|
15-04-2011, 23:41
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
16-04-2011, 19:23
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.763
|
Non c'è arma per combatterti   
Grasssiiee spero di vederlo personalmente il 7,  sè dura  
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
17-04-2011, 00:43
|
#78
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
Grazie Conte, ora ho capito che attrezzi procurarmi !
Bye
|
|
|
23-04-2011, 14:08
|
#79
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Padova e Ravenna
Messaggi: 24
|
La ricerca di una bussola con la torx T30 tale che l'altezza totale (bussola+cricchetto) sia minore di 40mm si sta rivelando complessa come quella del Santo Graal 
Per chiarire, i 40mm sono quelli tra la testa della vite ed il serbatoio.
Conte, che dimensioni ha quella ...  ... di una bussola che hai usato?
O sto sbagliando qualcosa (magari...)?
|
|
|
23-04-2011, 18:53
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
@ 33ejb
Cricchetto (no, non quello di Cars  ) + bussola del 30 = mm 51,3.
Che poi è poco meno dello spazio utile disponibile a vite serrata. Quindi cerca di usare più che puoi le dita per avvitare la vite e usa il cricchetto solo quando proprio con le dita non riesci più a stringere (almeno io ho fatto così...). Buon lavoro e Buona Pasqua.
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
24-04-2011, 11:29
|
#81
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ad ogni modo il paraspruzzi fa il suo lavoro
Ieri giretto per i calanchi infangati della Basilicata e sporco ovunque
Il mio compagno di viaggio con l'F650 senza paraspruzzi si è dovuto fermare ad una fontana per ripulire il mono, tanto era incrostato
Il mio quasi immacolato
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
26-04-2011, 23:19
|
#82
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Padova e Ravenna
Messaggi: 24
|
Con pazienza e con fatica, l'elefante in..  riesce a svitare le torx.
Con una chiave inglese ed una punta torx esagonale si riesce a sbloccare la vite
Poi con questo accrocchio si riesce a portare avanti lo "svitamento". Sul cavallotto si appoggia un dito riuscendo così a fare pressione sulla testa della vite.
Le viti alla fine sono piuttosto "provate" e penso che le sostituirò con altre con testa a brugola.
Una domanda: la striscia adesiva va attaccata sul forcellone ma dove esattamente? Sulla congiungente tra i fori, sghemba rispetto ai fori, dove capita?
Ultima modifica di 33ejb; 26-04-2011 a 23:22
|
|
|
27-04-2011, 01:07
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
Io l'ho messa proprio lì (se guardi la foto dove ho indicato la vite pallosa con la freccia rossa vedi che lateralmente-lato DX- alla staffa si intrave la striscia adesiva che ho posizionato dopo aver messo la staffa   )....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
Ultima modifica di mattia; 21-01-2012 a 12:00
Motivo: Quoting!
|
|
|
22-05-2011, 17:12
|
#84
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Mar 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 22
|
Ieri ci ho provato.
Non sono però riuscito a trovare il modo per svitare la "famosa" vite sotto il serbatoio (quella in fondo per la staffa che si monta sotto il filo del freno posteriore.
Ho anche sollevato la moto per mandare il mono alla max escursione a massimizzare lo spazio sotto il serbatoio (altro film tutto da raccontare ...).
Ho provato con un brucola torx ma non riesco a incastrarla.
Che trucco mi sta sfuggendo?
    
Ho visto cricchetti e chiavi inglesi proverò anche quelli, ma ...
Grazie
dex
__________________
f650GS (TWIN)
blog: bmwxtutti.blogspot.com
|
|
|
23-05-2011, 17:52
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.902
|
Io l'ho prima allentata con una classica torx a "L" (come quella in foto) e poi l'ho svitata con le pinze. Per semplificare l'installazione ho sostituito il bulloncino con uno a testa esagonale + rondella.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
23-05-2011, 19:30
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
@dexMilano
ad inizio pagina c'è tutta l'attrezzatura che serve per il montaggio. Il cricchetto aiuta più di una normale chiave a "L" perchè puoi fare forza sull'asse di "avvitamento".
Mi ripeto:
se l'ho montata io (manualità rasente lo zero) puù farlo chiunque.
PS: l'attrezzatura fa parte di una valigetta semiprofessionale composta da millemila pezzi con tutte le chiavi possibili e immaginabili ma non di marca. Comprata anni fa, sostituisce, per le mie esigenze, un'officina.
