|
01-05-2022, 09:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
|
Si, presi quelli del link, e, come dicono anche gli altri, montati senza alcun adattore
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-05-2022, 11:40
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Grazie per le vostre risposte!
Scusate ma ho ancora un dubbio: questa é una foto dello specchietto originale BMW.
Da quanto dite lo specchietto touratech si monta al posto del "pezzo 2" del disegno, che é un adattatore da M10x1,50 a M10x1,25. Eliminando questo pezzo, lo specchietto risulta più basso una volta montato.
- Quanto alto é questo "pezzo 2"? Ovvero quanto più basso risulta lo specchietto touratech una volta montato? Vale la pena cercare di colmare questa differenza di altezza o no?
- Volendo mantenere l'altezza originale, potrei comprare il touratech da 1,25 invece di quello da 1,50, e montarlo direttamente sul "pezzo 2", sostituendo solo lo specchietto originale (sopra al "pezzo 4" nel disegno), o ci potrebbero essere problemi di filettatura destrorsa/sinitrorsa?
- Touratech M10x1,50 (consigliato per BMW): https://shop.touratech.it/set-specch...-x-15-per-bmw/
- Touratech M10x1,25 https://shop.touratech.it/set-specch...rsa-m10-x-125/
|
|
|
01-05-2022, 17:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.900
|
Retrovisori asferici + allargamento/innalzamento. Tutto Touratech. La soluzione perfetta a mio parere.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-05-2022, 00:41
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da davideddt
o ci potrebbero essere problemi di filettatura destrorsa/sinitrorsa?
|
Se non ricordo male il problema è proprio quello. Uno dei 2 "adattatori" BMW ha il filetto contrario. Invece i cavallotti sul manubrio hanno entrambi il filetto normale. Gli specchi Touratech hanno il filetto normale. Per questo si montano direttamente sul cavallotto.
Per me comunque bisognerebbe riportrli all'altezza degli originali. Sto pensando di costruirmi un distanziale
|
|
|
01-05-2022, 18:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.449
|
Mah, non vedo dove sia il problema, anche se leggermente piu' bassi non provocano nessuna controindicazione, non danno fastidio durante la guida e rendono il frontale piu' snello. nel mio profilo ci sono un paio di foto
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
03-05-2022, 08:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
|
... insisto: non c'è bisogno di distanziali vari, basta inserire la parte filettata dei nuovi specchietti negli alloggiamenti di serie degli specchietti e tutto torna all'altezza giusta
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-05-2022, 11:14
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
basta inserire la parte filettata dei nuovi specchietti negli alloggiamenti di serie degli specchietti e tutto torna all'altezza giusta 
|
Ciao,
cosa intendi con "alloggiamenti di serie"? Mi sembra che la maggior parte delle persone qui dicano che questa cosa non si puó fare, e quindi gli specchietti risultano piú bassi.. guardando a questa immagine che numero intendi?
Grazie
|
|
|
03-05-2022, 11:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
|
l'alloggiamento di serie che intendo io è il n. 2 indicato nella tua immagine. Lo specchietto BMW va fissato li dentro e bloccato stringendo il dado 3.
Ed è esattamente quello che ho fatto io, nastrando la parte filettata degli specchietti Touratech in modo da fissarli in maniera salda.
Così facendo l'altezza degli specchietti non varia.
Negli altri post si parla di togliere completamente i supporti originali e di avvitare i nuovi specchietti nelle sedi sul manubrio, solo che facendo così gli specchietti risultano più bassi.
Se guardi qui sotto, le foto postate da DOC, è lo stesso lavoro che ho fatto io (anche se lo specchietto delle foto è diverso)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-05-2022, 20:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Che modello touratech hai acquistato? Se ho capito bene per poterli fissare come hai fatto tu devi avere il modello M10x1,25m e non il modello M10x1,50 che é quello consigliato da touratech per le BMW..
Grazie
|
|
|
03-05-2022, 21:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
|
Davide avendo messo gli specchietti dentro i supporti originali non importa quale sia il filetto ... non serve a nulla 🙄 e sì che mi sembrava di essere stato chiaro 
Comunque quando ho preso gli specchietti il modello era uno solo e quello andava bene per la mia my 2005...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
04-05-2022, 07:25
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Preso dalla scimmia per l'acquisto ho provato a controllare come fosse la mia (2009).
https://www.realoem.com/bmw/enUS/sho...diagId=51_5224
La mia è composta dai pezzi 1, 2, 5 ,4 dove il gambo dello specchietto 1, il dado 5 e l'adattatore 4 (lato femmina) sono dei filetti M10 Passo fine sinistrorsi su entrambi gli specchi (non so spiegarmi il motivo). La parte maschio di 4 non lo ho smontato perchè è durissimo e non voglio andare in danno, ma suppongo sia M10 passo grosso (standard)
Dico suppongo perchè avevo a disposizione anche due specchi di un GS piu vecchio (2004-2005 penso ma non sono sicuro) il quale era composto dallo specchio 1 con gambo non filettato, cuffia 2, morsetto 3. Il morsetto 3 ha il foro non filettato su un lato e un perno M10 Maschio Destrorso sull'altro.
In sostanza da quello che ho rilevatoci possono essere due possibilità:
-acquistare gli specchi specifici per BMW https://shop.touratech.it/set-specch...-x-15-per-bmw/
e montarli direttamente sul supporto del manubrio eliminando le parti 3/4 ma essendo consci che lo specchio si abbassa di 3-4cm
-Acquistare il set precedente di specchi e trovare una adattatore da Femmina M10 passo grosso destrorso a Maschio M10 passo grosso destrorso (una prolunga in pratica)
-Acquistare il set di specchi https://shop.touratech.it/set-specch...rsa-m10-x-125/ e trovare una adattatore da Femmina M10 passo fine destrorso a Maschio M10 passo grosso destrorso
Spero di non avere scritto inesattezze
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
04-05-2022, 08:05
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro76
il gambo dello specchietto 1, il dado 5 e l'adattatore 4 (lato femmina) sono dei filetti M10 Passo fine sinistrorsi su entrambi gli specchi. La parte maschio di 4 non lo ho smontato perchè è durissimo e non voglio andare in danno, ma suppongo sia M10 passo grosso (standard)
|
Guardando realoem, le parti che hai indicato sono rimaste le stesse anche nel GS1250 (i codici corrispondono).
La tua analisi mi sembra confermi ció che ho capito anche io finora:
- Gambo, adattatore e bullone -> M10x1,25 sx
- attacco al manubrio -> M10x1,50 dx
Quote:
Originariamente inviata da Burro76
|
esatto, lo specchietto per BMW é da M10x1,50 destrorso, che quindi si puó attaccare direttamente al manubrio.
Quote:
Originariamente inviata da Burro76
|
Questo non mi é chiaro, secondo me per usare l'adattatore originale (che é come dici M10x1,25 sinistrorso) bisogna prendere gli specchietti touratech da M10x1,25 che essendo peró destrorsi necessiteranno di un adattatore da M10x1,25 femmina destrorso (dalla parte dello specchietto) a M10x1,25 maschio sinistrorso (dalla parte dell'adattatore originale).
Che ne pensi?
Grazie
Ultima modifica di davideddt; 04-05-2022 a 08:08
|
|
|
04-05-2022, 08:26
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Quote:
Originariamente inviata da davideddt
Questo non mi é chiaro, secondo me per usare l'adattatore originale (che é come dici M10x1,25 sinistrorso) bisogna prendere gli specchietti touratech da M10x1,25 che essendo peró destrorsi necessiteranno di un adattatore da M10x1,25 femmina destrorso (dalla parte dello specchietto) a M10x1,25 maschio sinistrorso (dalla parte dell'adattatore originale).
Che ne pensi?
Grazie
|
Se vuoi montare due adattatori impilati, lasciando la parte 4 originale è come dici tu. Lo specchio ti si alzerà di qualche cm.
Se vuoi montare un solo adattatore rimpiazzando la parte 4 originale è come dico io. Lo specchio rimarrà all'incirca in posizione e anche la cuffia in gomma 2 coprirà l'adattatore.
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
04-05-2022, 09:37
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Esatto hai ragione, grazie per il chiarimento, quindi ricapitolando queste sono le alternative
- comprare i touratech da 1,50 e montarli direttamente sul manubrio. Gli specchietti risulteranno piú bassi
- comprare i touratech da 1,50 + una "prolunga" maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,50 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale
- comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale.
Probabimente la soluzione 2 é piú semplice della soluzione 3.
|
|
|
04-05-2022, 10:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.667
|
Quote:
Originariamente inviata da davideddt
Probabimente la soluzione 2 é piú semplice della soluzione 3
|
Ho appena ordinato anch'io gli specchietti con passo 1.50, ma visto che ho anche alzato il rizer, spero che montando gli specchietti nuovi questi non siano troppo bassi, se trovi gli adattatori posta il link dove li hai presi.
|
|
|
04-05-2022, 07:30
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Foto dei due casi
20 jpg
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
04-05-2022, 10:40
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Aggiungo una ulteriore possibilità:
1)comprare i touratech da 1,50 e montarli direttamente sul manubrio. Gli specchietti risulteranno piú bassi
2)comprare i touratech da 1,50 + una "prolunga" maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,50 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale
3)comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale. L'adattatore è https://www.amazon.it/Area1-Adattato...09BQND4SC?th=1
4)comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,25 sinistrorso-> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará piu alto dello specchietto originale. L'adattatore è il lampa 90137 https://www.amazon.it/LAMPA-90137-La.../dp/B0096NDLIA
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
Ultima modifica di Burro76; 05-05-2022 a 10:31
|
|
|
04-05-2022, 11:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.667
|
|
|
|
04-05-2022, 12:03
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Se intendi la 2 negativo, si avvita nello specchio ma non nel manubrio che è passo 1,5.
Nella uno non serve niente
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
07-05-2022, 09:40
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser cinesi ( link).
Alzano gli specchietti di 1cm, quindi dovrebbero tornare all'altezza degli originali, e li spostano lateralmente di 4.5cm, che mi torna bene perché quelli attuali mi battono sulla borsa da serbatoio.
|
|
|
07-05-2022, 17:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.667
|
Quote:
Originariamente inviata da davideddt
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser cinesi ( link).
|
I miei sono arrivati ieri, montati senza problemi e domani li provo sulla strada, ho appena ordinato anche gli extender cinesi.
|
|
|
08-05-2022, 08:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.900
|
Quote:
Originariamente inviata da davideddt
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser
|
Appunto...#75
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
08-05-2022, 12:07
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2014
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 84
|
Esatto! Peró gli extender che ho preso io alzano di meno, perché a occhio non c'é la parte verticale nell'extender cinese, quindi alla fine gli specchietti si alzano solo dello spessore dell'extender stesso.
Grazie!
|
|
|
08-05-2022, 13:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.900
|
Sì, non penso cambi molto (io ho anche i risers al manubrio). L'importante, per me, era l'allargamento per veder meno spalle e braccia.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
12-05-2022, 19:27
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
|
Ho concluso la sostituzione con l'opzione 3 del post 89.
immagini di foto
L'altezza è rimasta invariata come si vede
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.
|
|
|