L'esclusività di una moto può dipendere solo dal prezzo, e questo avviene per moto che di esclusivo non hanno nulla come per esempio la hp2, poi ci sono moto che sono esclusive per il loro palmares sportivo, per l'assoluto primato tecnologico, per le prestazioni ai vertici e la desmo16, l'unica replica stradale di una motogp, è una di queste. Se acquisti una moto del genere non lo fai per sfoggiarla in giro per il centro ma perché rappresenta la massima espressione raggiunta da una moto sportiva stradale. La sua esclusività rende anche secondario il discorso dei numeri di produzione, se ne produrranno 200 o 2000 cambia poco, il collezionista (per chi non lo è la placchetta con il numero di moto prodotte interessa ben poco..) tra trent'anni sarà sempre soddisfatto, si tratterà pur sempre di una moto che ha scritto una tappa importante, che ha segnato la strada da seguire nell'ambito delle moto sportive, così come fece la 916 nel 1994.