|
17-06-2009, 23:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
io non sono contento della 13.2 (credo sia quella che mi hanno montato) pensaci
vedi mio post
|
Guarda, io avevo la 7.3 e l'unico agg.to l'ho fatto a gennaio solo perchè volevo avere l'indicazione del consumo in km/litro, quindi di sicuro non vado a toccare nulla anche perchè a parte un pò di seghettamenti in discesa ad acceleratore rilasciato e bassi giri la mappatura che ho sù mi và bene.
Comunque sul "famoso" forum americano ho letto di alcuni tizi che sostenevano che tutti questi aggiornamenti di mappature vanno accompagnati anche dalla sostituzione quanto meno dell'air box e del sensore che rileva la q.tà di aria o qualcosa di simile, non ricordo bene (almeno a partire da una certa release in poi) e non fatti a se stanti, e questa motivazione potrebbe essere sensata.
Inoltre visto che continuano a mandar fuori nuove "release" 2-3 volte all'anno, oltre che far la figura dei "cantinari" ritengo che le cose siano due: o non sanno che cavolo fare (e dopo le figure di m... con l'elettronica in F1 potrebbe essere vero), oppure c'è qualche difetto di progetto nel motore (per esempio dei profili camme sbagliati o i cieli delle teste dal profilo errato o robe simili) che non permettono un funzionamento lineare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
18-06-2009, 15:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
oppure c'è qualche difetto di progetto nel motore (per esempio dei profili camme sbagliati o i cieli delle teste dal profilo errato o robe simili) che non permettono un funzionamento lineare.
|
Per la prova di ciò basta attendere qualche mese...se attaccano con le mappature anche per il 1300 vuol dire che non era quello il problema. Ma qualcos'altro.
Se invece non fanno nulla, probabilmente con il 1300 hanno messo a posto la meccanica e non hanno più bisogno di mettere una toppa con l'elettronica.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-06-2009, 07:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
ricordati cmq che essendo una moto ad iniezzione ai 1500giri e' fisiologiko che seghetti,non e' un carburatore.
x quanto riguardo la tua ex mappatura certo che puoi rinstallarla,tolgono la 13.2. e ti mettono l'altra.da quel che ho capito e' un po' complicato xe' devono inserire il cd nel loro makkinario,ma si puo'.
p.s. ma sei certo di avere la 13.2?quando te l'hanno messa?
|
attualmente non lamento seghettamenti a 1500 giri
come dicevo nel post linkato, il minimo sostiene la moto al punto che a 1500 giri sta quasi in moto a gas zero, invece di "balbettare"
con la mia mappatura precedente (release?) diciamo che 1800 era il range minimo di utilizzo, e non seghettava
in pratica non ho sentito effetti positivi travolgenti, anzi, la prima controparte è che quando sono in rilascio in guida tranquilla, a 2000 giri il freno motore è calato, e mi tocca tirare la frizione e scalare prima per sentirlo, altrimenti anche la frenata sembra inutile e si allunga; e la seconda è che ha perso un po' di quella aggressività, che comunque fa adrenalina le pochissime volte che ci poggio la manata sul gas e slungo una marcia con convinzione
credo sia la 13.2... credo:
installata venerdì scorso spacciatomi come ultimo software
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 18-06-2009 a 07:05
|
|
|
18-06-2009, 08:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
attualmente non lamento seghettamenti a 1500 giri
come dicevo nel post linkato, il minimo sostiene la moto al punto che a 1500 giri sta quasi in moto a gas zero, invece di "balbettare"
con la mia mappatura precedente (release?) diciamo che 1800 era il range minimo di utilizzo, e non seghettava
in pratica non ho sentito effetti positivi travolgenti, anzi, la prima controparte è che quando sono in rilascio in guida tranquilla, a 2000 giri il freno motore è calato, e mi tocca tirare la frizione e scalare prima per sentirlo, altrimenti anche la frenata sembra inutile e si allunga; e la seconda è che ha perso un po' di quella aggressività, che comunque fa adrenalina le pochissime volte che ci poggio la manata sul gas e slungo una marcia con convinzione
credo sia la 13.2... credo:
installata venerdì scorso spacciatomi come ultimo software
|
sicuramente sara' la 13.2
ma se hai il minimo a 1500 x me non e' normale. stesso problema a un mio amico al quale gli hanno rimappato dei valori.
che skariko hai?
