Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x ipotenus
beh diciamo che l'RT l'hai usata gran poco almeno secondo i miei canoni di utilizzo moto...
comunque se vale 10500... e lui te la valuta 9500 (-9%) tu in 3 anni hai perso sul valore della moto almeno 6000 euro (se ben mi ricordo la RT costava 16.000 circa)
per quella nuova ne devi cacciare altri 6000 minimo....
quindi 12.000 euro di spesa totale per cambiare moto.... in 3 anni...
come dicevo UN BAGNO DI SANGUE... 
|
Beh, si, l'ho usata relativamente poco, considerando che per il primo anno, in città ho utilizzato uno scooter ed è solo dallo scorso inverno che ho solo l'RT. In pratica, i 32.000 Km sono stati fatti in meno di 2 anni.
Il resto del tuo discorso, mi perdonerai, ma mi è del tutto incomprensibile, almeno nella parte dove sommi la normale svalutazione di un qualunque oggetto usato, alla differenza di prezzo con il nuovo.
Seguendo questo tuo miracoloso criterio, i 6000 € di differenza, diventano 12.000
Questa rivelazione mi ha molto colpito, ed attualmente sto provando ad utilizzare lo stesso meccanismo quando incasso le fatture che emetto. Devo dire però, che non ho ottenuto un gran riscontro presso i miei clienti ... Comunque;
L'RT 1150 costava 14.800 € all'ultimo listino. Ovviamente io l'ho pagata di meno, era il listino di 3 anni fa e mi hanno fatto lo sconto.
Diciamo che si è svalutata del 30% più il guadagno del concessionario BMW.
Il listino attuale di BMW è quello che tutti sappiamo, punto e basta.
Vediamo la concorrenza.
Quando ho comprato la Yamaha TDM 850, dopo 4 mesi ho avuto un incidente frontale. Ruota, dischi, leveraggi ecc. Quanto tempo ci è voluto ad avere i ricambi originali? 7 mesi e non sono neppure riuscito ad ottenere tutto e mi sono dovuto arrangiare.
Le vernici originali (3 tinte sovrapposte)? Niente.
Gli adesivi del serbatoio? Li ho dovuti far rifare da un artigiano.
Dopo un anno, marmitte perforate dalla ruggine (!!!). Costo del ricambio, 1800 lire + iva. Disponibilità, nessuna e quindi da ordinare con chissà quale attesa.
Valore del mezzo complatamente riparato ed apparentemente nuovo fiammante? Meno del 50% di quello che l'avevo pagata (in pratica, quello che avevo speso per aggiustarla).
Km percorsi? Meno della metà di quelli che avrei potuto (era stata in officina tutto l'inverno).
Disponibilità al ritiro ad una quotazione decente da parte dei concessionari Yamaha? Nessuna.
Durata di tutto il supplizio? 2 anni scarsi.
Era una bella moto e per quel poco che l'ho potuta utilizzare, mi sono divertito, ma ieri ho comprato la mia 4th BMW.
Detto questo, la RT 1150 è stata la prima BMW che ho comprato nuova e che ho rivenduto. Le precedenti (R1100RT ed R1100RS) le avevo prese usate.
Quanto chi ho rimesso quando allora le ho vendute? Nulla, praticamente ci ho rifatto gli stessi soldi.
Guasti seri? Nessuno
Attese per gli eventuali ricambi? Massimo 2 giorni.
I ritocchi per le vernici? Ci sono, e di qualunque colore in listino.
Disponibilità di manopole, qualunque vite, accessorio, parti piccole e grandi? Non dico disponibilità immediata, ma generalmente si riesce ad avere tutto al massimo in qualche giorno.
Customizzazioni e ricambi di terza parti? Centinaia.
Alle scimmia non si comanda, questo è vero, ma personalmente non amo particolarmente spendere malissimo i miei soldi. Da quando acquisto BMW, non ho mai avuto questa sensazione, in futuro, si vedrà.