Dai, vedi che ce la fai
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
23-05-2011, 19:32
|
#87
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Mar 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 22
|
Io non riesco a allentarla proprio.
Non riesco neppure a infilarla.
:-(
Bella l'idea di sositutirla con un bullone, parecchio più comodo per il futuro (ma chi ci metterà più mano?).
dex
__________________
f650GS (TWIN)
blog: bmwxtutti.blogspot.com
|
|
|
19-07-2011, 18:52
|
#88
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
|
Ciao ragazzi...io ho optato per un parafanghino diverso...non si vede (come preferisco io) e sopratutto in caso di fango non dovrebbre creare problemi.
L'ho preso e montato settimana scorsa....tutto ok!
per ora vi so il link ebay...appena posso faccio 2 foto e ve le posto.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...K%3AMEWNX%3AIT
Io lo reputo il più "corretto" per il tipo di moto che abbiamo, sia per l'estetica che per la funzionalità.
|
|
|
19-07-2011, 20:00
|
#89
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: taranto
Messaggi: 7
|
salve a tutti io ho acquistato quello wunder. Ce l ho da 6 mesi e il mono è sempre pulito. Preciso che faccio caserta taranto e viceversa da metà maggio e di acqua e sporcizia varia la moto ne ha vista tanta. anche io ho sostituito i bulloni originali con quelli esagonali così tolgo velocemente solo la parte in plastica quando vado in off!
|
|
|
14-01-2012, 10:20
|
#90
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 6
|
Per caso qualcuno di voi ha montato
questo parafango ??
non mi sembra male per un uso sicuramente stradale
|
|
|
15-01-2012, 21:28
|
#91
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 125
|
Io ho appena comprato questo della Puig ...ovviamente non è molto adatto all'off...posterò foto appena lo monto.
__________________
jap -> ducati -> F 800 GS Triple Black
|
|
|
16-01-2012, 01:09
|
#92
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
Bello ! E magari non pesa nemmeno tanto come il Wunderlich che ha una ferramenta da mezzo chilo...
Bye
|
|
|
19-01-2012, 21:43
|
#93
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 125
|
__________________
jap -> ducati -> F 800 GS Triple Black
|
|
|
19-01-2012, 22:40
|
#94
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 6
|
Bello !!!
sembra molto ben fatto !!! solo per curiosità quanto costa ???
|
|
|
21-01-2012, 09:27
|
#95
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 125
|
Compreso la spedizione 115,80 ordinata su ebay domenica sera ed arrivata mercoledì dalla germania con corriere GLS, imballo veramente perfetto, ebayer molto affidabile.
__________________
jap -> ducati -> F 800 GS Triple Black
|
|
|
28-03-2012, 13:48
|
#96
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: arezzo
Messaggi: 12
|
anche io ho comprato il parafango dell puig su ebay e devo dire che è veramente ben fatto e facile da montare, con 4 viti è bello e pronto. In off road da più noia che altro, ma nelle strade normali con la pioggia fa degnamente il suo lavoro.
|
|
|
14-07-2012, 15:43
|
#97
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Mar 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 22
|
Ciao a tutti.
Dopo mesi (e non scherzo) sono arrivato a montare il parafango della Wunderlich.
Come al solito ho postato lavoro e risultato con i pochi trucchi che mi hanno permesso di arrivare in fondo.
Per il tutto ci ho messo circa un'ora e mezza.
Spero che sia utile per qualcun altro.
__________________
f650GS (TWIN)
blog: bmwxtutti.blogspot.com
Ultima modifica di dexMilano; 14-07-2012 a 15:44
Motivo: correzione italiano
|
|
|
11-11-2012, 15:05
|
#98
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 229
|
Ciao ottimo questo parafango della PUIG devo solo capire se và bene sulla mia 700 gs se sarà fattibile lo acquisterò anche io.
Grazie a tutti x gli ottimi post
__________________
Franco & Simonetta
honda deauville
F 700 GS 2012 R1200 GS 2016
R 1200 RT 2018 1250 RT 2021
|
|
|
11-11-2012, 19:15
|
#99
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
Messaggi: 237
|
ma la touratech non fà niente di simile?
|
|
|
11-11-2012, 23:03
|
#100
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 893
|
@giulioben: ma il parafango è nero lucido ?
Sta bene con il resto delle plastiche nere ?
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.
|
|
|