Coppia R1200R
Non sono d'accordo sui valori di coppia ,che sono superiori ai modelli
precedenti,anche a basso numero di giri .
Forse s'intende che il 1200 ha perso un po' di capacità di girare a bassissimo
regime senza strappi ,di rotondità,di dolcezza . In effetti questo è vero.
Tuttavia , a mio avviso,non si può pretendere di tenere i 2000 giri anche
con le marce alte . I motori vanno fatti girare liberi ,non sforzati ,e questo
vale anche per i vecchi BMW ,i vecchi Guzzi etc.
Sforzando troppo ai bassi,la trasmissione primaria e secondaria è sottoposta
a carichi notevoli e ad un logorio che porta al formarsi di giochi e consumo
precoce . A mio avviso il milledue deve lavorare tra i 2500 e gli 8000,il che
è un bel range di utilizzo,che i motori giapponesi si sognano.
E si sogna pure il vecchio 1150 che a 6500 aveva già finito la sua corsa.
Datemi retta,fate girare un po' i motori,non impiccateli ai bassi.
E' questione di sensibilità meccanica,e questa a un vero motociclista è
richiesta,a un automobilista no! Cordialità Roberto
|