Quote:
|
Originariamente inviata da dream
Ma non dimentichiamoci anche i disastri che ha provocato in Africa la sua ostinazione contro i profilattici e i mezzi contraccettivi in generale e la sua battaglia antistorica contro le cellule staminali.
|
si posso concordare e ma non dobbiamo dimenticarci che la chiesa è sempre quella e ha le sue regole... in confronto ai papi precedenti questo ha rivoluzionato il modo stesso di intendere la figura del papa...
la chiesa in 2000 anni non ha mai fatto nulla e spesso ha chiuso pure gli occhi su vicende infami.... lui in 30 ha fatto passi epocali verso altre religioni e non sono da sottovalutare.... e infatti anche i capi religiosi musulmani e ebraici l'hanno riconosciuto ampiamente.
e far ammettere ad un cattolico che un ebraico è suo fratello maggiore è una cosa sconvolgente.
suppongo che il prossimo non possa esimersi dal continuare verso l'apertura nei confronti di questioni ancora aperte (quelle che hai menzionato sono le più grosse)
altrimenti lo scollamento della dottrina dalla realtà della gente diverrà incolmabile.
il dibattito sul nuovo papa è aperto... io spero nel sudamericano o nell'africano... che sono le due parti del mondo con i maggiori problemi....ma suppongo che le pressioni politiche siano ENORMI... del resto ci sono state per l'elezione di questo... messo lì per risolvere il problema dell'EST.