Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2007, 09:46   #1
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

e sopratutto come va la moto!
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 14:21   #2
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

pubblicherò le foto con la Y installata, chiedo venia per i miei ritardi
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 09:19   #3
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Che casino.
Stavo ordinando a Bumoto la eprom+Y+scarichi laser in offerta nel forum, basandomi anche sulle sue impressioni, adesso non ci capisco più niente.
Come la vedete quella soluzione?
Ci sono problemi con l'omologazione in caso di revisione?
Grazie, ciao
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 21:18   #4
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

oggi invece che montare la Y montato il kit XENON, spettacolare!
per montare la Y aspetto il paramotore TT, già spedito. dopo mi impegno a scattare e pubblicare foto, altrimenti pago da bere a tutti quelli di questa discussione
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 19:37   #5
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. inoltre l'aggangio a spinotto ( quello sotto la sospensione per intederci ) non entra tutto, mancano 7-8 mm. non ho rimontato il paramotore sto aspettando il TT, sperando che ci vada. ho fatto le foto ma nel momento che le scaricavo ho finito le batterie, ora sono sotto carica, domani pubblico. non ho provato la moto per condizioni avverse, comunque si sente lo scarico più libero, e qualcosina di rumore più cupo.
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 19:53   #6
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebacci Visualizza il messaggio
finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. inoltre l'aggangio a spinotto ( quello sotto la sospensione per intederci ) non entra tutto, mancano 7-8 mm. non ho rimontato il paramotore sto aspettando il TT, sperando che ci vada. ho fatto le foto ma nel momento che le scaricavo ho finito le batterie, ora sono sotto carica, domani pubblico. non ho provato la moto per condizioni avverse, comunque si sente lo scarico più libero, e qualcosina di rumore più cupo.
con le foto sei una vera tortura...
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 22:08   #7
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebacci Visualizza il messaggio
......finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. ........
Poco spazio? basta e avanza. Facci vedere ste benedette fotografie.

Io dico che non ci deve essere nessuna interferenza, tutto puo sembrare essere a posto anche se appoggia, ma alla prima toccata del paracilindri al 110% ti si ammaccano i collettori.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 20:02   #8
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

ma il risultato come ti pare? intendo dire, per caso hai pensato per un momento: "sta cazz.. di Y ma l'hanno costruita mentre erano bevuti?"
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 20:02   #9
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

e le impressioni di guida? l'hai provata?
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 20:12   #10
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

avevo caricato la macchina fot. ma la moglie per il compleanno della figlia ha fatto 200 foto e naturalmente rimessa a posto senza caricarla il montaggio è semplice e veloce, non capisco però perchè non lasciano più margine di spazio vicino al motore, avevo letto che anche qualcun altro aveva problemi con lospinotto sotto la sospensione, si potrebbero recuperare quei mm tagliando lo scarico verso i collettori in modo che scorre in avanti, però dove tocca o lasci fare o si lima l'attacco del paracilindri con l'icognita di risolvere, oppure si pige lo scarico dove tocca. qualcuno con lo stesso problema cosa ha fatto? ripeto che non ho potuto provarla per le condizioni meteo avverse, da ferma il rombo è più cupo, anche la pressione dell' aria allo scarico è differente. domani sono di servizio dalle 8 alle 20, quindi niente test su strada.
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire

Ultima modifica di alessandrobacci; 07-02-2007 a 20:18
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 17:43   #11
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

provo a rispondere un pò a tutti, avendo la Y in oggetto da 4 mesi:

1. installazione con paracilindri: sicuramente con WUNDERLICH non va (avevo questo in passato), con TOURATECH (quello che ho attualmente) leggero sfioramento tra supporto motore lato dx e parte superiore del collettore (parliamo però di inezie). Risolto per scrupolo limando 1mm di materiale dallo spinotto del supporto. Non credo infine che il paracilindri BMW originale vada bene, pare che abbia lo stesso problema del Wunderlich (tocca presso la curva collettori).

2. aggancio della Y allo spinotto vicino al cavalletto: è assolutamente normale che in fase di montaggio l'aggancio (che ricordo è costituito da un supporto elastico) non entri fino in fondo. NON INSISTETE, fissate il tutto con le molle e alla prima "scaldata" dei collettori entrerà magicamente in sede...

3. prestazioni: bisognerebbe mettere la moto al banco, ma la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)

comunque se fate una ricerca in questa sezione su "Figaroli" trovate tutto quanto sopra...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 22:19   #12
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey Visualizza il messaggio
....... la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)
Ho questa configurazione, in effetti la moto sembra andare decisamente meglio sia della versione di serie che di quando avevo lo scarico completo Remus.
Nessuno scoppiettio anomalo mentre con la Remus ogni tanto pregavo per le valvole. Per non parlare del rumore che mi costringeva nei viaggi lunghi ai tappi per le orecchie. Oltre i 5000 faceva un baccano imbarazzante.
Ora il rumore è perfetto, sembra la voce di uno che si alza al mattino dopo una serata a sigarette e wiskey, bello profondo.
Dimenticavo, le manate di gas nelle marce basse sortiscono effetti sconosciuti alla tettona senza il lifting
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 12:45   #13
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne Visualizza il messaggio
Ho questa configurazione, in effetti la moto sembra andare decisamente meglio sia della versione di serie che di quando avevo lo scarico completo Remus.
Nessuno scoppiettio anomalo mentre con la Remus ogni tanto pregavo per le valvole. Per non parlare del rumore che mi costringeva nei viaggi lunghi ai tappi per le orecchie. Oltre i 5000 faceva un baccano imbarazzante.
Ora il rumore è perfetto, sembra la voce di uno che si alza al mattino dopo una serata a sigarette e wiskey, bello profondo.
Dimenticavo, le manate di gas nelle marce basse sortiscono effetti sconosciuti alla tettona senza il lifting
Confermo tutto al 100%

