Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2010, 19:38   #1
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

L'orologio non consuma praticamente niente e si può lasciare collegato. La batteria non va in crisi per questo.
Se invece la batteria va in crisi i motivi sono altri, dalla sua età o manutenzione non corretta al freddo. Comunque se la batteria è non in via d'estinzione un mantenitore è più che sufficiente. Io ho ancora la batteria al gel originale e funziona benissimo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 22:43   #2
Fbrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Teolo - PD
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
L'orologio non consuma praticamente niente e si può lasciare collegato. La batteria non va in crisi per questo.
Buono a sapersi, grazie.

Mi organizzo per recuperare un mantenitore....anche se penso che, nelle belle giornate, quest'inverno, per quanto freddo faccia, un po' di movimento al boxer glielo faccio sempre fare così tengo la batteria a regime.
__________________
R850R (2006) silver
Fbrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 10:03   #3
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito Dopo quanto la batteria si scarica?

Mi spiego meglio (e mi scuso perchè di batteria e mantenitori di carica se ne è parlato infinite volte, ma mi serve una risposta alla mia specifica domanda).
Ho acquistato da poco un r1150r (con ABS) che prevedo di usare abbastanza poco nei prossimi mesi invernali.
Leggo che se la batteria non è ben carica posso avere problemi con l'ABS (e il servofreno) e quindi vi chiedo: dopo quanti giorni di fermo della moto conviene attaccare la batteria ad un mantenitore di carica?
Non mi riferisco ad uno stop prolungato di più mesi, per il quale comunque la terrei in carica, ma a soste che a seconda del tempo possono durare da 2/3 giorni a 10/15.

Illuminatemi
__________________
GS 1200

Ultima modifica di Charly; 02-11-2010 a 12:27
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 10:35   #4
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

la domanda è precisa,ma la tua batteria come stà?ovvero una batteria nuova magari tiene un mese,mentre una di due anni tiene 10 giorni,poi ci sono antifurti che assorbono in stand-by microampere,altri milliampere,
poi la temperatura conta le batterie con il freddo si bloccano

prendi uno spinotto per la presa laterale,e ci attacchi un tester cinese da cinque euro,ogni tanto attacchi e controlli il voltaggio,l'operazione è approssimativa perchè è una tensione a vuoto,dovresti controllarla sotto carico,però ti da un'idea
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 11:01   #5
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Nessun antifurto e le temperature sono uguali a quelle esterne di Torino, visto che il mio box non è riscaldato. Invece non ho notizie della batteria (ho comprato da poche settimane la moto, che è del 2002), anche se per ora non ha mai dato segni di cedimenti o debolezza

quanto al tester cinese sono totalmente incapace ad usarlo (e non saprei dove trovarne uno)

per me è molto più semplice attaccare la batteria ad un mantenitore di carica (ho tutto pronto) ..... ho solo la curiosità di sapere più o meno dopo quanto conviene farlo
__________________
GS 1200

Ultima modifica di l'uomo molto nero; 02-11-2010 a 11:04
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 11:43   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Difficile risponderti.
Un po come quantificare il debito pubblico. Ancora piu difficile con una moto presa usata.
Comprati questo manutentore ed attaccalo. Con quello che scrivi è sicuramente una spesa ammortizzata.

Io non l'ho mai comprato ed a volte il fermo di 15 gg ci scappa ma è sempre partita senza alcun problema fino a pochi gg fa quando la mia prima batteria ha deciso di passare a miglior vita.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 12:24   #7
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Tieni presente che sei hai una batteria a gel devi usare un carica batteria ad impulsi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 10:15   #8
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Tieni presente che sei hai una batteria a gel devi usare un carica batteria ad impulsi.
non so che batteria c'è (non lo sa neanche il precedente proprietario). C'è modo di saperlo senza smontare il serbatoio?
E se è al gel e gli collego un caricabatteria NON a impulsi cosa succede?
Non si ricarica e non succede altro o faccio un disastro?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 17:39   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ribadisco: sarò fortunato, ma io ho ancora la batteria al gel ORIGINALE, e va benissimo. Di sicuro esistono batterie migliori come le Spark, ma io credo (e l'esperienza me lo conferma) che se una batteria è buona e viene mantenuta bene dura diversi anni.
Il mio caricabatterie/mantenitore l'ho pagato 70 euro e ricarica tutti i tipi di batterie, lo uso per auto, scooter, moto. E' un investimento e visto che è comunque bene averne uno si compra un modello universale e con questo si ricaricano anche quelle al gel...
Sull'uso, visto che non fa male, io lo tengo attaccato quando prevedo di non usare la moto per più di due settimane, specialmente se inverno.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 17:52   #10
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

dino, piu' o meno quello che faccio io. quindi nemmeno tu quando dovrai cambiarla penserai di non riprenderne una uguale? hai mai avuto problemi con la gestione di altri sistemi di bordo? qui charly dice di stare attento a quello che dico perche' le batterie al gel fanno pena e sono complicate da gestire. mai avuto problemi o complicanze.
__________________
made in west germany