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
17-06-2009, 21:15
|
#5
|
Guest
|
E pensare che un forumista che era con me al CD mi ha raccontato delle quattro volte che è rimasto a piedi con il K1200, te credo che l'ha venduta......
|
|
|
17-06-2009, 21:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
E pensare che un forumista che era con me al CD mi ha raccontato delle quattro volte che è rimasto a piedi con il K1200, te credo che l'ha venduta......
|
OK, tutto vero, ma leggo che te hai un Morini? è meglio che non racconti quello che è successo a dei miei amici sia con il corsaro che con la gran passo, se no mi ci vuole una sezione intera
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-06-2009, 10:35
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
OK, tutto vero, ma leggo che te hai un Morini? è meglio che non racconti quello che è successo a dei miei amici sia con il corsaro che con la gran passo, se no mi ci vuole una sezione intera 
|
Per quanto mi riguarda fai pure.
|
|
|
18-06-2009, 12:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Per quanto mi riguarda fai pure.
|
ti racconto solo il granpasso:
consegna luglio 2008, 1000 km tagliando, alla prima tirata gli si inchioda il cilindro posteriore, moto ferma tutto agosto x ferie(il mio amico è a piedi), a settembre va in fabbrica x sostituzione cilindro posteriore(l'assitenza non può intervinire visto la serietà del problema), tutto bene x un pò poi scopre problemi al cerchio posteriore, lo sostituiscono con la nuova misura 180, l'amico è in trattativa x un KR 1300
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-06-2009, 14:20
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
non è che a raccontare le disgrazie di altri stiamo meglio noi.............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-06-2009, 15:48
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non è che a raccontare le disgrazie di altri stiamo meglio noi.............
|
sssshhhh Piero, lascia che si consolino così......... 
|
|
|
18-06-2009, 15:26
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Granpasso in prova stampa, 5 km partito paraolio forca dx, dopo 45 km blackout totale, no frecce no fanali no cruscotto.......cmq gran moto!
Corsaro veloce in prova stampa, scaricano dal camion, e dopo 20 minuti (a moto ferma), fuoriesce tutto il liquido refrigerante...boh....cmq con quella non cè pacpeter che tenga, e' una bomba!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-06-2009, 15:49
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Granpasso in prova stampa, 5 km partito paraolio forca dx, dopo 45 km blackout totale, no frecce no fanali no cruscotto.......cmq gran moto!
Corsaro veloce in prova stampa, scaricano dal camion, e dopo 20 minuti (a moto ferma), fuoriesce tutto il liquido refrigerante...boh....cmq con quella non cè pacpeter che tenga, e' una bomba!
|
Caro Gioxx, vogliamo raccontare cosa successe al Nurburgring alla presentazione della K1200S?
Ormai sappiamo tutti che le moto di pre-serie vanno prese con le molle.....
In ogni caso a me che siano Bmw o Morini non me me può fregar de meno, qui c'è gente che si arrabbia a tal punto che sembra che sia pagata da Bmw...
Ultima modifica di mototour; 18-06-2009 a 15:53
|
|
|
17-06-2010, 07:52
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: como
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
...qui c'è gente che si arrabbia a tal punto che sembra che sia pagata da Bmw...
|
Mmmmmm ... Sospetto tremendo sospetto, anch'io ho avuto la stessa impressione, non credo sia solo la passione a muovere qualche "estintore" come lo chiamo io...
E' vero che al cuor nn si comanda, ma se la tua donna e' un cesso e in più ti cornifica... Ecche c...
Cmq attenzione anche agli "untori"!!!
Meditate gente meditate..
