Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2022, 10:38   #76
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
predefinito

Pensavo di essere anziano a piazzarmi sui 110/120 a dx , ma vedo che non son l'unico
si viaggia in totale relax e senza stress

Pubblicità

__________________
FLHTK
ADV
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 13:14   #77
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

ieri mattina alle 5,30 mi sono fatto una 60ina di km. (Tortona/AstiEst) a 110 kmh.

no........non sei il solo

.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.

Ultima modifica di cit; 16-07-2022 a 14:42
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 13:50   #78
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Che è poi 110/120 è la velocità che ti consente di mantenere abbastanza costantemente la carreggiata destra o centrale.
Se vai oltre 130 devi superare molte macchine, devi stare a sinistra, freccia costante, occhio vigile allo specchietto per vedere in tempo il picio che ti sfanala...

Meglio 120 quando si va in autostrada, per quanto pallosa almeno non diventa anche stressante....

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 14:00   #79
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skorpio64 Visualizza il messaggio
Secondo me gli ondeggiamenti a velocità elevate dipendono molto dai pneumatici che monti. Parlo per esperienza personale.

Fico.
Ma se rispondi all’autore del thread faccio sommessamente notare che la domanda era posta nel 2008 e magari in quattordici anni le gomme le ha cambiate.
O magari la moto.
O magari tutteddue.
O magari si è abituato agli ondeggiamenti..
Chillosà..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 14:01   #80
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Sotto i 150 non è guidare, è spostarsi ( cit Managdalum)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 14:05   #81
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Eccomunquemente io nell’andata posso essere zen ma al ritorno mediamente rientro a rischio tutor.
E più mi avvicino più la media si alza.

La media,

non il medio.

È l’effetto rottura di balle.
Di solito a un’ora da casa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 14:27   #82
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
predefinito

Io spesso devo andare da A a B, circa 3/4 pallostrada ed il resto statale mediamente trafficata.....con medie sul filo del rasoio/strappo patente posso arrivare in riserva urlante o devo per forza far tappa dal benzinaio, se invece mi piazzo sui 120 arrivo senza tappe intermedie..... bilancio finale con tempi assolutamente paragonabili, son scelte.
Ovviamente non calcolo il fattore adrenalina/divertimento..... sennò saremmo 4 a 0.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 14:29   #83
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
.....
Meglio 120 quando si va in autostrada, per quanto pallosa almeno non diventa anche stressante.....
in effetti anch'io generalmente viaggio a 120/130 nella poca autostrada che faccio......
ieri mattina non so cosa mi è venuto in mente.....sarà stato l'orario, il poco traffico (zero) il bel tempo, il fresco.......chissà ? ?

ho comunque avuto modo di scatenarmi () per raggiungere....Lombarda, Raspaillon, Bonette, Restefond, Vars, Platriére, Izoard, Lautaret, La Confession, la Croix de Fer, du Mollard, La Confrérie ed infine il Moncenisio.
La tortura è stata tra Susa e casa a passo ben più spedito per prendere un pò d'aria.

15 ore per 820 km.
media generale oltre 50 kmh

__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.

Ultima modifica di cit; 17-07-2022 a 00:44
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 09:33   #84
robiledda
Mukkista doc
 
L'avatar di robiledda
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

... è bello leggere di non essere l'unico che in autostrada va a velocità codice... anche perché di solito mi sorpassano tanti GS che pensano di essere in Germania...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 10:59   #85
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Ieri rientrato da Moncenisio, Iseran (sembrava di essere sulla spiaggia di rimini da tanto era affollato di imbecilli: in 40 km mi sono ritrovato due macchine completamente sulla mia carreggiata in uscita di curva e svariati intutati folli), piccolo san Bernardo.
Un po’ di statale caldissima fino a chatillon, poi mi sono buttato su un prato bello ventilato per fare arrivare le 19 prima di prendere l’autostrada: mi sono messo con il modulare aperto (visto il poco traffico) ai 110


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 11:25   #86
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Da Saint Vincent potevi salire a rinfrescarti al col de Joux o al col Tzecore.Da li scendevi in val d Ayas,Verrès....

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 11:54   #87
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
... di non essere l'unico che in autostrada va a velocità codice... anche perché di solito mi sorpassano tanti...
Bene dai, sono in buona compagnia!
Anche io generalmente sto a velocità codice, e venendo da due motine (F650GS e AT) dove l'autostrada non era il posto migliore in cui farle andare, mi sembra di essere in relax.
Oltre (140-160) solo quando vado in ufficio (e naturalmente parto da casa già in ritardo) ma lo faccio solo per 10 km.
E comunque, a parte un po' più di fruscio in zona orecchie, non si sta male nemmeno a velocità extra-codice (devo decidermi di prendere il cupolino dell'adventure).
Che poi in autostrada generalmente a 120-130 se non sei in giorni feriali dove la corsia di destra è occupata dai camion, puoi percorrere km e km in prima corsia superando gli imbecilli che si piazzano in centrale a 100-110 evitandoti la terza, frequentata dai missili terra-aria che viaggiano sopra-codice.
Comunque, sì, tra 120 e 130 si sta bene.
Sandro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 12:46   #88
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Quale velocità di crociera per il 1200 gs??