Ultima modifica di bartolomeo; 02-11-2010 a 17:55
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 21:12   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Esatto, ho ancora la Exide-Bmw.... e come ho detto sono cosciente che esistono batterie migliori. Ma la mia va bene ed è sempre andata bene, non ho mai mancato un'accensione. Sarà perchè io non vado all'Elefantentreffen e nemmeno ci andrò. Per cui vivo nella mia beata ingenuità da clima continentale standard e solo quando deciderò di trasferirmi in Scandinavia penserò seriamente a una batteria più potente a -20°.
A parte gli scherzi, non credo che si possa generalizzare: come ho detto ci sono batterie con spunto molto maggiore, ma se a me questa va bene perchè dovrei investire più soldi su una batteria che è esuberante per le mie esigenze? Lo stesso vale per le gomme, a me vanno bene le Z6 anche se ci sono molte gomme più performanti.
La tecnologia al gel presenta alcune problematiche ma anche dei vantaggi e fortunatamente non tutti hanno avuto problemi.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 21:24   #12
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Anche sulla mia ex Comfort dopo sei anni la batteria era la Exide/BMW originale e non ha mai dato problemi, però batterie analoghe montate sulla serie 1200 nei primi anni di produzione di problemi ne hanno dati parecchi. Una differenza secondo me sostanziale è che la vecchia serie aveva batterie da 19Ah quelle della serie 1200 se non sbaglio sono da 14Ah.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 22:35   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Esatto e la 1200 assorbe di più da ferma.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 00:21   #14
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

fbrex, che ha aperto la discussione, ha una 850 e chiede per quella.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 02:17   #15
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

ora la discussione è "serie R tutte"
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 14:03   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
fbrex, che ha aperto la discussione, ha una 850 e chiede per quella.
Grazie, lo avevamo capito. E infatti per quella è stato risposto, e Ska ha fatto il rimando alla differenza di batterie tra 850 e 1200 proprio per questo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 14:07   #17
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

poi Charly ha unito alla discussione il thread
"Dopo quanto la batteria si scarica?"
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 15:13   #18
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

e noi non sappiamo piu' di cosa stiamo parlando. non e' che ogni volta che si risponde ad una discussione dove si e' gia' intervenuti piu' volte uno se la rilegge tutta da capo, ma che ci stanno i marziani che fanno gli scherzetti?
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 11:51   #19
bavarese al cioccolato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
Messaggi: 328
predefinito

buongiorno,
io non ho capito molto di tutto quello che è stato deoo. Credo sia senz'altro un poroblema mio ma noto ch spesso discussioni che sempbrano molto mirate ad una certa prendono davvero il alrgo e vanno un po' a zonzo.

Vorrei un'indicazione molto precisa, se ritenuta scelta migliore magari gli amministratori possono trasferire quest amia in un thread dedicato. Per r1150r e r1150gs quale è considerato un buon manutentore?

funziona anche da ricarica?

entrambi le funzioni per batterie al gel e non?

è meglio l'originale oppure un universale così una volta fatta la spesa ho un prodotto valido per altre moto ed auto?

CTEK XS800 o 3600 sono buoni, vanno bene per le domande di cui sopra, chi li conosce?

grazie ragazzi siete tanti e ne sapete un botto, imparateci pure annoi!!
t.
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
bavarese al cioccolato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 11:55   #20
bavarese al cioccolato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
Messaggi: 328
predefinito

aggiungo, a parte scusarmi perchè effetivamente non ho riletto e dunque non mi sono accorto di aver premuto un sacco di tasti digitando lettere a casaccio, aggiungo dicevo, la domanda che noto essere più cara a tutti.

Ma se io lo compro ora, se poi dovessi passare alla serie 1200 con sto maledetto CANBUS, quello che ho lo butto se non è l'originale bmw?

grazie ancora
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
bavarese al cioccolato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 12:24   #21
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Su entrambe le serie di moto 1150/1200 si può usare qualsiasi manutentore per la batteria. Semplicemente, se non si ha quello originale, con la serie 1200 non si può usufruire della presa "hella" ma si è obbligati ad attaccare il manutentore direttamente alla batteria che è posizionata sotto alla sella, molto più comoda che sotto al serbatoio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 12:47   #22
bavarese al cioccolato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
Messaggi: 328
predefinito

grazie SKA è così che si parla, chiari e concisi!!!
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
bavarese al cioccolato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 17:22   #23
Aristide
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 165
predefinito

IO sulla mia R1200R ho collegato tramite adattatore un Cartec 50 direttamente alla batteria. L'Adattatore ha una presa protetta che quando si caricao si "mantiene" la batteria si può far sporgere da sotto la sella, quindi non c'è da smontare nulla, semplicemente si collega il caricatore all'adattatore invece che alla presa di corrente e via!Sul libretto della R1200R c'è scritto che in caso si voglia caricare direttamente la batteria bisogna prima staccarla altrimenti si richiano danni. Io ho il cavetto con l'adattatore sempre collegato alla batteria e non ho riscontrato danni.
Aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 13:53   #24
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

grazie Charly, ma ... ancora una domanda, anzi due:
- che batteria montava di primo equipaggiamento l'r1150r del 2002?
- è possibile che viaggi oggi ancora con la batteria di primo equipaggiamento?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 14:24   #25
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

12V 19AH a gel EXIDE.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©