Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-12-2019, 08:23   #951
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.920
predefinito

Io la penso come Pac

Moto centrata....mi piace anche il fatto che la base sia nuda e cruda, l'after market ci si è buttato a corpo morto come sulla Tenerè....moto da allestire a piacimento per farci quello che ti pare.
Il mercato premia Honda visto che ne hanno già vendute diverse (due conce che conosco hanno già piazzato quelle che avevano) ....come del resto era con la vecchia.

Ottima moto
Come con Yamaha metti benzina e guidi.

Pubblicità

__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2019, 08:54   #952
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.086
predefinito

Che sia bella non c'è dubbio (lo era anche la vecchia).

Che vada benissimo, a prescindere dai cavalli, non c'è dubbio (andava bene anche la vecchia).

Resta il fatto che è troppo cara.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2019, 09:30   #953
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
predefinito

Come tutte le biemmevú: troppo care
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2019, 10:37   #954
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Ora non ci sono più alibi per non sceglierla...
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2019, 23:06   #955
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
predefinito

@Motomix... il costo delle moto di alta gamma oscura veramente il buon senso. Ormai siamo abituati a parlare di mezzi che sono talmente lontani dalla portata di tante persone che a volte, forse, dovremmo fermarci a pensare... e capire che per la sola passione, basterebbe davvero molto meno. Io sono anni che mi dico che sarà l'ultima ... ma faccio sempre più uno ... e non arrivo mai in fondo. Comunque vero... troppo care, a prescindere.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 05:49   #956
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Vero, son troppo care.
Ma ad oggi il mercato offre poi anche tanta scelta eh, di nuovo e di usato.
Certo, se poi si vogliono solo quelle superaccessoriate, ipermotorizzate (Non nel caso della AT) ed appena uscite sul mercato, non ci si può lamentare....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 09:49   #957
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
@Motomix... il costo delle moto di alta gamma oscura veramente il buon senso.
Mi permetto - garbatamente - di dissentire.

Il settore del così detto "lusso " esiste ovunque.

Una borsa di Hermes costa come una Yamaha Tracer. Esistono orologi, cari quanto un trilocale in centro città.

Non è questione di buon senso. C'è una fascia di utenza, disposta a pagare per avere ciò che comunemente viene percepito come " il meglio". Non è detto che lo sia, ma tale pare essere.

Riuscire a vendere una berlina a 100.000 euro, una moto a 25.000 euro, o un piumino a 2.000 euro, richiede investimenti incredibili da parte del marchio.

Se Moncler vende un manufatto che pesa 300 grammi a 3.000 euro, è in virtù dell'avere una sede vendita nei posti più prestigiosi del pianeta. Altrimenti, detto con il massimo rispetto, sarebbe la Standa.

Teniamo poi conto che nessuna posizione è acquisita. Chi è al top, deve continuare ad iniettare somme ingenti, per restare il marchio che tutti desiderano, e come tale pagano.

Perchè i marchi premium, oltre ad offrire il massimo ( o supposto tale ), gratificano l'utenza. Che come tale è disposta a sborsare certe somme, in ossequio all'achievement di potersi permettere quel determinato feticcio che gratifica il proprietario.

Per chi di quanto sopra se ne sbatte le palle ... o per chi semplicemnete certe somme non le può spendere, il mercato offre moltissimo altro.

Sarebbe sempre bene ricordare che il prezzo di un bene, prescinde dal costo di produzione... sempre che detto costo sia ( e non lo è mai ... ) univocamente stimabile.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:16   #958
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
predefinito

Si ma AT non è Vyrus, non è Paton, non è Norton, insomma è Honda. Che per me significa marchio premium sul fronte del rapporto qualità/prezzo, ma non del lusso e dell esclusività. In passato sono stato un cliente honda proprio per tale motivo, e nell'ottica di acquistare una roba che mi serve e che non mi importa di mostrare mi dispiace di quello che hai miei occhi sembra essere un "ricollocamento" di mercato, con un prezzo che anche io reputo eccessivo.
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:23   #959
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masban Visualizza il messaggio
Si ma AT non è Vyrus, non è Paton, non è Norton, insomma è Honda.
Il mio discorso non è riferito ad Honda nello specifico.

