Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2012, 09:17   #1
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

@ Colo, non ci sono problemi a fare anche il "pregonfiaggio" con il compressorino... la pompa manuale è efficace al 100% su tutti i fronti, solo che conduce al pensionamento prima d'aver finito.

@ Old Boy ...e le pompe piccole a pedale sono troppo grandi
Per quanto riguarda il materiale per le forature, il link ce l'hai già (ribadisco: vedi post #55); tieni conto che il compressore lo pagai 40 € a prezzo di favore qui in Italia, per cui il kit che offre ADV designs è si costoso, ma non è sulla luna come gli attrezzi, e risolve d'un colpo il problema.
...se invece il tuo problema è il tempo di fornitura per partenza imminente (qui ci vorranno una decina di giorni), beh... mi spiace dire che devi usare le gambe, ora: impossibile trovare tutto in un solo negozio. Armati di sana pazienza, e girare!

Per la camera, visti pesi e ingombri, vedo inutile avere con sè anche il 17"... vedi post #77.
Per il resto del materiale, esistono i ricambisti moto, che sapranno accontentarti al 100%, anche lì d'un botto.

Catena?
Per l'improbabile rottura della catena, serve solo un giunto (comunemente chiamato falsamaglia, che è invece un'altra cosa), un cacciaspine e un pò di manualità.
L'utensile per aprire la catena (o meglio, per rimuovere i poveri resti della maglia che ha detto basta), pesa. Pesa di bestia in rapporto alla probabilità di usarlo e al valore aggiunto rispetto al cacciaspine.
...ma lo puoi trovare dal solito ricambista o ancora su ADV Designs.

buon shopping
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 11:10   #2
Old Boy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Old Boy
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
predefinito

il kit della ADV l'ho visto, molto bello, ma vorrei evitarmi la spedizione dagli USA con dogana, dazi e mazzi!

Per il compressore ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/MINI-COMPRESS...item3ca672944c

Gaspare approfitto di te
Cacciaspine ho visto che ci sono diverse misure, quale prendo?
Anche di giunti ce ne sono diversi: a moletta, a ribadire, ad espandere:
http://www.redracingparts.com/italia...unticatene.php

grazie in anticipo
Old Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 13:20   #3
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

@ Old Boy,

A parte che non capisco la prevenzione verso gli acquisti negli States... c'è solo il dazio che paghi allo spedizioniere alla consegna e stop. Diciamo che a spanne, leggi in € il prezzo scritto in $.
Non faccio menzioni, ma "sorprese" sono più frequenti in siti nostrani.
Poi, ADV Designs l'ho già collaudata, e sono professionali e veloci, ad ogni modo, fai come faresti...

Il compressorino che hai trovato è cmq valido (in foto), rimane da cambiare la spina accendisigari con lo standard BMW... altra cosa che ADV ti risparmia di fare, mi risulta.

Per il cacciaspine, deve essere appena più piccolo dei perni delle maglie: provo a misurare il mio e ti faccio sapere (ma il calibro ce l'hai anche tu).
Per i giunti, vanno presi specificatamente per la catena montata, e per la giunzione in emergenza si compra quello a molletta.
Ricordati che la parte chiusa dovrà essere montata nella direzione di movimento della catena.... Non ti offendere, ma siamo sicuri che stai prendendo oggetti che sai usare?
Hai mai provato a cambiare una gomma a mano?
Sta bene il discorso "se non ho la roba, capace o no, sono inguajato", ma te lo dico perchè affidarsi a qualche angelo della provvidenza, qui, diventa rischioso al massimo!!

Ripeto, poi magari fai tutto con una mano sola, ma ti suggerisco di provare le manovre "in bianco" almeno una volta, facendoti spiegare prima da qualcuno (serio) che ha corso nell'enduro quando ancora c'erano le camere - altrimenti alla reale bisogna ti ritrovi con:
1- moto parzialmente smontata con gomma a terra
2- articolazione di una falange giocata e varie altre lesioni ed ematomi minori
3- inferno garantito dagli impropèri conseguenti

...quando non con la moto stesa a terra: prova solo a rimuovere la ruota anteriore con il cavalletto centrale e lavora di fantasia... senza il centrale, poi, ti diverti anche di più!!

Non voglio fare del terrorismo, ma con la tastiera siam capaci tutti... anche i video, sono laudi alla buona volontà, ma.... provare, provare...
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:36   #4
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
Hai mai provato a cambiare una gomma a mano?
Io e i compari abbiamo montato le nostre Heidenau mano con lo stallonatore manuale...vista la fatica e le bestemmie fatte in garage, alla TSP eravamo tutti dell'idea di arrivare in fondo sui cerchioni piuttosto che provare a cambiare la camera d'aria in caso di foratura!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 15:11   #5
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

...in questo caso è il minore dei problemi, Ylario: basta fare un centinaio di metri con la gomma floscia e si stallona per conto suo...

Il problema vero è che con le leve corte (che per motivi puramente fisici non ti consentono l'uso della forza) bisogna far tutto di tecnica!
Fanno male ancora adesso le dita, ad infilare la valvola sul posteriore, quando ancora non si sapeva come.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 16:29   #6
Old Boy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Old Boy
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
predefinito

gaspare...gentilissimo grazie per la pazienza!

Non ho esperienza decennale, ma una certa manualità ce l'ho e un pò di lavori su moto ne ho fatti.....non un cambio lampadine ecco

Sul cambio camera d'aria confido ci potercela fare con gli strumenti giusti; sulla catena invece sono più dubbioso quindi penso che lascerò stare e farò affidamento sul fatto che anche tu mi dici che la rottura è un ipotesi remota...sgrat sgrat...
Old Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 16:45   #7
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Beh, mi verrebbe da compilare una liberatoria...

Scherzi a parte, giunto e cacciaspine costano poco e tengono poco spazio (e peso), quindi puoi anche averli appresso.

...anche se ritengo davvero che sia un'evento molto remoto.
L'erogazione della ns motoretta non è un chain-killer, e le catene che hanno montato dopo il richiamo sono decisamente di elevata qualità.
Se la si sostituisce al momento giusto, e la nuova la si richiude con la maglia a ribadire, direi che ci si può fidare - anche se l'assenza della cruna può iniettare la quantità di sfig@ necessaria a fare il disastro.
...era una cosa per me inquietante, e l'ho montata, ma stiamo parlando di off-road a questo punto.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 16:55   #8
Old Boy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Old Boy
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
predefinito

ahahhahahahah prometto di non inveirti contro nel caso

comunque parliamo della catena originale con su 4000km...
Old Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 21:28   #9
Old Boy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Old Boy
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
predefinito

Ragazzi, che leve smontagomme mi consigliate? come lunghezza intendo!
Old Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 09:43   #10
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Più lunghe sono, meglio è.
Quelle "da garage" che ho sono lunghe 40 cm... nella trousse sono da 20, invece.
Poi dipende da quanto peso/ingombro sei disposto a dedicare all'articolo... io cmq non andrei sotto ai 20 cm (ammesso che ci siano, di misura inferiore): è già una misura che richiede molta arte e determinazione.
Se poi hai spazio, un consiglio: se le prendi da 20 cm, fallo in numero di tre
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 10:59   #11
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

aggiungete anche una socket da 17mm per rimuovere il paramotore (monto SW Motorch.)
si riesce anche con la combo ma è scomodo rimuovere la vite in zona collettori.

ps
il WD40 insacchettatelo per bene, non sò perchè ma è saltata la valvola ed è finito nel saccoapelo, tenda... un piacere per il naso!
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 10:09   #12
yns
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di yns
 
Registrato dal: 02 Mar 2010
ubicazione: Creta Grecia (ex Bologna)
Messaggi: 29
predefinito

Non penso sia stato discusso prima: la maggior parte dei compressorini hanno bisogno di un'alimentazione > dei 5A che la presa di bordo da. Funzionano soltanto con linea diretta dalla batteria.
__________________
L'italiano non è la mia lingua madre
yns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 10:14   #13
yns
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di yns
 
Registrato dal: 02 Mar 2010
ubicazione: Creta Grecia (ex Bologna)
Messaggi: 29
predefinito

E per togliere la ruota anteriore serve qualcosa come questo.
(se l'inserzione scade cercate "F800GS Front Wheel Nut Tool")
__________________
L'italiano non è la mia lingua madre
yns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 11:28   #14
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Beh, in realtà il perno non è avvitato nel piedino... una volta allentato di circa 5 mma il dado TE17, si batte con grazia (se accetterà di dividere il marciapiede ) per "scollare" il perno, poi lo si sfila spingendo senza problema dalla parte opposta con un asta portabussole.

Non dimentichiamo il carattere di emergenza della trousse, altrimenti ci si ritrova davvero con il tornio gonfiabile nel marsupio!
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 13:23   #15
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Mi permetto di segnalare che, per chi vive in centri dove ci sono Ipermercati, c'è Norauto che per il cambio gomme ha tutto, da minicompressorini (19,90 €) a leve per stallonare fino a gel anti foraturra.....!
Compresi mini kit di chiavi e brugole torx!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 13:43   #16
nitro86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 286
predefinito

news? qualche nuovo consiglio o parere? devo partire in francia quest'estate devo fare la borsa con gli attrezzi
nitro86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2013, 18:29   #17
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

feedback su questa?
http://shop.touratech.de/kit-di-uten...adtech-b1.html
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 13:02   #18
Peppuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di Peppuccio
 
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
predefinito

Buon anno a tutto qualcuno mi saprebbe dare un parere su questa cassetta completa https://www.24mx.it/set-bussole-prow...f-104-pezzi#?p
Peppuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 13:56   #19
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.613
predefinito

io l'ho già detto in altre sedi ma non mi stanco di ripeterlo......

l'80% del contenuto delle cassette è il più delle volte inutile.

La cosa migliore è acquistare QUELLO che serve.......QUANDO serve e sopratutto di qualità.
Si spende uguale senza avere attrezzi che non si useranno mai.

Giusto per farti un esempio....
in quella cassetta ci sono 3 bussole per candele.....(16-18-21) ma sei sicuro ci sia quella che ti serve ?

P.S.
non conosco l'800gs ma, ad esempio, l'esagono delle candele per la LC...........è da 14 ! !

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 15-03-2019 a 08:52
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 16:39   #20
Peppuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di Peppuccio
 
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 1.021
predefinito

Giusto Cit ma la cassetta mi piaceva per tenere tutto in ordine in uno dei miei garage ho anche un carrello Beta dove in base a ciò che mi serve compro i moduli in ogni caso quando ritiro la moto mi segno la bulloneria che monta e poi vedo cosa mi costa prendere le chiavi sfuse.
Peppuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 13:14   #21
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Mi sembra un'ottima cassetta con i principali attrezzi che possono servire in officina ... (pur non essendo professionale farà sicuramente il suo lavoro)
Naturalmente non proprio adatta a portarsela dietro
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2019, 00:34   #22
tatarcy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tatarcy
 
Registrato dal: 26 Dec 2014
ubicazione: mugello
Messaggi: 105
predefinito

la cassetta è bella
__________________
two gust is megl che one !!
tatarcy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©