|
26-12-2010, 08:59
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 187
|
@lrasty
provengo da un R1200R MY09 (rubatami 15 giorni fa, sigh) e prima da un R1150R e prima ancora da un 1100RS. Fantastica l'ultima naked, ma facendo un uso simile al tuo, cioè tutto l'anno tutti i giorni con un centinaio di km quotidiani di tangenziali, cominciavo a sentirmi un poco troppo al vento e soprattutto esposto alle intemperie. Eppure la ricomprerei domani, non fosse per....
@paolo2145
...il fatto che dell' l'RT dicono tutti un gran bene.
Mi piacerebbe sapere quanto in agilità, semplicità e maneggevolezza il bestione cede alla nuda, visto che hai la possibilità di salire e scendere da entrambe. Viaggi di questi anni non ne faccio quasi più, se si escludono i we estivi per andare a trovare la numerosa famiglia, ma l'uso quotidiano richiede comodità, protezione ed agilità. Vivamente richiesto un tuo parere!
PS: il GS proprio non mi piace non mi piace non mi piace!
__________________
mal no far, paura no gaver...
ex di tante e tante..... da Multi V4S a GS 1300 ADV
Ultima modifica di noire; 26-12-2010 a 09:07
|
|
|
26-12-2010, 13:25
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
Fino a pochi giorni fa ero quasi convinto di prendere una GS poi ho visto una prova su MOTOTV (Sky can. 237) GS adv vs KTM adv vs Yamaha ST che mi ha fatto riflettere su predetti aspetti che avevo già notato e che avevo rimosso per colpa della  .
Però visti i non pochi euro sto cercando di maturare una scelta di cui non pentirmi. Certo qualcuno sostiene che bisogna scegliere con il cuore ma penso che in moto poi si va anche con il resto. L'ideale per chi può permetterselo sarebbe avere due se non tre moto ma visto che non faccio l'idraulico  mi devo "accontentare di una sola.Mi domandavo e vi domandavo se la rapportatura del cambio è (penso di no) la stessa per la R la GS e la RT ovviamente bialbero.
Spero che questo 3ad possa contribuire a farmi prendere la decisione migliore. 
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
26-12-2010, 13:27
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
@noire
Con la RT ho fatto poco più di 1000 km, mentre con la R in un anno 12mila.
Per quanto ho potuto apprezzare la RT è poco più impegnativa della R dato il maggior peso e il mascherone, ma non come credevo.
Il fatto è che è bassa circa come la R, a differenza della ADV che avevo prima.
L'ho usata due o tre volte in Appennino e ti posso assicurare che è quasi altrettanto agile della nuda, insomma una ottima impressione generale.
Una cosa soltanto: si gira costantemente più forte, il silenzio e il riparo ti fanno apprezzare con difficoltà la superiore velocità.
Saprò dirti di più fra qualche settimana, riprendo a girare il 3 gennaio, spero, dopo il mio solito stop 20 dicembre / 2 gennaio (scaramanzia).
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
26-12-2010, 13:35
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
@lrasti
Non vedo grosse differenze di rapporto finale fra R ed RT, come anche per la Adv (avevo un 2007 già senza servofreno).
Con tutte e tre si riesce tranquillamente a tenere la VI sotto ai 3.000 giri, a circa 85 Km/h di strumento e a riprendere senza problemi, e questo importa, secondo me, nel traffico attuale.
Proverò comunque a mettermi a 130 di Zumo con entrambe per vedere i giri esatti.
Peccato che il mio Zumo 550 si sia sentito male proprio giorni fa, devo mandarlo in clinica, e aspettare che me lo rendano. (O comprare un 660).
Credo che la RT precedente al 2010 fosse rapportata più lunga, ma non l'ho mai provata.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
26-12-2010, 14:42
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
@PAOLO2145: mi interessava conoscere la rapportatura della VI marcia tra GS e R/RT
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
26-12-2010, 14:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Ho i libretti in garage, in serata li prendo su e vedo se trovo, poi ti comunico.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
26-12-2010, 16:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
I cambi ed i relativi rapporti sono uguali, cambia la finale sulla coppia conica. Puoi dare un'occhiata sul sito di BMW motorrad e verificare le schede tecniche delle varie moto.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
26-12-2010, 16:38
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
@lrasty
Dai libretti uso e manutenzione
R1200R 2009
Rapporti del cambio 1,824 (31:17 denti), Rapporto primario
2,277 (41:18 denti) Prima marcia
1,583 (38:24 denti) Seconda
1,259 (34:27 denti) Terza
1,033 (31:30 denti) Quarta
0,903 (28:31 denti) Quinta
0,805 (29:36 denti) Sesta
Rapporto di trasmissione del gruppo trazione posteriore 2,75: 1
R1200RT 2010
Rapporti del cambio 1,737 (19:33 denti) Rapporto primario
2,375v(38:16 denti) Prima Marcia
1,696 (39:23 denti) Seconda
1,296 (35:27 denti) Terza
1,065 (33:31 denti) Quarta
0,939 (31:33 denti) Quinta
0,848 (28:33 denti) Sesta
Rapporto di trasmissione del gruppo trazione posteriore 2,620 (34:13 denti)
E' tutto quello che ho trovato.
Si tratta di fare un po' di conti e di confronti fra i 6 rapporti alla ruota delle 2 moto.
