Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2011, 07:17   #76
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

sisi, sulla sicurezza non si discute... ma io in moto non faccio il GP, vado a spasso per le montagne, spesso a passo bradipo, mi fermo, faccio mille foto... e con un integrale sarebbe un calvario!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 22:14   #77
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
predefinito

Ale io non faccio GP :-) ma con il modulare aperto non mi sento più sicuro per cui tenendolo chiuso non mi vale la pena di indossare un casco da 1700 gr. mentre l' X-551 pesa sui 1370 gr.! Avendo tutti e due decido all'ultimo :-)
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 00:06   #78
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

tranquillo d_rota
era solo per specificare il motivo per qui questo x.lite mi piace un casino, ma credo non sia adatto alle mie esigenze di mototurista
ripeto, bello è bello, e mi sa che la la abbatto lo stesso... poi mi si intona alla Rallye3
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 18:13   #79
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

oggi sono andato da un rivenditore Nolan per vedere l'x 551 ma......mi ha detto che non lo prende assolutamente.

a detta sua, lo spoilerino fa effetto vela notevole!

....ufff.....avrà risposto così perché non lo aveva?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 07:50   #80
Gadget
Mukkista doc
 
L'avatar di Gadget
 
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
predefinito Info

.. però un conce che mi risponde "..mi ha detto che non lo prende assolutamente,a detta sua, lo spoilerino fa effetto vela notevole!.." sarà popi il cliente a decidere la buona riuscita di un prodotto... non un rivenditore... MAH!
Gadget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 12:34   #81
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem Visualizza il messaggio
a detta sua, lo spoilerino fa effetto vela notevole!
è già riuscito a provarlo in così tante situazioni e con tante moto diverse da avere già questa certezza?!?!?!

Io ho riportato la mia esperienza con questo nuovo casco, e devo dire che nella mia configurazione (1.80 mt, ADV 1200 con parabrezza standard, sella in posizione bassa) problemi di effetto vela non me ne da assolutamente nemmeno a velocità autostradali.
Qualche fruscio si, ma direi nulla di insopportabile...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 13:44   #82
lupobianco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lupobianco
 
Registrato dal: 28 Nov 2010
ubicazione: dove mi pare...
Messaggi: 192
predefinito

Salve gente, anch'io vorrei passare a questo casco, ora ho uno schuberth J1 e mi trovo abbastanza bene a parte la difficoltà di montare un interfono decente.
Visto che ora inizia a fare un po' più di caldo, chiedo a chi l'ha se può postare degli aggiornamenti.
Teo, come ti trovi? Hai riscontrato difetti non rilevati prima?
Grazie
lupobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:05   #83
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Ciao lupobianco!
Dopo quasi 3 mesi ti utilizzo, un pò in tutte le condizioni, devo dire che fino ad ora le prime impressioni sono assolutamente rispettate!
In occasione di quell'ondata di caldo di un paio di settimane fa, ho avuto occasione di testarlo già in condizioni pressochè estive: 33 gradi, sole battente e aria calda...devo dire che l'aerazione è molto buona, visto che si possono aprire le due prese grandi sulla sommità che danno grandissimo sollievo anche a basse velocità. Con tutto aperto, visiera compresa, si viaggia davvero freschi...

Unico piccolo appunto è la leggera vibrazione del frontino in alcuni frangenti, diciamo in occasione di vento laterale un po' sostenuto: non è un effetto vela, ma semplicemente si sente un leggero rumore di vibrazione....direi cmq che è una cosa da mettere in preventivo per un casco di questo tipo, ed il frontino volendo si può cmq levare...anche se il casco ne perde troppo in estetica!!!!
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:13   #84
mario's
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 48
Post

