[QUOTE=Merlino;1780155]
Quote:
La cilindrata si ottiene anche solo aumentando la sezione del cilindro, l'ingombro orizzontale rimane uguale e saranno le teste dei cilindri ad essere più grandi.
|
non c'e' dubbio, e se cerchi potenza e' meglio far cosi' ottenendo un motore a corsa corta (rispetto all'alesaggio), ed e' quello che han gia' fatto, solo che hai gia' pistoni da 101 mm se non ricordo male (o 103?) e continuando con l'alesaggio diventano sempre piu' pesanti, con inerzie maggiori,che van contro la possibilita' di girare forte, insomma ,solite coperte corte. Indiscutibilmente andando a pelare potranno andare avanti ancora per anni , ma un motore e' fatto di equilibrio tra vari fattori, e avere gia' cilindrate unitarie di 600 cc non e' poco, aumentare ancora l'alesaggio vorrebbe dire avere un funzionamento piu' scorbutico ai bassi e vibrazioni ...su ben altri piani di discussione anche il ducati 1098 e' abbastanza vicino al raschiamento del barile per un bicilindrico, a un certo punto se aumenti i cc devi ridurre i giri per le inerzie, e ti ritrovi un trattore come la MT01, 1700 cc bicilindrica ma 5000 giri/min , 100 cv circa come il gs 1200 a 7800 giri, o come un ktm 990 a 9000 , come vedi c'e' una certa proporzionalita', piu' cc = meno giri = piu' coppia rispettando la formula Potenza = coppia x giri