|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-05-2007, 19:48
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
modifico le mie precedenti dichiarazioni in linea con la volontà della maggioranza silenziosa.
di sicuro se c'è stata una avaria non è imputabile a bmw che fa le moto più sicure del mondo.
|
Concordo anche io, visto che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Quote:
|
Ovviamente alla BMW di Brescia, mi hanno detto...."uè ma tè sei sfigatto, caz zo...due volte su un milioneeee"
|
Comunque quando succedono queste cose, visto che tutti negano l'evidenza, una giretto in motorizzazione a questo punto non fà male ...
E quindi pongo una domanda: la mia moto che è senza servofreno perchè ho aspettato apposta 1 anno che uscissero i modelli senza, visto che è una manna dal cielo, lo posso far installare ora?
|
|
|
22-05-2007, 20:10
|
#2
|
|
Guest
|
Tanto per chiarire a me non s'è accesa nessuna cacchio di spia fino a che non ho spento e riacceso la moto e già che ci sono dico che ste ca..o di BMW mi stanno incominciando a rompere i cog...ni, con la R1220R che avevo mi è schiantato un paraolio nella rotonda vicino casa e sono stato su per miracolo ......................i miracoli prima poi finiscono.
|
|
|
|
22-05-2007, 21:22
|
#3
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
E quindi pongo una domanda: la mia moto che è senza servofreno perchè ho aspettato apposta 1 anno che uscissero i modelli senza, visto che è una manna dal cielo, lo posso far installare ora?
|
Facci capire... hai aspettato 1 anno per avere il GS senza servofreno e ora lo vuoi montare ?!?
Comunque la risposta è NO, non puoi.
Se vuoi possiamo fare il cambio con la mia che ha il servofreno
|
|
|
22-05-2007, 12:43
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
per non funzionare non è sufficiente che il motore sia spento, deve essere disattivato il quadro strumenti!
O giri la chiave o funziona cmq anche a motore spento.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
22-05-2007, 12:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.533
|
vero, correggo, deve esserci un calo di tensione.
cmq la mia macchina due o tre frenate le fa anche a quadro disinserito.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
22-05-2007, 12:54
|
#6
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Il problema è nella "logica" del sistema: il servofreno elettrico è attivato dagli stessi interruttori che comandano l'interruttore dello stop, se uno di questi interruttori non funziona il servofreno non si attiva e resti con la frenata residua. E' accaduto anche ad EugenioG con la R al primo Tortellini e Tornanti: interruttore del freno posteriore sporcato dal fango e ad una frenata il sistema ha rilevato l'anomalia escludendo il servofreno, spie lampeggianti al cruscotto etc. Peccato che stava immettendosi in una rotonda... Per fortuna è andata bene.
Il vero scandalo non è nel sistema in se ma nel fatto che se ti molla lo fa improvvisamente e la frenata residua è proprio minima, se poi la leva al manubrio è regolata molto vicina alla manopola la corsa della leva è insufficente per dar comunque pressione al circuito (questo è riportato nel manuale d'uso della moto).
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
23-05-2007, 00:46
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
..... il servofreno elettrico è attivato dagli stessi interruttori che comandano l'interruttore dello stop, se uno di questi interruttori non funziona il servofreno non si attiva e resti con la frenata residua. E' accaduto anche ad EugenioG con la R al primo Tortellini e Tornanti: interruttore del freno posteriore sporcato dal fango....
|
l'anomalia però non è avvenuta durante la marcia, ma subito alla partenza dopo una sosta. al riavvio il quadro mi segnalava ABS fuori uso e alla prima rotonda con una potenza di frenata scarsissima tamponai lievemente l'auto davanti a me ferma all'imbocco, per fortuna senza danni
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
Ultima modifica di eugeniog; 23-05-2007 a 00:50
|
|
|
22-05-2007, 22:23
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Della mia so che più che frenare tende a rallentare, ma se proprio si insiste.... scherzo è perfetta, dopo aver cambiato l'impianto
Ma la tua così non va, per me è grave ma non ho consigli
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-05-2007, 22:24
|
#9
|
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
makx75 in questo tread non si parla di ABS ma di servo assistenza...sono sue apparati distinti...anche se in alcune bmw condividono parte della elettronica e meccanica
L'ABS è FONDAMENTALE come dispositivo di sicurezza, nelle moto come nelle macchine.
Il servofreno elettrico invece non aiuta la sicurezza, ma, per le ragioni esposte sopra, può in taluni casi diventare anche pericoloso. Nelle ultime versioni hanno iniziato a toglierlo.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
23-05-2007, 00:59
|
#10
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Ma oltre alle BMW quali altre moto montano un servofreno ?!?
|
|
|
23-05-2007, 01:13
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Ma perchè tutti i "miracolati" invece di perdere tempo su un forum (dopo che si sono messi d'accordo ed hanno capito se il problema è dipeso dal servofreno o l'abs) non si riuniscono in un bel comitato?
Così poi possono avere credibilità presso le più importanti associazioni dei consumatori, andare in massa a Mi Manda Rai Tre e magari essere intervistati da Staffelli.
Poi magari citano in giudizio la BMW e vincono pure.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
23-05-2007, 02:15
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quest'inverno dopo una scivolata x terra con il GS mi sono accorto di una cosa.
Dopo l'accensione la moto non aveva problemi, come toccavo il freno anteriore la luce ABS sul display cominciava a lampeggiare x segnalare anomalia all'impianto.
Il problema era lo spinotto della luce stop spostato, praticamente non si sentiva più il < tic > che si udisce quando si tira la leva.
