|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-09-2007, 11:32
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.366
|
Quote:
Originariamente inviata da flatwin
Caro Quatrelle,i motori trasversali raffreddati ad aria sono di difficile esecuzione perché sono molte le giunzioni e molte le dilatazioni termiche.
Tra questi sicuramente il boxer BMW è quello che presenta la minor
tendenza al trafilaggio,sia dalla coppa che dal carter che dal giunto posteriore.
Basta dare un'occhiata agli esemplari in circolazione per rendersene conto
(spesso hanno centinaia di migliaia di chilometri e scarsa manutenzione )
In ogni caso,se vogliamo scambiarci opinioni,sono più che disponibile.
Personalmente ritengo più costruttiva la discussione che la battuta "spot"
provocatoria,ma la mia è pur sempre un'opinione personale....
Caro Aspes,vedo che hai la memoria lunga e te ne rendo il dovuto merito.
Mio padre acquistò nell'80 un CX 500 usato,con 15000 km. Tra me e lui
ne facemmo altri 50000 e il mezzo era ancora più che affidabile. Lo vendemmo
e ne perdemmo le tracce. Ma credo che di strada ne abbia fatta ancora parecchia ! Cordialità. Roberto
|
carissimo Flat, ...che noia..., se proprio vuoi parlare di guzzi di trent'anni fa posso contrapporre alle tue esperienze sfortunate le mie più che soddisfacenti, fatte di un v35 plurielaborato poi a 500, di un v50 monza, di un 850t3 del 77 pure lui debitamente taroccato (che tuttora posseggo e che si sciroppa ancora 1000km/die senza problemi) che non hanno mai perso olio, solo il T3 quando lo comprai trasudava dagli o-ring intorno ai prigionieri, ma perchè essendo rimasto fermo a lungo questi si erano seccati e, una volta sostituiti, ha fatto da allora 10 anni senza problemi; delle guzzi più recenti diciamo almeno dal 90 in poi, non mi risulta che viaggino con la padella sotto la coppa, diciamo che, poche o tante che siano, quelle che vedo in giro mi paiono tutte pulite ed asciutte, poi il problema può succedere, ma non è dovuto certo ad errore di progetto (ci mancherebbe dopo trent'anni di affinamenti) ma al più di montaggio e comunque risolvibili definitivamente da qualsiasi meccanico degno di questo nome (e questo anche per quelle più vecchie). Parlando per parlare, invece per l'ottimo 1200 bmw direi di recarsi presso una qualsiasi officina autorizzata, scommetto che troverai almeno una moto aperta in due per sostituzione paraoli albero motore e/o cambio e non tiro in ballo per obiettiva vetustà lo r100 che ho avuto la fortuna di avere per pochi mesi e per il quale, se l'avessi tenuto, avrei dovuto vendere il sganuss per mantenimento con le continue magagne che aveva.
quanto ai 300kg di honda, ....un ottimo motore stazionario per usi agricoli, silenzioso ed affidabile certo, ma non credo un ottima moto, almeno nel senso compiuto del termine.
saluti e baci.
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
|
|
|
25-09-2007, 11:36
|
#77
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.094
|
..il quoting...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
25-09-2007, 11:58
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
|
x Flattwin
L'Honda Cx, nata 500, aveva le 4 valvole anche sul 650.
Era il V 600 (poi 650) della Transalp, Revere, Deuville ecc che ne aveva 3.
Io avevo il 650 rosso scuro; era bellissima e andava bene, ma non mi far parlare del telaio...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
25-09-2007, 12:18
|
#79
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
|
a voler fare i precisini, quello della transalp era nato come 500 su una elegante stradale che doveva succedere al cx 500, si chiamava mi pare vt500 ed aveva trasmissione ad albero. Da quella fu derivato un custom, piu' diffuso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-09-2007, 14:13
|
#80
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
|
Io comunque aspetto la Stelvio..sono troppo curioso di provarla!
|
|
|
25-09-2007, 14:58
|
#81
|
|
Guest
|
... il Guzzista ha colto il tallone d'Achille di BMW: paraoli cardano, ed anche cambio!
