|
23-10-2009, 21:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Grazie BMWBOXER, ma spero di essere stato utile a chi non sapeva queste cose e soprattutto sufficientemente chiaro!!!!!! 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
24-10-2009, 01:09
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Mi hanno spiegato:
l'originale si attacca alla presa della moto e "l'apertura" (Fabio scusa per l'approssimazione dei termini..) dela stessa è regolata dalla centralina che chiude tutto se si mette il bloccasterzo e chiude comunque quando sente la batteria carica per poi non riaprire più la carica.
Mi è stato consigliato quindi un semplice mantenitore da attaccare alla batteria, avendo in ufficio un c-teck 3600 ho risolto spendendo metà dell'originale.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
03-11-2009, 11:30
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2008
ubicazione: Faenza
Messaggi: 35
|
Mantenitore originale connesso sempre alla moto.
La batteria ha quasi cinque anni.
__________________
Spirit ®1150® "Schöner Götterfunken"
«il grande schermo non è il cinema è la visiera del mio casco»
|
|
|
03-11-2009, 12:52
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 51
|
...io credo di aver trovato la soluzione per coniugare Ctek Xs800 Vs. CanBus (senza smontare la batteria ogni inverno).
Staccato cavo + dalla batteria, rimosso occhiello capocorda.
Al posto dell'occhiello montato un portafusibile (a tenuta stagna) per fusibili di grosse dimensioni, montato fusibile 100A.
In uscita al portafusibili collegato cavo rosso (stessa sezione dell'originale sull'impianto elettrico) con occhiello capocorda. Quest'ultimo collegato alla batteria.
Quando devo collegare il Cteck tolgo il fusibile, inserisco il cavo rosso del mantenitore (modificato in modo che sia identico al piede del fusibile) sul lato verso batteria e collego la pinza nera (negativo) su un punto a massa non verniciato.
Il Ctek crede (visto che non vede...) di essere collegato in maniera normale ad una batteria e senza far troppe storie mantiene in carica la batteria.
Il tratto di cavo rosso aggiunto permette di posizionare il portafusibile sulla scatola del filtro aria. In questo modo rimuovendo la sella si accede facilmente al portafusibili (punto di collegamento del mantenitore).
A parole è un po' complesso, ma in realtà è molto semplice...se a qualcuno interessa posso postare le foto...
__________________
Sail fast...live slow...
R1150R '06
Vespa Sprint Veloce '72
|
|
|
30-11-2009, 09:58
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
|
Preso l'originale. Funziona egregiamente, è di una semplicità disarmante, comodissimo da attaccare/staccare.
...forse in questo caso vale il detto "chi più spende meno spende"
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
|
|
|
30-11-2009, 10:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Confermo! Dopo tanti analisi e letture ho preferito prendere l'originale grigio.
Quando pensi di lasciare per qualche giorno la moto in garage, attacchi lo spinotto nella presa laterale ed è tutto.
Costo dell'operazione 95 euro presso concessionaria Pisa.
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
30-11-2009, 20:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Io ho preferito un mantenitore standard che all'occorenza uso anche per la macchina, inoltre installando la presa 12v posso usare il compressorino della macchina per gonfiare le gomme della moto, mi sembra assurdo che ti obblighino a comprare il loro mantenitore quando andrebbero bene tutti!!!
__________________
R1200R
|
|
|
30-11-2009, 20:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Infatti, non tutti vanno bene per i CanBus!
Se lo attacchi alla presa laterale, come semplicemente fatto io, un caricabatteria normale viene disattivato dopo circa 30 secondi.
Fai un po tu !
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
30-11-2009, 22:35
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
salve,a tutti, Io ho preso un carica batt. da 12v,1,3 amp-h attaccato a una spina temporizzata ,tre ore al giorno.La batteria è del 2006 ma ha uno spunto favoloso. nel far partire la moto r850r.
|
|
|
01-12-2009, 21:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
spina temporizzata?? occossè???