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Da Saint Vincent potevi salire a rinfrescarti al col de Joux o al col Tzecore.Da li scendevi in val d Ayas,Verrès....

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Ottimo consiglio che tengo in considerazione per il prossimo giro.
Ieri ero stanco e avevo voglia di sdraiarmi una mezz’oretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 08:49   #89
rpaul
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2021
ubicazione: Asti
predefinito

Ciao a tutti!
Mah per andare a velocità di codice, non era meglio prendersi un CBX 500 o una Benellona?
Dalle mie parti si dice: "avere una bella moto e non tirarla, e come avere una bella signorina e non trombxxx!!!..."
non dico che bisonga sempre avere il coltello tra i denti, ma in autostrada, dove si e certi che non ci sono controlli e pericoli, con una moto prestante, tenere i 150/160 e come stare seduti in poltrona!
Io le poche volte che vado in autostrada, cerco di non stare sotto i 130/140(indicati...) perchè odio farmi superare da auto dall'andatura e traiettoria incerta!
buona strada a tutti!!
rpaul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 08:58   #90
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

La bellezza di possedere una moto nel mondo libero è che ognuno in autostrada vada come il cuor gli comanda.

150/160 in autostrada col GS è stressante, anche se so di veri uomini che li tengono per ore e ore.

Ogni tanto sogno quei lunghi rettilinei americani deserti da percorrere in una giornata primaverile a 90 all'ora guardandomi intorno il mondo che scorre....
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 09:34   #91
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Fino a 150 indicati state tranquilli anche con il Tutor.
Dopo...meglio ragionarci sopra (cit. Zaia).

Fine OT.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 09:36   #92
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Ma con le ruote foniche dici che il tachimetro sballa di così tanto ?
Mi aspettavo fosse preciso, perché tecnicamente é in grado di esserlo….

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 09:44   #93
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Per scelta sono sempre leggermente abbondanti. Logicamente.
Poi, per legge, c'è uno scarto da calcolare del 5% sul reale (ovvero, a 150 reali, -7,5 km/h...e siamo a 142,5).
Poi i Tutor non sono tarati a 130 esatti, ma oltre...altrimenti sarebbe una strage...
E le multe devono essere notificate da una persona fisica delle FFOO...(per cui non possono essere troppe).

Insomma, al max si rischia la multa di una 40ina di € perchè si sta entro i 10 km/h in più. Mai presa (auto/moto).

Fine OT.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 31-07-2022 a 09:47
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 21:54   #94
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

Il problema del GS per quanto riguarda la velocità di crociera è la VI troppo corta! Non si sa ancora per quale motivo e con quale logica gli ingegneri tedeschi abbiano deciso, dopo la meravigliosa 1150 (unica con overdrive, infatti resta la migliore per viaggiare!), di tornare alla VI di potenza, manco fosse una moto sportiva o davvero da enduro... La cosa più assurda è che questa scelta della VI corta l'abbiano continuata a perorare nonostante la continua crescita di potenza e coppia.
Montando una VI overdrive (diciamo da 800-1000 giri in meno), non solo si consumerebbe meno, ma si usurerebbe meno il motore e si viaggerebbe con molte meno vibrazioni, ergo molto più confort.
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 22:11   #95
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

e ma lamantino ....qua i concetti semplici non vengono apprezzati....
san di populismo.....
a monaco dicono che è così e così deve essere.....si ragiona come soldati russi
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 22:19   #96
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Eh ma poi, che figura farebbe nella "ripresa nella marcia più lunga" delle prove di motociclismo e altre riviste?

Non l'ho mai capita quella prova...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 22:20   #97
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

Già, purtroppo è proprio così
Con la 1200 è cambiata radicalmente la filosofia progettuale della moto: prima si dava la priorità alla robustezza e BMW faceva le sue moto fregandosene di cosa facevano gli altri; dalla 1200 hanno iniziato ad adeguarsi al mercato... purtroppo!
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 22:32   #98
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Evidentemente in bmw pensano che il GS, non so se ci avete fatto caso, ma ha la forma di una moto da enduro, non una stradale carenata, sia più godibile così, e condivido questa scelta, a me così piace.
Sovente mi capita di cercare un' altra marcia dopo la 6°, e se ci fosse la infilerei, salvo poi dover immediatamente scalare se dovessi fare un sorpasso, che adesso, in 6°, una manata di gas e lo scatto è ancora rabbioso, e questa per me è una grande sicurezza aggiuntiva.

Guardate che gli altri enduro non è che abbiano 6° così lunghe...

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2022, 22:36   #99
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Beh, e il mercato non gli ha dato certo torto.

Comfort a parte, mi chiedo quale sia il reale impatto su i consumi - la resistenza areodinamica da vincere quella è.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2022, 09:20   #100
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

La 1200 fà 5000 giri a 140 km/h. E mi volete dire che, col motore che ha, avrebbe problemi a riprendere da 4000-4200???
I fortunati che hanno la 1150 non li ho mai sentiti lamentarsi di questa cosa, anzi....
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati