|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
09-03-2009, 14:14
|
#76
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
No, infatti la Dynojet non prevede il modulo iniezione (quello per la variazione di anticipo) per la serie R1150.
|
iniezione=iniettare=gestire la benzina
accensione=accendere= gestire l'anticipo tramite accensione della candela.
  
sigh.
torno quando avete altri 10 cv.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
10-03-2009, 08:23
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
HAHAHA! + 10CV alla ruota ... solo di trimmer!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
17-03-2009, 19:44
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
prova a banco dynojet, y remus, filtro kn, power commander:
potenza max alla ruota 80,91
coppia max 9,94
velocita' di punta 210
tempi sensibilmente ridotti nel raggiungimento del limite in ogni marcia.
dopo la mappatura prova (poco indicativa) di 10 km con traffico intenso:
eliminati quasi del tutto i botti in rilascio con relativa paura per le valvole di scarico
erogazione piu' fluida e morbida anche se piu' consistente
con questa mappatura si ricerca l'ottimizzazione delle prestazioni senza assolutamente stravolgere, spingere oltre il limite o rischiare nulla. secondo il preparatore la moto dovrebbe addirittura consumare molto meno essendo stata ottimizzata in tutti i punti in cui non era a posto.
__________________
made in west germany
|
|
|
18-03-2009, 07:26
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
Ciao bartolomeo ... Ti dispiacerebbe postare anche i grafici per cortesia ... Grazie
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
11-03-2010, 17:43
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
Messaggi: 283
|
Ciao a tutti , anch'io faccio parte della banda del tuning.
Ho messo terminale y della arrow , filtro kn e condotti RT , centralina Bordino e devo dire che la moto e' molto piu'.........agile, scattante, divertente e cattiva ma a mio avviso il tocco per poter sfruttare le migliorie l'ho avuto con l'aggiunta degli ammo Bitubo.
Ora davvero piega e non si scompone e sembra su un binario.
Poi per l'estetica, sella e copriserbatoio personalizzati e ora sto montando delle staffe per eliminare definitivamente le due piastre (bruttine) di alu del portapacchi quando non si hanno le valigie montate.
PS la vecchia belva ora consuma anche meno (se non spalanchi troppo il gas) 
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
12-03-2010, 10:17
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
Messaggi: 479
|
Regh, leggo solo ora. Devo dire che è impressionante la similitudine delle nostre curve! Anche la mia, che ha una configurazione praticamente come la tua, ha gli stessi parametri. Quindi devo concluderne che i CV finali alla ruota sono reali! Mi faccio spedire la curva e la posto per raffronto!
Incredibile anche la somiglianza nel "buco" tra i 4500 e i 5000!
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
12-03-2010, 19:28
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
Dai age postala al più presto che sono curioso...
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
12-03-2010, 19:46
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: nella patria dei Torresani (VI)
Messaggi: 560
|
regh, fattela mandare in mp, che se la vede qualcuno ti da del falsario, a te e a Gelada...
__________________
Vice
: r1150r, la gobbaccia...
: Parilla 125 Olimpia, la nobile...
|
|
|
13-03-2010, 15:18
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
|
Quote:
Originariamente inviata da reghino
ecco il grafico della prova e la configurazione della Dama : y e trem. laser senza dbkiller, eprom, condotti aria maggiorati, filtro aria K&N, alberi a camme e infine PC ...
|
ciao reghino,
se possibile quando fai una lettura al banco specifica sul grafico : - fattore di correzione utilizzato (SAE,DIN,EEC);
- valore di potenza: allaruota, alla frizione o all'albero;
- eventuale pressurizzazione dell'airbox: se sì (a quale velocità) oppure No.
Questo è sicurmente utili per fare dei confronti con altri garfici di potenza in altre condizioni.
Grazie 
PS: dimenticavo....complimenti per il tuning !
__________________
Luigi
BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
Ultima modifica di luigi.pink; 13-03-2010 a 15:20
|
|
|
13-03-2010, 16:33
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
... Sinceramente l'unico dato che so per certo e' che la potenza e' alla ruota, per quanto riguarda le altre due cose che mi hai chiesto dico la verità che non so se sono state riportate sui grafici in mio possesso, al più presto te lo saprò indicare con certezza.
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
13-03-2010, 18:39
|
#86
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
si perchè ora magari viene fuori che col ventilatore dei banchi accelerativi riesci a mettere in pressione pure un airbox. oltretutto il controllo bosch che avete sulle bmw serie GS non gestisce sovraperessioni e manco le misura.....
ziobricco avete bisogno di un corso base.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
14-03-2010, 07:33
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
si perchè ora magari viene fuori che col ventilatore dei banchi accelerativi riesci a mettere in pressione pure un airbox. oltretutto il controllo bosch che avete sulle bmw serie GS non gestisce sovraperessioni e manco le misura.....
ziobricco avete bisogno di un corso base.
|
Prova a collegare direttamente il ventilatore aria, tramite un tubo flex alla presa d'aria e mi dirai poi se ci sono differenze rilevate alla lettura del grafico.....non sarà' pressurizzazione dell'airbox.....ma sicuramente una forzatura sull'aspirazione.....guarda i risultati.....io ci ho provato alle prime prove al banco per determinare quanto era asfittico il motore del GS (vedi thread airbox maggiorato GS)
__________________
Luigi
BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
|
|
|
14-03-2010, 19:09
|
#88
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ci rinuncio.......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.
|
|
|