|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2010, 11:21
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Mi sa che quà ce gente che la moto ce l'ha solo per farla vedere in piazza la domenica mattina...
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 11:28
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Circa la questione delle patenti specializzate, se a queste corrispondesse un training adeguato in corsi, forse aiuterebbe, ma anche qui, ci si può ammazzare anche con molto meno di 150 CV (come esempio spicciolo, la mia Hypermotard diciamo predispone ad una guida meno cauta in confronto alla R1200R, che pure ha quasi 30 CV di più).
Molti snobbano le varie scuole come quella BMW o Ducati, ma il livello base e forse intermedio potrebbe diventare obbligatorio.
|
Ragazzi non esiste scuola, non esiste bravura, non esistono cazzi, permettetemi la parola, all'imprevisto dietro la curva!!! Scusatemi!!! Ma sto ancora a pensare e se al posto della macchina ce stavo io fermo con la moto ad aspettare il verde? Va bene ero solo. se fossimo stati io e la mia ragazza? Adesso a casa non ci aspetta nessuno. Se avessimo avuto un figlio?
Capisco troppi se (se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper e sarei in una salagiochi)!!   
BASTA DI CORRERE SULLE STRADE CON LE STRADALI!!! ANDATE IN PISTA!!!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
02-05-2010, 11:32
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandreca
E quindi? .. perchè non vietare la vendita delle moto, così non muore più nessuno!!
|
Capisco il punto di vista, ma così non si va da nessuna parte.
Quando capita una tragedia è naturale che ci si interroghi sul perché e sul percome. Ed è anche naturale che si vada oltre il caso specifico (su cui solo chi ha assistito al fatto potrebbe dare un'opinione attendibile) e si discuta più in generale sul nostro mondo e su cosa voglia dire per ciascuno di noi andare in moto.
Non ci trovo nulla di strano, anzi.
E chissà che qualcuno dei kamikaze che il finesettimana percorrono i nostri passi, leggendo quello che scriviamo, non cominci a ragionare un po'.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
02-05-2010, 11:33
|
#79
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandreca
Più che un forum di motociclisti mi sembra un forum di suore "orsoline", mamma mia quanta ipocrisia (a parte qualcuno ovviamente)!!
!!
|
Non mi pare che nessuno quà si sia dichiarato senza macchia. Anch'io spesso sono insofferente dei 50kmh imposti in certi tratti di provinciale dove tutti e in piena sicurezza viaggiano tranquillamente a 20/30 kmh in più, e non di rado li sforo, ma qui si stava ragionando su livelli diversi, su chi affronta la strada come una pista, questo per me e per tutti quelli che si sono espressi quà è inconcepibile e c'è da ringraziare il cielo che sia così. Altra cosa, e ammissibile, è godere del piacere della moto con pieghe in scioltezza e velocità pur un po' sostenute, ma adeguate alla situazione contingente e che consentano un percepibile rassicurante margine di sicurezza.
Poi chiaramente non è solo la velocità dell'intutato che provoca la disgrazia, ma anche l'imprudenza dello scooterista che sorpassa alla cieca o la distrazione del ciclomotorista che cambia corsia senza guardare. E quindi , testa sulle spalle con qualsiasi mezzo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-05-2010, 11:33
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
In tanti anni di moto ho visto tanti incidenti e le potenze delle moto coinvolte erano varie: dall'XT660 alla R1...
Sulle strade di montagna, la maggior parte degli incidenti sono dovuti alla perdita di controllo del mezzo...spesso per inesperienza o troppa confidenza.
Spessissimo per la mancanza di un sistema ABS che eviti il bloccaggio della ruota anteriore, alla faccia dei pirlissimi che dicono che non serve.
Ultima modifica di Viggen; 02-05-2010 a 11:49
|
|
|
02-05-2010, 11:37
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Ancora con sta storia delle stradali!!!
A meno che tu non sia solito girare a 50km/h, se dietro una curva cieca c'è un ostacolo, non ti salvi con nessuna moto... Però la stradale a parità di velocità si ferma prima!!