Simpaticissimi centauri,
mi introduco nella discussione da novizio del forum spero non ve ne abbiate.
Circa 5 anni fa ho acquistato l'Arai TourX, prima versione. Rispetto al precedente Arai Maverick e nonostante il frontino (allora era una news) un salto di qualità notevole a livello di silenziosità e di visibilità Anche se con il frontino in posizione bassa a volte ti costringe a tirar su la testa per guardare in lontananza. Difetti? Beh con vento traverso fa un po vela e il frontino tende a modificare la posizione poichè non ha un terzo ancoraggio centrale. Oggi a distanza di 5 anni con un uso pressochè quotidiano è da cambiare. Le parti interne hanno ceduto completamente, le prese d'aria superiori non funzionano più bene e la visiera si appanna con una facilità estrema, usarlo d'inverno significa girare con il casco un pò aperto. Impossibile viaggiare in autostrada con pioggia e freddo in un istante non si vede più nulla. La A 24/25 non perdona a dicembre/gennaio con le sue temperature tra gli 0 e i 5 gradi nelle ore più calde. L'anno scorso per via di un'offerta ho preso il casco enduro bmw. Grafica accattivante (tigrato arancione) super appariscente e aggressivo tanto che i miei studenti mi dicono se sono uscito direttamente da Guerre Stellari. Ottima insonorizzazione, buona resistenza della visiera all'appannamento, leggerissimo (e non sto parlando della versione in carbon fiber), rumorosità del frontino ad alte velocità a causa del materiale plastico rigido. Calza molto stretto e a distanza di 10 mesi non ha ceduto più di tanto, indossarlo per più di due ore procura un pò di emicrania, da evitare per i lunghi viaggi estivi. La misura più grande è troppo grande e non va. Insomma ci dovete ficcar la testa dentro per essere sicuri che vada bene. Oggi sono alla ricerca di un secondo casco (l'arai è da cestinare) ho fatto qualche giro e ho provato sia lo Shoei HornetDS, ma ahimè conformazione del mio cranio non adatta. Stringe troppo sulle tempie. Dopo aver letto i vostri interventi sono andato a provare l'Xlite 551. Io calzo la M e devo dire che mi è parso largo nella calotta rispetto ad Arai, BMW e Shoei. Domando a chi lo ha già usato un bel pò se in breve tempo cede molto. La S purtroppo è la calotta più piccola e non riesco ad infilarla. Se qualcuno ha usato gli altri due caschi che ho indicato sa farmi un paragone a livello di insonorizzazione? I meccanismi di chiusura e apertura sono robusti e soprattutto non vibrano?
Precedo l'obiezione di chi mi consiglia di guardare ad altri modelli di casco. I caschi enduro hanno un'ottima visibilità, il frontino per chi come me deve calzare gli occhiali è un toccasana in uscita dalle gallerie, in caso di pioggia lieve evita anche in parte che la visiera si bagni e se guidate una maxi enduro stradale l'effetto vela non lo si avverte se non con vento forte laterale. Certo se a 160 vi alzate oltre il cupolino attenti che non vi porti via la testa...
mario's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 21:27   #85
tony69
Mukkista doc
 
L'avatar di tony69
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
Messaggi: 1.374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem Visualizza il messaggio
a detta sua, lo spoilerino fa effetto vela notevole!
assolutamente NO.....
ho un ktmADV con cupolino originale e finora non ho sentito l'effetto vela, solo leggere turbolenze da 160km\h in su...


Quote:
Originariamente inviata da oedem Visualizza il messaggio
....ufff.....avrà risposto così perché non lo aveva?
SI....
__________________
21 vittoria grande baldoria

facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
tony69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 14:19   #86
mario's
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 48
predefinito

