|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2008, 22:54
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
se mandi un articolo a tutte le riviste son convinto che la mammabmw ti regala una Hp2 nuova di zecca e ti ritira quella fallata 
|
ehm...posso dire "magari"???
Ultima modifica di gianluGS; 27-11-2008 a 22:57
|
|
|
27-11-2008, 22:55
|
#77
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
ragazzi, il problema è CHE PARLATE DI COSE DIVERSE. spiegatevi prima tra di voi cosa è per voi l'"enduro" parola che così dice tutto e niente, magari avete punti di vista diversi. dopo vedrete che la moto quaglia un determinato tipo di escursione fuoristrada e non un altro. io credo che solo un matto pensi di poter fare l'hell's gate con la hp2, però immagino che pure un cretino possa capire che se un campione come pfeiffer lo fa e porta la moto a casa, questo non vuol dire che questa sorte felice l'abbiano tutti.
se solo guardate il monobraccio, penso, dico penso, che fare dei doppi in pista da cross o peggio dei salti in pietraia con quella moto sia quantomeno rischiosetto. la superenduro magari va meglio se non altro perchè il retrotreno è classico, ma andiamo, è un'altra moto, con altri intendimenti e altro target di utenza. io una superenduro non l'avrei mai comprata, per esempio, mi sarei sentito ridicolo perchè è una belva esagerata in tutto e mi sarei schiantato le ossa alla prima uscita. la hp2 ha un motore che se vai piano non fa beo, anzi, ti aiuta, e io vado piano. Io ho fatto i primi raduni off di qde con una 1150gs, e adesso se potessi li farei con la hp2, ma farei quelle cose lì, non salti mule scavalli di pietre etc. per quelle cose ci sono moto migliori.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
27-11-2008, 23:14
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
ragazzi, il problema è CHE PARLATE DI COSE DIVERSE. spiegatevi prima tra di voi cosa è per voi l'"enduro" parola che così dice tutto e niente, magari avete punti di vista diversi. dopo vedrete che la moto quaglia un determinato tipo di escursione fuoristrada e non un altro. io credo che solo un matto pensi di poter fare l'hell's gate con la hp2, però immagino che pure un cretino possa capire che se un campione come pfeiffer lo fa e porta la moto a casa, questo non vuol dire che questa sorte felice l'abbiano tutti.
se solo guardate il monobraccio, penso, dico penso, che fare dei doppi in pista da cross o peggio dei salti in pietraia con quella moto sia quantomeno rischiosetto. la superenduro magari va meglio se non altro perchè il retrotreno è classico, ma andiamo, è un'altra moto, con altri intendimenti e altro target di utenza. io una superenduro non l'avrei mai comprata, per esempio, mi sarei sentito ridicolo perchè è una belva esagerata in tutto e mi sarei schiantato le ossa alla prima uscita. la hp2 ha un motore che se vai piano non fa beo, anzi, ti aiuta, e io vado piano. Io ho fatto i primi raduni off di qde con una 1150gs, e adesso se potessi li farei con la hp2, ma farei quelle cose lì, non salti mule scavalli di pietre etc. per quelle cose ci sono moto migliori.
|
le cose che ho fatto con l'HP2 le avrei potute fare anche con un GS1200(come infatti già facevo),anche se più lentamente
|
|
|
28-11-2008, 00:15
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.771
|
L'errore risiede in una pubblicità ingannevole della BMW, che disegna l'HP2 come una moto di una solidità fuori del comune.
In effetti non è altro che una moto discreta per fare del fuoristrada non certo soft, ma neppure da salto nel fossato.
Tutti gli orologi sono a prova di urto, ma ciò non significa che sono stati progettati per essere lanciati dal decimo piano.
