|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-11-2006, 22:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
domani mi ci provo io, poi ti racconto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
15-11-2006, 22:44
|
#2
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.911
|
Ha la sella con le vibrazioni per massaggiare le chiappe ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
15-11-2006, 22:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Non si butta via niente  Bene davanti poi avevano roba che avanzava e l'hanno messa tutta dietro
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-11-2006, 23:07
|
#4
|
Guest
|
In efffetti l'avevo "mirata" anche io, dopo aver letto le impressioni di guida della versione sportiva; la GTR ero mooolto interessato a vederla dal vivo...
Mi ha lasciato un po' "freddino": troppo eretta la posizione di guida (per esperienza personale, non riesco a fare tanti km di seguito con la schiena "dritta"...), e troppo "imponente" di anteriore per i miei gusti... poi, la differenza tra piano sella pilota e passeggero è minore della differenza tra le altezze delle pedane ant/post, a svantaggio del secondo: in pratica, il passeggero ha le pedane molto vicine al piano di seduta, e io ho uno "zainetto" di 1.75 mt... non apprezzerebbe...
Mi sa che tra un paio di anni, quando si troveranno le Kawa ZZR 1400 attuali (gran moto dinamicamente parlando, a quanto dicono...) a 7.000 euro, sarà la sostituta degna del mio kappone attuale... (sempre con un K resto...  )
vista dal vero mi è proprio piaciuta... "rotondosa" come la mia kappona, e con 14 Kg/m di coppia...
Ultima modifica di blacktwin; 15-11-2006 a 23:13
|
|
|
15-11-2006, 23:09
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
USATA.... rigorosamente.
come per la FJR1300.
sarà comunque una moto molto apprezzata dagli stranieri... come al solito.... sopratutto tedeschi anche perchè quella potenza inaudita da noi...
certo che sotto quella moto c'è tanta sostanza e tecnologia... è una SBK turistica... sono pazzi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-11-2006, 20:54
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.332
|
già mi sembra anormale girare con un 1200; 1400 é esagerato
a cosa servono tutti quei cavalli e relativi 300 kg, oltre a pavoneggiarsi con gli amici: io ho il milleqquattro...che figo che sono.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-11-2006, 08:19
|
#7
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
17-11-2006, 18:19
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
|
a Colonia Pure era così... poi nello stand di Touren Farhen (o come si scrive....) c'erano tutte le moto da turismo sole solette, ed io sulla kawa ci sono salito e sono rimasto lì per un buon quarto d'ora...
|
|
|
17-11-2006, 20:47
|
#9
|
Guest
|
Specifico una cosetta non di poco conto...
la tabellina che ho riportato io si riferisce a valori alla ruota, ed è del motore della ZZR 1400, un po' meno pieno in basso, tento volutamente "soft" fino ai 6.000 giri dai prgettisti, per poi scatenarsi in alto...
Il motore della GTR invece sara mooolto piu' pieno sotto, per diversa "filosofia" adottata, e grazie anche alla fasatura variabile
Il motore Kawa GTR si "mangerà" il BMW 1200 GT alla mattina, spalmato sul pane...
Ribadisco un concetto (e non è personale, ma condiviso dai progettisti, che sfornano questi motori): i 160 cv, e le prestazioni di punta, su una moto da SuperTurismo, non servono per fare le sparate Italia- Capo Nord in 2 giorni (non è questo il "Viaggiare"), ma per avere una coppia "cavernosa" e una trattabilità e prontezza assoluta ai regimi medio bassi (quelli maggiormente usati nei lunghi viaggi), con prestazioni insensibili al carico a bordo...
Per dire una "assurdità" (considerato il tipo di moto che certo non mi attrae): avete mai guidato una Gold Wing 1500??? (e non ho mai provato il recente 1800...) Ok, è un catrame pazzesco, non identificabile come una moto, pesa uno sproposito, è assurda, ecc ecc, tutto quello che volete; ma avete mai utilizzato quel motore???
Avete mai avuto in mano quella manopola del gas???
E' una fionda incredibile... e senza urli allo scarico e migliaia di giri, senza vibrazioni... un battito di ciglia e un respiro...
Avere un motore del genere su una moto piu' "umana" sarebbe il massimo...
|
|
|
17-11-2006, 20:52
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 17-11-2006 a 21:15
|
|
|
17-11-2006, 21:55
|
#11
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
(..)Ribadisco un concetto (..) i 160 cv, e le prestazioni di punta, su una moto da SuperTurismo (..) servono (..) per avere una coppia "cavernosa" e una trattabilità e prontezza assoluta ai regimi medio bassi (quelli maggiormente usati nei lunghi viaggi) (..)
|
Ed io ribadisco che (IMHO, ci mancherebbe), il "confine sensato" è già stato raggiunto e ampiamente superato. Porca pupazza, con 92 cv e 15 kgm (mi pare, magari saranno pure meno) ci vado in giro "dignitosamente" con il camper che pesa 35 quintali..
Sarà bella, bellissima, sarà goduriosissima sicuramente.. ma è come con i pc, potenze di calcolo spaventose usate al 5%, è come per le auto, ormai una berlina media con 180 cv è "ferma", le moto per "andare a saltare tra le dune" pesano 200 kg x 100 cv, che per rialzarle ci vuole il paranco..
Dopodichè, a chi piace e la/le usa.. buon per lui, un giro sopra me lo farei volentieri anch'io, e magari me ne innamoro, la velocità e la potenza sono droga e adrenalina per quasi tutti, innegabile..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 17-11-2006 a 21:58
|
|
|
17-11-2006, 21:03
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.332
|
tutto bello, tutto bellissimo.
immagino che fare una autostrada tedesca tutta dritta, nei punti senza limiti di velocità sia una favola ed una goduria.
Tanto vale farlo con una Fiat Punto turbodiesel, almeno li c'é il climatizzatore.
L'enorme non mi affascina.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-11-2006, 21:16
|
#13
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
L'enorme non mi affascina.
|
come disse cicciolina
comunque è larga meno di una RT.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 17-11-2006 a 21:17
|
|
|
17-11-2006, 23:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
|
confermo
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
18-11-2006, 18:59
|
#15
|
Guest
|
Paolone,
io ho espresso un concetto (evidentemente ora condiviso dai progettisti, che sulle "Ammiraglie" SuperTouring ci mettono motori di grossa cubatura), tu stai parlando di un'altra cosa...
La tua è una considerazione, beninteso, che condivido; e razionalmente, è inattaccabile.
Tu dici che si è superato l'equilibrio.
Una moto turistica deve avere sufficiente potenza, consumare poco, avere ottima accessibilità meccanica, comfort in coppia, e capacità di carico. Giustissimo. Restiamo in casa BMW (... è il Forum Q.d.E....  )
La R100 RS del 1980 sarebbe (è già stata, secondo questa ottica") la moto perfetta: bicilindrico boxer 1000 cc , 70cv, carenatura completa, comfort regale in coppia, borse krauser da 35 litri, squadrate, ci stivavo tutto.
Se uno vuole un po' più di Ingegneria, prende una K 75: piu' cavalli, maggiore "rotondità" di erogazione, allungo in alto sportiveggiante, comfort ottimo in coppia, grande possibilità di carico. Avuta anche questa, moto grandiosa.
Andiamo sulle auto (hai menzionato anche quelle..)
Anni 80: cosa aveva di insufficiente una Regata 100S (bialbero da 100cv) come macchina ??? Faceva tutto il necessario, e benino (avuta anche quella... ereditata dalla famiglia come 1^ auto...).
Ma ... ehm... un po' di tempo è trascorso... e le cose si evolvono...
I PC??? Oggi hanno una memoria pazzesca, un processore da Guerre Stellari, schede Video e Audio da effetti speciali del Cinema...