Se a qualcuno può essere utile. Ho acquistato l'x 551 nella versione START N-COM - 1 black. Sensazioni dopo guide sia autosradali che stradali primaverili ed estive.
Rumorosità. Il casco è più rumoroso (fastidiosissimo se si aprono le prese d'aria sulla parte superiore della calotta ad una velocità superiore ai 60/70) dell'Arai tourx e del bmw enduro.
La visibilità è ristretta e si avvicina più a quella di un casco integrale, questo lo si deve al suo profilo più rastremato rispetto ai caschi enduro. Ne guadagna l'effetto aerodinamico pertanto è meno soggetto all'effetto vela del vento laterale e alle turbolenze degli altri veicoli nelle percorrenze autostradale.
Ventilazione La sudorazione in caso di alte temperature è maggiore rispetto ad arai e bmw per via del materiale dell'imbottitura non di alta qualità che tra l'altro fa un micidiale effetto spugna bagnata attorno alla corona. La circolazione dell'aria con tutte le prese aperte è ottima anche se con la testa tutta sudata e bagnata, non è consigliabile.
Ottimo il meccanismo per l'azionamento del visierino parasole, che permette con una semplice manovra veloce della mano sx di abbassarlo e alzarlo in prossimità delle gallerie. Io però non ne farei uso su strade di montagna a doppio senso dove e bene tenere le due mani salde sul manubrio. L'effetto parasole è medio per cui se finite in una zona d'ombra la visibilità non è pericolosamente ridotta.
Male la visiera che boccio in pieno: 1 perchè senza il pinlock installato si appanna anche con temperature normali è sufficiente enspirare con decisione. Se viaggiate al mattino o in montagna con escursione di temperature anche in primavera avanzata non si vede più nulla in un istante; 2 la mia visiera ha incominciato a incrinarsi all'altezza della buco dell'unica vite che tiene fermo il gancio di apertura e chiusura della stessa. Nel giro di una settimana, senza un uso quotidian, si è letteralmente spaccata (casco mai tenuto nel bauletto della moto e mai subito un urto).
Garanzia. Altra nota dolente. Nonostante il supertecnologico sistema di attivazione della garanzia la Nolan sta facendo un sacco di storie per la sostituzione della visiera. Il rivenditore ha provveduto ad inviare foto in ditta per richiedere l'intervento. Le foto per un normale effetto di luce rifratta sulla superficie del casco danno l'impressione che il casco sia caduto. A nulla sono valse le attestazioni del rivenditore che ha confermato che il casco non ha nessuna scalfittura o abrasione e che si vede bene che la visiera ha ceduto da sola. Come si dice "fidarsi e bene, non fidarsi è meglio"? Allora non entrate nel settore del commercio. Un rivenditore penso sia perfettamente in grado di attestare l'affidabilità di un cliente, se la ditta non si fida del rivenditore, mi sa che il loro ufficio relazione ha qualcosa che non va.
Sistema ricambi. Boccio anche questo. Con il moltiplicarsi di sempre nuovi modelli e la riduzione dei magazzini i rivenditori non hanno tutte la parti di ricambio a disposizione è pertanto impensabile che dal 20 di luglio fino alla fine di agosto in caso di sostituzione di una parte bisogna affidarsi alla fortuna telefonando qua e là in Italia alla ricerca di qualche pignolo rivenditore cha ha una qualche giacenza. Quanto costa alla Nolan mantenere un sistema di spedizione aperto tutto l'anno e particolarmente nel periodo estivo quando sono in molti a praticare il turismo in moto? Forse che alla Nolan non fanno magazzino, producono i ricambi su richiesta?
Giudizio complessivo. Un casco che ha molto da invidiare alla concorrenza di qualità tranne forse il prezzo (più che altro per gli sconti che si riescono ad avere al momento della vendita), e il comodo parasole per chi fa uso di occhiali da vista per la guida. Fermo restando l'incidente alla visiera che può trattarsi dell'unico caso sull'intera produzione per il resto la Nolan ne ha di strada da fare i gadget non sono sufficienti a colmare il divario con la concorrenza mentre la forbice del prezzo si va assottigliando. Personalmente lo considero un secondo casco da battaglia, ma per i viaggi lunghi lo sconsiglierei a meno che non avete così tanto di quello spazio da portarvi un casco di ricambio.... Mi auguro che altri abbiano un riscontro superiore al mio il che mi fa sperare che effettuate le riparazioni tutto proceda senza intoppi. Se qualcuno desidera qualche più specifica informazione può chiederlo

Che fatica sono arrivato alla fine
mario's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 21:08   #87
armand
Pivello Mukkista
 
L'avatar di armand
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 76
predefinito

Io fino ad ora, da Maggio, non ho trovato tutti questi difetti sinceramente... comunque ad Agosto lo collaudo con un giretto a Nordkapp, vedremo...
armand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 23:04   #88
daffy.duck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 80
Cool

Azzz... Dovendo cambiare casco, mi sono letto tutta la discussione, e, quando oramai, la ha preso il sopravvento.......
Voi che lo avete, ed è un pò che lo utilizzate... confermate le prime opinioni positive, o anche voi, dopo un pò di tempo di utilizzo avete riscontrato questi problemi?
__________________
.... F 650 GS-01 ....
daffy.duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 23:12   #89
armand
Pivello Mukkista
 
L'avatar di armand
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 76
predefinito

Io ne sono pienamente soddisfatto, l'ho usato sino ad ora da casa-ufficio (strada extraurbana,autostrada, città) e qualche giro di durata max di un week end, e davvero ne sono contento.ad agosto lo collaudo x il viaggio verso Caponord.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
armand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 00:52   #90
daffy.duck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 80
predefinito

Altra curiosità, se posso, ti è mai capitato di usarlo con la pioggia?
Com'è la tenuta? Il frontino, riesce a mantenere "pulita" la visiera?
__________________
.... F 650 GS-01 ....
daffy.duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 09:03   #91
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

Ciao, purtroppo causa faretti led e altri cazzabuboli, non ho ancora preso il casco. Oggi pomeriggio vorrei fare un giro tra vari negozi di moto per vedere di far fuori la .

Una curiosità: ma il casco con la "becca" ci sta nel bauletto (io ho un maxia 52 lt.). Detesto l'idea di lasciare il casco agganciato alla moto, esposto ala polvere e ai cretini!.

