Quote:
Originariamente inviata da aldo
Benvenuto nella famiglia degli "over-centomila".
Io non ho fatto particolari festeggiamenti perchè non lo considero un traguardo così straordinario. Io li ho girati quest'estate sul viaggio di ritorno dalla Norvegia. E i miei cuscinetti fin'ora non protestano.
|
Non sono assolutamente un traguardo straordinario, anzi, però la cosa mi faceva piacere.
Ho ritirato ora la moto dal mecca, sembra di camminare su un biliardo. Aveva ceduto il cuscinetto sulla coppia conica.
Calcola che non è che ci sia sempre andato con il guanto di velluto con la eRRe, anzi, quindi qualche minimo cedimento ci può stare.
Se calcoli che in 3 anni e mezzo e centomila km ho avuto (vado a memoria):
- paraolio cardano cambiato in garanzia nei primi 20mila
- problemi elettrici (fari e strumenti off) per cavo schiacciato sul cannotto (apparso e risolto in 2 giorni)
- smontato pulito e reingrassato motorino avviamento (non è propriamente un guasto)
- rottura attaco rapido benzina qualche mese fa
- cuscinetto oggi...
- qualche lampadina fulminata
con un'altra moto ci metterei la firma
Se ricordi (eri intervenuto anche su quel post) a 80mila ho fatto sostituire la frizione e controllato il cambio, anticipando i tempi per sicurezza (potendolo fare). Tra l'altro la frizione altri 20mila li avrebbe fatti IMHO, ma volevo evitare di rimanere per strada ad agosto.
Ciao!