Partivo dalla frase secondo la quale il " costo delle moto di alta gamma, oscuri il buon senso ".

Che poi Honda ci provi, è lecito. Se ci riuscirà, lo vedremo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:25   #960
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
predefinito

... bhe... a vedere da quante Africa vende, mi sa che ci è riuscita.
Del resto anche la 500 è una panda ricarrozzata che costa il doppio, ma se " va di moda" e la gente la desidera, spende anche 17.000€ per una panda.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:26   #961
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Non c'è nessuna motivazione/giustificazione ai prezzi odierni se non gli utili per le case madri. Hanno raggiunto cifre folli. Anche i motociclisti più " disinibiti", da tempo, prendono in considerazione modelli più economici e/o faticano a capire cosa stia succedendo ai costi! Considerando che una moto da 20 mila euro costa alla casa produttrici all'incirca 4000/ 4500 euro, i conti sono presto fatti. Per non parlare di alcuni marchi dove i 4000 diventano poi al concessionario 30 mila. Ovviamente, finché noi compriamo a loro va benissimo così.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:33   #962
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Elamadonna
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:47   #963
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Incorniciate il post di Depelago!

Io sono un operaio e lavoro per un brand luxory e ne vedo tanti tanti di voglio ma non posso ,

quando comprano qualsiasi cosa prima cercano di capire quale sia l'oggetto in questione ritenuto, migliore , senza neanche sapere o capire a cosa e se gli serve . Senza capire cosa comporterà mantenerlo ripararlo se si guasta ecc...

I più disperati si buttano sull oggetto in questione da usato come se una cosa che nasce da ricchi muoia da poveri....

Io penso semplicemente che è giusto che esistano cose da ricchi e cose da persone normali indipendente da quanto costa costruirle e se quelle da ricchi non me le posso permettere non muore nessuno,

comprerò quello che hanno pensato per la mia fetta di mercato senza ammazzarmi.

spesso capitata di vedere i crucchi in giro , una popolazione che economicamente nella maggior parte dei casi sta meglio di noi, li vedi con le bandit di 15 anni gs di 10 anni carichi di km senza abbigliamento blasonato, poi arriva l'italiano ....moto max 2 /3 anni con tutte le supercazzole, abbigliamento tecnico da sfilata li a lamentarsi che la roba costa troppo...ma chi ti ha costretto??

E così è per tutto

Auto
Camper
Bici
Orologi
Telefono

Mah!?

PS

È vero Honda non è luxory ma neanche VW eppure costruisce la phaeton e il tuareg non è che entro in vw per comprare la golf ed esco col tuareg V6 ....
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:56   #964
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Considerando che una moto da 20 mila euro costa alla casa produttrici all'incirca 4000/ 4500 euro, i conti sono presto fatti. Per non parlare di alcuni marchi dove i 4000 diventano poi al concessionario 30 mila.
ma su che basi dici ciò ?
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 10:59   #965
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Articolo Sole 24 ore di un anno fa circa.
Per le auto costo di produzione + circa 3/4 volte.
Per le moto costo di produzione + circa 4/5 volte.
Poi ci sono gli eccessi, tipo Harley, il cui motore/trasmissione (quelli grandi) costa circa 1000 dollari alla produzione.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 11:00   #966
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Comunque la cosa bella e’ che di puo’ comprare cioè spendere 4.000 euro per una Benelli Imperiale fino a 25.000 euro per una bella Bmw o Ducati, lacsciamo stare le esoteriche.
In mezzo ci sta di tutto
Oppure qualsiasi usato a qualsiasi prezzo, c’è’ una scelta molto ampia, ognuno può’ fare come vuole e con 4 soldi si compra una moto.
Per i motociclisti e’ il mondo migliore possibile, 60 anni fa una Guzzi monocilindrica costava come mezzo appartamento....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 11:25   #967
rudeby
Mukkista in erba
 