Ultima modifica di ilmaglio; 25-09-2007 a 15:36
|
|
|
|
25-09-2007, 15:23
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Ogni marchio ha i suoi talloni di Achille.
Io con il California ho avuto il problema della vernice goffrata che faceva le bolle. Per la Moto Guzzi e' stato un bagno di sangue. C'e` chi ha accettato una riverniciatura del motore montato (quindi creando una pellicola uniforme che ricopre anche la giunzione motore-cambio e in caso di sostituzione della frizione deve essere "tagliata" con gli effetti si possono immaginare) e chi come me ha preteso la sostituzione del carter motore con punzonatura dello stesso numero dell'originale.
(Cosa che inizialmente non volevano fare).
Ho anche dovuto sostituire il serbatoio sempre per un problema di verniciatura , il faro anteriore che si era riempito d'acqua e tutto il gruppo forcellone posteriore-ruota per un problema di rumorosita' mai ben identificato.
Questo puo' fare pari con i vari paraoli, dischi freno storti, indicatori benzina ballerini, frizioni ecc ecc.
Anche i giapponesi hanno i loro bei casini ... basta andare a vedere sui loro forum e si legge di tutto.
La moto o il marchio perfetto non esiste , IMHO.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
25-09-2007, 15:35
|
#83
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Questo puo' fare pari....
|
non sono d'accordo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 16:57
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
non sono d'accordo 
|
E perche' ???
Sbragare una moto con 5-6000 km per un paraolio o per un la vernice di un carter non e' la stessa cosa ???
Oppure cambiare i dischi freno al posto di un fanale ???
Si tratta sempre di difetti inconcepibili...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
25-09-2007, 17:10
|
#85
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
le PI idrauliche le han sostituite TUTTE
le vernici motore hanno TUTTE il difetto, chi sostituito chi no
la casistica sui paraoli non è il 100% del parco circolante
la mia RT non accusa i problemi della Norge....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 17:31
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
le PI idrauliche le han sostituite TUTTE
le vernici motore hanno TUTTE il difetto, chi sostituito chi no
|
Questi, se una casa è seria, si chiamano "richiami ufficiali". Se una casa è meno seria, si chiamano "aggiornamenti gratutiti".
Le vernici motore "hanno avuto" il difetto, in un periodo di tempo limitato.
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
la mia RT non accusa i problemi della Norge....
|
Questa invece si chiama "esperienza personale".
Lascia un po' il tempo che trova.
DogW
|
|
|
25-09-2007, 17:37
|
#87
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
beh, forse motopoppi ha capito cosa voglio dire...
anche BMW a suo tempo ha fatto i suoi necessari richiami ufficiali, probabilmente sulle nuove serie continuerà a farli
se vogliamo parlare di richiami ufficiali e serietà ritorniamo un attimo sulla Norge prendiamo la lettera firmata dai guzzisti e valutiamo quanti di noi (scemi e grassi, motociclisti incapaci e soddisfatti del nulla BMWisti) son qui a scrivere lettere alla BMW per lamentarsi dei 100 difetti dell'RT.
P.S. esperienza personale, lascia il tempo che trova, ....potrebbe essere scritto a proposito della lettera sulla Norge, prova a farlo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 17:47
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quello che posso dire e' che una messi a posto i problemi la mia California non ha mai piu' dato rogne, segno evidente che non sono difetti che periodicamente si ripetono.
Questo non si puo' dire a tutt'oggi dei dischi freno deformati.
E' anche vero che praticamente il 99% dei possessori di Transalp ha cambiato almeno un paio di regolatori ed un mio amico che ne ha una con quasi 200.000 km e del primo modello ha ancora quello originale.
Idem frizione e pistoni-fasce-valvole.
Esistono moto nate bene e altre nate sfigate.
Quello che secondo me e' inaccettabile e' che certi problemi non si evidenzino in fase di test dei modelli. E questo vale per tutte le case.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
25-09-2007, 17:54
|
#89
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
beh motopoppi, tutto ma parlare di problemi generali ai dischi freno...
io direi di aprire un bel sondaggio su quanti hanno cambiato i dischi freno
tu che hai una moto col carrozzino però dovresti astenerti
P.s. sto giusto uscendo a comprare un disco freno post per la mia RT, ma direi che alla 9° o 10° coppia di pastiglie ci può stare, è spesso la metà rispetto all'inizio
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 17:55
|
#90
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
beh, forse motopoppi ha capito cosa voglio dire...
|
Non pongo limiti alla provvidenza.
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
anche BMW a suo tempo ha fatto i suoi necessari richiami ufficiali, probabilmente sulle nuove serie continuerà a farli
|
Quindi dove è ilproblema? Quelli dell'uno vanno bene e quelli dell'altro no?
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
se vogliamo parlare di richiami ufficiali e serietà...
|
Possiamo parlare degli aggiornamenti gratuiti agli attacchi dei tubi benzina.
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
...noi (scemi e grassi, motociclisti incapaci e soddisfatti del nulla BMWisti)
|
Certo che di te non hai una bella immagine.
DogW
|
|
|
25-09-2007, 18:23
|
#91
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
beh motopoppi, tutto ma parlare di problemi generali ai dischi freno...
io direi di aprire un bel sondaggio su quanti hanno cambiato i dischi freno
|
Va bene ... apri pure ... quello che ti posso dire io e' che il concessionario che mi ha venduto il GS mi ha detto che in Germania c'e` un indice di difettosita' dei dischi spaventoso. C'e' chi ne ha gia' cambiate 6 coppie in garanzia !!!
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
tu che hai una moto col carrozzino però dovresti astenerti
|
Non capisco perche' ... con il carrozzino ho percorso 7000 km dei quali l'80% in autostrada, e quindi frenando praticamente niente. Tanto e' vero che in quasi 23000 km ho ancora TUTTE le pastiglie originali e in buono stato.
Io non sono un consumatore di freni ... sul California in 36.000 km ho sostituito 1 volta solo le posteriori.
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
P.s. sto giusto uscendo a comprare un disco freno post per la mia RT, ma direi che alla 9° o 10° coppia di pastiglie ci può stare, è spesso la metà rispetto all'inizio 
|
Azz... praticamente un 45 giri !!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
25-09-2007, 18:27
|
#92
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Azz... praticamente un 45 giri !!! 
|
si ma il mio giradischi suona solo strade statali anzi, meglio, provinciali
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 18:29
|
#93
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Certo che di te non hai una bella immagine.
DogW
|
veramente ho detto noi BMWisti
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-09-2007, 19:34
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
Ma fatto sta che oggi come oggi i nuovi modelli (Breva, Griso ecc.) hanno certamente un indice di affidabilità migliore dei modelli precedenti.
La Norge paga lo scotto di una progettazione sicuramente non attenta come si sarebbe meritata e la lettera che citi ne è dimostrazione.
Questo motore invece è già un po' che gira e dovrebbe essere già a posto così.
Anche l'attenzione portata per il passaggio d'aria nella zona della candela notata da un forumista su AG fa pensare piuttosto bene e fa essere ottimisti.
La moto è molto ben rifinita, ed esteticamente non gli trovo un difetto che sia uno.
Peccato solo che questo motore non vada a quanto pare sul telaio di Breva (e quindi nemmeno su quello di Norge e 1200 Sport) però son curioso di vedere come andrà il 2 valvole 1200 che monteranno sulla Breva che uscirà prossimo mese.
Ciauz
PS
aggiungo che per quel che ho potuto constatare il motore gira molto rotondo senza strappi o esitazioni anche insistendo con rapporti lunghi e pochi giri a velocità ridotte, cosa che magari i 1100 2 valvole sopportano meno soprattutto per colpa di ste cavolo di omologazioni Euro3, guzzi per altro è stata la prima a presentare una moto con tale omologazione.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Ultima modifica di Calidreaming; 25-09-2007 a 19:38
|
|
|
25-09-2007, 20:53
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
quatrelle ha scritto
Quote:
|
delle guzzi più recenti diciamo almeno dal 90 in poi, non mi risulta che viaggino con la padella sotto la coppa, diciamo che, poche o tante che siano, quelle che vedo in giro mi paiono tutte pulite ed asciutte
|
Quasi 70 mila km con il California1100, 40 mila con la 65 Gt, 35 mila li ha il V11, 25 mila il Centauro......
Whats padella?
In compenso sulla mukka i paraoli...per non parlare dei cuscinetti del cambio...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
25-09-2007, 22:06
|
#96
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 36
|
A Quatrelle. A Motopoppi
A Quatrelle : ciascuno è libero di pensarla come crede,di vedere,non vedere,
far finta di non vedere e così via.
Premetto che amo il marchio Guzzi (ne ho avute due ,V35 Imola 1980,Breva
1100 2006) e mi auguro che il nuovo 1200 8V migliori la situazione di mercato
attuale. Già,il mercato....questi consumatori così cretini e inclini alle mode.
Fighetti,dentisti,e così via.
Io però il mercato lo rispetto. I dati di vendita,specie se mantenuti ed accresciuti nel tempo (e non fenomeno di moda di una,due stagioni )
sono un indicatore affidabile di come va un mezzo.
Da Motociclismo Agosto 2007 (il primo che mi capita per le mani)
Mercato Gennaio-Maggio 2007 : Bmw 7869 unità ,di cui 1765 R/R e 2829 GS
Guzzi non si sa,immagino che sia sotto Gilera che è al 15.posto con 2011
immatricolazioni (siamo in Italia).
Per non parlare degli scambi sull'usato (P.S.:ho fatto una fatica boia a vendere
la Breva,non la voleva NESSUNO)
Per me tutto il resto è ....noia (quella vera),come diceva Franco Califano.
Amen.
A Motopoppi : sei molto equilibrato,giuro non ti credevo così,stai facendo
discorsi sensati.
Cordialità Roby
|
|
|
26-09-2007, 09:20
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
sinceramente considerare il mercato come un indice di affidabilità mi pare una stupidata da prosciutti sugli occhi.
non perchè creda che il GS1200 faccia schifo neh tutt'altro non sarei qui se non ritenessi le BMW delle bellissime moto  ma perchè l'affidabilità è una cosa la capacità di vendere un prodotto è un'altra e BMW è molto brava in quest'ultimo campo davvero.
E poi scusa eh .... ma la hornet che è una delle più vendute di certo non è una delle migliori moto in circolazione, telaio e sospensioni da mountain bike ne fanno un piccolo ravatto in confronto a una 650 BMW o anche in confronto a una brevina 750 che sicuramente hanno una ciclistica più sana e sono stra affidabili però quella che vende è la hornet nonostante la ciclistica di cacca...
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
26-09-2007, 10:21
|
#98
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
|
x Aspes
Si, certo. Non ho voluto approfondire più di tanto il Vt.
E' che la Cx 650 E l'ho avuta, il Vt, con motore longitudinale, mi piaceva assai meno dato che aveva anche i 2 ammortizzatori classici al retrotreno e non il mono.
La Custom proprio per questo motivo invece era carina, ma il motore non aveva gran personalità.
Tra l'altro il Cx fu declinato in varie versioni: custom, granturismo (silverwing) e soprattutto turbo (bellissima).
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
26-09-2007, 10:36
|
#99
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-09-2007, 10:58
|
#100
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da flatwin
A Motopoppi : sei molto equilibrato,giuro non ti credevo così,stai facendo
discorsi sensati.
Cordialità Roby
|
Non mi credevi cosi' come ????
Intendi equilibrato ?
Mah ... se per equilibrato intendi non fanatico di un marchio allora si.
Non ho pregiudizi di marchio.
Compro le moto che mi piacciono, e che vanno bene per quello che ci devo fare.
Chi le fa e' secondario.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
|
|
|