Come l'ho riposizionato il problema è sparito.
Probabilmente non centra niente con il problema di "giobin" ma è bene che lo sappiate ugualmente.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
23-05-2007, 09:24
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
io la penso come Barba, i freni su una moto devono essere una certezza!
E l'ABS sulle moto deve essere ancora messo a punto per funzionare efficacemente!
Prossima moto che prenderò non avrà sicuramente l'ABS.
In 15 anni di mezzi vari a 2 ruote, guida da disgraziato o meno, non mi sono mai cagato sotto così tanto in frenata come con l'attuale GS & ABS!!!
Quando si inserisce per una sua paturnia sensitiva (riesco ancora a capire quando e quanto posso frenare di solito...) la frenata si allunga di un po', quel tanto che ti permette di vedere da vicino un paraurti di una macchina, o di mettere mezza moto in mezzo ad un incrocio saltando lo stop anche a velocità codice!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
23-05-2007, 11:31
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
|
Quando si inserisce per una sua paturnia sensitiva (riesco ancora a capire quando e quanto posso frenare di solito...) la frenata si allunga di un po', quel tanto che ti permette di vedere da vicino un paraurti di una macchina, o di mettere mezza moto in mezzo ad un incrocio saltando lo stop anche a velocità codice!
|
ollamadonna che sfiga! c'hai l'ABS cn le paturnie ...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
24-05-2007, 21:34
|
#15
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
capisco l'incazzatura per essere andati a sbattere per colpa di sistemi ABS/SERVOFRENO per averla vissuta sulla pelle
quando uno la racconta (e si ritiene già miracolato) quel che più vorrebbe evitare è di sentirsi dire che non capisce un belino
posso assicurare che in quei momenti si pensa di essere in sella ad un mammuth impazzito, non si ha neppure il tempo di ragionare, la frenata residua fa ridere solo a sentirla pronunciare...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-05-2007, 11:52
|
#16
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
|
Ma è possibile che te ed altri due tre elementi qua dentro avete sempre la verità in tasca!!!!! secondo te ho allargato una curva, poi ho sabotato l'interruttore per scrivere che l'integral ABS Bmw è una cagata?????? Va bè è vero lo confesso mi ha pagato la KTM per sputtanare la BMW
|
Calmo. Se non sei capace di affrontare una discussione civile, impara a contare fino a dieci prima di sparare giudizi a c@zzo su persone che non conosci. I forum sono fatti per discutere, non per fare contenti quelli che hanno complessi di inferiorità.
Ti ho solo scritto, e lo ripeto testualmente, che " Premesso che se di guasto si è trattato, ha riguardato il servofreno e non l'ABS, quello che dici mi suscita qualche perplessità. Potrò ovviamente sbagliarmi, ma la mia sensazione è tu sia incappato più su un fondo particolarmente viscido (come l'asfalto liscio) che nella rottura di un servofreno.", dopodichè ho chiesto un'ulteriore informazione per capire meglio se l'ipotesi era giusta: " Per capire meglio: dopo queste due famose curve da panico, i freni sono tornati normali oppure sono rimasti deboli?".
Io non ti ho dato del fesso né del bugiardo, ho solo messo insieme le tue dichiarazioni e ne ho tratto un'ipotesi, poi l'ho proposta e ho chiesto altri elementi per vedere se era valida oppure no. Tu mi hai risposto e te ne ringrazio, e da quello che dici, sembra che la mia ipotesi non regga.
Comunque, puoi stare tranquillo, non verrò più a disturbare in un tuo topic.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-05-2007, 18:46
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
|
I miracoli di St.Abiesse
il mio ABS è tra i primi 1100GS 1994.
Non fa una piega. Affidabile corretto mi ha graziato decine di volte ultima in Engadina con nevischio 8 giorni fa'. Non sento il bisogno del servo...ma l' ABS  - Poi le gomme durano di più, senza dubbio. E privilegio GS come si sa, si può disinserire. Niente da dire. Soddisfattissimo. Mai più senza.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|
|
|
25-05-2007, 20:13
|
#18
|
|
Guest
|
Arrivata la diagnosi del mecca:
Ciao Stefano che è successo alla moto?
l'interruttore anteriore degli stop bloccato,e il servofreno non è entrato in funzione, lo cambiamo per evitare che combini altri casini...
Come mai non si è accesa nessuna spia di malfunzionamento?
Se succede in marcia non si accende nessuna spia finchè non spegni e riaccendi la moto......
Io non sono un meccanico traete voi le conclusioni.
|
|
|
|
25-05-2007, 20:47
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Ricordo quando provai la prima GS col servofreno, mi sembrò poco modulabile ma pensai magari ci si fa l'abitudine. Nella via in discesa dove abito come sempre spensi il quadro prima di fermarmi e per un soffio evitai lo schianto prima del cancello. Fu l'involontaria simulazione di un malfunzionamento elettrico del servofreno.
La cosidetta frenata residua è paragonabile a quella che ottieni strisciando con le scarpe per terra in bicicletta...
MAI PIU'.
Quanto lamentato in questo 3d è successo presumibilmente a molti (io so di diversi casi, qualcuno finito in cunetta). Ora la BMW ha abbandonato il servofreno. Ha mai detto perchè?  
L'ABS non c'entra NIENTE. E' una conquista dell'umanità, serve anche nel fuoristrada turistico se hai sotto un bisonte. E se smette di funzionare ti ritrovi con una moto come quelle degli scettici, tutto qui.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 25-05-2007 a 20:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.
|
|
|