Fare fuoristrada hard con una Mercedes ML, non mi pare molto saggio.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
28-11-2008, 08:58
|
#80
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
io credo che possiamo stare qui fino a Natale anzi oltre (ormai Natale è arrivato) a parlare di cosa intendiamo per "enduro" ed ancor più di cosa si può fare con una bi in fuoristrada, intanto abitiamo a ennemila chilometri di distanza, mai nessuno di noi ha potuto girare insieme (e mi dispiace), ed ancor meno fatto gli stessi percorsi per poter capire se quello che per uno è hard per l'altro e soft o viceversa, quindi rimarremo tutti della nostra opinione e purtroppo Gianlu si terra i suoi danni.
Vorrei solo precisare una cosa che non c'entra nulla con i danni subiti da Gianlu, ma che spesso ed anche in questo caso è venuto fuori. Forse è palese per chi fa off ma un po' meno per chi non lo fa:
Non è valida la regola "il campione ci passa e non rompe nulla, quindi devo riuscirci anche io e senza far danni" non è assolutamente così, e non è perchè il mezzo del campione è migliore del nostro. Più uno è abile, più è capace ad affrontare gli ostacoli nel miglior modo possibile. E' un po' come per le auto usate, tutti cerchiamo quella della vecchietta che la usa solo per andare in Chiesa e non quella del rappresentante, Peccato che magari quella della vecchietta con 8000 km ha la frizione da rifare e i freni andati e quella del rappresentante con 60000km perfetta.
Gianlu, in bocca al lupo per il risarcimento e per far valere i tuoi diritti
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
28-11-2008, 09:10
|
#81
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..
Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 09:19
|
#82
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
anche sulla storia dell'SE decisamente migliore in off rimarremo ognuno della propria idea...
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
28-11-2008, 09:51
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..
Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..
|
si è vero hai ragione,infatti io sono un credulone,infatti ho usato moto da cross per fare motocross,moto da strada per andare su strada e moto da enduro per fare enduro,ma avevo preso sotto gamba il fattore "BMW"
ed è anche vero che non sono un manico come dici te,infatti non mi ero reso conto di avere un GS sotto il culo,non un HP2 come mi avevano detto
|
|
|
28-11-2008, 09:59
|
#84
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Io non ho detto che sei o non sei un manico.. mi sono posto un dubbio...
Qui tutti a parlare di Pubblicità ingannevole... ma alla fine... un bestione di 200 KG con cilindri sporgenti e cardano delicatissimo... è fatto per fare mule e salti!?!?
Poi che ci siano manici che fanno di tutto e non rompono niente... me lo venite a raccontare da un'altra parte...
Oggi sono acido... colpa di Aristok@z..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 10:38
|
#85
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
scrivere le proprie opinioni/esperienze è già complicato rispetto a poterne parlar di persona, poi se uno vuole capire quello che gli interessa...tutte le bi pesano 200 kg e i cilindri sporgenti non c'entrano una fava con le rotture, anzi il baricentro del boxer è più basso di un motore a V ed in off (a volte) aiuta, ok per il cardano, era meno delicata una trasmissione finale a catena...
...mi arrendo
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
28-11-2008, 11:02
|
#86
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Claus... qui si parla di rottura del basamento per colpa di un paramotore ancorato in punti sensibili... poi, se usi la moto e picchi di sotto sfondando il basamento non mi puoi venire a dire che è un difetto di fabbrica... la moto nasce così ...
Il cardano... di quelli nuovi ne hanno fatti fuori una valanga... per diversi motivi... in questo caso forzandone l'uso... oppure protestiamo perchè il cardano non regge a certe sollecitazioni!?!?
I Cilindri... se faccio la conta di quanti, in off, hanno fracassato i coperchi o piegato gli scarichi passando in canali stretti e profondi, o rivinando il cilindri solo appoggiando la moto... del baricentro basso posso anche fregarmene.. però magari scriviamo a tutti i giornali che la pubblicità è ingannevole...
Io penso che la moto è quella che è... tu ci fai off a modo tuo e non la rompi... qualcun altro ci fà le mule e la disfa... i pilotoni ci fanno le gare ma la garanzia se la dimenticano definitivamente e non ti dicono come riducono i vari componenti...
Anche io ho fatto qualche mula con la Caponord... ma non per questo dico che è una moto da Mule...