L'avatar di rudeby
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
predefinito

ma e' anche ora di sfatare sto' mito dei crucchi che girano con moto da 2000euro ed abbigliamento da sfigati,sono diventati dei fighetti anche loro,stesso discorso per gli inglesi
rudeby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 11:33   #968
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Considerando che una moto da 20 mila euro costa alla casa produttrici all'incirca 4000/ 4500 euro, i conti sono presto fatti.
Ia moto nuda e cruda, poi ci devono ricaricare i costi per mantenere tutta la baracca , dagli impiegati alle strutture al marketing allo sport etc etc, alla fine su 20k euro si metteranno in tasca dai 3/5k per moto..

poi in tasca, da dividere tra azionisti e investimenti per gli anni successivi..

Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 11:43   #969
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Ma infatti, nessuno di noi compra moto dal costruttore, che non le vende ai distributori a 25 mila euro.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 11:50   #970
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Articolo Sole 24 ore di un anno fa circa.
Per le auto costo di produzione + circa 3/4 volte.
Per le moto costo di produzione + circa 4/5 volte.
.
... se anche così fosse.

Quando costa una stagione in F1?

Ed una in MotoGP ?

Quanto spendono le case in pubblicità?

Quali sono i costi fissi di un costruttore ? Quali gli ammortamenti ? Gli invenduti?

Potremmo continuare all'infinito.

Pensare che BMW guadagni 20.000 euro per ogni GS venduta è un errore di computo grossolano.

Intendiamoci.... sicuramente fanno utili. Ci mancherebbe altro. Ma fosse così facile vendere un manufatto a 5 volte il costo, saremmo tutti costruttori di oggetti premium.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 12:32   #971
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Ia moto nuda e cruda, poi ci devono ricaricare i costi per mantenere tutta la baracca
Certamente, è così.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 12:35   #972
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
... se anche così fosse.

Quando costa una stagione in F1?

Ed una in MotoGP ?

Quanto spendono le case in pubblicità?

Quali sono i costi fissi di un costruttore ? Quali gli ammortamenti ? Gli invenduti?

Potremmo continuare all'infinito.

Pensare che BMW guadagni 20.000 euro per ogni GS venduta è un errore di computo
Sono d'accordo ma i ricavi sono molto alti comunque.
Avere le possibilità di costruire prodotti premium ma anche medium non è da tutti. Magari potessi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 12:40   #973
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
... 60 anni fa una Guzzi monocilindrica costava come mezzo appartamento....
infatti papino pagò nel 1951 il Falcone Sport con cromature 525.000 lire, non so quanto costasse un'appartamento in paese ma ho saputo che mammina non era per niente favorevole all'acquisto ... ma l'amava
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 13:12   #974
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Articolo Sole 24 ore di un anno fa circa.
Per le auto costo di produzione + circa 3/4 volte.
Per le moto costo di produzione + circa 4/5 volte.
Poi ci sono gli eccessi, tipo Harley, il cui motore/trasmissione (quelli grandi) costa circa 1000 dollari alla produzione.
dando un occhiata al bilancio di bmw non mi pare proprio sia cosi. certo, il costo di vendita è molto superiore a quello di "costruzione" ma considerando tutto (la pubblicità, la ricerca e sviluppo ecc ecc) mi sembra che i margini del settore non siano affatto elevati

certo, è un settore che si avvicina sempre più a quello del lusso, dove i veri costi non sono la produzione ma la promozione (un capo prada costa 1/100 il prezzo di vendita ma per venderlo a quel prezzo magari spendi centinaia di mln € in pubblicità)
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2019, 13:44   #975
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

8.7 miliardi di utile netto ti sembrano pochi?
Credo siano relativi al 2017 se non erro.

https://www.ilsole24ore.com/art/corr...E?refresh_ce=1
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©