Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2009, 16:10   #76
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
tu pensa solo al v strom, con le qualita' che tutti gli riconoscono, se avesse una estetica piacevole (a me poi non dispiace...) sarebbe un best seller......
Secondo me se il V-strom lo colori nero opaco, ci metti qualche finitura aggressiva e raddoppi il prezzo, magari nascondendo il logo, venderebbe più del GS

Pubblicità

nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 18:12   #77
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
predefinito

Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Che poi uno dica "a me va bene così e l'importante è che vada e non mi crei problemi " può aver ragione dal suo punto di vista ma una moto , sempre secondo me , ha il dovere di emozionare chi la compra...non è la stessa cosa di quando acquisto un frigo o un barbecue o una padella per le caldarroste
Poi ripeto , degustibus ...

Saluti.

Lele
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 18:44   #78
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Attento che è il modello vecchio 1200, non il 1250
magari si è sbagliato l'inserzionista, in ogni caso se ne trovano millanta da immatricolare sui 6500€
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 10:09   #79
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Premesso che il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo ma , parlando del V-Strom , se uno la guarda con un po' di attenzione si vede chiaramente che è costruita con materiali low-cost ...motore escluso (che ne avranno fatti decine di migliaia in questi anni...) ma comparto sospensioni , stampaggi sia plastici che metallici , finiture etc...lasciano molto a desiderare .
Lele
ho gia' letto queste considerazioni e continuano a lasciarmi interdetto.Ho guardato nei dettagli la v strom e paragonata al mio gs 1200.
Le plastiche non sono niente di meno, il telaio e' in travi di alluminio ottimamente saldate,quello del gs son 4 tubacci di ferro. Sospensioni convenzionali ma non e' che quelle del gs brillino per qualita'. Cerchi e freni paragonabili,dimensionamento generoso.Nel complesso meglio di una transalp che viene anche surclassata come doti stradali/motoristiche. Diciamo che ne fanno tante e che quindi le spese di ammortamento impianti sono gia' a posto da tempo(il motore poi e' comune con altri modelli).D'altronde e' ancora una moto da 2500 pezzi/anno in italia, piu' l'estero,quindi fan bene a protrarne la vita a prezzo concorrenziale, come faceva la fiat con la panda..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 10:39   #80
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

A suo favore la Transalp ha l'ABS
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 11:50   #81
Bandit1971
Guest
 
predefinito La mia ex ... TA

Qualche foto ...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg P0715_173847.jpg (66,1 KB, 217 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 11:53   #82
Bandit1971
Guest
 
predefinito Un po' mi manca ....

L'unico motivo per cui l'ho venduta e' perche' era un poo' troppo alta da terra ...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg P0715_173823.jpg (59,2 KB, 216 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 11:58   #83
Bandit1971
Guest
 
predefinito Un po' di malinconia mi e' venuta ...

Ripenso anche a una strada bianca che ho fatto con lei che andava da tutte le parti .....
Avevo fatto le seguenti modifiche ( spero di ricordarle tutte )
- Traversino per manubrio
- Molle progressive anteriori HI-PRO
- Paramotore GIVI
- Filtro aria
- Terminale di scarico MIVV
- Trittico valige GIVI
- Borsa da serbatoio ... Non ricordo la marca
- Parabrezza alto GIVI

L'ho data in conto vendita a Onorio Moto che l'ha venduta dopo poco a € 4500...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg P0716_174914.jpg (54,7 KB, 214 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 12:18   #84
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la transalp e' una eccellente moto come il v strom, l'abs sulla v strom credo che all'estero sia disponibile
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 13:27   #85
Bandit1971
Guest
 
predefinito

A me la nuova T.A. non mi piace pero'....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 18:14   #86
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la transalp e' una eccellente moto come il v strom, l'abs sulla v strom credo che all'estero sia disponibile
Vero ma da noi è quasi introvabile, caggiafà noi siamo tutti bravissimi
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 12:36   #87
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
predefinito

A rafforzare quanto già espresso da aspes, dico che sulla V-Strom attuale (K8 Traveller), sulla K4 che avevo e sulla Bandit 1200 S K1 non ho visto tutte queste pecche di finitura che si addebitano alla marca. Prestazioni eccellenti - nel caso della V-Strom abbinate inoltre a consumi ridicoli - ed ottime capacità stradali. Nessuno dei due modelli ha molto da invidiare alla R 1100 S che ho avuto in mezzo, per la quale gli accoppiamenti delle plastiche erano certamente peggiori e sulla quale ho perso in due anni il 50% del prezzo d'acquisto (e mi è ancora andata bene). Se dovessi cambiare moto ora, forse mi farei tentare dalla coppia mostruosa della Bandit 1250 S. Il giudizio estetico è ovviamente personale, ma sul rapporto qualità/prezzo siamo nel campo dell'obiettività.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 14:39   #88
Bandit1971
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike Visualizza il messaggio
A rafforzare quanto già espresso da aspes, dico che sulla V-Strom attuale (K8 Traveller), sulla K4 che avevo e sulla Bandit 1200 S K1 non ho visto tutte queste pecche di finitura che si addebitano alla marca. Prestazioni eccellenti - nel caso della V-Strom abbinate inoltre a consumi ridicoli - ed ottime capacità stradali. Nessuno dei due modelli ha molto da invidiare alla R 1100 S che ho avuto in mezzo, per la quale gli accoppiamenti delle plastiche erano certamente peggiori e sulla quale ho perso in due anni il 50% del prezzo d'acquisto (e mi è ancora andata bene). Se dovessi cambiare moto ora, forse mi farei tentare dalla coppia mostruosa della Bandit 1250 S. Il giudizio estetico è ovviamente personale, ma sul rapporto qualità/prezzo siamo nel campo dell'obiettività.
Ripeto il mio post ... Ma perche' SUZUKI oltre a valide moto non riesce anche a farle esteticamente gradevoli ? Se fosse cosi la V-STROM sarebbe certamente la piu' venduta della sua categoria ....
  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:39   #89
uccio63
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio63
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
predefinito

