Eccomi.
Qualche aggiornamento e qualche risposta:
@mastgreg
quello che hai indicato tu è il primo modello senza sensore di movimento e senza slot SD e con il processore piu' lento.
@smarties
ci sono in giro anche manuali in italiano. Tieni conto che poi le funzioni che usi di più sono 3 o 4.
@ilmaglio
complicato non è, certo che non è un sistema che monti e "ti dimentichi", un minimo va capito....
In generale oggi mi hanno dato una versione software che abilita la comunicazione GPRS con diversi sistemi gratuiti online via web.
Quello che in questo momento mi sembra il piu' completo e facile è questo:
http://www.gps-trace.com/
E' in inglese ma è davvero facile e completo.
Quello che ha di interessante inoltre è che gestisce anche la messaggistica SMS sia in entrata che in uscita.
Si possono poi creare dei gruppi (già penso a QDE!) dove vedere dove sono gli "amici"!
Tornando al cazzillo, oggi l'ho provato in auto facendo i miei giri e stasera ho verificato che ha tracciato tutto perfettamente.
In settimana mi danno la nuova versione per i link web a google maps via SMS.
Il sensore di movimento ancora non riesco a farlo andare come vorrei.
Sembra che non abbia una particolare sensibilità e ho il dubbio che anche montato sul mezzo deve essere ben mosso per scatenare l'allarme.
Ci vorrà ancora un po' di pazienza prima di uscire con una valutazione definitiva perchè vorrei testare il nuovo software per capire sia la stabilità che le funzionalità.
Come mio parere (ma ripeto che è l'unico cazzillo di questo genere che ho tra le mani) mi soddisfa già abbastanza (pero' il mio scopo principale è la tracciatura di dove vado, mentre un antifurto sarebbe secondario).
Se avete domande particolari o ipotesi di utilizzo chiedete pure.
Alla prox