Grazie mile!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 23:39   #92
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Ci sta dentro il maxia (che ho pure io) ma non assieme ad un altro integrale...e ci sta pure dentro alla valigia alu bmw di destra

Sent from my brand new chinese tablet using Tapatalk
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 12:39   #93
armand
Pivello Mukkista
 
L'avatar di armand
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 76
predefinito

@daffy.duck: ho preso solo un acquazzone enorme, l'unico problema che ho avuto era di appannamento, ma non avevo ancora montato il visierino pinlock e porto gli occhiali (spesso non si appanna la visiera ma gli occhiali....).
Ieri mi sono preso un giorno di ferie ed in giornata ho fatto parma-mortirolo-livigno-stelvio-resia-bolzano-lago di garda-parma. Nessun problema, ne in autostrada che fuori, ne col caldo che col freschino dello Stelvio. Comodissimo il visierino antisole, tra gallerie e tempo variabile me lo sono goduto!!
armand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 05:43   #94
daffy.duck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 80
predefinito

Guarda, sul visierino interno per il sole, non ho parole....
Da quando lo uso, sull'attuale casco, lo ritengo un accessorio irrinunciabile, comodissimo, la maggioranza delle volte, non chiudo neanche la visiera, giù il visierino e via.....
__________________
.... F 650 GS-01 ....
daffy.duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 18:06   #95
luc1968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: soiano del lago (BS)
Messaggi: 38
predefinito

Comprato 2 gg fà il 551 start bianco a 294 euri e già fatti più di 500 km. Uno spettacolo! Casco leggero, comodo e freschissimo con il caldo, si viaggia anche con la visiera aperta e solo il visierino scuro abbassato. Unico difetto un pò di rumorosità con le prese d'aria superiori aperte. Lo consiglio a tutti anche io che vengo solo da caschi arai e schubert.
luc1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 15:47   #96
Paolo BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
predefinito

Preso anch'io, usato per ora pochissimo ma mi piace un casino innanzitutto leggero da tenere in testa ottimo il visierino parasole che non è troppo scuro come il mio schubert c2
e avvolge di più sopratutto verso il basso molto buone le prese d'aria eccezzionale l'estetica!! consigliatissimo lamps
Paolo BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 14:48   #97
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito

Per Luc1968:

Dove l'hai trovato a quel prezzo? E' buono!
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 18:57   #98
luc1968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: soiano del lago (BS)
Messaggi: 38
predefinito

Per Francy71
A quel prezzo lo hanno a Wheelup a Brescia vicino alla Decathlon.
Ciao
luc1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 12:14   #99
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.149
predefinito

vito e provato, esteticamente mi piace molto ma la qualità delle rifiniture mi lascia perplesso. Le imbottiture mi ricordano molto quelle tipiche della nolan...la pelle suda al solo contatto, i bottoni per staccare le stesse dalla calotta interna sono scadenti, ho provato a staccarli ed a fatica sono riuscito a riattaccarli...mi pare di ricordare quelli del 103 che si staccavano ogni volta che prendevo il casco per le due cinghie per indossarlo. Queste sembrano le cinghie di uno zainetto da 4 euro.... nulla a che vedere con le cinghie dei caschi della stessa fascia, almeno l'impressione che danno è quella.
L'apertura d'aria della parte della mentoliera è impossibile da aprire con i guanti ed è molto difficile da fare anche senza guanti. Le alette convogli aria della parte alta sono due lunguette in plasticaccia molto delicate....penso che una volta aperte diventano molto fragili, la visiera da chiusa non aderisce alla perfezione e devi comunque applicare una pressione sulla stessa per farla aderire bene....insomma nulla di che.... se pensate che scontato costa 300 euro e che sulla baia mi hanno proposto con le solite proposte d'acquisto l'arai tour-x 3 a 360 euro.... tutto il resto viene da se.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 10:09   #100
Andrea1672
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 127
predefinito

L'ho provato per diverso tempo in negozio, qui a Roma, venerdì scorso. Inizialmente mi davano un po' fastidio due sporgenze del polistirolo poste proprio sulla testa, al centro.. ma il negoziante mi ha detto che schiacciandole un po' anche con il dito, non si dovrebbero più sentire.
Poi ho provato lo Shoei Hornet e l'Arai Tour X3.
Dopo ho riprovato l'Xlite e l'ho tenuto per altri 5 minuti.
Questo week-end sono partito e mi sono accorto, mentre guidavo l'auto, che se inarcavo le sopracciglia, provavo un dolore dietro, sopra la nuca, esattamente vicino a dove finiscono le asticelle degli occhiali.
Per la cronaca: ora ho uno Shoei stradale, e l'equivalente fuoristradistico (cioè l'Hornet), mi va come un guanto. Non posso dire la stessa cosa dell'Arai che, a parità di taglia, mi è un po' grande (ma non posso prendere xs perché sarebbe troppo piccolo!). L'Xlite non mi sta benissimo, ma neanche malissimo... e mi ero quasi convinto all'acquisto, anche per via del comodo visierino parasole, ma questo dolore al cranio, dietro, mi ha fatto desistere... è quello che ho provato con più tempo, quindi non può essere che lui ad avermi provocato il fastidio.
A qualcuno di voi ha dato, o da, questo problema?
__________________
R1200GS (MY2010) - Grigio satinato
Andrea1672 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©