Stessa dotazione gomme e cerchi.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
26-12-2010, 19:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Attenzione a confrontare i dati di due serie differenti (rt2010 ha il nuovo motore) questi qui sotto sono i dati relativi al cambio RT pre 2010 copiati e incollati dal reprom. Per fare il confronto bisogrebbe vedere i dati della R1200R bialbero.
Rapporti del cambio
Rapporto primario
1,824 (31:17 denti)
1ª marcia
2,277 (41:18 denti)
2ª marcia
1,583 (38:24 denti)
3ª marcia
1,259 (34:27 denti)
4ª marcia
1,033 (31:30 denti)
5ª marcia
0,903 (28:31 denti)
6ª marcia
0,805 (29:36 denti)
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 26-12-2010 a 20:01
|
|
|
26-12-2010, 20:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Consultando il Reprom 5 edizione e valido quindi per le moto pre bialbero, confermo che i rapporti del cambio erano (sono?) unici per tutti i boxer, e li abbiamo indicati in due qui sopra, mentre il rapporto della coppia conica varia:
33:12 per R e S (2,75)
31:11 per GS e HPE/HPM (2,81)
34:13 per RT (2,61)
Quindi bisogna confrontare anche i valori del rapporto della coppia conica sui nuovi modelli nel caso non siano più gli stessi abbinati al "vecchio" cambio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 26-12-2010 a 20:11
|
|
|
26-12-2010, 20:13
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
|
Sicuramente due moto diverse,ma che comunque rispecchiano l'uso del boxer...(una mucca) che a caso della mia r1200r oltre che piegare si puo' usare come un gs(vedete il carico).
L'importante è esser convinti di cio' che si ha!
|
|
|
26-12-2010, 20:24
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Monza
Messaggi: 701
|
|
|
|
27-12-2010, 10:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 186
|
La mia esperienza (molto banalmente): cosa volevo dalla nuova moto tra RR e GS? Più protezione, così tra le due ho preferito il Gs, la RT mi incuteva un pochino di timore...
__________________
R1200gs MY2011 Ostra Gray Metallizzato Opaco
|
|
|
27-12-2010, 14:25
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
Quote:
Originariamente inviata da micvig
La mia esperienza (molto banalmente): cosa volevo dalla nuova moto tra RR e GS? Più protezione, così tra le due ho preferito il Gs, la RT mi incuteva un pochino di timore...
|
non hai la sensazione che in VI il motore giri un po' troppo alto a velocità autostradale ed anche un po' oltre?
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
27-12-2010, 19:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
XIrasty.
Io sono passato dalla Comfort alla R1200R lo scorso settembre, posso dirti che con la sella confort (versione alta da 83 cm, io sono 175 cm) sia io che la mia compagna non abbiamo avuto problemi di comodità, la sella è più "sostenuta " di quella della 850 ma è comunque molto comoda, correttamente profilata e ben imbottita. Può sembrarti strano ma la 1200 con il parabrezza "sport" ripara un po' di più della Comfort con l' analogo "speedster", hai valige più grandi e per quanto riguarda i giri del motore in 6° marcia, con la 850 a 4000 giri sei a 100 km/h con la R1200R a 4000 giri sei a 120 km/h e nell'uso "normale"consumi leggermente meno. Oltre a questo la R1200R è sensibilmente più agile della 850 e nelle manovre "a mano" la senti più leggera. Quando giro con gli amici che hanno la 850, la differenza di motore e di ciclistica è evidentissima (ci passano 40 CV) e senza volerlo "cambi il passo" .
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 27-12-2010 a 19:54
|
|
|
27-12-2010, 20:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
XIrasty.
Io sono passato dalla Comfort alla R1200R lo scorso settembre, posso dirti che con la sella confort (versione alta da 83 cm, io sono 175 cm) sia io che la mia compagna non abbiamo avuto problemi di comodità, la sella è più "sostenuta " di quella della 850 ma è comunque molto comoda, correttamente profilata e ben imbottita. Può sembrarti strano ma la 1200 con il parabrezza "sport" ripara un po' di più della Comfort con l' analogo "speedster", hai valige più grandi e per quanto riguarda i giri del motore in 6° marcia, con la 850 a 4000 giri sei a 100 km/h con la R1200R a 4000 giri sei a 120 km/h e nell'uso "normale"consumi leggermente meno. Oltre a questo la R1200R è sensibilmente più agile della 850 e nelle manovre "a mano" la senti più leggera. Quando giro con gli amici che hanno la 850, la differenza di motore e di ciclistica è evidentissima (ci passano 40 CV) e senza volerlo "cambi il passo" .
|
Per quanto riguarda la "sonosrità" dello scarico come ti sei trovato?
Forse con le borse montate nei lunghi viaggi è più accettabile?
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
27-12-2010, 20:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Io ho lo scarico "tradizionale", senza valvola pre silenziatore, il rumore della marmitta è in linea con quello della 850, forse una sonorità un pelo più bassa, cupa. La moto globalmente è più silenziosa, per la minore quantità di aria sul casco e per l'aspirazione del motore che se non ruoti il gas a manate quasi non si sente. Le borse pur più larghe di quelle della 850 danno meno fastidio nella guida veloce o con il vento, ti dimentichi di averle e la BMW consiglia di non superare i 180 Km/h, con la 850 consigliavano i 130.
La R1200R "bialbero" penso sarà un poco diversa come rumore.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 27-12-2010 a 20:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.
|
|
|