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
01-12-2009, 21:52
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: messina
Messaggi: 27
|
dove posso comprare un'adattatore per poter collegare un mantenitore non originale alla presa laterale della moto?
grazie
|
|
|
02-12-2009, 19:45
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
salve, la spina temporizzata la compri in un negoz.di mater. elettrico o al supermercato reparto fai da te. è un timer che decidi tu quando "on-OFF" dell'utilizzatore che gli metti sopra.
|
|
|
02-12-2009, 19:49
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
per chris3172 in concess.bmw costo 4-5 €. forse con quello non originale dovresti collegarti alla batteria direttamente con delle pinzette.
|
|
|
02-12-2009, 22:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Nel mio (ctek) era incluso un cavo con attacco proprietario da collegare alla batteria e fissare al telaio, io ho comprato come accessorio il cavo con spina accendisigari per il mantenitore e uno per il collegamento alla batteria con presa 12v accendisigari da utilizzare con tutto.
__________________
R1200R
|
|
|
03-12-2009, 09:36
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
|
Il problema base delle batterie a gel, come mi ha spiegato un mio amico che le vende, è che se si scaricano, anche a ricaricarle per più giorni non riacquistano più il 100% della carica, per cui capita spesso e volentieri di rimanere in panne anche se la batteria sembra in ottimo stato dopo averla ricaricata o dopo lunghi periodi di fermo della moto.
Suo consiglio è di acquistare mantenitore originale che fa tutti i processi per mantenere la batteria carica già da batteria o moto nuove. Mio parere dopo un acquisto di minimo 10.000€ di moto cosa sono 100€ piuttosto di rovinarsi una gita per la batteria con le relative incazzature e perdite di tempo, non in fine dei costi? ciao ciao
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
|
|
|
03-12-2009, 16:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Si la presa è quella laterale sx.
Dalla presa in questione l'unico manutentore che funziona è quello BMW originale; gli altri vengono disattivati dalla centralina perchè incompatibili CanBus.
Quoto Bignaga, per 100 euro compratevi l'originale e avete risolto il problema -
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
03-12-2009, 20:16
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Secondo me un mantenitore elettronico come il ctek va benissimo è fatto per tutte le moto e il mio (modello xs3600) anche per le auto, che cosa ha di speciale la batteria di una bmw da richiedere un mantenitore proprietario?
__________________
R1200R
|
|
|
03-12-2009, 20:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da franchetti
che cosa ha di speciale la batteria di una bmw da richiedere un mantenitore proprietario?
|
La batteria niente, e' il sistema di gestione dell'impianto elettrico che non riconosce la maggior parte dei caricabatteria aftermarket.
Ma non l'avevamo gia' detto?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
04-12-2009, 23:14
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
La batteria niente, e' il sistema di gestione dell'impianto elettrico che non riconosce la maggior parte dei caricabatteria aftermarket.
Ma non l'avevamo gia' detto?
|
Intendevo dire perché non fare una presa 12v normale invece di passare per can-bus?
__________________
R1200R
|
|
|
04-12-2009, 23:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da franchetti
Intendevo dire perché non fare una presa 12v normale invece di passare per can-bus?
|
Perche' non e' una soluzione plug and play ma comporta delle attivita' manuali che non tutti gli utenti sono capaci, o hanno voglia, di fare.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-12-2009, 20:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Comprati il ctek e poi ci fai sapere, LOL.
L'abbiamo scritto in tutte le lingue ...... manca forse il bolognese
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
04-12-2009, 08:36
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: messina
Messaggi: 27
|
allora tutti quelli non originali vanno collegati direttamente alla batteria senza passare dall'accendi sigari!?!?!?!
|
|
|
04-12-2009, 23:16
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Quote:
Originariamente inviata da chris3172
allora tutti quelli non originali vanno collegati direttamente alla batteria senza passare dall'accendi sigari!?!?!?!
|
se per accendisigari intendi la presa bmw si
__________________
R1200R
|
|
|
06-12-2009, 11:34
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
io lo usato per la r850r,comprato originale e funziona alla grande....la batteria non l'ho mai sostituita
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.
|
|
|