigliate? ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
19-03-2015, 13:31
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Prov. di Asti
Messaggi: 120
|
Ma scusate la domanda: sono sempre le H7 sia per l'anabbagliante che per l'abbagliante?
Grazie.
_____________
dado
|
|
|
19-03-2015, 13:32
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
Si
Sent from my Q10 using Tapatalk
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
|
|
|
19-03-2015, 15:59
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Prov. di Asti
Messaggi: 120
|
ok! Grazie
__________
dado
|
|
|
21-03-2015, 10:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Prov. di Asti
Messaggi: 120
|
Alla fine ci ho provato pure io.
La difficoltà vera sta nel poco spazio per infilare le mani, anzi la mano perchè due non le infili proprio. L'operazione è davvero semplice e basta un po' di attenzione e in pochi minuti il gioco è fatto. Credetemi!
___________
dado
|
|
|
21-03-2015, 13:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...con minimo di manualità si riesce...  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
24-03-2015, 16:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Appena comprata questa moto sono andato a fare un giro nel Gargano e al ritorno in una galleria ho notato che mi si era bruciato l'anabbagliante. Senza farmi tanti problemi, alla prima stazione di servizio ho acquistato il ricambio e l'ho sostituita senza particolare difficoltà, a parte il fatto che ho le mani parecchio grandi e quindi ho dovuto smoccolare un pò e che appena finito di rimontarla mi sono accorto che avevo rimesso su quella bruciata (non chiedetemi come ho fatto a scambiarle perché ancora non l'ho capito!  ), quindi ho dovuto rifare la trafila due volte...
Però sinceramente se avessi letto questa discussione non avrei mai tentato di fare da solo!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-03-2015, 16:44
|
#22
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.535
|
Rotfl.
Fortunatamente ti era sfuggita allora.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-03-2015, 18:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Confermo che le Night Breaker (che monto da sempre) non alterano in alcun modo la parabola, non so se scaldano di più (al di la della temperatura colore diversa), non credo essendo sempre da 55W, comunque nessuna alterazione al faro.
Per quanto riguarda il tappo duro, anch'io ho avuto inizialmente difficoltà ad aprirlo, poi con una bella passata di WD40 sulla guarnizione, ho risolto definitivamente il problema e il tappo si è sempre aperto con facilità.
Per la manovra di sostituzione in se, non ho invece mai avuto problemi. Quando salta l'anabbagliante, mi fermo lo scambio con l'abbagliante così proseguo il viaggio con l'anabbagliante funzionante, sacrificando l'abbagliante meno necessario fino a casa.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
06-06-2017, 11:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Aug 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 49
|
Ho un problema relativamente all'abbagliante della mia R1200GS my 2016: resta acceso fisso dopo il montaggio.
Qualche settimana fa l'abbagliate è saltato.
Correttamente, la spia sul cruscotto si è accesa con la scritta iLampf.
Finalmente, dopo un po' di settimane, sono riuscito a comprare la lampada per l'abbagliante: H7 12v 55W della Bosh.
Stamattina ho provato a sostituirla.
Ho aperto il tappo di plastica; sganciata l'alimentazione dalla lampada; sganciata la graffetta di metallo ed estratto la vecchia lampada.
Rimessa la nuova lampada, ho visto che la luce di warning sul cruscotto è sparita ma appena ho provato un lampeggio, la luce abbagliate resta accesa fissa e si riaccende la luce di warning.
Manca qualche cosa nel processo di sostituzione o si tratta di un problema elettrico all'impianto?
grazie,
Federico
__________________
federico
|
|
|
15-06-2018, 20:16
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Io purtroppo ho spinto un po’ troppo e la parabola si è sganciata.
Ora è lasca e non riesco a rimetterla in posizione.
A qualcuno è già successo?
Come ha risolto il problema? Grazie in anticip.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.
|
|
|