|
18-02-2011, 18:22
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
Messaggi: 134
|
@remo
quel codino è strafico. L'ho beccato sul sito della twalcom ma nel settore "borse off-road"
qua il link
http://www.twalcom.com/frame.php?key...A/SUQ9MTMyMw==
comunque dubito che quel faretto sia omologato..
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
|
|
|
21-03-2011, 00:30
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 55
|
Ragazzi sapete darmi qualche dritta sul portatarga?? Ho letto tutto il post e girato parecchio su internet e mi pare di aver capito che qui, se non si taglia nel senso proprio del termine, nn si fa nulla!
Nn c'è una soluzione per sostituire il "codino" e non tagliare un belino?
dai che vi ho fatto pure la rima ahahahhahaha
|
|
|
21-03-2011, 00:38
|
#78
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da gnexus 83
... 160 per la versione da tagliare il portatarga originale e 210 x la versione con cover di ricambio!!
|
Ciao Gnexus!
a me dicono che si deve tagliare per forza! ma è possibile... 
guarda un pò questo link, ci sono entrambi i portatarga (160 e 210) e nelle "note" c'è scritto in entrambi che si deve tagliare il pezzo...
http://www.motomaniashop.com/cart.ph...tegory_id=1711
mi sai dare qualche info in più!?  
Grz mille!!
|
|
|
21-03-2011, 00:38
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
Messaggi: 134
|
ahi visto il mio link qua sopra!? è un codino stupendo ma sembra introvabile, nessuno ha notizie a riguardo... sob.
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
|
|
|
21-03-2011, 20:31
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 55
|
Si Vedder! Ed è fantastico!
A mio avviso ci sarà un qualche produttore chissà dove che lo produce, magari non è neanche fatto/nato per la ns moto (la sparo....  ) ... forse si potrebbe anche realizzare cercando sul mkt qualcosa di simile..
Il mio cruccio per ora è tagliare o non tagliare... leggo dappertutto codini tagliati etcetcetc ed onestaaaaaaaaameeeeente vorrei evitare 
PS. Secondo me non esistono codini non omologati.. l'importante è che si rispetti l'inclinazione della targa e che le frecce siano ben visibili e funzionanti. (pps.. ne ho sparata un'altra!?  )
Ultima modifica di mattia; 21-03-2011 a 20:34
Motivo: Quoting!
|
|
|
21-03-2011, 23:17
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2011
ubicazione: Chivasso
Messaggi: 30
|
Esistono codini aftermarket non omologati, sulla mia Husqvarna lo scorso anno, dopo aver rotto il faro posteriore, ho deciso di prendere faro e porta-targa dell'Acerbis ed oltre a non avere il catadiotre (obbligatorio) dalla sala caffè di lavoro, posta al primo piano, la mia era l'unica moto a cui si leggeva la targa !!
|
|
|
02-05-2011, 02:18
|
#82
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 16
|
Ciao a tutti... Novità sul portatarga? c'è qualcuno che ha fatto degli esperimenti?
Grazie
__________________
F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
06-06-2011, 23:17
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 55
|
Ragazzi.... io sono sempre qui col dubbio amletico.....
Ma si taglia o non si taglia? questo è il problema!
|
|
|
26-04-2012, 16:54
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
chi è così gentile da farmi una foto della parte posteriore di targa e portatarga?
la mia improvvisamente vibra da matti e non capisco perché
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
26-04-2012, 18:10
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Se vibra solo la targa ed il parafango no, si sarà allentata qualche vite sotto la targa. La targa è fissata al portatarga con ribattini d'alluminio ed il portatarga è fissato al parafango con tre viti montate su silent block. Probabilmente si saranno allentate. Le puoi vedere da sotto il parafango. Controlla.
|
|
|
26-04-2012, 21:04
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
ecco il mio retro :P
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
11-05-2012, 12:19
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
nessuno mi sa aiutare?
alla fine la targa è fissata ancora saldamente.