Pensi davvero di riuscire a far "girare" Explorer e collegarti al forum con un 386 e Windoxx 3.xx degli anni 90???
Eppure uno scritto con Word la faceva bene... io ci ho fatto la tesi di laurea, con grafici e fogli di calcolo...
Di moto "intelligenti" (secondo una certa "razionale" valutazione) da turismo ce ne sono anche oggi, a bizzeffe.
In casa BMW??? Una F 800 ST. Costa meno di 10.000 Euro, ha 80cv, 200 all'ora, farà 20 km/l, comfort in coppia, motovaligie, trasmissione a cinghia, accessibilità meccanica, e semplicità ingegneristica.
Altri esempi??? Honda CBF, o la Dueville; e tante altre...
Hanno tutto per viaggiare comodamente, alcune anche l'ABS, per i 130/140 all'ora in autostrada sono piu' che sufficienti, ci vai tranquillamente a CapoNord, e in montagna vai su dappertutto, anche in coppia + bagagli...
Già...
Però qualcuno si è accorto che con le normative Euro, più si alzano, piu' i motori, a bassi regimi, vanno male. In città sono un supplizio, a marcia costante di trasferimento Statale nella marcia piu' alta (90-100 all'ora in 6^) strattonano...
E quando con le Touring "equilibrate" sei in salita con moglie e bagagli, per muoverti e superare il paolob in giro con il Camper, devi "mungere" la seconda in zona alta del contagiri, e per arrivare in cima a Passi, nelle strade variegate, devi usare tutte le 5 marce (escluso la 1^, ovvio...).
La soluzione, per chi puo' e ha capito alcune cosette (e apprezza un certo modo di guidare, e viaggiare), sta appunto nel fornirgli un motore molto grosso, che a 2.000 giri, per quanto lo "strozzi" in ossequio alle normative, se ne fotte, e ti fornisce 14 Kg/m di coppia, e il paolob rompiballe in giro col Camper su per il Grappa, lo sfili con 2 gradi di manopola in più (restando con la stessa marcia con cui hai fatto il tornate dietro alla casa viaggiante, a 30 all'ora), nel tempo che lui starnuta...
Io ho "finito" una K 75 in giro per l'Europa (Piste comprese...  ), e sai quanto adorassi quella moto, e come mi batte il cuore quando la vedo nelle foto (digitalizzate e conservate nel PC con giga di memoria...  , o quando la vedo passare sulla strada...
Ma è un ricordo (bellissimo e struggente: i miei 20-30 anni...), del passato.
Oggi in sella alla kappona, dopo i primi giorni di "shock" in cui non riuscivo a guidare bene perchè non sentivo il motore, ma solo il fruscio dell'aria sul casco, dopo i primi "imbarazzi" nelle "tirate" sulla Futa perchè usavo tutte le marce (come facevo con tutte le altre moto), e la cosa non veniva "fluida", accortomi che di marce ne bastno un paio (massimo 3, se i tornanti sono a "gomito stretto"...), e capito cosa significa viaggiare a 150 all'ora col motore tranquillo a 5.000 giri, ma pronto a scattare, sulla stessa marcia, in caso di bisogno, ho capito cosa intendono gli Americani (no sobstitute to cubic inch).
Lo sai la sensazione maggiormente negativa che ho avuto giudando la K 1200 R di Marzi??
Motore poco fluido e non certamente rotondo sotto i 3.000, accettabile dai 4.000 (già troppi giri, in certe circostanze di guida), buono e ottimo man mano che i giri salgono (ma non va bene per una SuperTouring, spero che la K GT sia sensibilmente diversa come erogazione), ma soprattutto, sentivo il rumore del motore gironzolando tranquillo per il Montello.
Ca@@o, non lo sopportavo proprio!!!!!
Dove era l'incedere veloce in soffio di vento della mia K???
Il motore della mia K lo sento solo, e decido io dove e come, quando supero i 6.000 giri di strumento, e chiamo alla manetta la Cavalleria.