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1847592
.....sul discorso estetico ognuno la vede a modo suo e bisogna rispettare tutte le opinioni....da anni in tutti i modelli le suzuki hanno miglior rapporto qualità prezzo...la traveller costa 9.950 euro se non porti usato ci sono 1.000 euro di sconto...trovare una sport touring sotto i 9.000 euro è una bella cosa per chi non può permettersi di spenderne 14.000... anche per un kawa o una yamaha...
infatti in europa è una delle più vendute....
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
uccio63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 16:38   #90
aldo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio63 Visualizza il messaggio
...trovare una sport touring sotto i 9.000 euro è una bella cosa per chi non può permettersi di spenderne 14.000.......
Bello questo concetto che se uno può permettersi una moto da 14.000 euro la deve comprare per forza anche se ha prestazioni e affidabilità peggiori...
(per l'estetica siamo nei gusti personali quindi soprassediamo)

Io li posso spendere 14000 euro ma la mia prossima moto non sarà più una BMW.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 18:53   #91
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
un vustrom però non ha un cardano e un tele, è un 650, e in fuoristrada tocca immediatamente sotto.
questo non vuol dire che il gs sia meglio, anzi... però non è un termine di paragone per il suzuki. il vustrom lo dobbiamo paragonare all'800...
che non abbia il cardano, non è detto che sia un difetto. che in fuoristrada tocchi subito sotto, dipende da che fuoristrada ci fai. quello che vedo fare alla maggior parte dei gs lo faccio anche io col kappa e altri con l'rt.............

io NON paragonavo il gs al vustrom: dicevo che se uno dovesse seguire solo la logica, valutando prezzo, qualità, affidabilità ecc..., nessuno comprerebbe il gs ma la suzuki.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 21:05   #92
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
L'unico vero difetto di questa moto è che al bar non vi caga nessuno.
sante parole è la verità
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 07:56   #93
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
predefinito

è un modo d'essere tipicamente italiano. Siamo così in tutto, dall'auto alla bici
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 09:20   #94
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Io ho il Bandit 1250SA, non ho voluto il traveller perchè quella carenatura è inutile (le gambe non ci entrano dentro e quindi non protegge nulla) ed in più in particolari condizioni tocca a terra nei tornanti !!!.

Detto questo sono soddisfattissimo della moto, l'ho fatta diventare come il Traveller (stesse borse) e con vertro del cupolino della MRA (ma senza il deflettore che crea solo turbolenze e non aumenta la protezione).

E' vero le finiture non sono al top, e la verniciatura è un pò delicata, ma per 7200 euro su strada direi che sono compromessi ai quali si può arrivare.

A quel prezzo un 1250 cc con ABS (NUOVO) non credo si possa trovare in commercio.

Che poi possa non piacere ci sta anche, ma a me piace e questa è l'unica cosa che conta.

Se al bar non ti caga nemmeno il barista quando esci senza pagare è un grande vantaggio .... specialmente per un genovese !!!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 11:32   #95
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

ieri me ne sono guardata per bene una S nera parcheggiata con borse e tutto...non so...non capisco, sembra abbiano voluto dargli quasi apposta un aspetto anonimo e tristarello. Anche gli unici due colori disponibili grigio e nero non aiutano di certo.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 17:24   #96
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
predefinito

ho posseduto la bandit 1200 per due anni, dal 2002 al 2004, l'unica moto che mi sono pentito di aver venduto......e non sono state poche.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 17:34   #97
tony69
Mukkista doc
 
L'avatar di tony69
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
predefinito

ho aveto il 650 S per un anno e ci ho fatto 23000km, veramente un mulo....

magari un domani.....!!!!!
__________________
21 vittoria grande baldoria

facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
tony69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 21:32   #98
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

In Germania il bandit è come lo spazzolino da denti...ce l'hanno tutti!!
A me piace,ogni tanto riesco a fare un giro col 1200 verde bottiglia del mio amico....strappa le braccia!!
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 09:42   #99
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

il 1200 con un paio di stappamenti si riportava alla potenza del gsxr 1989, da cui il motore era derivato. Circa 130 cv.
vedasi nel link della mia firma il mio.
peraltro la ciclistica, onesta e sincera, se strapazzata con una guida veramente sportiva risentiva del peso anche con sospensioni rifatte.Insomma, anche con i cavalli sul misto non tiene il passo di una naked sportiva. Ma non e' nata per questo.Il motore sia della "vecchia" 1200, sia della nuova 1250 , non stanca mai, ti fa sorridere ogni volta che apri il gas.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:04   #100
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Con la mia 1200 N con parabrezza givi e baulone maxia, ci faccio un po' di tutto, certo non ha l'abs, e forse, se tornassi indietro prenderei la S, non per motivi di protezione ma di stabilità dell'anteriore, ma il faro tondo cromato è impagabile

Autostrada, passi dolomitici anche strettini, la spesa alla coop, cantieri e uffici, e tutto con tanto gusto, in sicurezza, e senza mai una preoccupazione che riguardi l'affidabilità meccanica.

La S traveller mi sembra una versione più completa, magari senza il prolungamento della carena fin sotto il motore, mentre la gsx tutta attrezzata è proprio da turismo anche e soprattutto autostradale, e sarebbe poco adatta all'uso che ne faccio io.

Comunque da qualsiasi parte la si voglia girare, con quel motore inesauribile e un assemblaggio così collaudato, a me par proprio un gran bel ferro.

Non ti guarda nessuno? E chi se ne frega
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati