Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2009, 21:38   #76
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuttounpezzo Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi usa una k 1200rs anche per lunghi viaggi?????
vorrei avere delle impressioni....
comodità e altre info......
Grazie
Kappisti...
se smette di piovere forse riesco ad andare a fare il tagliando!!!
20 km,ti aggiorno spero presto.

basta-abasta-basta,acqua...........
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 14:29   #77
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuttounpezzo Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi usa una k 1200rs anche per lunghi viaggi?????
vorrei avere delle impressioni....
comodità e altre info......
Grazie
Kappisti...
Io ce l'ho da un mesetto, quindi lunghi viaggi per il momento non ne ho fatti. Per ora al massimo in una giornata ho fatto circa 250 chilometri, soprattutto su strade statali di montagna. Il "viaggio" più lungo fatto di autostrada e superstrada è stato di poco più di 200 chilometri tra andata e ritorno per portarla a fare il tagliando. Le mie considerazioni per il momento sono quindi da prendere decisamente con le molle, ma a dire il vero contrariamente alle mie aspettative questa moto a livello fisico mi sembra piuttosto stancante.

Soprattutto in superstrada intorno ai cento all'ora costanti (che corrispondono a un regime di giri al quale il motore genera fastidiose vibrazioni di alta frequenza specie sul manubrio) la moto mi ha veramente stancato in pochissimi chilometri, ma anche 250 chilometri di montagna non è che siano una passeggiata di salute, più che altro a livello di braccia. Per quella poca che ho fatto, l'autostrada mi sembra terreno dove la moto si trova più a suo agio dal punto di vista del comfort: fino ai 160 all'ora la protezione è ottima, e se il motore gira più in alto mi sembra che vibri di meno. Ah... vietato fare i curvoni a 160/180 con l'ESA sulla taratura comfort!

Poi si fa tutto: io sono stato due volte al Nurburgring con una Multistrada e non credo di potermi trovare peggio... ma a dire il vero la Kappona me la aspettavo più comoda
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 16:09   #78
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Soprattutto in superstrada intorno ai cento all'ora costanti (che corrispondono a un regime di giri al quale il motore genera fastidiose vibrazioni di alta frequenza specie sul manubrio) la moto mi ha veramente stancato in pochissimi chilometri, ma anche 250 chilometri di montagna non è che siano una passeggiata di salute, più che altro a livello di braccia.
Strana 'sta cosa. Con la S a 100 km/h io non ho alcuna vibrazione. A me di quelle iniziali è rimasto un transitorio nell'intorno dei 6.500 giri, avvertibili per lo più in rilascio, che corrispondono a una velocità ben più alta.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 23:15   #79
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuttounpezzo Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi usa una k 1200rs anche per lunghi viaggi?????
vorrei avere delle impressioni....
comodità e altre info......
Grazie
Kappisti...
ciao io ho il k 1200 r o per lo meno avevo perche da tre giorni ho il nuovo 1300,con il vecchio ho fatto diversi viaggi sia da solo che in coppia con mia moglie, essendo di origini sicilane in media tutti gli anni ad agosto vado.
considera che la r e meno protettiva della rs e comunque non ti stanca e viaggi in comodita' mantenendo medie elevate anche con le valigie la borsa serbatoio e il soft bug grande ,pensa che prima avevo un varadero e in sicilia andavo con quello ,la moglie trova piu comoda la kr della mia vecchia varadero che aveva la sella simile ad un rt .l'estate scorsa sono partito da milano la mattina alle 9 e la sera alle 23:30 ero a termini imerese quasi 1500 km stanco ne piu ne meno di come lo si potrebbe essere dopo una giornata intensa in moto per gli appennini.
E una gran sportiva e anche una gran tourer a mio parere ci puoi andare in giro per i passi dolomitici come fare 1500 km di autostrada.
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©