__________________
# #
nella vita tutto è relativo: per esempio l'uovo, ha una forma perfetta ma è fatto con il culo!
|
|
|
17-06-2010, 12:13
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da giuselupe
Mmmmmm ... Sospetto tremendo sospetto, anch'io ho avuto la stessa impressione, non credo sia solo la passione a muovere qualche "estintore" come lo chiamo io...
E' vero che al cuor nn si comanda, ma se la tua donna e' un cesso e in più ti cornifica... Ecche c...
Cmq attenzione anche agli "untori"!!!
Meditate gente meditate..
|
Se parlate del sottoscritto....personalmente mi frega un tubo di BMW.
Mi piaceva la K e me la sono presa usata. Mai e poi mai avrei speso 16.000 e passa euro per comprarmene una nuova.
Penso solo (ma capisco chi dice che costano il 30% -io direi anche di più- oltre la norma) che la moto perfetta non avrebbe "l'anima del motociclista"!!
__________________
K 1200R Sport
|
|
|
17-06-2010, 12:19
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 10
|
__________________
K 1200R Sport
|
|
|
17-06-2010, 19:44
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: como
Messaggi: 9
|
tòccati..........
Quote:
Originariamente inviata da Flying8
Mi piaceva la K e me la sono presa usata. Mai e poi mai avrei speso 16.000 e passa euro per comprarmene una nuova.
|
Non è che voglia tirartela ma faccio un conto a spanne di quello che è costata, tra interventi in garanzia e non, la mia:
1) sostituzione primo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
2) sostituzione secondo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
3) sostituzione terzo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
4) sostituzione trasmissione e frizione (fuori garanzia) ca. 1.500=
circa 11.500 euri..... non ci posso pensare ... e oltre a questo dovrei sostituire il cambio per la quarta volta, ma a mie spese, e aggiungi altre 3.000 e siamo a quasi 15.000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risultato: spesa di acquisto 17.500 + interventi fuori garanzia fatti ca. 19.000€ (se metti dentro anche quelli in garanzia fatti e quelli che sarebbero da fare passiamo i 30.000!!! follia allo stato puro!!)
Non so quanto l'hai pagata usata, ma se ti va come è andata a me e sei fuori garanzia mi sa proprio che mi sorpassi ........... tòccati!!!
__________________
# #
nella vita tutto è relativo: per esempio l'uovo, ha una forma perfetta ma è fatto con il culo!
|
|
|
18-06-2009, 16:19
|
#17
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
mmm piano...le nostre non eran preserie
cmq a me sembra sian pagati da Honda!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-06-2009, 16:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
se attaccano con le mappature anche per il 1300 vuol dire che non era quello il problema. Ma qualcos'altro.
Se invece non fanno nulla, probabilmente con il 1300 hanno messo a posto la meccanica e non hanno più bisogno di mettere una toppa con l'elettronica.
|
Intendevo il 1200, voglio proprio sperare che a parte i blocchetti con il 1300 abbiano stabilizzato il motore ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
31-05-2010, 11:17
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
ragazzo mio sei molto sfortunato!
Ma chi ha fatto l'intervento è stato sempre lo stesso o hai cambiato officina?
Va bene tutto ma già alla seconda volta io sarei andato da altri....
Auguri comunque, secondo me ci sono i fatti oggettivi per una causa con possibilità di accordo.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
31-05-2010, 19:52
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: como
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da gostiele
ragazzo mio sei molto sfortunato!
Ma chi ha fatto l'intervento è stato sempre lo stesso o hai cambiato officina?
Va bene tutto ma già alla seconda volta io sarei andato da altri....
Auguri comunque, secondo me ci sono i fatti oggettivi per una causa con possibilità di accordo.
|
L'intervento l'ha fatto sempre lo stesso, bmw di Erba (CO), già alla seconda sostituzione ho avuto serie perplessità oltre a qualche discussione con lo stesso.
Poi la terza volta sono stato fortemente consigliato dalla casa madre a farlo ancora nello stesso posto concordando la supervisione di un ispettore bmw (almeno questo dicono) ma il risultato come vedi non è cambiato.
Da parte mia l'unico errore che ho fatto è stato quello di non disfarmene subito prima della scadenza della garanzia...
... cmq esperienza pessima ma sicuramente istruttiva: MAI PIU' BMW.
Mi spiace dirla ma provate a metterVi nella mia situazione e ditemi se non fareste altrettanto .....
|
|
|
31-05-2010, 12:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
Sicuro che la garanzia sulle sostituzioni in garanzia non decorra ancora e nuovamente per un anno, come vale per le sostituzioni pagate, fuori garanzia?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
31-05-2010, 19:54
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: como
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Sicuro che la garanzia sulle sostituzioni in garanzia non decorra ancora e nuovamente per un anno, come vale per le sostituzioni pagate, fuori garanzia?
|
BMW sostiene di no, almeno per ora in via verbale, ma anche se fosse così poco cambia ... l'immagine di BMW per quanto accadutomi è PESSIMA!!
|
|
|
01-06-2010, 12:21
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
Errare è umano perseverare è diabolico!
Io non avrei accettato lo stesso meccanico.
Te lo dico per esperienza personale fisica ( ho fatto 5 interventi ad una gamba per colpa di un incidente e, come te, alla prima volta sono tornato nel medesimo ospedale ma dopo che il problema si è ripresentato ho pensato bene di cambiare l'equipe e con loro ho risolto definitivamente il problema!)
Mi dispiace comunque molto per te.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
01-06-2010, 18:24
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: como
Messaggi: 9
|
Hai ragione, ma il problema stà nel manico.
Le prime tre volte non ho cacciato un euro, salvo la rottura di palle per la moto ferma complessivamente per almeno un mese e mezzo, ma adesso che devo sostituire il cambio per la QUARTA VOLTA:mad:  grazie alla "correttezza commerciale" di bmw di cui ovviamente si occuperà un avvocato, sono stato ad un'altra officina bmw: cordiali, competenti, anche comprensivi se vuoi, ma alla fine chi controlla il loro lavoro? Bmw? Ma mi faccia il piacere!!! Mi spiace cara elica hai perso la mia fiducia.......
|
|
|
16-06-2010, 14:27
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 10
|
mah
ciao
mi son letto tutte e 5 le pagine......
Posso dire ancora poco perchè sono solo 5gg che ho la K1200RSport che trovo ergonomicamente perfetta.
Tutti questi problemi....officine penose...boh.
Ho comprato la moto dalla BMW Motorrad di Milano. Ho preteso varie cosette tra le quali l'aggiornamento della centralina all'ultima release, cambio gomme etc etc etc.
Ora personalmente al sottoscritto un marchio vale l'altro. Ho sempre avuto delle Honda (NTV, Varadero, 3 VFR) ed un Burgman 400. Vi ASSICURO che ogni casa ha le sue problematiche. Semplicemente solo per il fatto di avere l'ultima Jap nessuno vi dirà mai i problemi (e ce ne sono vi assicuro visto che ne ho avuti) parlandone come la perfezione assoluta.
Il VFR Vtec era una moto eccezionale. Ma di grane (tutte e tre) me ne ha date. La prima addirittura in fase di rilascio attorno ai 4000 si SPEGNEVA. E vi assicuro era un problema comune (mi ero iscritto ad un forum di VFR americano) ma NESSUNO diceva nulla ed il meccanico diceva "alziamo il minimo"....si ti alzo un cazzotto nei denti.....
Varadero in accelerazione piena STACCAVA le marce. Ti ritrovavi a 160Km/h in folle di colpo. Ed il "colpo" lo sentivo al cuore tutte le volte.
Ora la mia K. Giro a Milano e in periferia per lavoro. Al momento gira perfetta.
Nessuno strappo, in 6a a 2000 giri è perfetta. Io uso benzina da 98ottani in su.
Per cui raga......OGNI casa ha i suoi problemi.
Ah si.....quel rottame del Burgman 400 K7.....AGHH probabilmente lo scooter con la peggiore frizione (dichiarato dalla casa stessa) del pianeta. Avete mai sentito qualcuno lamentarsi?
ciao!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|