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 11:41
|
#82
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Muccone1200GS
BASTA DI CORRERE SULLE STRADE CON LE STRADALI!!! ANDATE IN PISTA!!!
|
La tua moto ha le prestazioni di una sportiva stradale di non troppi anni fa...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
02-05-2010, 11:43
|
#83
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Se e' cosi oggi ho imparato che una curva cieca si fa a 50 all'ora
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
02-05-2010, 11:46
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Per "stradale" si intende "moto immatricolata, con targa e fanali", quindi "autorizzata a circolare su strada".
Tale autorizzazione non comporta però il diritto di trasgredire alle regole del codice della strada e/o alle più elementari norme di prudenza e buon senso.
Quindi, dire "basta correre su strada con le stradali, andate in pista" è un concetto ineccepibile, che condivido in pieno.
Anche qui, non vedo cosa ci sia di strano.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
02-05-2010, 11:50
|
#85
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
però la mia accusa è anche contro una segnaletica stradale insufficiente inappropriata, ho detto anche e non solo........
vedi di capire quello che si scrive prima di fare del sarcasmo
|
ma anche se fosse non è fondamentale, tutte le volte in cui si fa una velocità il cui lo SPAZIO per fermarsi è superiore allo SPAZIO che si sta vedendo ci si mette automaticamente nella condizione d'andare a sbattere contro qualcosa. E' elementare.
In condizioni OTTIMALI, a moto dritta, a 100km/h occorrono dai 30 ai 50 metri, a secondo del tipo di moto, per fermarsi.
Sul Muraglione, come su parecchie strade simili, ci sono sequenze di curve dove non ci sono 30m (ma neanche 20) di profondità di campo visivo.
Provate a misurarli 20 o 30 metri. Non sono pochi sul dritto, ma trovarseli a disposizione dietro un punto cieco non è così frequente, anzi, è raro.
Ultima modifica di nicola66; 02-05-2010 a 11:57
|
|
|
02-05-2010, 11:52
|
#86
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
E allora andiamo sullo specifico, puntualizziamo. La curva cieca è una curva a destra di raggio piuttosto stretto con qualcosa che impedisce la visibilità oltre la fine della curva stessa, ma molto spesso anche prima, tipiche le curve in montagna con la parete di roccia a destra. Ecco, secondo me lì i 50kmh sono più che sufficienti, vogliamo farla grande? diciamo 60kmh? OK, se ti tuffi alla cieca dentro lì oltre i 50/60 confidando che al di là sia tutto perfetto te la stai andando a cercare, secondo me.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-05-2010, 11:53
|
#87
|
Guest
|
Col MASSIMO rispetto (ed un pensiero) al povero ragazzo che è deceduto...
Aveva l' ABS ?
Forse non sarebbe servito a molto ma forse anche si !?
: - (
Per intanto, tra averlo e non averlo, meglio sempre averlo.
Null' altro volevo significare, una preghiera per Lui.
E che Dio ci illumini.
**p
|
|
|
02-05-2010, 11:54
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Se e' cosi oggi ho imparato che una curva cieca si fa a 50 all'ora
|
ed io che Per "stradale" si intende "moto immatricolata, con targa e fanali", quindi "autorizzata a circolare su strada".
quante cose si imparano sul forum!!!
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 11:55
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Vorrei (modestamente e sommessamente) osservare che dietro a una curva cieca non è detto che si trovi un'auto ferma a un semaforo rosso.
Potrei trovarci del brecciolino caduto dal cassone di un camion, o una pozzanghera, o un gruppo di ciclisti, o un trattore che procede a 10 all'ora, o un povero cristo che è appena scivolato perdendo il controllo della moto.
E questi ostacoli imprevisti NON sono segnalati.
QUINDI la logica e il buon senso mi suggeriscono di ADEGUARE la mia andatura in moto alla visibilità che ho della strada. E il codice della strada non me lo suggerisce, me lo IMPONE addirittura.
Non si tratta di poter andare a 50 o a 30 o a 80, si tratta di ADEGUARE caso per caso l'andatura alla necessità del momento.
E questa "necessità del momento" NON E' la soddisfazione di fare la bella piega o di tenere un bel ritmo, ma è il dover tornare a casa sano e salvo e senza aver rappresentato pericoli per altri.
Se qualcuno non lo capisce, gli suggerisco (altrettanto sommessamente) di rifletterci accuratamente su.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
02-05-2010, 11:56
|
#90
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
|
Buongiorno vorrei una moto stradale.
Cosa preferisce, un CBR o un XR?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
02-05-2010, 11:58
|
#91
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
Io le curve cieche in montagna le faccio immaginando che di là ci possa essere una bella boàssa(merda di mucca) piazzata proprio in mezzo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-05-2010, 11:58
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandreca
quante cose si imparano sul forum!!! 
|
Stiamo discutendo di un argomento abbastanza serio. Beato te che hai voglia di fare battute. Io in questa discussione non me la sento.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
02-05-2010, 11:58
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Quindi, dire "basta correre su strada con le stradali, andate in pista" è un concetto ineccepibile, che condivido in pieno.
Anche qui, non vedo cosa ci sia di strano.
|
Vi racconto questa lo scorso settembre stavamo facendo un giro dalle parti di castelluccio con la mia ragazza!! Eravamo con degli amici!! Uno con un 1098 quasi quasi ci prende in pieno ditro una curva perchè noi andavamo con una andatura bradipa!!! Be due curve dopo era dentro una macchina aveva sfonfato il parabrezza della macchina!!! Lui aveva stretto troppo la curva!!!! Allora dico io è possibile non tornare a casa per una passione? Ha detto bene uno sopra questa è gente che pur di comprarsi una super sportiva, la tuta in pelle il casco di valentino rossi, i terminali e chi più ne ha ne metta!!! è normale che non hanno più soldi e quindi non si possono permettere la pista e quindi vengono a scassare il..... sulla strada!!!
Ve lo dico perchè moltissimi miei colleghi ragionano così!!! E non ce sta verso di fargli cambiare idea!! Uno addirittura ha comprato un moster 600 e non so quanti cacchio di soldi ci ha speso perchè è un canchero!! Marmitte centraline stabilizzatori di sterzo e cose del genere!! E poi non è buono a portare la moto!! Ma uno così è possibile che giri per strada come un pazzo?
Va bene!!! Scusate lo sfogo!! Ma certe cose non le concepisco!!!!!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
Ultima modifica di Muccone1200GS; 02-05-2010 a 12:03
|
|
|
02-05-2010, 12:01
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Ma la curva cieca è a destra o a sinistra??
Siete peggio di mia suocera....
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 12:04
|
#95
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Stiamo discutendo di un argomento abbastanza serio. Beato te che hai voglia di fare battute. Io in questa discussione non me la sento. 
|
Sdrammatizzare, mai sentita questa parola???
Secondo me tu in moto ci vai solo con il PC!
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 12:05
|
#96
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
In Inghilterra credo siano a sinistra, in Italia di sicuro sono a destra.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-05-2010, 12:06
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
ma di quelli che prendono il 1200 my....boh! solo per avere 10 cavalli in più? non ragionano come gli intutati? Ultimamente di bradipi con l'elica ne vedo davvero pochini sulle strade.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
02-05-2010, 12:09
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Ah quindi italia le curve ciece sono solo a destra, bene quindi quelle a sinistra quando non si vede una cippa come si chiamano "ipovedenti"???
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-05-2010, 12:15
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Ritengo di aver letto cose molto corrette
1. per andare "forte" bisogna essere capaci
2. "forte" e' un concetto che dipende dalla visibilita che si ha della strada in relazione allo spazio di frenata
3. "forte" dipende dalla capacita di riuscire per tempo a reagire ad imprevisti esterni piu o meno ragionevolmente prevedibili/controllabili
4. "capaci" oltre che a manovrare il mezzo sta anche nel combinare i punti 2 e 3 e decidere di agire in un modo piuttosto che in un altro.
5. La segnaletica non e' un navigatore che ci bisbiglia all'orecchio
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
Ultima modifica di LP-65; 02-05-2010 a 12:26
|
|
|
02-05-2010, 12:17
|
#100
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
Ma, 'stà tento Mandre, concentrati, tu quando giri a sinistra, per quanto stretta sia la curva, tipo tornante, e per quanti casini ci siano a lato strada, hai sempre tutta la larghezza dell'altra carreggiata che ti allarga lo spazio visuale, capisci?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.
|
|
|