Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2009, 14:44   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
già che innovavano la testata (copiando una RFVC di 25 anni fa)
non potevano mettere una distribuzione e cascata di ingranaggi eliminando la catena?
un treno d'ingranaggi forse no, ma un alberino a coppie coniche ci stava a meraviglia. Ce l'aveva la kawa W650 che costava niente. Ma forse alzava troppo il prezzo delle R.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 11:43   #2
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

va be', ma se nicola66 corregge i suoi post precedenti ai miei aggiungendo dopo di me cose che io ho gia' scritto ma che appaiono piu' sotto, io ci faccio la figura di quello che copia

leggete la cronologia delle correzioni
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 14:05   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
va be', ma se nicola66 corregge i suoi post precedenti ai miei aggiungendo dopo di me cose che io ho gia' scritto ma che appaiono piu' sotto, io ci faccio la figura di quello che copia

leggete la cronologia delle correzioni
ci sono 3 minuti a tuo favore, ma ti GIURO che mentre correggevo il mio il tuo non era visibile.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 14:34   #4
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
...eliminando la catena?
e poi l'acqua come la tiri, a manovella?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 15:00   #5
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
sulle ducati mono scrambler)
anche sul bicilindrico
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 17:11   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

se lo dici tu. Io la distribuzione del ducati SS900 a coppie coniche mi ricordo che girata a mano era praticamente a resistenza zero.
In ogni caso l'area totale che è sottoposta a contatto nelle coppie coniche è sicuramente inferiore a quelle di una catena + ruote dentate.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 18:58   #7
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.263
predefinito

Non credo che girata a mano o girata a 6000 giri sia la stessa cosa. Qualche ing di quelli seri forse ce lo dice , ma mi sa che e' una di quelle storie tipo " col quadrato della velocita'" o simili. Sono proprio curioso.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 09:29   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Nicola credimi, se prendi un buon libro di meccanica applicata alle macchine (ora non ce l'ho sottomano e non posso dare valori numerici)vedrai che il rendimento di una coppia conica e' di molto inferiore . Girare a mano non e' molto significativo, io se giro la ruota dietro del mio gs la trovo apparentemente piu' scorrevole del bandit 1250 di mio fratello a catena.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 09:46   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

posso anche crederti ma penso che vada tutto rapportato anche alle dimensioni e alle superfici in gioco.
Ad esempio in questo caso c'è una catena che è a contatto su + denti delle 3 ruote, mentre una coppia conica lavora max con 2 denti alla volta. Inoltre c'è da considerare i fattori peso e inerzia dei sistemi in movimento.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 10:22   #10
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Non dimenticate che il desmo non ha le molle di ritorno delle valvole e quindi c'è molto meno attrito.
Ed è uno dei motivi per cui il desmosedici era più potente delle altre
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:06   #11
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:08   #12
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Nessuno ha ancora risposto alla mia domanda ... Perche' tanto spreco meccanico per guadagnare 5 cv ??? Gia' avevano in casa il motore da 109 della R1200R e quello da 130 della HP2 Sport ? Allora chi mi risponde ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:57   #13
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Diciamo SOPRATTUTTO marketing ....
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:13   #14
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
predefinito

booh
se parliamo di progetto, questo qui della bmw e' solo un palliativo...
proprio adesso che i progettisti parlano di centralizzazione delle masse, la BMW mette il bialbero al boxer con questi 4 assi a camme che girano vorticosamente distanti quasi un metro tra loro, booh
e quanti metri di catena vengono usati per solo 2 cilindri?
per me era piu' "intelligente" l'asse a camme sottotesta e le cortissime asticine

e per dirla tutta, il motore non deve essere un "bilancere" come si diceva una volta delle bmw, quando avevano 40 cv
ora parliamo di almeno 110 cv ed il boxer non e' e non puo' essere un motore ad alte prestazioni, perche' poi viene fuori questo obbrobrio antiingegneristico

voglio dire, che il semplice motore del f800r ad esempio costa 1/10 e viene montato su una moto che poi ha in effetti le stesse prestazioni del boxer....
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:44   #15
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cose già fatte
http://www.youtube.com/watch?v=XmDSE44V8ow

http://www.youtube.com/watch?v=e5lc8PcsZA8
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:11   #16
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito



http://www.motocapriolo.net/AeroCaproniCento50.htm
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 13:55   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

bella eh? peccato che nel link e il disegno della distribuzione non si capisca bene come funziona l'alberelo, comunque aveva una camma cosiddetta a tazza, ovvero un piattello con un "saliscendi" a onda messo di piatto che agiva sui bilanceri.Ovvero la superficie a camma non era laterale, ma di piatto . Non so se mi son spiegato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 14:07   #18
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
bella eh? peccato che nel link e il disegno della distribuzione non si capisca bene come funziona l'alberelo, comunque aveva una camma cosiddetta a tazza, ovvero un piattello con un "saliscendi" a onda messo di piatto che agiva sui bilanceri.Ovvero la superficie a camma non era laterale, ma di piatto . Non so se mi son spiegato
Si ti sei spiegato perfettamente...una sorta di imitazione del movimento del piattello presente all'interno dei motori idraulici a pistoni assiali.
Piuttosto qualcuno di voi ha comprato MotoTecnica di questo mese?
Avete visto verso le ultime pagine il sistema di distribuzione rotativo progettato dal signore ritratto in figura?

P.S.: Per capire meglio ciò che intende Aspes: http://www.youtube.com/watch?v=PViwHoOY-J8

Ultima modifica di chuckbird; 03-12-2009 a 14:11
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 14:03   #19
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

l'elemento "E":



da: http://digilander.libero.it/parsecweb/mappa.htm "restauro del motore capriolo 75"
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 10:04   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

dal disegno di Cidi si vede bene, e tra l'altro si vede una particolarita', avendo l'albero motore longitudinale come il bmw, ma volendo uscire a catena invece che cardano han dovuto fare una coppia conica sulla trasmissione primaria.
Probabilmente non se la sentivano di imitare in tutto il bmw col cardano oppure han pensato che con 150cc non era giustificato/economico
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©