Quote:
Originariamente inviata da Matu
Qui sotto i link ai test di valutazione SHARP, l'ente inglese governativo di valutazione della sicurezza dei caschi. Pur passando l'omologazione ...
|
giusto quanto dice @Matu ma chiariamo bene per non ingenerare equivoci:
i test SHARP NON hanno nulla a che fare con i test per le omologazioni.
Le quali omologazioni tra l'altro si basano su test che seguono, a seconda dei paesi,modalità diverse:
* DOT FMVSS 218 (USA)
* JIS T 8133:2000 (Japan)
* Snell M 2005 "2005 Helmet Standard For Use in Motorcycling"
* ECE 22.05 (Europe)
La modalità dei test Sharp non ha quindi alcun valore "legale" in alcun paese, per giudicare se sia sufficientemente sicuro, ma è comunque una informazione su cosa succede a un casco che viene
colpito 32 volte in 32 posti diversi ...
vedi l'animazione:
http://sharp.direct.gov.uk/content/animation
La mia personale opinione è che purtroppo neppure questo sia chiaro indice della "bontà" di un casco ... es. io ho un agv longway (4 stelle sharp) e un c3 (3 stelle sharp) ma in caso di incidente non considero certo l'agv in plastica più sicuro del c3 in fibra ne tantomento migliore in termini di ERGONOMIA.
Che significa resistere bene ai 32 urti diversi tel test SHARP rapportato alla situazione di sicurezza in un incidente stradale? Questo è uno dei punti più dibattuti ad esempio dai produttori di caschi: fare caschi progettati per superare test, a volte molto fantasiosi, oppure farli basandosi anche su simulazioni di incidenti con manichini (come fanno ad es. shoei e schuberth) in cui magari il casco nel grosso urto si deforma o rompe ma appunto per questo assorbe il massimo dell'energia?
E soprattutto: qual'è la soglia di sicurezza per il quale il casco è sufficientemente robusto per salvare la testa del malcapitato e tutto il resto del test diventa una misurazione inutile di caratteristiche "sovrabbondanti"?
Questa dovrebbe essere appunto l'omologazione, non il test Sharp ...
E infine: come esprimiamo la miglior o peggior ergonomia di un casco, a parità di "sufficiente sicurezza"?
Purtroppo la costatazione per noi motociclisti è che non esiste un indicatore di "qualità" del casco che combini sicurezza+ergonomia ...