PS: Meglio 1000 volte una catena... per me..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 11:08
|
#87
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
|
Premetto che mi dispiace molto, ma concordo con chi dice che - forse, io non c'ero - hai esagerato un po'... le poche volte che ho visto moto ridotte così, difficilmente è stata solo colpa delle fragilità del mezzo.
Però ribadisco che mi dispiace.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
28-11-2008, 13:49
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.249
|
...casso  che violenza ...se vuoi ti presto il vecchio KTM 250 che ti strappa gli avambracci
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
28-11-2008, 14:06
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..
Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..
|
parole piu' giuste non potevano essere usate quoto  
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
28-11-2008, 14:22
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
le moto pesati per fare enduro di quello serio cioe' non intendo la giratella con strada sterrata o il passagio con un po di pietra a passo d'uomo io quando si parla di enduro o di cross intendo camminare a gas aperto come mamma vuole
io l'ho fatto sia con la mia moto che con delle moto date in prova e vi posso dire con assoluta certeza che sia hp 2 che il gs non sono fatte per fare cio' si spaccano si allentano e anno parti troppo esposte........i discorsi che fate sui i piloti non ci incastrano nulla
forse le hp2 saranno buone negli sterri desertici ma non nei nostri appenini
x gianluGS lego che citi la pan racing conosci claudio?
un esempio con la gs si fa questo ed altro ma la si distrugge e basta
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
Ultima modifica di FULL ZEX; 28-11-2008 a 14:43
|
|
|
28-11-2008, 15:02
|
#91
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
28-11-2008, 15:13
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
|
quoto,è un'altra moto e chi non ha provato non sa(e non dovrebbe parlare,eh eh)
|
|
|
28-11-2008, 15:19
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
e cmq quello che sto cercando di dire è che il progetto HP2 è nato male,ha dei difetti congeniti
In BMW lo sanno e lo sapevano,cosi' come con l'EWS,solo che hanno pensato:"finchè non se ne accorge troppa gente non rendiamo pubblica la cosa,per noi sarebbe un problema"
e siccome sapevano che nessuno a parte qualche persona intelligente che ha comprato la moto per la destinazione d'uso consigliata,e non per fare qualche girello su qualche sterrato,avrebbe recriminato,gli è andata bene
Markus Theobald,capo progetto HP2,cito da Motocross del numero di dicembre 2006:
"Si,qualche piccolo problema l'abbiamo avuto: il carter si sfondava se i piloti non copiavano bene le asperità o atterravano di coppa,perciò abbiamo dovuto modificare il paramotore"
|
|
|
28-11-2008, 15:38
|
#94
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 16:15
|
#95
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
ma certo che hai ragione sui salti, ma siamo sinceri, quanti salti ci sono per i sentieri o per le mule, qui i sentieri sono pietrosi e tecnici, non arrivi quasi mai a metter la terza, i salti son piccoli, si rischia di più negli sterratoni veloci (dove SE o ADV950 modificate a mio avviso sono migliori), infatti un mio amico il collettore dell'HP2 se l'è fatto fuori così...qualquno si è pure piegato le forcelle (su carotone) e non ti dico quanti paracolpi... son moto pesanti, c'è poco da fare...
se passi di qui avvertimi, ci si incontra volentieri!
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
28-11-2008, 17:17
|
#96
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Claus... per rompere il basamento di un boxer con ci vuole ne velocità ne mule impossibili... basta sbagliare traiettoria durante un passaggio tra mule a gradoni ed il gioco è fatto...
