Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2007, 15:20   #76
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
..oppure per cercare la potenza senza aumentare il regime c'e' solo una strada, aumentare la coppia, e per far questo puoi solo aumentare la cilindrata, ma poi ti sporge ancor piu' la testa,
La cilindrata si ottiene anche solo aumentando la sezione del cilindro, l'ingombro orizzontale rimane uguale e saranno le teste dei cilindri ad essere più grandi.

Visto in tale ottica il 1200 è più piccolo del 1100, quindi....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 15:39   #77
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.786
predefinito

[QUOTE=Merlino;1780155]
Quote:
La cilindrata si ottiene anche solo aumentando la sezione del cilindro, l'ingombro orizzontale rimane uguale e saranno le teste dei cilindri ad essere più grandi.
non c'e' dubbio, e se cerchi potenza e' meglio far cosi' ottenendo un motore a corsa corta (rispetto all'alesaggio), ed e' quello che han gia' fatto, solo che hai gia' pistoni da 101 mm se non ricordo male (o 103?) e continuando con l'alesaggio diventano sempre piu' pesanti, con inerzie maggiori,che van contro la possibilita' di girare forte, insomma ,solite coperte corte. Indiscutibilmente andando a pelare potranno andare avanti ancora per anni , ma un motore e' fatto di equilibrio tra vari fattori, e avere gia' cilindrate unitarie di 600 cc non e' poco, aumentare ancora l'alesaggio vorrebbe dire avere un funzionamento piu' scorbutico ai bassi e vibrazioni ...su ben altri piani di discussione anche il ducati 1098 e' abbastanza vicino al raschiamento del barile per un bicilindrico, a un certo punto se aumenti i cc devi ridurre i giri per le inerzie, e ti ritrovi un trattore come la MT01, 1700 cc bicilindrica ma 5000 giri/min , 100 cv circa come il gs 1200 a 7800 giri, o come un ktm 990 a 9000 , come vedi c'e' una certa proporzionalita', piu' cc = meno giri = piu' coppia rispettando la formula Potenza = coppia x giri
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 17:37   #78
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Hai certamente ragione sui giochi d'inerzia e delle relative vibrazioni, però tenendo conto che hanno tolto il contralbero antivibrazioni sul motore della HP2, senza aver avuto grosse conseguenze nel mantenimento delle vibrazioni, forse questo boxer a ancora qualcosa da dare..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-02-2007, 11:05   #79
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Secondo me spingersi oltre i 1200 non credo sia redditizio.
Quoto al 100% il mio concittadino Aspes.
600 cc di cilindrata unitaria non sono pochi.
Aumentare ancora l'alesaggio comporterebbe pistoni troppo grossi e pesanti, senza considerare che una camera di scoppio così estesa, anche in presenza di due candele, non permetterebbe una combustione ottimale dei gas, e ci sarebbero anche problemi di omologazioni e inquinamento.
Aumentare la corsa, oltre che rendere il motore troppo ingombrante longitudinalmente farebbe aumentare gli atriti e perdite meccaniche e limiterebbe il numero di giri.
A questo punto sarebbe meglio passare a 3 cilindri
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 12-02-2007, 14:36   #80
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.786
predefinito

c'e' anche da dire che non si impone un rapido avvicendamento, la base r1200 ha solo 3 anni di vita,e a giudicare da quanto son state in produzione le altre potrebbe farsene tranquillamente almeno altri 3 senza modifiche. Poi 100/110 cv sono tranquillamente da considerarsi sufficienti in assoluto su enduro e turistiche, magari il 1200S che si spaccia per sportiva ed e' gia' molto piu' tirato potrebbe sembrare insufficiente ai piu' assatanati, ma ci vorra' qualche anno.Non credo che BMW voglia dare ai suoi motori un turn over esasperato, in fondo razionalmente per chi cerca tanta potenza han fatto i nuovi K. COmunque qualche margine c'e' ancora aumentando l'alesaggio e diminuendo la corsa, magari cosi' raschieranno ancora 1000 giri . Poi su moto non dichiaratamente sportive le potenze in gioco son sufficienti in assoluto anche in futuro.Dovranno inventarsi qualcosa piu' per sostenere il mercato che per re ale necessita'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©