Qundo viaggio tranquillo a godermi il panorama, la compagnia, le mie riflessioni e i miei ricordi, voglio solo il fruscio del vento.
Sto invecchiando???
Ultima modifica di blacktwin; 18-11-2006 a 19:10
|
|
|
18-11-2006, 22:46
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Paolone,  Però qualcuno si è accorto che con le normative Euro, più si alzano, piu' i motori, a bassi regimi, vanno male. In città sono un supplizio, a marcia costante di trasferimento Statale nella marcia piu' alta (90-100 all'ora in 6^) strattonano...

|
analisi corretta.
No, non stai invecchiando. E' solo cambiato radicalmente il traffico e l'affollamento di veicoli in giro, per lo meno nella vecchia Europa.
Ed é questo che rende assurda la circolazione di certi mostri.
Ben inteso anche a me piacerebbe come terza o quarta moto il kawa 1400.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-11-2006, 22:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...siete 'na manica de zitelle acide...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
18-11-2006, 19:11
|
#18
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
Paolo b in giro con il camper, appena vede una moto dietro (ma anche un'auto), appena può accosta, fa due lampeggi con la freccia di dx, lascia passare..
Detto questo, la R100RS consumava ancora troppo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
18-11-2006, 19:40
|
#19
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
Quelli che vanno in giro a sporcare (per la strada e fuori dalle zone attrezzate) sono degli imbecilli e basta.
Per il resto, l'obbligo per i veicoli più lenti di "dare strada" c'è nel Codice Stradale..
Vero è che spesso ci si aspetta "troppo" da un camper o da un veicolo pesante.. per esempio, se una moto si mette dietro ad un paio di metri, è praticamente impossibile vederla.. meglio stare un pò più indietro spostati verso il centro strada.. anche se non ci credete, molti camperisti sono anche (o ex) motocilclisti, quindi un occhio di riguardo molte volte c'è. I "peggiori", per esperienza personale, sono quelli che il camper lo prendono a noleggio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
18-11-2006, 20:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Vista per bene in teca  cioè quella smontata di sovrastrutture;resto perplesso di fronte tanta complicazione nel costruire la sospensione posteriore e la trasmissione  affascinante come realizzazione tenNica almeno quanto lo poteva essere ai suoi tempi l'avveniristica Yamaha GTS ma poi?
Nn sò,secondo il mio modestissimo parere la rincorsa alle maxi prestazioni ha fatto un pò uscire dai binari i progettisti,imho reputo la Kawa GTR1400 una delle moto meno adatte al turismo guidato (o misto o montano o appenninico o chiamatelo come cazzo vi pare).E dire che tra le usate acquisterei una buona vecchia CBR1100XX...
Qualcuno di voi ha notato la Cagiva Mito500?nn vi ha incuriosito?ovvio che con il turismo c'entra na mazza ma la semplicità (e il concetto della stessa)di un bèl mono da mona leggero nn vi affascina nemmeno un pochino?190HP 300KG...sono queste le moto che reputate adatte al turismo e "evoluzione"della specie sport touring?
Datemi una sport touring STRADALE vera e NUOVA DI CONCEZIONE!!!!!max 200kg,motore con buon tiro ,consumi ragionevoli,potenza di 130HP o giù di li',possibilità di montare borse touring e con confort di guida nn da poltrona servoassistita ma da moto.
Mi è piaciuta la Tiger,costa pure il giusto peccato per alcune finiture.
Dicevamo?AH SI!la Kawasaki GTR1400...bella bestia
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
19-11-2006, 12:52
|
#21
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
|
|
|
19-11-2006, 17:23
|
#22
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
2) Eddai.. l'olio di colza l'ho messo un paio di volte per prova sul vecchio Transit (percentuale inferiore al 10%, quindi assimilabile ad additivo, indi nessuna evasione sull'accisa.. tiè..  ).. sul turbod mica voglio impiastrarmi la turbina.. prima dovrei esterizzarlo e non ho le capacità da piccolo chimico..
