|
02-07-2009, 12:33
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
Quote:
Originariamente inviata da lutor
visto che non le mette lui  eccole:
|
 grande lutor  [/QUOTE]
 ho un brutto rapporto con l'obbiettivo
ed ora vediamo se upupa97
__________________
la val dee tole...
|
|
|
02-07-2009, 14:54
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
cazzo spero il V stream non mi deluda... dovrebbe arrivare oggi....
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
02-07-2009, 20:38
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
..........
ed ora vediamo se upupa97 
|
Sto resistendo....
Anche perchè la penso come Lutor: da qualche tempo monto lo speed personalizzato nei colori...
Il touring, che ho, non mi ha mai finito di piacere...neanche quando lo usato sotto la neve...
Vedremo...
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
02-07-2009, 21:36
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
aspettate qualche giorno e metto in vendita il mio WRS con telaietto originale...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
04-07-2009, 02:05
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Sostituito plexi fanale in garanzia e installato V-Stream arrivato stamattina.(tragitto casa/conce con davanti GS 1200 Adv che strisciava per terra in bermuda, erezione alla guida per il sottoscritto che aveva scatolone sul portapacchi fissato a cazzo di cane e ha preso la paga).
Prox weekend collaudo ennesima prova cupolino (o parabrezza in questo caso...) 3gg sulle dolomiti, anche se ad istinto credo WRS senza curvatura finale la soluzione migliore, esteticamente fantastico e praticamente funzionale senza flusso verticale se senza la attuale curvatura.a presto con nuove paranoie, scusate se annoio ma non è possibile sentirsi sempre in elicottero dopo i 110 all'ora se non si viaggia senza nulla davanti la strumentazione!
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
04-07-2009, 08:43
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: CANELLI - AT
Messaggi: 129
|
Matt, non ho capito bene di quale parli , WRS o V-stream?
__________________
R1250 R
|
|
|
04-07-2009, 10:36
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
ora ho il V-Stream da 47cm (quello da 54cm sarebbe perfetto ma è enorme e fa schifo parecchio).
Il wrs va benissimo fino a 100 all'ora riesco a tenere la mentoniera alzata ma oltre con casco chiuso la visiera vibra a causa della curvatura finale che fa scendere verticalmente l'aria proprio davantri al casco oltre i 110km/h.
Lo Stream non ha la curvatura finale e difatti non fa sto effetto.
Ergo, il WRS senza curvatura sarebbe la soluzione migliore ma non credo me lo faranno i ragazzi...
Gli dò una settimana e se non mi va proprio dò via tutto e giro senza niente, beccherò aria e moscerini ma zero turbolenzestrane e pace nel casco!
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
14-07-2009, 21:48
|
#83
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: macerata
Messaggi: 1
|
ho provato il wrs con le alette per cinque giorni in giro per la toscana. totale 1800 km. sotto a 100km/h tutto ok (ma a che serve se vai piano?), ma sopra è tutta una turbolenza ed è insopportabile. con qualsiasi casco. io sono alto 1.70, con r1200r sella bassa. esempio: nei tratti autostradali, entrando in galleria, la turbolenza si interrompe bruscamente, con l'effetto di disorientare, direi che è quasi pericoloso. in definitiva non penso che sia un difetto del cupolino, ma chi lo ha costruito e lo vende dovrebbe mettere in grado a chi lo compra di capire se effettivamente in base all'altezza del motociclista il cupolino l'aria la devia effettivamente oppure rischia di convogliarla sul casco. esteticamente nulla da dire. il prezzo è ok. ma adesso lo tengo smontato in garage e giro senza niente.
|
|
|
14-07-2009, 23:08
|
#84
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Sarzana (SP)
Messaggi: 16
|
parabrezza R 1200 R

E' da quando ho comprato la moto che mi sto scervellando sul cupolino, e ora,finalmente, sono in completa confusione
premetto che la moto la trovo fantastica completamente naked, ma purtroppo senza un riparo dal flusso d'aria la sera mi ritrovo sempre con la tosse( ah, l'età!) per cui una decisione devo prenderla. Ero orientato per il Wrs con le alette ( ho già contattato l'azienda) perchè pensavo riparasse bene, ma il giudizio di carrletto mi ha frenato. cosa faccio? prendo quello senza alette, cioè quello piu' simile al touring originale( sulla cui protezione ho sentito pareri poco positivi)? i cupolini ancora piu' alti sono orrendi, non ne voglio sentir parlare.
P.s ho chiesto all WRS il costo del telaietto: mi hanno risposto che più o meno costerà quanto il cupolino, cioè intorno ai 99. Commentate....
__________________
R 1200 R
|
|
|
14-07-2009, 23:13
|
#85
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Sarzana (SP)
Messaggi: 16
|
parabrezza R 1200 R
dimenticavo: Matt 78, hai già venduto il tuo Wrs?. Di fronte a un buon prezzo potri sopportare anche qualche turbolenza ......
__________________
R 1200 R
|
|
|
15-07-2009, 08:56
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 142
|
Quote:
Originariamente inviata da mauriz540

E' da quando ho comprato la moto che mi sto scervellando sul cupolino, e ora,finalmente, sono in completa confusione
premetto che la moto la trovo fantastica completamente naked, ma purtroppo senza un riparo dal flusso d'aria la sera mi ritrovo sempre con la tosse( ah, l'età!) per cui una decisione devo prenderla. Ero orientato per il Wrs con le alette ( ho già contattato l'azienda) perchè pensavo riparasse bene, ma il giudizio di carrletto mi ha frenato. cosa faccio? prendo quello senza alette, cioè quello piu' simile al touring originale( sulla cui protezione ho sentito pareri poco positivi)? i cupolini ancora piu' alti sono orrendi, non ne voglio sentir parlare.
P.s ho chiesto all WRS il costo del telaietto: mi hanno risposto che più o meno costerà quanto il cupolino, cioè intorno ai 99. Commentate....
|
Il WRS come protezione a mio avviso è eccezionale, fino a 150 si viaggia senza grossi problemi. Le turbolenze sono al livello del touring, però protegge molto di più.
Se ti interessa ne dovrei vendere uno con 3 giorni di vita, preso per un mio amico che poi ha messo il cupolino sport 
Il prezzo è molto interessante...per info : sergio.ficetola@alice.it
Ultima modifica di Sergius; 15-07-2009 a 09:18
|
|
|
15-07-2009, 09:24
|
#87
|
Livello più alto doc
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 308
|
Sinceramente non mi sembra così disastroso.
A dire il vero anch'io lo trovo migliore del Touring originale; secondo me protegge meglio la testa a velocità > 130Km/h.
L'ho sempre usato con Viper GT, sella bassa, h.1.75
A qs. punto credo sia necessaria una prova prima dell'acquisto.
__________________
R1200R Crystal Akra Grey
|
|
|
15-07-2009, 19:30
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
il WRS l'ho venduto ad un forumista che non menziono per questioni di privacy.... :-)
Gli ho dato plexi e telaietto touring originale (il plexi touring ce l'ho ancora e lo userò per sperimentare e crearmi magari una piccola unghia ancora più piccola dello sport originale che ripari solo lo strumento..).
Ho venduto e spedito oggi anche il V-Stream nuovo di pacca ad un altro forumista.
Alla fine per stare bene dietro un cupolino bisogna che questo arrivi almeno a metà casco, quindi una guida guardando attraverso il plexi.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
16-07-2009, 00:27
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
aggiungo
ho provato ......e scartato (purtroppo )
isotta grande originale e ...tagliato ( circa14cm ) ....riscaldato e piegato NIENTE da fare
wunderlich vario forse il più brutto e il meno peggio
wuedo il Cuoplone
estetica discutibile piace o lo odi ....toglie tutta l'aria ma non il rumore
dipende molto dal casco
a questo punto non c'è alternativa per risolvere il problema
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
16-07-2009, 00:34
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
La soluzione c'è, si chiama R1200RT, ma sta RR è troppo un treno per cambiarla...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
16-07-2009, 00:37
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
La soluzione c'è, si chiama R1200RT, ma sta RR è troppo un treno per cambiarla...
|
non c'è niente paragonabile all'r1200r 
l'rt ......................troppo RT
hai ricevuto l'sms ???
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
16-07-2009, 00:49
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
No... nessun tuo sms da stamattina... riguardo?
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
16-07-2009, 00:51
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
ok ricevuto sms, vai tranquillo!
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
17-07-2009, 00:42
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
ok ricevuto sms, vai tranquillo!
|
monato il tutto Matt compreso paramani del gs 1200 > '08
direi "quasi perfetto "
se non fosse che il casco vibra un po e alla lunga da fastido ...................
MA
MA
MA
MA
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
credo di aver la soluzione definitiva di questo problema!!!!!
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
17-07-2009, 08:56
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
tagli o aggiungi la prolunga??
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
17-07-2009, 13:19
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
la mia convinzione
è che il fastidio non è dato dal tipo parabrezza, ma dall'aria che arriva
dai due lati del serbatoio , infatti mettendo la mano sx sullo
incavo il fastidioso tremolio diminuisce
mi serve solo il tempo per verificare la mia idea
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
17-07-2009, 18:55
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
ok, passando questa ipotesi il V-Stream dovrebbe risolverlo perchè molto largo.sicuro piuttosto che inconsciamente appoggiando la mano sul serbatoio non rizzi di più il busto uscendo dalla zona critica?
dico eh, stiamo andando per ipotesi ormai grottesche, ma sarebbe interessante arrivare ad una conclusione...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
17-07-2009, 19:40
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2007
ubicazione: Roma,Ostia
Messaggi: 726
|
io ho un touring bmw da vendere se a qualcuno interessa
__________________
Finchè hai i denti rompi gli ossi! ( proverbio bamfinu )...R 1100 GS
|
|
|
14-09-2009, 12:17
|
#99
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1
|
Vorrei sapere per cortesia i paramani di che marca sono e quanto costano.
Grazie.
Roberto di Modena
BMW R 1200 R nera
|
|
|
14-09-2009, 12:41
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
Quote:
Originariamente inviata da rasirelli
Vorrei sapere per cortesia i paramani di che marca sono e quanto costano.
Grazie.
Roberto di Modena
BMW R 1200 R nera
|
sono quelli del gs 1200 > '08 il costo non lo so in quanto sono venuti in omaggio dal conce con l'acquisto moto
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
|
|
|