Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2005, 22:02   #76
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bleach io sono abituato a girare coi pantaloni di pelle (taglio jeans) anche d'estate coi 40 gradi, sono sostanzialmente adiabatico e poi non ho il cupolino per cui sto sempre bello arieggiato...
Chiaro che se prendi la moto per un giretto e poi stai 3 ore fermo a pranzo... non ha senso tenersi su tutto l'ambaradan pero' se sei randagio come me... che mi porto dietro il panozzo e vago senza pause, non c'e' problema.
In ogni caso il nuovo paraschiena e' molto piu' traforato del precedente.
E poi e' staccabile, per cui se voglio mi metto solo quello e per le altre protezioni (spalle e gomiti) ho quelle della giacca.

Pubblicità

 
Vecchio 09-04-2005, 00:44   #77
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

[quote="Enroxster"]
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
costo di una pettorina completa... dai 130 ai 190 euro dipende da come sono fatte... io ho la UFO SCORPION... ma anche dainese le fa di vari modelli...

costano poco di più di un paraschiena completo fatto bene...
Io ho preso questa:



Ho guardato molti prodotti prima di sceglierla e secondo me e' fatta veramente bene, soprattutto il paraschiena.[/quote

Neuri ???
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea  
Vecchio 09-04-2005, 02:05   #78
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da axelroth
Neuri ???
Di listino sui 260.
 
Vecchio 09-04-2005, 12:34   #79
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Quote:
Originariamente inviata da axelroth
Neuri ???
Di listino sui 260.
Grazie per l'info, mi sa tanto che andrò a vedere in giro !!!
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea  
Vecchio 10-04-2005, 11:00   #80
spino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vi sorprendo.ma sono nuovo ( ho la moto da 10 gg).
Chiedo:
Io ho la giacca della Spidi H2OUT a tre strati con la protezione nella schiena, mi serve ugualmente la protezione di cui state parlando?
Nel caso affermativo, dovrei poi togliere la protezione nella giacca?
Queste protezioni sostituiscono la vecchia fascia lombare che si usava 15 anni fa (ultimo mio giro in moto) ??????????
Grazie se qualcuno vorrà aiutarmi.
Ciao e complimenti a tutti per la vs competenza!!!!!
 
Vecchio 10-04-2005, 11:31   #81
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Spino, in linea di massima le protezioni interne delle giacche sono di livello inferiore alle protezioni solidali al corpo.
La prima cosa che ti consiglio di fare e' di vedere a quale normativa la tua protezione interna risponde, ci deve essere una linguetta con l'indicazione tipo CE 1621.2 (a volte si trova EN al posto di CE).
Quello ti dice che livello di assorbimento dell'energia d'urto e' in grado di fornire.

Sul mercato c'e' di tutto, ma non tutto e' di qualita'. La stessa Dainese ha ancora in listino delle protezioni che sono sostanzialmente superate.
A leggere i dati tecnici sembra che una delle migliori, se non la migliore in giro sia quella BMW. Ho anche letto altri dati di prodotti che qui in Italia non si trovano e che dovrebbero essere persino migliori della protezione BMW.
Io pero' per non sapere ne' leggere ne' scrivere mi sono orientato su Dainese e la serie di protettori paraschiena Wave.

I criteri usati per definire il livello di protettivita' dei paraschiena secondo le normative CE mi pare limitato, viene fatta una sola prova che consiste nel far cadere un peso da 5 chili dall'altezza di un metro e misurando l'energia residua trasmessa. Sicuramente un parametro significativo ma non certo l'unico per determinare la validita' di un prodotto che deve proteggere la schiena in tutta una serie di possibili situzioni di impatto, non viene ad esempio valutata la resistenza all'abrasione, cosa secondo me da non sottovalutare, perche' una scivolata potrebbe implicare uno stress abrasivo prima di quello d'impatto tale da far perdere le caratteristiche di assorbimento.
Per non parlare della capacita' di flessione dello stesso che non e' assolutamente presa in considerazione per i test di omologazione, per cui un paraschiena morbido e uno semi-rigido o rigido sono considerati alla stessa maniera.

Ci sono poi altri fattori particolarmente complessi da valutare, ad esempio io non prenderei un paraschiena troppo alto che arriva fino alle vertebre del collo perche' per particolari angoli di incidenza potrebbe risultare che l'energia trasmessa dal paraschiena vada proprio a scaricarsi sul punto piu' debole della colonna vertebrale. Insomma siamo ancora all'anno zero della sicurezza secondo me, c'e' veramente tanto da fare per offrire vera qualita'.
 
Vecchio 11-04-2005, 09:10   #82
spino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sei stato molto esauriente.
Dico bene se faccio così:
Compro lo Wawe (se lo trovo di misura giusta).
Poi per i viaggetti di 15/20 km che faccio tutti i giorni per andare al lavoro uso solo la giacca con la protezione, mentre per i giri veri tolgo la protezione alla giacca e uso lo wawe
 
Vecchio 11-04-2005, 09:41   #83
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spino
Sei stato molto esauriente.
Dico bene se faccio così:
Compro lo Wawe (se lo trovo di misura giusta).
Poi per i viaggetti di 15/20 km che faccio tutti i giorni per andare al lavoro uso solo la giacca con la protezione, mentre per i giri veri tolgo la protezione alla giacca e uso lo wawe
Che e' poi quello che faccio io
 
Vecchio 11-04-2005, 18:59   #84
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Scusate ma il BMW cosa costa?
Mi pare di capire che è l'unico che soddisfa la EN1621-2, secondo livello
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:02   #85
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Io ho preso questa:



Ho guardato molti prodotti prima di sceglierla e secondo me e' fatta veramente bene, soprattutto il paraschiena.
ho ordinato il wave con le bretelle da mettere sotto l'imatra.
volendo acquistare la pettorina in un secondo momento, si può utilizzare anche il wave che ho già preso o serve necessariamente quello senza bretelle?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:07   #86
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Le bretelle del Wave sono toglibili.
Contento?
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:10   #87
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Le bretelle del Wave sono toglibili.
Contento?
perfetto!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:15   #88
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

che ne pensate di qst modello postato da silvia in walwal?