Guarda il secondo video in fondo alla pagina... (e lascia stare le capacità di chi guida), a 2minuti e 40 scende un GS ADV e sbagliando traiettoria rimane sospeso sul masso prendendo una bella botta (Guarda come si alza il posteriore)... gli è andata bene... e magari con l'hp2 che è alta ci passavi tranquillo... ma basta esagerare un pochino e lasci la moto li sul posto..
http://www.advrider.com/forums/showt...86274&page=139
Possiamo organizzare... veniamo in tre... così ci facciamo un giretto .. naturalmente in off leggero... sai com'è!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 17:20
|
#97
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
AHAHAHAHAHAH... ora che ho visto meglio... ha rotto il paramotore.. ahahahahahahah
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-11-2008, 18:51
|
#98
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se parliamo di danni... la SE di sicuro se cade ne fa di meno... d'altronde boxer e cardano... mi pare logico... sono più esposti... e più fragili...
comunque anche i tecnici austriaci sono riusciti a fare cazzate... facendo un serbatoio che nel punto più basso è aguzzo e se cadi... lo buchi... invece che scivolare... e anche lei se usata dura... ha bisogno di un paracoppa maggiorato... invece di quella palpebra ridicola... non rompi la base del motore... dato che è a carter secco... però buchi i lati...
d'altronde vendono gli EXC con il paracoppa di PLASTICA.... senza paramani... di serie...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
28-11-2008, 18:57
|
#99
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x gianlugs
e non solo il carter... vogliamo parlare dello snorkel a livello cilindri che imbarca acqua o sabbia... del fatto che se la capovolgi... l'olio esce...
la HP2 è stupenda... potessi l'avrei... ma bisogna usarla conoscendone i limiti.... anche se ho visto a garmisch pfeiffer che ci faceva i salti da cross... mica ho pensato che potesse reggerli... sono andato allo stand dove era esposta la ufficiale... e ho notato prima di tutto che la scatola del cambio era diversa... che le sospensioni erano diverse (dure come il marmo)...
e vale per tutte le enduro stradali... KTM comprese... l'ADV nel 2003 era venduta come la dakar replica... però dopo i primi cerchi stortati (e chi non li storta con una moto da 200kg????) la KTM è corsa subito a correggere il tiro... ed è diventata... tuttoterreno... senza che nessuno per altro riuscisse a distruggerla seriamente... ma solo per evitare problemi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
28-11-2008, 19:44
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Secondo me si è perso il senso iniziale del 3d, che è semplicemente quello di evidenziare un difetto di progetto che ti provoca danni rilevanti. E' per questo che sono state postate le foto: l'HP2 (così come del resto il GS 1200) ha un paramotore demenziale, in quanto è imbullonato sul carter. Non solo non protegge, ma è esso stesso causa di rottura del carter (nei punti di fissaggio). E credo che sarebbe abbastanza facile farlo certificare da un perito.
Non è che alla Bmw non lo sappiano! Solo che hanno fatto una scelta di design (e il design conta, se conta!). Facendo per davvero fuoristrada, come conferma l'ingegnere della casa citato più sopra, bisogna cambiare sistema. Ma in produzione non lo hanno fatto!
Nel vecchio GS di ghisa se monti i tubi paracilindri il paramotore diventa doppio: c'è quello "finto" e pericoloso, montato sul carter, che viene surmontato dai tubi e dal paramotore vero, che non tocca il carter ma va a poggiare tramite i tubi di protezione su un telaio sovradimensionato in punti ben distanti. Certo l'effetto estetico è da carroarmato, inoltre il tutto pesa.
E' una questione di progetto e di punti di fissaggio, non di materiali. Personalmente sul Ktm 525 dopo aver montato un paramotore di alluminio sono tornato a quello in ABS, pressochè indistruttibile (basta togliere il maledetto fissaggio rapido): ovviamente poggia sui tubi del telaio, non certo sul carter!
Morale della favola: secondo me Gianlu potrebbe legittimamente aspirare a un rimborso, ma si può immaginare cosa vuol dire fare una causa di questo genere, in Italia poi! Quindi fa bene a cercare lo sputtanamento più che il rimborso.
Un vero paramotore NON E' nel design di questa moto:
PS.: qualcuno ha detto che la Touratech vende un paramotore non imbullonato sul carter. Non mi sembra proprio ... è solo lamiera più spessa, anche loro non possono stravolgere il design della moto
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 28-11-2008 a 20:13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.
|
|
|