Sul ventolone eolico, in movimento costa in energia più di quello che rende (tranne che in discesa), quindi per adesso nada..
Siete drogati (e vi capisco anche) di cavalli e coppia, ma a quanto pare non riesco proprio a spiegarmi: a parte il fatto che si è finiti a parlare solo di questo, tralasciando gli altri aspetti del "mix" (consumo, manutenzione, ecc) io continuo a pensare che (per il range di utilizzo, per la condizione del traffico e delle strade, per le capacità dei piloti) i 100 cv e 10/12 kgm di coppia (che, guarda caso, trovi nell'ultima versione 1200 della sogliola che equipaggia la LT, ed è pure Euro2, e scommetto che sarebbe possibile senza enormi sforzi renderla Euro3) siano sufficienti ed abbondanti.
Sarà che preferisco "concettualmente" le sportive inglesi, relativamente pochi cv e leggerezza, piuttosto che gli eNNemila cv su 2ton e rotti di auto.
Comunque, quando prenderai il "mostro" usato.. un giretto me lo farai fare?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
19-11-2006, 19:13
|
#23
|
Guest
|
Paolo, tutto giusto e da buon padre di famiglia (e difatti lo sei), ma come ho scritto, una volta apprezzato il "ciuccio", non basta piu'... è vero, sono un drogato (di Coppia, non di cv: quelli li "spremo" in pista sulla mia RSV ex gara).
i 100cv e i 10 kg/m sono nella K 100: paragonata alla mia è asmatica, soprattutto sui regimi bassi e medi.
L'altro giorno ho guidato una R 1100 S di un amico, e mi è sembrata un cancello senza motore (quelli elettrici Faac vanno piu' veloci  ): se vuoi avere un minimo di risposta, devi "mungere" la manetta (quanto fa quella moto in termini di cv e Kg/m? Va bene che è una eRRata, ma è proprio scarsa... adesso gli eSSisti mi linciano...  )
La K 1200 LT è un'ottima moto, vista coi miei occhi portata in montagna da Maurone durante la Mi-Ta, ma disgraziatamente non mi piace (...de gustibus...), eppoi, caro il mio Paolone, quanto pesa???
Io vado spesso in giro da solo: la K 75 riuscivo ad alzarla da solo (in caso di scivolata) senza problemi, la K 1200 RS forse mi gioco una vertebra, ma dovrei farcela con la corretta tecnica, ma la K 1200 LT ci vogliono almeno 3 persone...
La 1400 GTR peserà meno della mia K 1200 RS... e quando la comprerò (ma come ho detto mi è sembrata troppo "eretta" di posizione di guida, quindi mi sà che comprerò la ZZR 1400 attuale, e ci metto un paio di borse K o Givi), un giro te lo farò fare piu' che volentieri, così mi capirai...
P.S Kardano malefico  mi hai ricordato che domattina devo andare in posta a fare il pagamento di quel maledetto bollettino
Bel giretto oggi a Castel Tesino e dintorni (diversi da quelli dove vi ho portati): la pasticceria a fianco di dove ci siamo fermati a mangiare l'altra volta insieme era aperta, e mi sono "sparato" 6 paste tanto per gradire; portato a casa dei fantastici biscotti di pastafrolla e mandorle (già fatta fuori mezza confezione...), invece per i panettoni, cominciano questa settima a farli, per cui devo tornare su a prenderli ...
Ultima modifica di blacktwin; 19-11-2006 a 19:16
|
|
|
20-11-2006, 16:00
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
|
........Ma qualcuno l'ha vista la bionda che se calza la la suddetta moto tutto il giorno ?............Disegnata........Una mega topa, altro che megamoto !
|
|
|
02-02-2007, 10:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Kawasaki 1400 GTR alcuni video
Cinque interessanti video della nuova Kawasaki 1400 GTR, li trovate
qui
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.
|
|
|