__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 19:17   #89
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Potrebbe essere interessante, ma è indispensabile vedere e toccare, soprattutto per un prodotto di questa categoria.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 14-04-2005, 07:56   #90
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

Ho mandato una richiesta di offerta ad un negozio vicino a me per circa 25 pezzi.
Credete possano essere reali 25 pezzi???

a presto
draker non è in linea  
Vecchio 14-04-2005, 07:57   #91
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

dimenticavo.....ho chiesto per i Wave.
draker non è in linea  
Vecchio 14-04-2005, 12:06   #92
Er Peretta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito DAINESE SPACE II

Ciao a tutti...

A suo tempo (l'anno scorso), ho acquistato la SPACE 2 di dainese...
Scontata l'ho pagata circa 180 €... La wave la potevo prendere a 120... Parlo solo della dorsale, non della maglia...

In estate è un po' calda, ma in inverno è una bellezza...

A differenza della wawe, non è a struttura alveolare e il carapace è decisamente solido.

Lamps...

p.s.: se vi fate fare la proposta per il "giubbo" wawe, fatemi sapere... Un pezzo lo prenderei anche io (l'estate arriva e vorrei star fresco)

p.s.2.: risparmiate sulla moto, risparmiate sui giri... sulle cene.... insomma, su quello che vi pare ma non lesinate sulla sicurezza !!!
Il top e basta... di pelle ce n'è una ! (sgrat e controsgrat !!!)
 
Vecchio 15-04-2005, 12:39   #93
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

allora...
gironzolando su internet ho trovato il risultato di un test fatto dalla rivista inglese Ride Magazine sui protettori per schiena.
Al secondo posto c'e' l'italiano Spyke
http://www.spyke.it/news/zoom.php?target=43&p=1#
che pero' se non mi sono sbagliato apperterrebbe alla categoria 1 ( quella piu' bassa ) ( Per i PARASCHIENA fa un’accurata descrizione della procedura di prova per la certificazione CE, ricordando che il peso da 5 kg crea una forza d’impatto di 50 joules.
Parla anche della ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. )

Da notare dove si piazzano dainese e bmw ....

Il vincitore e' questo
http://www.tprobodyarmour.co.uk/acatalog/

che risponde alla normativa per il livello 2 ....

Mancano nella prova Spidi , Axo .... e altri sicuramente validi, poi vince una ditta inglese ... ma cmq mi sembra un bel prodotto...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 15-04-2005, 13:02   #94
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 15-04-2005, 14:58   #95
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...
scusa ma non è così, la norma è sempre la EN1621/2 POI c'è un'ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. ( vedi il mio topic: http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=36921)

spidi airback, il mio paraschiena, è livello 1 (sta scritto sul retro)

Proporrei di unificare in 1 unico topic tutti i commenti, le ricerche, ecc sui paraschiena, in un altro gli ordini (di cosa non so.... però... )
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 15-04-2005, 15:09   #96
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

ehmmm...chiedo scusa anticipatamente.
non che le disquisizioni sulle varie normative e/o test non siano interessanti, tuttaltro (e non voglio fare l'ironico). ma per essere un pò più pragmatico novità x acquisti??
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 15-04-2005, 15:54   #97
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Proporrei di unificare in 1 unico topic tutti i commenti, le ricerche, ecc sui paraschiena, in un altro gli ordini (di cosa non so.... però... )
azz... ne ho appena creato un'altro...
http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=37595

In ogni caso quello che ho scritto conferma che le informazioni che si trovano in giro sono molto confuse e approsimative.
 
Vecchio 15-04-2005, 17:28   #98
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
a proposito spidi airback soddisfa lo standard 2
dal sito spidi
" ... (in conformità allo standard prEN 1621/2) ...
scusa ma non è così, la norma è sempre la EN1621/2 POI c'è un'ulteriore suddivisione della norma, in livello 1 e 2, dove per il livello 1 la forza trasmessa al corpo è non superiore a 18 kN e per il livello 2 non superiore a 9 kN. ( vedi il mio topic: http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=36921)

spidi airback, il mio paraschiena, è livello 1 (sta scritto sul retro)
Cavolo ! hai perfettamente ragione, e brava Spidi .... mi aveva fregato ( visto come scrivono le cose ) ... per fortuna che silvia vigila .

Si questo post e' diventato kilometrico e non ci si capisce + nulla , facciamolo mettere a posto al Barba visto che e' lui che ha gettato il sasso nello stagno .
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 01:16   #99
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

ho trovato qst a 90 enron a roma e me lo sono accattato!

__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 09:14   #100
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pidienne
ho trovato qst a 90 enron a roma e me lo sono accattato!
Ciao Primiano, dove lo hai preso a Roma??? giusto per sapere.
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
misterdelle non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©