... compreso l'effetto "manata de gas" - difficile tenere la ruota davanti a terra
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 08:02   #14
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey Visualizza il messaggio
provo a rispondere un pò a tutti, avendo la Y in oggetto da 4 mesi:

1. installazione con paracilindri: sicuramente con WUNDERLICH non va (avevo questo in passato), con TOURATECH (quello che ho attualmente) leggero sfioramento tra supporto motore lato dx e parte superiore del collettore (parliamo però di inezie). Risolto per scrupolo limando 1mm di materiale dallo spinotto del supporto. Non credo infine che il paracilindri BMW originale vada bene, pare che abbia lo stesso problema del Wunderlich (tocca presso la curva collettori).

2. aggancio della Y allo spinotto vicino al cavalletto: è assolutamente normale che in fase di montaggio l'aggancio (che ricordo è costituito da un supporto elastico) non entri fino in fondo. NON INSISTETE, fissate il tutto con le molle e alla prima "scaldata" dei collettori entrerà magicamente in sede...

3. prestazioni: bisognerebbe mettere la moto al banco, ma la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)

comunque se fate una ricerca in questa sezione su "Figaroli" trovate tutto quanto sopra...
What's modulo Andreani please?
Thank's
Chi vende la Figaroli(che dal nome promette bene)?
E per l'omologazione in caso di revisione cosa mi dite , smontiamo tutto, anche quella figata della Figaroli?
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 18:00   #15
ueciccio!
Mukkista
 
L'avatar di ueciccio!
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
predefinito

mmmm troppo complicato... mi sa che la spesa non vale l'impresa...
ueciccio! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 23:27   #16
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

queste sono le foto del lato SX dove tocca di più che sul lato DX, per il perno centrale non ci sono problemi, si risolve, sono indeciso su cosa fare per dove tocca il paracilindri, consigli? in caso di caduta le forze spingono verso l'interno, quindi non si dovrebbe ammaccare, potrei smontare e limare un pò.
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 12:42   #17
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebacci Visualizza il messaggio
queste sono le foto del lato SX dove tocca di più che sul lato DX, per il perno centrale non ci sono problemi, si risolve, sono indeciso su cosa fare per dove tocca il paracilindri, consigli? in caso di caduta le forze spingono verso l'interno, quindi non si dovrebbe ammaccare, potrei smontare e limare un pò.
vedo dalle foto che il tuo problema è lo stesso che ho avuto io per i paracilindri TOURATECH.

Io ho risolto portando in officina il supporto paramotore e facendolo "fresare" asportando ca. 1mm di materiale.

adesso è perfetto
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 09:13   #18
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

pakicbr
1 per il modulo andreani cerca sul forum centralina del concessionario di udine
2 aros
3 quale revisione?
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 15:50   #19
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
pakicbr
1 per il modulo andreani cerca sul forum centralina del concessionario di udine
2 aros
3 quale revisione?
Grazie pepot, sei impagabile
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 15:52   #20
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Volevo sapere cosa succede se faccio la revisione quadriennale della moto con la configurazione da voi consigliata(Y, modulo, ecc).
Riesco a passarla o devo montare tutto com'era in origine?
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 16:07   #21
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pakicbr Visualizza il messaggio
Volevo sapere cosa succede se faccio la revisione quadriennale della moto con la configurazione da voi consigliata(Y, modulo, ecc).
Riesco a passarla o devo montare tutto com'era in origine?
devi rimontare la y perchè all'interno c'è il kat
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 17:09   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
Quote:
devi rimontare la y perchè all'interno c'è il kat
o piu' semplicemente andare da una officina revisioni "giusta", basta chiedere un po' in giro agli amici motociclisti in zona...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 09:18   #23
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

anche oggi diluvia niente prova della moto, forse smonto la Y e cerco di migliorare i "punti di appoggio"
ma nessuno che ha la Y montata sull' ADV ha visto le foto? a voi vi tocca così? devo anche piegare il paramotore TT visto che tocca sul compensatore.
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire

Ultima modifica di alessandrobacci; 09-02-2007 a 09:26
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 12:53   #24
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

oggi limo il supporto, qui ancora piove, voglio provà stà Y e lo Xenon
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 09:08   #25
croce
Pivello Mukkista
 
L'avatar di croce
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Piacenza: N 45° 02' 09" - E 9° 43' 31"
Messaggi: 178
predefinito

Raga, che casino tra 1200 e 1150!!
Penso che bisogna essere più chiari per quelli come me, alle prime armi con elaborazioni.
Se non ho sbagliato pianeta per il 1150:
la Y va dai 160 della ARROW ai 290 della WUNDERLIK (ammesso che così si scriva), poi altri la propongono,laser,quat-t,leovince,remus,arosmarmitte (180 iva e spedizione compresa) con eprom e silenziatore e filtro aria e collettore aria maggiorato per il filtro perchè dicono "il tutto" funziona meglio così!
Chi ha più esperienza insegni,
grazie
ciao
croce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©