mi sembra invece che manchi qualche vite/bullone che si avviti in quelle linguette metalliche in alto e che dovrebbe bloccare il tutto
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
11-05-2012, 13:29
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Mi pare non manchi nulla...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
13-05-2012, 11:13
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
13-05-2012, 13:02
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Ciao, come credo di averti già detto, si è allentata o addirittura persa, una delle tre viti che fissano il portatarga al parafango. Esattamente mi sembra che ti manchi l'ultima in basso. Le viti sono tre, disposte sui vertici di un triangolo con la base in alto (triangolo rovesciato). Come ti ho già detto, devi smontare la targa dal portatarga (togliendo i 4 ribattini in alluminio o plastica, posti ai 4 angoli della targa). A questo punto, tolta la targa, accedi al fissaggio del portatarga al parafango. Ci sono tre viti disposte sui vertici di un triangolo rovesciato. Queste viti impegnano una bussola filettata montata su gomma. Serrale o, se ne manca una, montale. La vite, a targa montata, può allentarsi ma non uscire. Se ti manca significa che non è mai stata montata. Ciao.
|
|
|
13-05-2012, 13:29
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
ok, sei stato chiarissimo.
grazie
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
01-09-2012, 22:30
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2012
ubicazione: Carlazzo,COMO
Messaggi: 62
|
portatarga F 800 GS
Scusate,ma nessuno è a conoscenza di un bel portatarga più corto e più racing dell`originale?
Ho cercato sia nel forum che nei siti dei principali produttori ma niente,non ho trovato nulla.
Grazie.Saluti
maf.72
|
|
|
08-04-2013, 22:35
|
#93
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 16
|
http://imageshack.us/g/248/20130408203328.jpg/
Ragazzi, mi sono messo dietro al portatarga e questo è il risultato, ho comprato su un sito di aste on line il codino, da un negozio di motoricambi un portatarga, ho tagliato e cucito quello comprato, smontando e mettendo via quello di "serie" della motona e via!
Spettacolo!!!
__________________
F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
08-04-2013, 22:51
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Spiega meglio dai. Mi piace.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
08-04-2013, 23:58
|
#95
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 16
|
Tutto abbastanza semplice, ho comprato il codino quello dove va lo stop e che finisce con una specie di parafango in plastica, con quello montato ho preso tutti i punti di dove tagliarlo, via di dremel, con delle contropistre in acciaio spesso 1 mm ho fissato il portatarga comprato da un motoricambi, montato il pezzo nuovo modificato ho collegato la luce targa a 3 led, dopo le varie prove di funzionamento di frecce stop e luce targa ho messo in moto a ho fatto un giretto per vedere se c'erano delle vibrazioni rispetto a prima, tutto ok, alla grande!!!
__________________
F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
09-04-2013, 09:46
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Quindi hai:
1) mantenuto l'ossatura originale compreso gli attacchi sotto il fanale
2) snellito e rinforzato in pezzo rimasto
3) Su quel pezzo hai fissato il portatarga nuovo sfruttando l'inclinazione originale, giusto?
Non mi torna il discorso dello stop. A me sembra che sia svincolato dal codino. Solo la luce portatarga va toccata.
mhmhmhhm no, ho riguardato le tue foto ( poco chiare prrrrr ) e vedo che manca un pezzo alla fine dello stop, quindi non ho capito come hai fatto.
Pensavo una roba del genere, applicare la targa sfruttando il codino originale, però mi sa che l'inclinazione è da ritiro patente...o no?
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
09-04-2013, 11:20
|
#97
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Se sfrutti l'inclinazione della plastica del codino originale, te la strappano (la patente) già prima di uscire da Cologno.
L'inclinazione della targa della GS di Gabbo è corretta.
__________________
Sabba
|
|
|
10-04-2013, 01:42
|
#98
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 16
|
no no, via tutto, ossatura compresa, devi tagliare sotto allo stop sagomando la plastica a punta che segue appunto la forma dello stop!
il risultato è come questo
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...65636814667849
__________________
F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
13-08-2013, 18:41
|
#99
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: verzuolo
Messaggi: 2
|
per emans:hai costruito qualla figata di porta targa?
se si hai dovuto tagliare e modificare tutto il portatarga originale?se puoi fammi sapere sono ferro 63
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
|
|
|